Barinedita

Barinedita Clicca su "mi piace" così da visualizzare subito le nostre notizie inedite!
(260)

👉 𝑺𝒐𝒓𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒑𝒂𝒍𝒂𝒛𝒛𝒊, 𝒓𝒐𝒎𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒄𝒂𝒗𝒂𝒍𝒄𝒂𝒗𝒊𝒂, 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒂𝒓𝒈𝒉𝒆, 𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒆 𝒆 𝒂𝒍𝒃𝒆𝒓𝒈𝒉𝒊 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒄𝒊: 𝒆̀ 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒔𝒗𝒆𝒍𝒂 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒆𝒈...
28/09/2025

👉 𝑺𝒐𝒓𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒑𝒂𝒍𝒂𝒛𝒛𝒊, 𝒓𝒐𝒎𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒄𝒂𝒗𝒂𝒍𝒄𝒂𝒗𝒊𝒂, 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒂𝒓𝒈𝒉𝒆, 𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒆 𝒆 𝒂𝒍𝒃𝒆𝒓𝒈𝒉𝒊 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒄𝒊: 𝒆̀ 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒔𝒗𝒆𝒍𝒂 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒆𝒈𝒈𝒊𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒑𝒐𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝑪𝒂𝒗𝒐𝒖𝒓, 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒖𝒍𝒕𝒊𝒎𝒐 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒄𝒆𝒅𝒆 𝒍𝒂 𝒇𝒆𝒓𝒓𝒐𝒗𝒊𝒂. 𝑼𝒏 𝒂𝒏𝒈𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒆̀ 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒂𝒎𝒎𝒊𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒎𝒂𝒈𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒐 𝒆𝒅𝒊𝒇𝒊𝒄𝒊𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒖𝒔𝒕𝒐𝒅𝒊𝒔𝒄𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒖𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒎𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒂𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒆𝒔𝒐𝒕𝒆𝒓𝒊𝒄𝒐 𝒆 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒐𝒏𝒊𝒄𝒐: 𝒊𝒍 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒏𝒅𝒂𝒓𝒊𝒐 𝑷𝒂𝒍𝒂𝒛𝒛𝒐 𝑩𝒐𝒓𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊, 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒐 “𝑫𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑺𝒇𝒊𝒏𝒈𝒊”.

🗓️Il 4 ottobre sarà quindi possibile scoprire, assieme ai giornalisti di Barinedita e alla guida turistica Francesca Canonico, questa soprendente “città nella città” con il suo edificio più iconico. Una zona che nel 2019 divenne anche set cinematografico per il film “La vita davanti a sé” con Sofia Loren.

📍Appuntamento in corso Cavour 130 alle ore 16.

Costo di partecipazione: 10 euro a persona. I minori non pagano.

ℹ️Per prenotarsi inviare una mail a [email protected]

Vi aspettiamo

𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗟𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗗𝗜 𝗕𝗔𝗥𝗜𝗡𝗘𝗗𝗜𝗧𝗔: 𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗔 𝗟𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝐒𝐢 𝐚𝐩𝐫𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢  #𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐝𝐢  ...
27/09/2025

𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗟𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗗𝗜 𝗕𝗔𝗥𝗜𝗡𝗘𝗗𝗜𝗧𝗔: 𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗔 𝗟𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜

𝐒𝐢 𝐚𝐩𝐫𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 #𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐝𝐢 #𝐁𝐚𝐫𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚, dedicato a coloro che vogliono imparare ad utilizzare il linguaggio giornalistico (anche solo per cultura personale) e che intendono collaborare per la nostra testata. Il corso formerà infatti i futuri collaboratori di Barinedita.

📝 Al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza e la redazione selezionerà coloro che riterrà adatti a iniziare una collaborazione giornalistica con Barinedita.

⏰ 𝗟𝗲 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝟯 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗽𝗲𝗿 𝟴 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗰𝘂𝘁𝗶𝘃𝗶, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬.
Il costo è di 300 euro. La sede: via Carulli n.5, Bari.

ℹ️ Per informazioni: [email protected] oppure 333/9351995 (anche whatsapp)

IL DIRETTORE DELLA TESTATA Marco Montrone, giornalista professionista, impartirà lezioni teoriche e pratiche sui seguenti argomenti:

- La notizia, la forma delle notizie, la scelta delle notizie
- La struttura di un giornale, i termini del giornalismo
- L’abc
- Gli errori da evitare nel linguaggio giornalistico
- Il lead e le 5w
- L’articolo breve: la sintesi
- L’articolo lungo: la piramide invertita
- L’intervista
- Il titolo
- Il presente storico
- Scrittura oggettiva e scrittura soggettiva
- Mondo editoriale e lettura critica dei giornali
- Filosofia della comunicazione
- Verità, pertinenza, continenza, essenzialità
- Il giornalismo online

📧 Per informazioni: [email protected] oppure 333/9351995 (anche whatsapp)

Da Villa Serafina alla clinica Santa Maria, dai complessi Incis al “grattacielo” della Motta passando per l’ex acciaieri...
26/09/2025

Da Villa Serafina alla clinica Santa Maria, dai complessi Incis al “grattacielo” della Motta passando per l’ex acciaieria Scianatico, la facoltà di Giurisprudenza e la chiesa di San Pasquale. Questi sono soltanto alcuni dei 202 edifici “da salvare” elencati nella Variante Normativa al PRG per le Opere di Architettura Moderna e Contemporanea redatta a giugno scorso dal Comune di Bari.

Leggi l'articolo qui ⬇️⬇️⬇️

Ville, palazzi, ospedali, industrie, scuole e chiese: ecco la lista dei 202 edifici da salvare a Bari. BARI – Da Villa Serafina alla clinica Santa Maria, dai complessi Incis al ...

Forse neanche due scienziati come Guglielmo Marconi e Margherita Hack riuscirebbero a trovare una soluzione al caso che ...
25/09/2025

Forse neanche due scienziati come Guglielmo Marconi e Margherita Hack riuscirebbero a trovare una soluzione al caso che interessa in questi mesi la scuola barese che porta il loro nome…

Leggi l'articolo qui ⬇️ ⬇️ ⬇️

Bari, doppi turni di lezione al Marconi-Hack: soluzione lontana e rischio sciopero degli studenti. BARI - Forse neanche due scienziati come Guglielmo Marconi e Margherita Hack riuscirebbero a trovare ...

Il Comune di Bari ha approvato la delibera che autorizza la locazione  dell'ex Masseria Borracci (in via Ottavio Tupputi...
24/09/2025

Il Comune di Bari ha approvato la delibera che autorizza la locazione dell'ex Masseria Borracci (in via Ottavio Tupputi, a Mungivacca) in favore dell’Aps Io Valgo-Ais senzabarriere, che vi realizzerà una masseria didattica con un centro di formazione continua rivolto a ragazze e ragazzi con disabilità e bisogni educativi speciali.

Bari, l'antica Masseria Borracci risorge dalle sue macerie: diverrà sede dei sommelier pugliesi. BARI – Casa rurale, ristorante, discopub e ora sede di un’organizzazione dedita alla ...

I gelati Sicilia, i boeri, il liquore Cordial e quei “baci” che furono probabilmente i precursori dei famosi Perugina. S...
24/09/2025

I gelati Sicilia, i boeri, il liquore Cordial e quei “baci” che furono probabilmente i precursori dei famosi Perugina. Sono i nomi di alcuni dei leggendari prodotti sfornati quotidianamente dalla Sica, un’industria dolciaria che per cinquant’anni fece concorrenza alla Ferrero e alla Motta con le sue delizie “made in Bari”...

Leggi l'articolo qui ⬇️⬇️⬇️

Bari, la storia dell'industria dolciaria Sica: quella che fu definita la Perugina del Sud. BARI – I gelati Sicilia, i boeri, il liquore Cordial e quei “baci” che furono ...

C’è stato un tempo infatti in cui le piante marine che si spiaggiavano sul litorale venivano prelevate per essere usate ...
23/09/2025

C’è stato un tempo infatti in cui le piante marine che si spiaggiavano sul litorale venivano prelevate per essere usate come fertilizzante per i campi. In particolare era la preziosa posidonia, di cui il fondale barese è ricco, a essere utilizzata per proteggere e arricchire i terreni...

Leggi l'articolo qui ⬇️⬇️⬇️

Giacomo, il raccoglitore d'alghe: «Fornivo la posidonia spiaggiata agli agricoltori di Polignano». POLIGNANO A MARE – «Sessant’anni fa, ogni volta che c’era una mareggiata, ...

22/09/2025

Bari, nella chiesa di San Michele la presentazione del libro ''In oblivione iacio''. BARI -Sabato 27 settembre 2025alle ore19:30, presso la suggestivaChiesa di San Michele Arcangelo(Str. San ...

Quartieri di Bari che oggi di sera si svuotano, fino a trent'anni fa pullulavano di gente per via dei tanti locali prese...
22/09/2025

Quartieri di Bari che oggi di sera si svuotano, fino a trent'anni fa pullulavano di gente per via dei tanti locali presenti. I primi pub ad aprire in città in quegli anni? L'Arca di Noè, l’Old Fox, lo Sherlock Holmes e lo Strikes...

Leggi l'articolo qui ⬇️⬇️⬇️

Tra discoteche e primi pub, la movida degli anni 80 e 90: prima di Bari Vecchia. BARI – E’ ormai dall’inizio del nuovo millennio che la movida barese ha un solo ...

19/09/2025

Bari, Fabulando con Benni: letture ad alta voce in piazza Umberto. BARI -Si svolgerà lunedì 29 settembre in piazza Umberto“Fabulando con Benni”, un evento speciale per ...

Può una stazione di servizio essere considerata un’opera d’arte? Nel caso di un distributore Agip di Bari, sì. La “pompa...
19/09/2025

Può una stazione di servizio essere considerata un’opera d’arte? Nel caso di un distributore Agip di Bari, sì. La “pompa di benzina” del sottopasso di Sant’Antonio è infatti stata inserita tra le architetture moderne e contemporanee da tutelare, salvaguardare e conservare…

Leggi l'articolo qui ⬇️⬇️⬇️

Bari, la stazione di servizio del sottopasso di Sant'Antonio? É lì dal 1952 ed è un'opera d'arte. BARI – Può una stazione di servizio essere considerata un’opera d’arte? Nel ...

Indirizzo

Via Carulli 5
Bari
70121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Barinedita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Barinedita:

Condividi