Edizioni Dedalo

Edizioni Dedalo Edizioni Dedalo nasce nel 1965 come casa editrice indipendente. Pubblichiamo libri di storia, scienza, politica, filosofia, antropologia.

www.edizionidedalo.it

La Edizioni Dedalo è nata nel 1965 come casa editrice indipendente. Pubblica saggistica di storia, scienza, politica, filosofia, antropologia. Si occupa di divulgazione scientifica.

Lo staff   si prende qualche giorno di pausa 🏖️Ti auguriamo buone vacanze e ti ricordiamo che le spedizioni per ricevere...
06/08/2025

Lo staff si prende qualche giorno di pausa 🏖️

Ti auguriamo buone vacanze e ti ricordiamo che le spedizioni per ricevere gli acquisti in formato cartaceo dal nostro e-commerce riprenderanno regolarmente dal prossimo 27 agosto.

Gli acquisti in formato digitale sono invece sempre disponibili, qui le offerte sui nostri e-book: https://edizionidedalo.it/bundle-e-book

Ricevi subito cinque e-book a un prezzo speciale!Dalla nostra collana "Le Grandi Voci" abbiamo selezionato quattro bundl...
06/08/2025

Ricevi subito cinque e-book a un prezzo speciale!

Dalla nostra collana "Le Grandi Voci" abbiamo selezionato quattro bundle tematici che ti proponiamo in offerta per l'estate 😊

Scoprili tutti su:

Il 5 agosto è l'ultimo giorno utile per ordinare libri e riviste in formato cartaceo dal nostro sito!Le spedizioni, dopo...
04/08/2025

Il 5 agosto è l'ultimo giorno utile per ordinare libri e riviste in formato cartaceo dal nostro sito!

Le spedizioni, dopo la pausa estiva, riprenderanno regolarmente a partire dal prossimo 27 agosto.

Visita il sito: https://edizionidedalo.it/

Dalla collana di successo internazionale "50 grandi idee" due volumi a un prezzo speciale 😉I grandi temi dell'astronomia...
01/08/2025

Dalla collana di successo internazionale "50 grandi idee" due volumi a un prezzo speciale 😉

I grandi temi dell'astronomia raccolti da Joanne Baker, editor e giornalista di "Nature", e uno sguardo globale sul capitalismo a opera di Jonathan Portes, professore presso il King’s College di Londra.

Acquistali sul nostro sito:

I JavaScript sembrano essere disabilitati nel tuo browser. Per una migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare i javascript nel tuo browser.

"Oh, se potessi dividere in due parti il tempo della mia esistenza, come scenderei in questo stesso istante nella bara! ...
30/07/2025

"Oh, se potessi dividere in due parti il tempo della mia esistenza, come scenderei in questo stesso istante nella bara! Come abbandonerei con gioia la vista dei miei tristi e sfortunati contemporanei, per andare a svegliarmi nel mezzo di quei giorni puri che tu farai sbocciare sotto questo ciclo fortunato, in cui l'uomo avrà riacquistato il suo coraggio, la sua libertà, la sua indipendenza e le sue virtù."

"L'anno 2440", il classico di Louis-Sébastien Mercier dove lo scrittore francese immagina una futura società utopistica ispirata dall'Illuminismo, è disponibile sul nostro sito in edizione rinnovata con una nuova introduzione di Laura Tundo.

Acquistalo qui:

Immaginate di svegliarvi nel 2440 e trovare un mondo nuovo, una società perfetta che rispecchia esattamente i vostri ideali. È quel che succede in questo romanzo utopico, attraverso il quale Mercier mette in luce i punti chiave della filosofia illuminista del suo tempo.

Scopri la fisica nascosta nella vita quotidiana!"Il diavoletto di Maxwell", in edizione limitata per celebrare i 60 anni...
29/07/2025

Scopri la fisica nascosta nella vita quotidiana!

"Il diavoletto di Maxwell", in edizione limitata per celebrare i 60 anni di , è disponibile sul nostro sito con nuove illustrazioni 😊

Acquistalo qui:

Per celebrare un anniversario così importante,i 60 anni dalla fondazione della Dedalo, una nuova edizione limitata del best seller che ha segnato la storia della casa editrice e della divulgazione scientifica in Italia. 

🎂 Nel numero speciale con cui festeggiamo i 90 anni della rivista, oltre a un interessante articolo di Leonardo Sinisgal...
28/07/2025

🎂 Nel numero speciale con cui festeggiamo i 90 anni della rivista, oltre a un interessante articolo di Leonardo Sinisgalli del 1935, troverai anche tanti altri "pezzi da collezione".

Ogni articolo scritto da un membro del comitato scientifico prende spunto, infatti, da pubblicazioni storiche apparse sulla rivista tra gli anni '30 e gli anni '60.

Non perdere l'ultima uscita:

Senso e limiti della scienzadi Gianfranco Pacchioni Due articoli e una frase infelice fanno venir voglia di scrivere una letteradi Sandra Lucente 90 anni di medicinadi Ottavio Davini Ritorno alla Lunadi Patrizia Caraveo 90 anni di ghiaccidi Elisa Palazzi «Quando la scienza e la tecnica erano ancora...

Armaroli, Bianucci, Ercoli Finzi: grandi voci per grandi tematiche come crisi energetica, creatività, corsa allo spazio....
24/07/2025

Armaroli, Bianucci, Ercoli Finzi: grandi voci per grandi tematiche come crisi energetica, creatività, corsa allo spazio.

Secondo Nicola Armaroli, autore di "Emergenza energia", non abbiamo più tempo. Per il direttore della rivista Sapere la transizione energetica è diventata una priorità assoluta: https://edizionidedalo.it/collane/collane-attive/le-grandi-voci/6734-emergenza-energia.html

Lo scrittore Piero Bianucci, in "Creativi si nasce o si diventa?", esplora uno degli aspetti più affascinanti e misteriosi della nostra mente, tra storia, neuroscienze, arte e umorismo: https://edizionidedalo.it/collane/collane-attive/le-grandi-voci/6969-creativi-si-nasce-o-si-diventa.html

"Corsa allo spazio 1, 2, 3... Via!" è il libro di Amalia Ercoli Finzi dove l'autrice presenta i tre eventi fondamentali che hanno segnato l’inizio dell'attività spaziale: https://edizionidedalo.it/libri/fisica-e-astronomia/astronomia-e-astrofisica/6841-corsa-allo-spazio-1-2-3-via.html

Nella nostra collana "Le grandi voci", ispirata allo stile di una lectio magistralis, presentiamo ricerche ed esperienze di prestigiosi scienziati ed esponenti della cultura italiana https://edizionidedalo.it/collane/collane-attive/le-grandi-voci

I JavaScript sembrano essere disabilitati nel tuo browser. Per una migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare i javascript nel tuo browser.

Come funzionerebbe l'illuminismo nella Francia del 2440? Questa la domanda alla base del libro di Louis-Sébastien Mercie...
23/07/2025

Come funzionerebbe l'illuminismo nella Francia del 2440? Questa la domanda alla base del libro di Louis-Sébastien Mercier, che immagina una società utopistica e dominata dal progresso.

Con una nuova introduzione di Laura Tundo, un altro dei grandi classici si presenta in edizione rinnovata nella collana Memorabili.

Immaginate di svegliarvi nel 2440 e trovare un mondo nuovo, una società perfetta che rispecchia esattamente i vostri ideali. È quel che succede in questo romanzo utopico, attraverso il quale Mercier mette in luce i punti chiave della filosofia illuminista del suo tempo.

Elisabetta Bernardi è in onda su Noos, con Alberto Angela, il lunedì su Rai Uno.Il suo libro, Mangiare secondo la scienz...
22/07/2025

Elisabetta Bernardi è in onda su Noos, con Alberto Angela, il lunedì su Rai Uno.

Il suo libro, Mangiare secondo la scienza, offre preziosi consigli a chi vuole approfondire le tematiche dell'alimentazione 😊

Porta anche tu la salute nel piatto:

Cosa mangiare per far bene alla nostra salute? I più recenti studi scientifici, esaminati qui dalla nutrizionista di Noos Elisabetta Bernardi, mostrano come la corretta alimentazione e la famosa dieta mediterranea possano migliorare la nostra vita.

Questa è la foto che ci è stata inviata da Edoardo Boncinelli per il libro "Ho troppo poco tempo per dire cos'è il tempo...
21/07/2025

Questa è la foto che ci è stata inviata da Edoardo Boncinelli per il libro "Ho troppo poco tempo per dire cos'è il tempo".

Vogliamo ricordarlo così, con la stessa ironia e la stessa leggerezza usata dall'autore per avvicinare il grande pubblico a tematiche complesse.

Il suo lavoro, le sue scoperte scientifiche e il suo impegno nella divulgazione non saranno facilmente dimenticati ❤️

Indirizzo

Viale Jacobini 5
Bari
70132

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390805311413

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Dedalo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

La nostra storia...

La Edizioni Dedalo è nata nel 1965 come casa editrice indipendente. Pubblica saggistica di storia, scienza, politica, filosofia, antropologia. Si occupa di divulgazione scientifica. www.edizionidedalo.it