CanaleCento LaRadio

CanaleCento LaRadio ...le altre sono solo elettrodomestici...

13/09/2025

Nello Musumeci Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare del Governo Italiano
Dalla inaugurazione della 88° Fiera del Levante

13/09/2025

Conferenza stampa del Ministro Nello Musumeci - Inaugurazione 88° Fiera del Levante di Bari

13/09/2025

La mascotte della Fiera del Levante

13/09/2025

Presidente Ente Fiera del Levante, dott.ssa Simonetta Lorusso

13/09/2025

Il Ministro Musumeci visita il nuovo Padiglione della Fiera del Levante

13/09/2025

Dott.Luigi Lobuono ex Presidente della Fiera del Levante
Dall'inaugurazione della 88° Fiera del Levante di Bari

13/09/2025

Dott.ssa Simonetta Lorusso Presidente Ente Fiera del Levante
Conclusione dell'intervento nella cerimonia di inaugurazione della 88° Fiera del Levante

13/09/2025

Dott.Gaetano Frulli Presidente Nuova Fiera del Levante. Dal discorso di inaugurazione della 88° Fiera del Levante

13/09/2025

Dott.Carlo Saponaro
Presidente Federazione Moda Italia - Confcommercio
Dall'88° inaugurazione della Fiera del Levante

13/09/2025

Apre le porte la 88^ Fiera del Levante.
Dall'intervento del Governatore Michele Emiliano alla cerimonia di inaugurazione della 88° Fiera del Levante di Bari
"È l'ultimo discorso di Michele Emiliano in Fiera. ..PER ORA." Applausi.
(Immagini a cura di Marcella Labianca)

Sabato 13 settembre Torre a Mare , Villacolle, via Morelli e Salvati 7ore 20:30 Voci di Donne , Voci di Libertà.     - L...
31/08/2025

Sabato 13 settembre Torre a Mare , Villacolle, via Morelli e Salvati 7
ore 20:30 Voci di Donne , Voci di Libertà.
- La suggestiva location di Villacolle accogliera' gli ospiti con un calice di vino e stuzzicherie nel suo magico aranceto.
- Una serata di musica e memoria, un viaggio tra le melodie intramontabili delle grandi voci femminili italiane –Mia Martini, Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni -Mina e molte altre – per rendere omaggio alle donne, alla loro forza, alla loro bellezza e alla loro lotta. Attraverso le loro canzoni, che hanno segnato intere generazioni, celebriamo il talento, la passione e la sensibilità di queste straordinarie artiste, dando voce a tutte le donne che, in un mondo ancora segnato dalla violenza e dall’ingiustizia, lottano ogni giorno per la propria dignità e libertà. Un concerto che non è solo un omaggio alla musica, ma anche un messaggio di speranza e di impegno: perché nessuna voce resti inascoltata, perché nessuna donna sia più vittima del silenzio. (Mariella Milella in conerto).
Lo spettacolo sara preceduto da un incontro con la dottoressa Nunzia Lattanzio, già legislatore esperta di Diritti Umani, sul tema del ruolo della donna nelle Istituzioni, non solo quale questione di rappresentanza di genere ma di qualità della democrazia.
Info e prenotazioni 3711929045

19 Settembre Villacolle - via Morelli e Salvati 7- TORRE A MAROre 20:00 Il diritto di contarea cura di Titti GiasiOre 20...
23/08/2025

19 Settembre Villacolle - via Morelli e Salvati 7- TORRE A MAR
Ore 20:00 Il diritto di contare
a cura di Titti Giasi
Ore 20:30 Colazione da Tiffany
a cura di Angela Cataldo
Ore 21:00 Il diritto di contare - Concerto musica e danza
Serena Grittani, voce
Montrone Bruno, tastiere
Alberto Di Leone, Tromba
Gabriella Tosisco, danza
Aperitivo al tramonto
INFO 3711929045 - 3510424370

Prendendo a prestito il titolo di un film lo spettacolo è un viaggio dedicato alle donne che hanno segnato la storia con la loro forza, indipendenza e visione.
Attraverso il linguaggio della danza e della musica e di alcune delle più belle colonne sonore di film iconici che parlano di donne e resilienza, racconta le vite di artiste, rivoluzionarie, personaggi reali e di fantasia, intrecciando sonorità raffinate e narrazione evocative.
Ogni brano è un ritratto ed un omaggio a figure femminili che hanno sfidato convenzioni e aperto nuove strade, trasformando il mondo con il loro talento e il loro coraggio.
Dal Diritto di contare a Stranger Things, passando da Colazione da Tiffany e da La Vie en Rose, la sua essenzialità si traduce in un messaggio che, dal linguaggio visivo del gesto danzato, si traspone sulle note di sonorità sempre differenti.
Il concerto è preceduto dall'incontro Il diritto di contare, che ripercorre la storia personale della relatrice, Titti Giasi, ingegnere, scienziata e docente Uniba, la sua carriera, il suo quotidiano battersi e affermarsi in un contesto ostile, prettamente maschile, e da una breve guida all'ascolto Colazione da Tiffany, una fiaba post femminista.
Un calice di vino e stuzzicherie accoglieranno gli ospiti nel magico aranceto di Villacolle

Indirizzo

Viale Ennio Quinto 6/B
Bari
70124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CanaleCento LaRadio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CanaleCento LaRadio:

Condividi

Anche tu “sei” Canale 100 !

Canale 100 è tante cose.

Per esempio, è la stazione più imitata. Lo dimostra il crescente numero di emittenti, radio e tv, che tentano di duplicare il “mood” su cui si basa la nostra programmazione: una cosa positiva che gioca solo a favore dei media in generale, e dei radioascoltatori (che sanno scegliere).

E’ la radio più amata. Lo testimoniano i continui apprezzamenti, le decine di migliaia di ascoltatori, la versatile attività di spettacolo, e tanto altro ancora.

Ed è la stazione più antica in Puglia, sopravvissuta a tante altre che hanno ceduto il passo ai Network.