
14/06/2025
"Dal Fact Book al Bavaglio Book"
Ieri ho lasciato un commento sotto un post celebrativo della pagina ufficiale di Aeroporti di Puglia, società interamente partecipata dalla Regione Puglia, quindi a tutti gli effetti ente pubblico.
"Chi meglio del presidente del bagno unisex e dei voli scontati per i tifosi interisti poteva aprire i lavori del Fact Book 2025?
Mentre gli aeroporti pugliesi affondano nella propaganda, con voli settimanali spacciati per ponti epocali e tratte sovvenzionate a spese dei contribuenti, si parla di visione europea e sostenibilità. Peccato che la realtà sia fatta di voli vuoti, trasporti pubblici inesistenti, stipendi da fame nei subappalti e promozione turistica fatta di folklore di cartapesta. Altro che sguardo lucido sul futuro, qui la mobilità serve solo a far decollare le carriere politiche degli amici del sistema, le carriere lavorative degli amici degli amici e a far fuggire i più meritevoli che altrove diventano Amministratori Delegati e Direttori Generali".
Questo mio commento, evidentemente arrivato a segno, è stato prontamente cancellato e, per non farmi più replicare, sono stato anche bannato. Peccato che Aeroporti di Puglia sia una società interamente pubblica e non una pagina privata. Come se un cittadino andasse in Regione o in Comune e gli venisse impedito di entrare. È inaccettabile.
Ma la censura è prassi consolidata nel medioevo pugliese. Anche il feudatario Michele Emiliano, che ha nominato il vassallo Vasile, mi ha bannato dalla sua pagina Facebook dieci anni fa. Sono uguali, stessa intolleranza, stesso uso personalistico del potere, come fosse cosa loro.
Un metodo che parte dalle pagliacciate digitali, passa per le pergamene farlocche della dottoressa Fiorella (altro simbolo dell'arrogante degenerazione), e arriva fino alle querele pagate con soldi pubblici per zittire chi osa criticare. Come nel mio caso, dove Vasile ha convocato un CdA per farsi pagare un avvocato da Adp e denunciarmi per una questione personale. Querela archiviata ed io assolto. Ma chi ha pagato? I cittadini pugliesi, me compreso.
Per questo presenterò un esposto alla Corte dei Conti, se voleva vendicarsi lo poteva fare col suo portafoglio, visto che io stavo difendendo Aeroporti di Puglia dalla sua gestione.
Nel tacco italico non è atterrata una visione, da un ventennio è atterrato un sistema di potere che non ha eguali, chi non applaude va silenziato, prima con il ban e poi con le denunce, ed io ho fatto l'en plein!
Non mi farò né intimidire né censurare, e in compenso continuerò a tenervi aggiornati e a denunciarli pubblicamente.
Una serena giornata...Mario Conca