Edipuglia

Edipuglia Editore di volumi di archeologia, beni culturali, storia, in collane realizzate in collaborazione con Università, Istituti di ricerca e Soprintendenze.

Anche le parole, non solo le immagini, diventano protagoniste al ventiseesimo 𝐋𝐮𝐜𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐅𝐢𝐥𝐦 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥, in programma dal 6 ...
04/08/2025

Anche le parole, non solo le immagini, diventano protagoniste al ventiseesimo 𝐋𝐮𝐜𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐅𝐢𝐥𝐦 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥, in programma dal 6 al 10 agosto: libri che provocano, raccontano, smontano illusioni e svelano linguaggi, dando voce a storie che restano.
Tra gli appuntamenti da non perdere l’incontro con 𝐂𝐚𝐫𝐦𝐞𝐥𝐨 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨̀ 𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨, autore del libro 𝑰𝒍 𝒎𝒆𝒕𝒐𝒅𝒐 𝑺𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒅𝒊𝒔, dedicato all’attività filologica di uno tra i più importanti e noti falsari del XIX secolo.

📆 7 agosto
📍 Pisticci
🕰 18-19.30

👉 scopri gli altri appuntamenti su https://www.lucaniafilmfestival.it/

🌊⚓ Novità 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐎 𝑼𝑵𝑫𝑬𝑹𝑾𝑨𝑻𝑬𝑹𝑴𝑼𝑺𝑬. 𝐀𝐓𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄. 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫...
04/08/2025

🌊⚓ Novità

𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐎 𝑼𝑵𝑫𝑬𝑹𝑾𝑨𝑻𝑬𝑹𝑴𝑼𝑺𝑬. 𝐀𝐓𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄. 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐨 (𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐝𝐞 𝑳'𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆𝒐𝒍𝒐𝒈𝒐 𝒔𝒖𝒃𝒂𝒄𝒒𝒖𝒆𝒐 𝟕), 𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑹𝒊𝒕𝒂 𝑨𝒖𝒓𝒊𝒆𝒎𝒎𝒂.

L’ambizioso progetto 𝑈𝑛𝑑𝑒𝑟𝑤𝑎𝑡𝑒𝑟𝑚𝑢𝑠𝑒, l'accessibilità ampliata, la rigenerazione e la vivificazione delle aree costiere, le esperienze immersive, la valorizzazione e la condivisione del patrimonio subacqueo: sono i temi sviluppati in questo ricco volume che racconta le sfide e le buone pratiche messe in atto in vari paesi del Mediterraneo per la costruzione di ‘comunità di patrimonio’ sempre più consapevoli, dalla Turchia alla Spagna, passando per la Grecia, il Montenegro, la Croazia e l’Italia. La sezione finale è dedicata alle esperienze condotte in Puglia.

Da oggi disponibile anche in formato cartaceo, su www.edipuglia.it!

📥 𝑰𝑵 𝑼𝑺𝑪𝑰𝑻𝑨 𝑨 𝑺𝑬𝑻𝑻𝑬𝑴𝑩𝑹𝑬𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐛𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐫𝐢𝐚. 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐚 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨, 𝐄𝐝𝐢𝐩𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓.𝑄𝑢𝑎𝑡𝑡𝑟𝑜 𝑚𝑜𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔ℎ𝑖 ...
01/08/2025

📥 𝑰𝑵 𝑼𝑺𝑪𝑰𝑻𝑨 𝑨 𝑺𝑬𝑻𝑻𝑬𝑴𝑩𝑹𝑬

𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐛𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐫𝐢𝐚. 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐚 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨, 𝐄𝐝𝐢𝐩𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓.

𝑄𝑢𝑎𝑡𝑡𝑟𝑜 𝑚𝑜𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑎 𝑚𝑖𝑛𝑖𝑚𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎. 𝐼 𝑡𝑒𝑚𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑚𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑙’𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑖 𝑚𝑒𝑐𝑐𝑎𝑛𝑖𝑠𝑚𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑜𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑙’𝑢𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜𝑟𝑎𝑛𝑒𝑜: 𝑙𝑎 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑢𝑛 𝑝𝑎𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑠𝑐𝑎𝑟𝑝𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑖 𝑎 𝑃𝑢𝑛𝑡𝑎 𝐿𝑖𝑛𝑘𝑒; 𝑙’𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝐸𝑛𝑟𝑖𝑐𝑎 𝐹𝑖𝑎𝑛𝑑𝑟𝑎, 𝑢𝑛’𝑎𝑟𝑐ℎ𝑒𝑜𝑙𝑜𝑔𝑎 𝑎𝑡𝑖𝑝𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑖𝑝𝑙𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖; 𝑖 𝑐𝑎𝑙𝑐ℎ𝑖 𝑖𝑛 𝑔𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑃𝑜𝑚𝑝𝑒𝑖 𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑔𝑢𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎𝑛𝑜; 𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐ℎ𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑢𝑜𝑚𝑜, 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑎 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑑𝑖𝑏𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎.

✍𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐛𝐢𝐚𝐥𝐞 è un’archeologa, da anni impegnata in progetti teatrali.
Il suo principale interesse è lo studio dei molteplici modi con cui il passato è attivo e influenza il presente.

👉 a settembre disponibile, in versione cartacea e PDF, su www.edipuglia.it!

📌📌 2 appuntamenti imperdibili per scoprire il patrimonio culturale della nostra regione insieme a 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐃’𝐀𝐧𝐝𝐫𝐢𝐚, au...
28/07/2025

📌📌 2 appuntamenti imperdibili per scoprire il patrimonio culturale della nostra regione insieme a 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐃’𝐀𝐧𝐝𝐫𝐢𝐚, autore di 𝑳𝒆 𝒓𝒂𝒅𝒊𝒄𝒊 𝒄𝒂 𝒕𝒊𝒆𝒏𝒊. 𝑻𝒆𝒔𝒐𝒓𝒊 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒊 𝑷𝒖𝒈𝒍𝒊𝒂, Edipuglia 2025.

📅 Mercoledì 30 luglio, nell’atrio del Castello di Castro, prima presentazione del libro, alla presenza del 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐅𝐞𝐫𝐬𝐢𝐧𝐢, del 𝐂𝐚𝐩𝐨 𝐃𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐀𝐈 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐞 𝐀𝐝𝐫𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐨 𝐁𝐨𝐳𝐳𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐧𝐧𝐚, del 𝐂𝐚𝐩𝐨𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐅𝐀𝐈 𝐅𝐢𝐧𝐢𝐛𝐮𝐬 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐥𝐞 e dell’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐫𝐚𝐫𝐨.

📅 Venerdì 1 agosto, nel Chiostro degli Agostiniani di Lecce, il Prof. D'Andria dialoga con il 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐭𝐞, il 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐢𝐫𝐚𝐥𝐢 e il 𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐦𝐚𝐧 dei 𝐒𝐮𝐝 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 𝐒𝐲𝐬𝐭𝐞𝐦 𝐍𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐏𝐨𝐩𝐮. Modera la 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐋𝐚𝐫𝐚 𝐆𝐢𝐠𝐚𝐧𝐭𝐞.

📌 SAVE THE DATE

👉 𝐍𝐎𝐕𝐈𝐓𝐀̀ 👈𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐆𝐀𝐌𝐄𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐁𝐈𝐁𝐋𝐈𝐎𝐓𝐄𝐂𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐄𝐔𝐒𝐓𝐀𝐂𝐇𝐈𝐎 𝐑𝐎𝐆𝐀𝐃𝐄𝐎 𝐃𝐈 𝐁𝐈𝐓𝐎𝐍𝐓𝐎. 𝐑𝐄𝐆𝐄𝐒𝐓𝐈 (𝟏𝟐𝟎𝟒-𝟏𝟒𝟐𝟎), 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐌...
23/07/2025

👉 𝐍𝐎𝐕𝐈𝐓𝐀̀ 👈

𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐆𝐀𝐌𝐄𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐁𝐈𝐁𝐋𝐈𝐎𝐓𝐄𝐂𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐄𝐔𝐒𝐓𝐀𝐂𝐇𝐈𝐎 𝐑𝐎𝐆𝐀𝐃𝐄𝐎 𝐃𝐈 𝐁𝐈𝐓𝐎𝐍𝐓𝐎. 𝐑𝐄𝐆𝐄𝐒𝐓𝐈 (𝟏𝟐𝟎𝟒-𝟏𝟒𝟐𝟎), 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐌𝐢𝐥𝐢𝐥𝐥𝐨, 𝐂𝐞𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐌𝐢𝐧𝐞𝐧𝐧𝐚, 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐃𝐞𝐯𝐚𝐧𝐧𝐚, 𝐈𝐥 𝐠𝐫𝐢𝐟𝐨 𝟏𝟔.

I regesti delle pergamene qui pubblicati, che contengono atti giuridici di compravendite, eredità e passaggi dotali, ci restituiscono un prezioso spaccato politico, sociale ed economico della storia bitontina compresa tra gli inizi del tredicesimo secolo e i primi due decenni del quindicesimo. Completano il volume quattro utili indici.

Da oggi disponibile, in formato cartaceo e PDF, su www.edipuglia.it.

🌊🌊 Da oggi 𝐋'𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐎 𝐒𝐔𝐁𝐀𝐂𝐐𝐔𝐄𝐎 𝐗𝐗𝐗 - 𝐧.𝐬. 𝟕𝟔 è disponibile nel formato cartaceo. Questo corposo fascicolo (350 pagine...
17/07/2025

🌊🌊 Da oggi 𝐋'𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐎 𝐒𝐔𝐁𝐀𝐂𝐐𝐔𝐄𝐎 𝐗𝐗𝐗 - 𝐧.𝐬. 𝟕𝟔 è disponibile nel formato cartaceo. Questo corposo fascicolo (350 pagine a colori) contiene anche gli Atti del Workshop 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖. 𝑈𝑜𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑎 𝐿𝑎𝑔𝑢𝑛𝑒, a cura di R. Goffredo, Danilo Leone, Maria Turchiano 👉 https://edipuglia.it/catalogo/larcheologosubacqueo###-n-s-762024/

Scopri come abbonarti al prossimo numero e ricevere la tua 𝐜𝐨𝐩𝐢𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐚𝐜𝐞𝐚 𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢 𝟑𝟓 𝐞𝐮𝐫𝐨 👀🔍 https://edipuglia.it/rivista/larcheologo-subacqueo/

Disponibile da oggi il nuovo numero di 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐭𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢, con un editoriale di Marino Pagano per i 55 anni della rivista.👉...
16/07/2025

Disponibile da oggi il nuovo numero di 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐭𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢, con un editoriale di Marino Pagano per i 55 anni della rivista.

👉👉 scopri il Sommario su www.edipuglia.it .

🔝⚠ In super offerta questo mese un libro che parla di un argomento di grande attualità: le frontiere. Per i romani il 𝑙𝑖...
15/07/2025

🔝⚠ In super offerta questo mese un libro che parla di un argomento di grande attualità: le frontiere. Per i romani il 𝑙𝑖𝑚𝑒𝑠 era il confine da varcare, ma anche la barriera da difendere. Serviva a separare, ma anche ad unire. Nelle aree di confine il sistema romano entrava in rapporto con realtà sociali, culturali ed economiche differenti, interagendo attraverso dinamiche di intercambio e controllo. Alcuni casi 'extra-ordinari' fanno luce sulla vita economica di una provincia di frontiera.

𝐄𝐂𝐎𝐍𝐎𝐌𝐈𝐀 𝐄 𝐅𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋'𝐈𝐌𝐏𝐄𝐑𝐎 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐎, 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐃𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐩𝐩𝐨 𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐃. 𝐌𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚, 𝐏𝐫𝐚𝐠𝐦𝐚𝐭𝐞𝐢𝐚𝐢 𝟑𝟐 per tutto il mese di luglio e fino all'esaurimento delle scorte a 25 euro e senza spese di spedizione 👇👇👇
https://edipuglia.it/catalogo/economia-e-frontiera-nellimpero-romano-a-cura-di-dario-nappo-e-giovanna-d-merola/

👇NOVITÀ👇𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚: 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢. 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐝'𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐢, 𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐫𝐧𝐚, 𝐢𝐥 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨, 𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑰𝒎𝒎𝒂𝒄𝒐𝒍𝒂𝒕𝒂 𝑨𝒖𝒍𝒊𝒔𝒂 ...
14/07/2025

👇NOVITÀ👇

𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚: 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢. 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐝'𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐢, 𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐫𝐧𝐚, 𝐢𝐥 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨, 𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑰𝒎𝒎𝒂𝒄𝒐𝒍𝒂𝒕𝒂 𝑨𝒖𝒍𝒊𝒔𝒂 𝒆 𝑵𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐 𝑩𝒊𝒂𝒏𝒄𝒉𝒊, 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐡𝐞𝐜𝐚 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐚𝐞𝐥𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟐.

È disponibile da oggi, nella Collana ‘Bibliotheca Michaelica’, il volume collettaneo dedicato alla figura di Francesco di Assisi e alla sua ricca e articolata eredità spirituale, culturale e iconografica, curato da Immacolata Aulisa e Nunzio Bianchi, con contributi di 𝐼𝑚𝑚𝑎𝑐𝑜𝑙𝑎𝑡𝑎 𝐴𝑢𝑙𝑖𝑠𝑎, 𝑁𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜 𝐵𝑖𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖, 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑀𝑎𝑟𝑟𝑜𝑛𝑒, 𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑜 𝑀𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜𝑚𝑎𝑡𝑡𝑒𝑜, 𝐴𝑙𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑃𝑖𝑟𝑜𝑐𝑖 𝐵𝑟𝑎𝑛𝑐𝑖𝑎𝑟𝑜𝑙𝑖, 𝐹𝑖𝑙𝑖𝑝𝑝𝑜 𝑆𝑒𝑑𝑑𝑎, 𝐴𝑛𝑛𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑇𝑟𝑖𝑝𝑝𝑢𝑡𝑖, 𝐴𝑛𝑑𝑟𝑒́ 𝑉𝑎𝑢𝑐ℎ𝑒𝑧, 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑉𝑖𝑙𝑙𝑎𝑛𝑖.

➡️➡️ https://edipuglia.it/catalogo/francesco-nella-storia-testi-e-contesti/

📚 𝐍𝐎𝐕𝐈𝐓𝐀̀ 📚𝐋𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞, 𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑷𝒊𝒆𝒕𝒓𝒐 𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒂𝒏𝒊, 𝐂𝐔𝐄𝐁𝐂 𝟓, 𝐄𝐝𝐢𝐩𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚, ...
09/07/2025

📚 𝐍𝐎𝐕𝐈𝐓𝐀̀ 📚

𝐋𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞, 𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑷𝒊𝒆𝒕𝒓𝒐 𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒂𝒏𝒊, 𝐂𝐔𝐄𝐁𝐂 𝟓, 𝐄𝐝𝐢𝐩𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝟐𝟎𝟐𝟓.

Questo bel volume promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali propone un’interessante riflessione critica sullo scenario internazionale degli ultimi 70 anni seguiti alla Convenzione de L’Aia del 1954. Emergono, da una parte, l’impotenza degli strumenti di tutela rispetto agli auspici e alle speranze che la comunità internazionale ha riposto nelle fonti normative condivise e, dall’altra, la necessità di elaborare nuove e più efficaci strategie per contrastare gli attacchi al patrimonio culturale in caso di conflitto armato.

👉 scopri l'INDICE su www.edipuglia.it.

Indirizzo

Santo Spirito
70127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390805333056

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edipuglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edipuglia:

Condividi

Digitare

La nostra storia

La produzione libraria della Casa editrice Edipuglia è da sempre incentrata su opere di carattere specialistico relative alle Scienze dell’antichità, del medioevo e dell’età moderna, con una particolare attenzione alla storia, all’archeologia, all’epigrafia e alle filologie e letterature latina e greca.

Nel corso dell’ultimo ventennio in particolare Edipuglia ha conquistato una notevole credibilità scientifica e culturale a livello nazionale e internazionale, come dimostrano i numerosi riconoscimenti alle sue pubblicazioni.

Negli anni sono state attivate numerose collane di studi, grazie alla collaborazione con docenti di Università italiane e straniere, Istituti di ricerca e diverse Soprintendenze ai beni archeologici, architettonici e storico-artistici italiani.

Da segnalare inoltre la pubblicazione di pregiati Cataloghi di mostre e raccolte archeologiche e le Collane dedicate alla storia e alla cultura del territorio della Puglia.