A Favore di Vento

A Favore di Vento Unisciti alla nostra community per non perdere mai un aggiornamento

"Sono una donna di 40 anni che ha sconfitto tre tum*ri e questo è il corpo che le mie battaglie mi hanno lasciato, magar...
27/11/2025

"Sono una donna di 40 anni che ha sconfitto tre tum*ri e questo è il corpo che le mie battaglie mi hanno lasciato, magari non sarà perfetto, ma è bello proprio perché è reale".

"Si attende un amore, si attende una parola, si attende un gesto, si attende un appuntamento, si attende una guarigione....
27/11/2025

"Si attende un amore, si attende una parola, si attende un gesto, si attende un appuntamento, si attende una guarigione. Bisogna saper attendere. Senza la frenesia contemporanea, le cose si assaporano anche nell'attesa.
E poi ci vuole pazienza anche nei rapporti. Ormai viviamo in un mondo dove tutto si tende a cambiare se non funziona. Io sono cresciuto in un'epoca dove le cose quando non funzionavano si aggiustavano. E quindi se uno impara ad aggiustare, quello che ha può conservarlo a lungo."

Avevamo fatto una scommessa io e Ornella: io dicevo che sarei morto prima di lei, lei diceva il contrario. Mi ha fregato...
27/11/2025

Avevamo fatto una scommessa io e Ornella: io dicevo che sarei morto prima di lei, lei diceva il contrario. Mi ha fregato anche questa volta. Era affettuosissima, andavamo tanto d'accordo. lo l'amavo".
Eravate a conoscenza di questo rapporto? Vittorio Feltri ricorda il suo rapporto con Ornella Vanoni e si commuove.🙏❤

"Non riuscirò a risolvere tutti i problemi"Le prime parole di Antonio De Caro appena eletto Presidente della Regione Pug...
27/11/2025

"Non riuscirò a risolvere tutti i problemi"
Le prime parole di Antonio De Caro appena eletto Presidente della Regione Puglia

27/11/2025

A più di tre mesi dalla morte di Pippo Baudo, nessuno tra Tiziana, Alessandro e l’assistente Dina Minna ha ancora accettato l’eredità da circa 10 milioni.

27/11/2025

Dopo due mesi di silenzio social, Alessandra Amoroso riappare nelle storie di Emma Marrone mentre culla la piccola Penelope, nata lo scorso 6 settembre.

✒️Interruppero i programmi alla televisione. E su quella domenica autunnale, già cupa di suo, calo' una specie di sudari...
27/11/2025

✒️Interruppero i programmi alla televisione.
E su quella domenica autunnale, già cupa di suo, calo' una specie di sudario nero.
22 novembre 1981... Come non ricordarlo? Sul "Nazionale" andava Domenica In, e Pippo Baudo intervistava allegramente Gloria Guida e Johnny Dorelli. Sul Secondo Canale era cominciato, da una mezz'oretta, Blitz. Ospiti di Gianni Mina', Renato Zero e Loredana Bertè.
A un certo punto risuonò, sinistra, la sigla del telegiornale edizione straordinaria. Una musica abbastanza frequente In quegli anni, e mai per cose belle; l'avavamo ascoltata per l'attentato a Papa Wojtyla e la tragedia di Vermicino. Per il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro, i terremoti in Friuli e in Irpinia.
"Antognoni è in fin di vita, all'Ospedale di Careggi, dopo uno scontro di gioco".
"In fin di vita".
Dissero proprio così. E chi ha la mia età, ricorda benissimo lo sgomento, e l'angoscia di quelle ore.
Antognoni era il capitano della Fiorentina. Dalle nostre parti, la squadra più popolare, con lo stesso numero di tifosi (o quasi) della Juventus. Soprattutto, era un campione amato dalla gente: che ne apprezzava la classe, ma non solo quella.
Piaceva, di Antognoni, l'orgoglio con il quale vestiva la bellissima maglia viola anni settanta: e la romantica protervia a rinunciare ad una carriera più remunerativa per amore di una città, che in quella maglia si riconosce, riversandovi un amore incondizionato.
E quello (81-82) sembrava davvero l'anno buono: il Conte Pontello aveva deciso di spendere, c'era Picchio De Sisti, eroe dello scudetto '69, in panchina, e dal calciomercato era uscita una Fiorentina rinforzatissima... Massaro, Monelli, Vierchowod, Pecci e Graziani.
L'uscita di Silvano Martina, spericolato portiere del Genoa, fermò le lancette dell'orologio. Fu un intervento addirittura omicida, inspiegabile nella sua evidente pericolosità: il ginocchio plano' sulla tempia di Antognoni, e gli attimi che seguirono entrano di diritto nella storia di Firenze. Quei momenti dove ognuno, a distanza di decenni, si ricorda esattamente dove era e cosa stava facendo: fatte le dovute proporzioni, un po' come il novembre del '66.
Il cuore del capitano si fermò insieme a quello dei quarantacinquemila e oltre dello stadio Comunale (non ancora Artemio Franchi, che nell'81 era vivo e vegeto). Poi, la corsa disperata del massaggiatore, che effettua la respirazione bocca a bocca; l'angoscia della gente, i gesti convulsi dei compagni che invocano la barella, e intanto Massaro e Faccenda hanno le mani nei capelli, Contratto piange, Carmine Gentile urla come un disperato e Daniel Bertoni è terreo in volto.
"... Si muove."
"... Macché, è morto."
"... Respira."
"Ha fatto un piccolo movimento..."
In pochi minuti la curva Fiesole si svuota almeno per metà, perché tutti vogliono andare all'ospedale di Careggi a vegliare il campione. Ovvio che della partita, non importi più niente a nessuno.
Poi, quando siamo intorno alle quattro e dieci, lo speaker dell' altoparlante annuncia: "Antognoni è fuori pericolo. Ha ripreso coscienza".
Coscienza, non conoscenza... Forse per la troppa emozione. E allora, ecco esplodere il boato della folla. Indescrivibile, commovente, unico. E l'abbraccio commosso fra tutti i calciatori in campo, arbitro compreso.
La Fiorentina rimarrà senza il suo Capitano per quattro mesi: decisivi, forse, per l'assegnazione dello scudetto, che vincerà la Juve proprio all'ultima giornata.
Antognoni, nella sua signorilità di campione, non tornerà mai sull'infortunio che gli stava costando la vita. Soprattutto, non pronuncerà mai una sola parola di accusa nei confronti del portiere del Genoa.
Qualche mese dopo diventerà Campione del Mondo.

27/11/2025

Il sassofonista Alessandro Tomei, originario di Foggia e attivo tra jazz e pop, è morto a 53 anni dopo una lunga malattia. Lutto nel mondo della musica

"I desideri non sono diritti, così come non si può educare all’amore".Marco Rizzo
27/11/2025

"I desideri non sono diritti, così come non si può educare all’amore".
Marco Rizzo

27/11/2025

Il corpo di Rocco Amato, giovane di Francolise molto legato anche a Carinola, è stato trovato a Barcellona dopo tre giorni senza notizie. Indagini in

27/11/2025

Il 39enne agente Paolo Pacello di Monopoli, rugbista delle Tigri Bari, interviene fuori da una scuola e porta in salvo tre persone bloccate in una casa

«Vivo per strada senza una lira»L'ultimo post del 58enne Gianluca Bessegato, 58 anni trovato morto di freddo in un fosso
27/11/2025

«Vivo per strada senza una lira»
L'ultimo post del 58enne Gianluca Bessegato, 58 anni trovato morto di freddo in un fosso

Indirizzo

Bari

Sito Web

https://www.baritalianews.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A Favore di Vento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi