Mario Adda Editore

Mario Adda Editore Da 60 anni raccontiamo la Puglia. Nei volumi Adda troverete quello che non potete trovare nel web

Dal 1984 l’azienda è condotta da Giacomo Adda che inaugura una serie di nuove collane, intessendo rapporti di collaborazione con Enti locali, Istituti universitari e con il mondo del giornalismo più qualificato. Peculiarità della casa editrice è la particolare cura, quasi di raffinato artigianato, riservata alla confezione del prodotto-libro: dall’apparato iconografico costantemente affidato a fot

ografi professionisti, all’utilizzo di tecniche di stampa all’avanguardia. La qualità delle edizioni contribuisce e agevola la diffusione a livello nazionale di quasi tutto il rinnovato catalogo; inoltre, con le traduzioni in diverse lingue delle opere più significative, la distribuzione risponde adeguatamente anche alle richieste dall’estero.

Un viaggio affascinante tra storia, leggende e dimensioni invisibili della terra di Levante. L’autore, con sguardo lucid...
10/10/2025

Un viaggio affascinante tra storia, leggende e dimensioni invisibili della terra di Levante. L’autore, con sguardo lucido e profondo, intreccia indagine giornalistica, filosofia e spiritualità per esplorare i confini tra l’immanente e il trascendente, tra verità e illusione. Attraverso antichi culti, vie romane, riti e apparizioni, la narrazione si apre a interrogativi sull’essenza umana, sulla memoria e sul mistero dell’esistenza. In un percorso che unisce mito, scienza e psicoanalisi, il lettore incontra le “dame bianche”, i fantasmi e le leggende che popolano la Puglia, simboli di una ricerca eterna della verità e della luce che si cela nell’ombra. Un’opera che invita a guardare oltre il visibile, dove la storia e l’anima si fondono in un incanto senza tempo.
Novità Adda Editore: 𝙋𝙪𝙜𝙡𝙞𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙚 𝙢𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙞 di Michele Cristallo, prefazione di Santa Fizzarotti Selvaggi, illustrazioni di Pompeo de Vito

✔ Quella Bari sorprendente I cambiamenti del Novecento nell’avventura di Onofrio Mangini🗞 Pietro Marino da La Gazzetta d...
09/10/2025

✔ Quella Bari sorprendente
I cambiamenti del Novecento nell’avventura di Onofrio Mangini
🗞 Pietro Marino da La Gazzetta del Mezzogiorno di giovedì 9 ottobre 2025

✔ Sorprendente Novecento Bari onora la lezione di Mangini: fu l’architetto della modernità🗞 Roberto Lacarbonara da la Re...
09/10/2025

✔ Sorprendente Novecento
Bari onora la lezione di Mangini: fu l’architetto della modernità
🗞 Roberto Lacarbonara da la Repubblica - Bari di mercoledì 8 ottobre 2025

✔ Un’architettura moderna dotata di etica e «misura»Il Novecento sorprendente di Onofrio Mangini🗞 Marilena Di Tursi dal ...
09/10/2025

✔ Un’architettura moderna dotata di etica e «misura»
Il Novecento sorprendente di Onofrio Mangini
🗞 Marilena Di Tursi dal Corriere del Mezzogiorno di mercoledì 8 ottobre 2025

✔ Il Novecento visto da Mangini. Al Museo Civico la mostra dell’architetto che ha segnato il paesaggio urbano di Bari🗞 A...
09/10/2025

✔ Il Novecento visto da Mangini. Al Museo Civico la mostra dell’architetto che ha segnato il paesaggio urbano di Bari
🗞 Alice Scolamacchia da La Gazzetta del Mezzogiorno di mercoledì 8 ottobre 2025

🆕 Novità Adda Editore📖 Catalogo della mostra 𝙎𝙤𝙧𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙘𝙚𝙣𝙩𝙤. 𝙊𝙣𝙤𝙛𝙧𝙞𝙤 𝙈𝙖𝙣𝙜𝙞𝙣𝙞, 𝙖𝙧𝙘𝙝𝙞𝙩𝙚𝙩𝙩𝙤 dedicata alla lunga e i...
08/10/2025

🆕 Novità Adda Editore
📖 Catalogo della mostra 𝙎𝙤𝙧𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙘𝙚𝙣𝙩𝙤. 𝙊𝙣𝙤𝙛𝙧𝙞𝙤 𝙈𝙖𝙣𝙜𝙞𝙣𝙞, 𝙖𝙧𝙘𝙝𝙞𝙩𝙚𝙩𝙩𝙤 dedicata alla lunga e intensa carriera d’architetto di Onofrio Mangini, nel centenario della nascita.
📌 L'inaugurazione oggi mercoledì 8 ottobre 2025, ore 17:30 Museo Civico Bari

📌 Si inaugura mercoledì 8 ottobre 2025, al Museo Civico Bari, alle ore 17:30 la mostra «Sorprendente Novecento. Onofrio ...
03/10/2025

📌 Si inaugura mercoledì 8 ottobre 2025, al Museo Civico Bari, alle ore 17:30 la mostra «Sorprendente Novecento. Onofrio Mangini Architetto», dedicata alla lunga e intensa carriera d’architetto di Onofrio Mangini, nel centenario della nascita - Catalogo Mario Adda Editore.

✔  Una vita dedicata al prossimo. Schittulli pubblica le sue memorie🗞 Nicola Simonetti da La Gazzetta del Mezzogiorno 📖 ...
24/09/2025

✔ Una vita dedicata al prossimo. Schittulli pubblica le sue memorie
🗞 Nicola Simonetti da La Gazzetta del Mezzogiorno
📖 𝙐𝙣𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙫𝙞𝙣𝙘𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙘𝙖𝙣𝙘𝙧𝙤 - Mario Adda editore, il libro del noto senologo

Oggi, lunedì 22 settembre 2025, alle ore 19 presso la Biblioteca comunale di Modugno in corso Umberto I, ci sarà la pres...
22/09/2025

Oggi, lunedì 22 settembre 2025, alle ore 19 presso la Biblioteca comunale di Modugno in corso Umberto I, ci sarà la presentazione di 𝙖 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙤 𝙙𝙞 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙖 - 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞 - Adda editore - antologia di racconti dedicati a figure femminili che hanno saputo riscattarsi da una condizione di subalternità senza rinunciare alla propria femminilità.

Curata da Maria Pia Latorre che è anche autrice di due dei dodici racconti. Gli altri autori sono: Angela Aniello, Claudia Babudri, Nicola De Matteo, Lucia Diomede, Federica Introna, Loredana Lorusso, Sandro Marano e Paola Santini. Quest'ultima proporrà delle canzoni ispirate ad alcuni dei racconti.

Parco di Torcito, un’unione dei fattori “natura”, “architettura” ed “archeologia” conferisce una identità e una autentic...
04/09/2025

Parco di Torcito, un’unione dei fattori “natura”, “architettura” ed “archeologia” conferisce una identità e una autenticità che meritano di essere divulgate per diventare patrimonio comune della nostra comunità.

Gli studi e la progettazione esecutiva realizzata, unitamente alla fase esecutiva dei lavori nella grande area di Torcito, hanno fatto emergere importanti profili storici, architettonici, archeologici e naturalistici che caratterizzano il Parco nella prospettiva di una loro opportuna valorizzazione.

Questo volume intende portare all’attenzione del pubblico e condividere con esso il potenziale che possiede dal punto di vista storico, naturalistico nonché turistico.

Novità Adda Editore: 𝙏𝙤𝙧𝙘𝙞𝙩𝙤. 𝙄𝙡 𝙥𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙚 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 di Tommaso Farenga e Grazia Loiacono

✔ Nell’ambito del Convegno “Federico II di Svevia l’imperatore moderno” si terrà la presentazione del libro 𝙄𝙡 𝙋𝙖𝙧𝙡𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩...
03/09/2025

✔ Nell’ambito del Convegno “Federico II di Svevia l’imperatore moderno” si terrà la presentazione del libro 𝙄𝙡 𝙋𝙖𝙧𝙡𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙁𝙚𝙙𝙚𝙧𝙞𝙘𝙤 𝙄𝙄 di Emanuele Faccilongo, Mario Adda Editore 📖
📌 Giovedì 4 settembre 2025 ore 18:30 – Castello Ducale De Sangro - Torremaggiore (FG)

✔ Tremiti è un atto d’amore della natura sotto il cielo di Puglia. Nel racconto la natura è soggetto e oggetto dell’azio...
15/07/2025

✔ Tremiti è un atto d’amore della natura sotto il cielo di Puglia. Nel racconto la natura è soggetto e oggetto dell’azione. Il mare, cultura del luogo, si trasforma in arte. Esso è storia degli abitanti, il loro passato, il loro presente, il loro futuro, è memoria della vita tramandata di generazione in generazione, mondo da proteggere e tutelare sempre. Con la sua bellezza crea identità, ruoli, sogni e realtà degli isolani

📖 🆕 𝙄𝙡 𝙢𝙖𝙧𝙚 𝙙𝙞 𝙏𝙧𝙚𝙢𝙞𝙩𝙞, ristampa in ricordo dell’Autrice, Ma**ca Saponaro

Indirizzo

Via Tanzi 59
Bari
70121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Giovedì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Venerdì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30

Telefono

+390805539502

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mario Adda Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mario Adda Editore:

Condividi

Digitare

Mario Adda Editore

Da oltre 50 anni raccontiamo la Puglia

La casa editrice Mario Adda è stata fondata nel 1963 e sin dall’inizio si è proposta con una linea editoriale tendente alla conoscenza e alla valorizzazione del ricco patrimonio storico-artistico del Mezzogiorno d’Italia.

Il catalogo Adda rappresenta, sul piano dei contenuti e con veste grafica prestigiosa, il meglio della produzione su castelli, cattedrali, masserie, chiese, presepi, palazzi, teatri della Puglia. Cui vanno associate opere di rilevante interesse storiografico, specialmente per il periodo normanno-svevo e per la storia del Mezzogiorno e le numerose “guide turistico-culturali”, prodotte in più lingue e diffuse a livello nazionale ed internazionale.

La casa editrice è presente anche nel mondo della scuola con una produzione di narrativa affidata ad autori pugliesi e nella manualistica il marchio Adda è noto per alcune opere molto apprezzate.