MezzoCaffè: la sveglia dei lavoratori

MezzoCaffè: la sveglia dei lavoratori Giornale dei lavoratori Buona lettura...

Il giornale MezzoCaffè nasce nel 1998, per volontà di un gruppo di operai della SKF (industria metalmeccanica) di Bari, come spinta propulsiva di reazione all’appiattimento dei sindacati tradizionali (CGIL-CISL e UIL), sentendo l’esigenza di ricominciare a parlare, a discutere, a scambiare le idee e perché no a reagire, in fabbrica! Nasce con l’obiettivo di spiegare e divulgare tutto quanto possa

servire a rendere meno ciechi e sordi i lavoratori, ma anche essere una piazza, una tribuna, dove ognuno possa essere parte attiva, dicendo la sua! Il nome MezzoCaffè è stato dato per rendere l’idea di qualcosa che si possa condividere (come la tazzina di un caffè preso alla macchinetta di fabbrica), che serve un pò a svegliare durante il turno di lavoro. Nel tempo, il giornale è uscito dalla dimensione aziendale, cominciando a girare in molte altre fabbriche del barese e come un virus a contagiare le coscienze ormai assopite della classe lavoratrice. È diventato un vero giornale, coinvolgendo sempre più persone e toccando anche altri temi che non siano prettamente “di fabbrica”. Oggi, grazie al web (http://giornalemezzocaffe.blogspot.it/) e a Facebook (.mezzocaffe) potrebbe essere letto in tutto il mondo! In un Paese come il nostro, dove la vera informazione è morta, MezzoCaffè vuole essere un giornale libero, che dica la verità sulle cose e che soprattutto dia voce a chi voce ormai non ha più: i lavoratori!

26/09/2025

"Se esistesse una città di uomini buoni, si farebbe a gara per non governare come adesso per governare, e allora sarebbe evidente che il vero uomo non è fatto per guardare al proprio utile, ma a
quello degli altri"
Platone - La repubblica

Dedicato a Pierino Verri

26/09/2025

Il coraggio di Pierino Verri

Cari colleghi e colleghe, questo numero segna una fine, ma non una sconfitta!!
È l'ultima uscita di"mezzocaffè la sveglia dei lavoratori ", il giornale che, sotto la guida illuminata e indomita di un vero uomo, ha dato voce a chi non l'aveva, e ha squarciato il velo dell'ipocrisia per anni
Non è facile scrivere queste righe senza provare un nodo alla gola, ma è necessario farlo con la schiena dritta che Pierino Verri ci ha insegnato a mantenere
Un esempio di coraggio contro il sindacato corrotto, che anziché difendere i lavoratori ha trasformato la sua rappresentanza in un mercato di favori e compromessi
Pierino non ha mai avuto paura di puntare il dito su alcuni personaggi ambigui, contro chi ha tradito i lavoratori per un tornaconto personale
Ha affrontato insulti, isolamento, ma ha tenuto duro andando avanti per salvaguardare la dignità di ogni lavoratore
Le sue lotte hanno costretto questi personaggi a guardarsi allo specchio per ricordagli che il sindacato deve essere uno strumento di lotta non di potere personale
Lui rimarrà l'esempio di lotta, onesta' e giustizia anche combattendo da soli
Mezzocaffè rimarrà un motto, a Pierino va il nostro ringraziamento più profondo che il suo coraggio sia la nostra sveglia sempre!!

A memoria di un grande uomo
Dagli amici di MezzoCaffè

Indirizzo

Via Giorgio Borrelli 32
Bari
70124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MezzoCaffè: la sveglia dei lavoratori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MezzoCaffè: la sveglia dei lavoratori:

Condividi

Digitare