A Favore di Vento

A Favore di Vento Unisciti alla nostra community per non perdere mai un aggiornamento
(1)

26/09/2025

Paloma Nicole, 14 anni, è morta dopo mastoplastica e lifting ai glutei a Durango. La madre parlò di Covid, ma il padre scoprì la verità solo sul ca****re.

26/09/2025

Il critico d’arte replica alla figlia Evelina che lo accusa di non essere autosufficiente: «È esosa». Intanto conferma l’imminente matrimonio con la

26/09/2025

Orchestrali del Teatro La Fenice contro la nomina di Beatrice Venezi: «Mai diretto opere, fiducia compromessa col sovrintendente Colabianchi». Lettera

È un’ estate come tante. Io a casa, Maria in barca. Dopo pranzo ci separiamo, per poi ritrovarci alle 19. Ogni coppia do...
26/09/2025

È un’ estate come tante. Io a casa, Maria in barca. Dopo pranzo ci separiamo, per poi ritrovarci alle 19. Ogni coppia dovrebbe investire nel piacere di ritrovarsi. Quando Maria esce, non aspetto altro che il suo ritorno. Ceniamo, parliamo, ci godiamo la nostra serata.
Il rapporto, dopo anni, non cambia, migliora. Crescono l’amicizia, la stima e la solidarietà. Sembra retorica, la frase “ non potrei vivere senza di lei “ oggi.
La passione? Si trasforma. Diventa intimità, complicità.
Avere una donna al proprio fianco, anche se diventa la propria migliore amica, è sempre un vantaggio.

Maurizio Costanzo

"Non mi sono sentita di fare figli, ho tentato di adottarne uno, ma non c'è stata fortuna, alla fine le cose sono andate...
26/09/2025

"Non mi sono sentita di fare figli, ho tentato di adottarne uno, ma non c'è stata fortuna, alla fine le cose sono andate come dovevano andare e non ne ho fatto una malattia. Ho sempre ragionato su quello che desideravo, compiendo scelte, anche azzardate, ma sempre rispondenti a ciò che volevo. I paragoni con i percorsi degli altri non mi hanno mai interessata.

Dobbiamo essere felici di quello che abbiamo, osserva. Penso che nella vita si scelga dove si vuole andare, io volevo essere autonoma, avere poca gente intorno, ma di grande qualità. Mi sono impegnata, con grinta e determinazione, e quello che non ho avuto è perché non l'ho voluto".

Sabrina Ferilli

“Papà era ebreo. Ricordo quando lesse sul giornale la notizia delle leggi razziali e pianse. Fu il momento più brutto de...
26/09/2025

“Papà era ebreo. Ricordo quando lesse sul giornale la notizia delle leggi razziali e pianse. Fu il momento più brutto della mia vita.
Ancora mi chiedo come sia riuscita a salvarmi. Ci furono tanti italiani coraggiosi e ci furono tanti vigliacchi. Mi salvò un coraggioso: un impiegato del Comune di Milano, che mi procurò una carta di identità falsa.
Ho avuto un momento in cui io non ero io.Mi nascosi dappertutto. In Brianza. Sopra Lecco. Poi a Milano, in via Mozart, in una casa bombardata.
Dopo la Liberazione volevo vedere se il Duce era davvero morto. E volete sapere se ho provato pietà? No. Nessuna pietà. Ora è comodo giudicare a distanza. Bisogna averle vissute, le cose. E noi avevamo sofferto troppo.
Per me la giovinezza incominciò il 25 aprile: una giovinezza tardiva. Ma è stata bella. In quell’Italia tutto pareva possibile.”

Franca Valeri

“Non accetto che vengano ritoccate le mie foto, sto bene con me stessa e nessuno mi deve imporre come dovrei vivere la m...
26/09/2025

“Non accetto che vengano ritoccate le mie foto, sto bene con me stessa e nessuno mi deve imporre come dovrei vivere la mia età e i cambiamenti che ne derivano. I segni del tempo sono la mia storia, scritta sulla mia faccia e sul mio corpo: perché devi levarmeli? Chi ti ha dato il permesso? Senza di loro perderei anche l’espressività, che è fondamentale per recitare.

Spesso si pensa che siano gli artisti a chiedere di ritoccare le cover, ma non è del tutto vero. Negli ultimi anni ha preso piede un’idea estetica all’insegna della perfezione, che coinvolge tutti: penso per esempio a quando mi chiedono un selfie per strada. Appena finito lo scatto, ritoccano subito la foto. Sono così abituati a mettere un filtro su se stessi, che lo applicano anche a me. Ma perché? Non posso essere me stessa?

Si parla molto di body positivity ma in realtà è un traguardo che richiede impegno, come qualsiasi processo di accettazione. Non basta dire ‘vado bene così’: c’è un mondo tra quello che sai che dovrebbe essere giusto e quello che provi. Per la vitiligine ho impiegato anni prima di sentirla una parte di me e non riuscire a vedermi senza”.

Kasia Smutniak

“Il mio ricordo più bello? Quando ho conosciuto Claudia. Ci siamo sposati segretamente a Grosseto, scappando dai giornal...
25/09/2025

“Il mio ricordo più bello? Quando ho conosciuto Claudia. Ci siamo sposati segretamente a Grosseto, scappando dai giornalisti, alle tre di notte. La cerimonia è stata celebrata da Padre Ugolino, un mio amico frate. I giornalisti, in realtà, avevano scoperto che ci saremmo sposati, ma non sono riusciti a trovarci. In chiesa eravamo una decina. Poi siamo andati via in Jaguar dal retro dell’albergo. È stato uno dei momenti più belli, un momento d’amore. Uno dei tanti.

Lei a volte ha delle ‘alzate’ improvvise. Però c’è un pregio. Finita quell’alzata che non dura tanto, dura poco, dopo è come se non fosse successo niente. Ride, scherza. Cosa faccio quando alza la voce? L’ascolto e la guardo perché è bella anche quando alza la voce.”

Adriano Celentano

“La vecchiaia arriva e non possiamo farci niente. Non ricordo chi ha detto: "Alla mia età, la malattia è questa". È una ...
25/09/2025

“La vecchiaia arriva e non possiamo farci niente. Non ricordo chi ha detto: "Alla mia età, la malattia è questa". È una malattia di usura, ma non voglio essere pessimista.
Ringrazio i miei genitori per avermi dato il senso dell'ironia, aiuta molto. Pensa ai capelli. Mi sono sentito libero da quando ho smesso di tingermeli. Durante le riprese de Il maresciallo Rocca, iniziavo a diventare grigio e dovevo sempre ritoccarli: sembrava che avessi catrame in testa.
Una volta venne un parrucchiere a casa mia per farmi la tinta e il colore uscì violaceo. Sul set erano disperati. Così ho deciso di tagliarmi i capelli. Ci vuole tempo per abituarsi ai capelli bianchi La vecchiaia è un viaggio che richiede accettazione e umorismo”.

Gigi Proietti

“Quello mio e di Flavio è stato amore meraviglioso, siamo stati insieme 13 anni. Quando mi sono sposata, c'era chi dicev...
25/09/2025

“Quello mio e di Flavio è stato amore meraviglioso, siamo stati insieme 13 anni. Quando mi sono sposata, c'era chi diceva che sarebbe durata sei mesi o che l'avessi sposato perché stava bene economicamente, ancora oggi lo dicono, che due pal… All'inizio ci soffrivo, poi mi sono detta: 13 anni insieme, un figlio, non devo più dimostrare niente a nessuno. Il fatto che siamo ancora una famiglia e ci vogliamo bene, credo sia un esempio per molti genitori separati.

Quando mi chiese di sposarlo, stavamo già insieme da tre anni, cercavo di rimandare, avevo un po' paura perché ero giovane. Avevo 24 anni quando l'ho conosciuto. I cambiamenti spaventano. Ero un pochino spaventata.

Tra noi il rispetto della famiglia che abbiamo costruito è rimasto. Nathan ci vede insieme, l’uno accanto al fianco dell’altra nelle cose fondamentali, ci vive nella quotidianità e questo gli dà serenità. Abitiamo a Montecarlo in due case a 500 metri di distanza l'uno dall'altra. Ceniamo quasi sempre insieme. A volte passiamo le vacanze insieme, Nathan è sereno, forse anche perché non ha mai visto dinamiche spiacevoli".

Lui è ancora geloso, diciamolo. Lo sanno tutti i miei amici. Le persone accanto a me lo sanno e dicono: ‘Non si rassegnerà mai’”

Elisabetta Gregoraci

“Ho smesso di giocare a calcio perché non lo riconoscevo più. Dopo ogni allenamento, mi immergevo in una vasca piena di ...
25/09/2025

“Ho smesso di giocare a calcio perché non lo riconoscevo più. Dopo ogni allenamento, mi immergevo in una vasca piena di ghiaccio per evitare infortuni. I giovani giocatori della squadra si rifiutavano di farlo. Mi vedevano raccogliere i sacchi di palloni per metterli via alla fine dell’allenamento e dicevano ‘chi ti dice di farlo?’, io pensavo, hai 20 anni e non puoi aiutare un lavoratore di 60 anni?
“I giovani di oggi pensano prima alle automobili, ai contratti con gli sponsor e alle loro nuove scarpe da calcio. Solo dopo tutto questo arriva il calcio. Per loro l’immagine è la cosa più importante, mentre per me l’unica cosa che contava era il calcio puro.

Miroslav Klose

“Sto invecchiando con dignità, umorismo e serenità. Non faccio ricorso al lifting o al botox e so per gli standard di Ho...
25/09/2025

“Sto invecchiando con dignità, umorismo e serenità. Non faccio ricorso al lifting o al botox e so per gli standard di Hollywood sto rischiando la mia carriera. Se non vogliono darmi un ruolo perché sembro vecchia, vorrà dire che il progetto me lo produco io e scelgo chi voglio. L’importante è non prendere questo mestiere troppo sul serio.

Conosco tante mamme che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese: quelli sono i problemi seri, queste sono le donne che ammiro, che sono belle e brave anche quando tutto è difficile.

Sinceramente ho altre paure. Paura per i miei figli, di non riuscire a proteggerli da chiunque voglia approfittarsi di loro. Per me è più importante star bene e far vivere bene la mia famiglia. Sono fortunata e apprezzo tutto quello che ho. Ringrazio mio marito e i miei figli ogni giorno.

Per questo, per me i momenti più importanti della giornata non sono mai quelli che trascorro sul set, ma quelli in cui faccio colazione con loro perché parliamo di tutto. È un momento magico.”

Julia Roberts

Indirizzo

Bari

Sito Web

https://www.baritalianews.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A Favore di Vento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi