Dal 23 febbraio 2009 solo Editoria Indipendente di Qualità FaLvision Editore di L.M.Pegorari s.a.s.
Indirizzo
Via Papa Benedetto XIII
Bari
70124
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Falvision Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Falvision Editore:
Digitare
FaLvision Story
FaLvision Editore di L.M.Pegorari s.a.s. dal 2009 si occupa di editoria ed allestimenti Braille e tattili per musei, enti pubblici e privati, parchi archeologici, aziende food e no food, service per editoria, artisti, fumettisti, graphic novel e molto altro. La nostra editoria è interamente disponibile in lingua Braille, effettuiamo service di trascrizione per non vedenti ed altri editori ed aziende di varia natura. Ogni nostro titolo, in qualunque lingua d'origine sia, è disponibile immediatamente o su richiesta in lingua Braille ed a carattere ingranditi per Ipovedenti, anche su specifica richiesta. FaLvision Editore è anche Musica, Teatro, Poesia, opera lirica, sinergia e fusione di generi e stili, è avanguardia, patafisica, neorealismo, fantasy, noir, thriller, pop e hip hop, linguaggi giovanili, underground, splatter, graphic novel, letteratura dell'assurdo, del nonsenso, arabistica, armenistica, anglistica e molto altro ancora, FaLvision Editore è l'editore di chi vuole avere successo in Italia e in tutte le lingue del mondo.
Cerchiamo costantemente belle storie da raccontare, belle persone con cui accompagnarci, belle situazioni da valorizzare. Cerchiamo esordienti, preferibilmente under 35. Valutiamo esclusivamente storie totalmente inedite e quindi mai pubblicate in self o in ebook o su portali web. I generi che preferibilmente vorremmo ricevere in lettura sono: Thriller, fantasy, fantascienza, ghotic, neoavanguardia, patafisica, nonsense, chick lit, rosa, erotica, letteratura al femminile, LGBT, narrativa sportiva, letteratura per l’infanzia. Ognuna di queste aree ha moltissimi sottogeneri e ognuno di essi può essere rappresentato da narrativa, saggistica, poesia, graphic novel o fumetti, arte. Desideriamo essere sommersi da opere belle, non è così facile come possa sembrare. Di opere ne arrivano tante ma prima di inviarle leggetevi il nostro catalogo, visitate la nostra pagina social, le nostre storie, il nostro mondo... non pubblichiamo tutto quello che ci giunge, la selezione è molto rigida.
Inviateci il vostro manoscritto, inedito, completo in ogni sua parte, accompagnato da brevi cenni biografici, contatti, un breve riassunto della vostra opera di max 700 battute spazi inclusi, indicazione del genere che vi rappresenta e che rappresenta, secondo voi, la vostra opera. Il file deve essere in uno dei seguenti formati: pdf, odt. Accettiamo il .doc anche se non lo preferiamo. Non accettiamo il .docx nè il .rtf, ogni manoscritto giunto con queste estensioni verrà automaticamente cestinato. Ora valutiamo esclusivamente opere in bianco e nero.
Inviate quanto richiesto all’indirizzo mail [email protected]