Lorenzo Scaraggi Vostok100k

Lorenzo Scaraggi Vostok100k Viaggio a bordo del mio camper, ricerco belle storie di luoghi e persone, giro documentari.

Mi chiamo Lorenzo e viaggio a bordo del mio vecchio camper del 1982 alla ricerca di storie, di incontri di strade che vale la pena percorrere.

Le vie della transumanza: il podcast
09/11/2025

Le vie della transumanza: il podcast

Podcast · Omero su Marte · Le vie della transumanza è un viaggio alla scoperta di una cultura millenaria che unisce uomini e animali, paesi e comunità, tra pascoli, riti e mestieri che hanno modellato paesaggi e identità. Storie di pastori, artigiani e famiglie raccontano un patrimonio vivo che...

09/11/2025

Su Le vie della transumanza un estratto del mio podcast.
Il protagonista è Mario Valenzano, custode di una tradizione che rischia l’oblio.
Vi invito a seguire la pagina e, naturalmente, ad ascoltare il podcast con la storia di Mario e di altri protagonisti della transumanza.

08/11/2025

Ritorna il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea.

E ritornano anche i ricordi dello scorso anno: l'ospitalità, il clima amichevole, i giorni passati con i colleghi a guardare documentari e, scusate, la serata conclusiva in cui APPRODI fu premiato dal pubblico come miglior documentario.

Quest'anno ritorneremo a Licodia, io e Omero su Marte, con DIARIO DI SCAVO, documentario che racconta il mestiere dell'archeologo girato sullo scavo di Siponto con l'equipe diretta da Giuliano Volpe, Turchiano e Goffredo.

Certo, non lo nascondo, non mi dispiacerebbe tornare a casa con un riconoscimento, una menzione o altro ma, davvero, sono sicuro che a prescindere da tutto sarà, anche questa volta, un'esperienza indimenticabile.

L'appuntamento è a dicembre, a Licodia Eubea.
Avanti tutta, sempre!

Mesi passati in giro lungo i tratturi della Basilicata, chilometri e chilometri percorsi con la colonna sonora dei campa...
06/11/2025

Mesi passati in giro lungo i tratturi della Basilicata, chilometri e chilometri percorsi con la colonna sonora dei campanacci nelle orecchie, abbracci e sorrisi di allevatorie diventati amici: questo è stato il progetto Le vie della transumanza.
Un podcast, un portale, tanti video e tante storie da raccontare.
Intanto prendetevi del tempo e lasciate che i protagonisti della transumanza si raccontino...

Le vie della transumanza
Un viaggio nella memoria viva della Basilicata, tra pascoli, riti e mestieri che uniscono uomini, animali e paesaggi.
13 episodi, 13 storie di chi custodisce una cultura millenaria e la tramanda al presente.

🎧 Ascolta il podcast su Spotify: https://bit.ly/3LoQCGF
o su Youtube: https://bit.ly/4old6a0

Un progetto di
Scritto e diretto da Lorenzo Scaraggi Vostok100k, editing e sound design di Stefano Barbaro , coordinamento e comunicazione di Valentina Mastropasqua
Cofinanziato dal PSR Basilicata – sottomisura 16.3

Continuano le riprese del nuovo documentario prodotto da Omero su Marte.Presto vi racconteremo tutto ma intanto possiamo...
28/10/2025

Continuano le riprese del nuovo documentario prodotto da Omero su Marte.
Presto vi racconteremo tutto ma intanto possiamo dire che si tratta di un viaggio alla ricerca di storie di mare e di archeologia.
A interpretare la protagonista del viaggio ci sarà Antonella Carone.
Nella ciurma di questa nuova avventura anche Giovanni Crudele e Francesco Russo di Animado Film.
Stay tuned!

Le Voci di Siponto — un’audioguida che diventa podcastCinque luoghi del sito archeologico di Siponto raccontati da chi l...
19/10/2025

Le Voci di Siponto — un’audioguida che diventa podcast

Cinque luoghi del sito archeologico di Siponto raccontati da chi li studia e da chi li abita oggi.
Le Voci di Siponto nasce come audioguida per accompagnare la visita al parco archeologico, ma è anche un podcast: un viaggio sonoro tra archeologia e vita quotidiana, dove passato e presente si intrecciano attraverso le voci di archeologi, studiosi e nuovi cittadini per raccontare la città com’era e come continua a vivere nelle persone.

Un’audioguida diversa da tutte le altre: un viaggio sonoro tra passato e presente, tra memoria, identità e nuovi sguardi.
Ideato da , , .volpe e Lorenzo Scaraggi , nell’ambito del progetto Patrimonio culturale e comunità in trasformazione (CHANGES – Università di Bari).
Regia di Lorenzo Scaraggi
Editing e sound design di Stefano Barbaro
Produzione di

🎙️ 5 episodi + 1 puntata extra
📍Cercalo su Spotify o clicca il link in bio

Ascolta “Le Voci di Siponto” e scopri come l’archeologia può diventare un linguaggio condiviso tra chi il patrimonio lo studia e chi lo vive ogni giorno.

GARGANO SACRO, documentario realizzato in collaborazione con Legambiente FestambienteSud - Green Cave e prodotto da Omer...
10/10/2025

GARGANO SACRO, documentario realizzato in collaborazione con Legambiente FestambienteSud - Green Cave e prodotto da Omero su Marte, vice il premio del pubblico al FAB Festival dell’archeologia di Bacoli!
Avanti tutta!

La Casina Vanvitelliana
09/10/2025

La Casina Vanvitelliana

Indirizzo

Bari

Telefono

+393284613915

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lorenzo Scaraggi Vostok100k pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lorenzo Scaraggi Vostok100k:

Condividi