Lorenzo Scaraggi Vostok100k

Lorenzo Scaraggi Vostok100k Viaggio a bordo del mio camper, ricerco belle storie di luoghi e persone, giro documentari.

Mi chiamo Lorenzo e viaggio a bordo del mio vecchio camper del 1982 alla ricerca di storie, di incontri di strade che vale la pena percorrere.

18/04/2025

Avete mai pensato di attraversare il Gargano a piedi?
Dal 25 aprile al 1° maggio ne avrete la possibilità.
Si tratta di Gargano Sacro, un itinerario evento che attraversa il Gargano per 120 chilometri, da Rignano Garganico a Vieste.

L'anno scorso, invitato da Legambiente FestambienteSud - Green Cave, ho avuto il privilegio di vivere questa grande avventura tirandone fuori un documentario prodotto da Omero su Marte (di cui ho usato alcune immagini per lo spot che vedete in questo post).

Quest'anno si replica con due modalità: partecipare a tutto il cammino o camminare lungo una singola tappa.
Lungo il Cammino, guidati da Domenico Antonacci di Gargano Natour si andrà alla scoperta di luoghi meravigliosi fermandosi, di tanto in tanto, per assistere a eventi dedicati al cammino (che quest'anno è ispirato al libro "Il monte Analogo" di René Daumal).

Non siate pigri perchè ne vale la pena.
Potete trovare tutte le informazioni cliccando il link
https://www.greencave.org/event/gargano-sacro-il-nuovo-cammino-di-primavera-alla-ricerca-del-monte-analogo-con-passi-parole-e-musica/

Vi aspettiamo!

17/04/2025

Domani sarà Venerdì Santo e io non posso non pensare a un'esperienza che ha abbracciato quasi tre anni della mia vita: la realizzazione del documentario 𝐋𝐚 𝐕𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐜𝐨 (di cui pubblico il trailer).
Molto tempo è passato da quando D'Apolito, Saggese e Francesco Pupillo mi invitarono a realizzare un documentario su questo rito affascinante e unico in Puglia.
Ho seguito i riti per due anni e, pur non essendo una persona particolarmente devota, mi sono sentito subito parte delle cinque confraternite che a Vico, ogni Venerdì Santo, intonano i canti antichi.
𝐋𝐚 𝐕𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐜𝐨, come tutti i miei documentari, è un pezzo della mia vita.
Ideato da Pasquale D'Apolito , Francesco A.P. Saggese e Francesco Pupillo, supportato dal Comune di Vico del Gargano, dal Comitato Feste Patronali - Vico del Gargano e dalle Confraternite, prodotto da Omero su Marte e e realizzato in collaborazione con Maiullari, dell'anno, Grillo, Mosca, totaro e Scardicchio, adesso 𝐋𝐚 𝐕𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐜𝐨 sta seguendo la sua strada, in giro per Festival.
Un pezzo di cuore, come dicevo, per raccontare un rito fragile che trova tutta la sua forza nella voce sola di un canto che viene dal passato e cerca di sopravvivere.
Se domani siete in zona o avete voglia di fare un salto sul Gargano andate a Vico, non ve ne pentirete!

Stasera a Spoleto con 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐒𝐚𝐜𝐫𝐨
04/04/2025

Stasera a Spoleto con 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐒𝐚𝐜𝐫𝐨

Venerdì 4 aprile a Spoleto proiezione del documentario di Lorenzo Scaraggi Vostok100k e lectio su cultura e sostenibilità di Franco Salcuni Con Legambiente Spoleto e Sala Pegasus. Ingresso libero

Omero su Marte

Basilicata.Sulle strade della transumanza.
04/03/2025

Basilicata.
Sulle strade della transumanza.

Da qualche mese siamo al lavoro su un progetto che riguarda la transumanza in Basilicata.Tanti chilometri, decine di inc...
03/03/2025

Da qualche mese siamo al lavoro su un progetto che riguarda la transumanza in Basilicata.
Tanti chilometri, decine di incontri e un territorio meraviglioso.
Eppure la soddisfazione più grande è ricevere dal giorno ormai passato regali come questo tramonto.
Avanti tutta, sempre!

Stasera a Vieste!
22/02/2025

Stasera a Vieste!

Stasera alle 19 a Vieste, nel salone della parrocchia del SS Sacramento si proietta il documentario di Lorenzo Scaraggi Vostok100k
Interverranno Graziamaria Starace Francesca Partisan don Antonio Baldi, Domenico Sergio Antonacci e l’autore.

Ingresso libero

Comune di Vieste Polo Culturale Vieste TurismoVieste.it - Guida di Vieste by Diego Romano Collateral Maris Festival Franco Salcuni del Frate Info Point Vieste

GARGANO SACRO, il documentario.Domani, venerdì 21, a San Giovanni Rotondo.Sabato 22 a Vieste.Vi aspettiamo!
20/02/2025

GARGANO SACRO, il documentario.
Domani, venerdì 21, a San Giovanni Rotondo.
Sabato 22 a Vieste.
Vi aspettiamo!

Stasera a Vico del Gargano rivivremo le atmosfere della Settimana Santa di Vico in un documentario che porta la mia firm...
15/02/2025

Stasera a Vico del Gargano rivivremo le atmosfere della Settimana Santa di Vico in un documentario che porta la mia firma realizzato con Gianfranco Maiullari e una squadra di bravissimi operatori locali.
Vi aspettiamo!

🍊❤️🍋𝐋𝐀 𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐃𝐈 𝐕𝐈𝐂𝐎🍊❤️🍋

Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 16.45 presso il Cinema Paris, Vico del Gargano e nell’ambito dei festeggiamenti di San Valentino, sarà trasmesso per la prima volta al pubblico il documentario "𝐋𝐀 𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐃𝐈 𝐕𝐈𝐂𝐎", con la regia di Lorenzo Scaraggi, da un'idea di Pasquale D'Apolito, Francesco Pupillo e Francesco A. P. Saggese, finanziato dal Comune di Vico del Gargano.
Si ringraziano le Confraternite di Vico del Gargano e don Gabriele Giordano per il prezioso contributo.

𝐋'𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐦𝐚 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 inviando un messaggio su questo profilo o una mail a [email protected]

Lorenzo Scaraggi Vostok100k
Omero su Marte
28 MM Studio
La Settimana Santa di Vico del Gargano
Comune Vico del Gargano
Pro Loco Vico del Gargano
Arciconfraternita Santissimo Sacramento di Vico del Gargano
Arciconfraternita dell'Orazione e Morte Vico del Gargano
Confraternita dei cinturati di Sant'Agostino e Santa Monica
Carmine Confraternita Gargano
Confraternita di San Pietro di Vico del Gargano











CINQUECENTO ANNI!Questo è il tempo da cui ininterrottamente le suore di clausura di Bitonto vivono nel Monastero di Sant...
09/02/2025

CINQUECENTO ANNI!
Questo è il tempo da cui ininterrottamente le suore di clausura di Bitonto vivono nel Monastero di Santa Maria delle Vergini.
Sono andato a trovarle, ho cercato di scoprire quanta storia, quanta arte ma soprattuto quanta bellezza si cela dietro una struttura meravigliosa.
Ne è venuto fuori un documentario in cui, con il professor Nicola Pice abbiamo cercato di raccontare tutta quella bellezza.

LA BELLEZZA DIETRO LE GRATE, una produzione Omero su Marte, domani, lunedì 10 alle 19, avrà la sua prima proiezione presso la chiesa del Monastero.

Vi aspetto!

10 febbraio - Solennità di Santa Scolastica

ore 19:00 Vespri
seguirà il documentario "La bellezza dietro le grate"
Regia di Lorenzo Scaraggi

Vi aspettiamo!

120 chilometri a piedi: da Rignano Garganico a Vieste, attraversando il Gargano più nascosto.Lo scorso aprile, invitato ...
25/01/2025

120 chilometri a piedi: da Rignano Garganico a Vieste, attraversando il Gargano più nascosto.

Lo scorso aprile, invitato da Legambiente FestambienteSud - Green Cave, ho avuto il grandissimo privilegio di prendere parte a Gargano Sacro, un itinerario che solcando sentieri e tratturi mi ha regalato una delle esperienze più profonde della mia vita.

Naturalmente avevo con me la videocamera e il racconto che ne è venuto fuori è diventato un piccolo documentario, un diario di viaggio in cui podoliche e medioevo si alternano alle voci di una terra che ha tanto da narrare.

Stasera, 25 gennaio, proietteremo GARGANO SACRO a Monte Sant'Angelo.

Sarà come tornare a una viandanza d'altri tempi.
Io e Omero su Marte vi aspettiamo!

INVITO
SABATO 25 GENNAIO, ORE 18
nella a Monte Sant'Angelo
proiezione del documentario
GARGANO SACRO
di Lorenzo Scaraggi
prima assoluta

un emozionante omaggio al Gargano e all'itinerario culturale , girato durante il cammino evento di primavera (25 aprile - 1 maggio 2024)

al temine dell'incontro degustazione di legumi del Gargano con l'Az. Agr. Cannarozzi di Carpino

Ingresso libero

Lorenzo Scaraggi, regista documentarista, co fondatore della casa di produzione Omero su Marte.
Uomo curioso, innamorato dei racconti di carattere sociale, culturale e antropologico, viaggia alla ricerca di storie di persone e luoghi che poi diventano narrazione nei suoi documentari, nei reportage, nei podcast.

Lorenzo Scaraggi Vostok100k WeAreinPuglia

Stasera sarò a Gioia del Colle per la proiezione di BIOPATRIARCHI, il documentario che parla di agricoltura e agrobiodiv...
23/01/2025

Stasera sarò a Gioia del Colle per la proiezione di BIOPATRIARCHI, il documentario che parla di agricoltura e agrobiodiversità.

Vi aspetto!

Sabato 25 a Monte Sant’Angelo.Vi aspetto!
19/01/2025

Sabato 25 a Monte Sant’Angelo.
Vi aspetto!

INVITO
SABATO 25 GENNAIO, ORE 18
nella a Monte Sant'Angelo
proiezione del documentario
GARGANO SACRO
di Lorenzo Scaraggi
prima assoluta

un emozionante omaggio al Gargano e all'itinerario culturale , girato durante il cammino evento di primavera (25 aprile - 1 maggio 2024)

al temine dell'incontro degustazione di legumi del Gargano con l'Az. Agr. Cannarozzi di Carpino

Ingresso libero

Lorenzo Scaraggi, regista documentarista, co fondatore della casa di produzione Omero su Marte.
Uomo curioso, innamorato dei racconti di carattere sociale, culturale e antropologico, viaggia alla ricerca di storie di persone e luoghi che poi diventano narrazione nei suoi documentari, nei reportage, nei podcast.

Lorenzo Scaraggi Vostok100k WeAreinPuglia

10/01/2025

🌄 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 🎙️
Ci sono viaggi che non si misurano in chilometri, ma in emozioni.
𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 è stato questo: un’immersione profonda in una terra che custodisce storie antiche, segreti nascosti tra il mare e le alture, e voci che sanno ancora parlare all’anima.

Per 1500 km, a bordo di un camper, lungo strade che si aggrappano alle rocce e si perdono nei boschi, abbiamo incontrato l’essenza del Gargano.
In 50 giorni, abbiamo raccolto racconti che parlano di fatica, bellezza, identità. E ai microfoni si sono alternati 140 ospiti – pastori, contadini, artigiani, musicisti, storici – ognuno con un frammento di verità da svelare.

𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 non è stato un semplice viaggio e non un semplice podcast ma è stato il tentativo di raccontare ciò che spesso sfugge agli occhi: lo spirito del Gargano.
Le piazze di 18 comuni si sono fatte palcoscenico, i vicoli si sono trasformati in percorsi narrativi per ospitare un vero e proprio street podcast.
Ogni episodio è una finestra aperta su un mondo che chiede di essere ascoltato.

Prodotto da Omero su Marte, realizzato in collaborazione con Loquis (egregiamente rappresentato da Stefano Barbaro, fratello di strada seppur a distanza), promosso da Monte Sant'Angelo Info Point Monte Sant'Angelo, Capitale cultura Puglia 2024, 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 ha visto la luce grazie a una miriade di incontri con gente innamorata del proprio territorio che ha reso uniche le narrazioni (e che ringraziamo senza citare per non far torto a nessuno).

🎧 Prendetevi del tempo e lasciate che 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 vi accompagni per le strade del Monte in cammino.
Potete immergervi nei suoi racconti su tutte le piattaforme di podcasting, cercando 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞, oppure scoprirlo su Loquis: https://www.loquis.com/it/channel/136229/Gargano+Capitale.

Buon viaggio!

𝘎𝘢𝘳𝘨𝘢𝘯𝘰 𝘊𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘦̀ 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘖𝘮𝘦𝘳𝘰 𝘴𝘶 𝘔𝘢𝘳𝘵𝘦, 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘓𝘰𝘲𝘶𝘪𝘴, 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘚𝘢𝘯𝘵'𝘈𝘯𝘨𝘦𝘭𝘰, 𝘊𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘢 2024, 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘢𝘪 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘎𝘢𝘳𝘨𝘢𝘯𝘰, 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘦 𝘢𝘭 𝘛𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰 𝘗𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘰 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘦𝘴𝘦, 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪 "𝘜𝘯 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘰".

Il telaio di Carpino: non solo uno strumento di lavoro ma una strada per l'emancipazione sociale delle donne.Conoscete q...
06/01/2025

Il telaio di Carpino: non solo uno strumento di lavoro ma una strada per l'emancipazione sociale delle donne.
Conoscete questa storia affascinante? No?
Basta ascoltare l'episodio dedicato a Carpino del podcast 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 - 𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨.

Lo trovate su tutte le piattaforme di podcasting e su Loquis al link: https://www.loquis.com/it/loquis/6027576/Carpino+nel+paese+dei+cantori

𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞, realizzato da Lorenzo Scaraggi e prodotto da Omero su Marte con il supporto di Monte Sant'Angelo, capitale pugliese della cultura, è un podcast che, in 19 episodi, racconta un viaggio attraverso i comuni del Gargano.

Un modo diverso per conoscere la storia, le tradizioni, il patrimonio culturale materiale e immateriale del Gargano, un luogo ricco di storie nascoste.
Buon ascolto!

2 gennaio.Oggi sono stato in navigazione al largo di Monte Saraceno, il mons Matinus di Orazio.In cima al monte, la necr...
02/01/2025

2 gennaio.
Oggi sono stato in navigazione al largo di Monte Saraceno, il mons Matinus di Orazio.
In cima al monte, la necropoli dauna.
Ne ho parlato nel podcast Gargano Capitale, nella puntata dedicata a Mattinata, disponibile su Loquis (Mattinata: il paese cangiante https://www.loquis.com/it/loquis/5992625/Mattinata+il+paese+cangiante) e su tutte le altre piattaforme.

Parte così gennaio, sereno e meditativo, buon auspicio per l’ispirazione.Buon 2025!
01/01/2025

Parte così gennaio, sereno e meditativo, buon auspicio per l’ispirazione.
Buon 2025!

Una gran bella soddisfazione per concludere in bellezza quest'anno: su Amazing Puglia si parla di 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐢 𝐫𝐚...
31/12/2024

Una gran bella soddisfazione per concludere in bellezza quest'anno: su Amazing Puglia si parla di 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 il podcast targato Lorenzo Scaraggi Vostok100k e Omero su Marte, realizzato in collaborazione con Loquis per raccontare Monte Sant'Angelo, capitale pugliese della cultura, e i comuni del Gargano.

Grazie a Chiara Nisi per la chiacchierata e le belle parole scritte :)
Per ascoltare il podcast basta cercare Gargano Capitale su tutte le piattaforme di podcasting o cliccare direttamente il link: https://www.loquis.com/it/channel/136229/Gargano+Capitale

Indirizzo

Bari

Telefono

+393284613915

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lorenzo Scaraggi Vostok100k pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lorenzo Scaraggi Vostok100k:

Condividi