Puglia Verde

Puglia Verde Il magazine dell'agricoltura, dell'agroalimentare e dell'enogastronomia pugliese

Puglia Verde è una testata giornalistica che offre un'informazione tecnica e qualificata sul settore agricolo e agroalimentare del Tacco d'Italia. Dai campi alle stalle, dall'agroindustria alle tavole, dall'enogastronomia tipica alla meccanica agraria del futuro. Con un occhio attento alle novità e alle indicazioni provenienti dalle istituzioni europee, nazionali e regionali e alle nuove frontiere

legate alle politiche culturali, energetiche ed ecologiche mirate alla salvaguardia e allo sviluppo del territorio.

Sagra di Buò, il biologico di qua vicino. A Bari un evento per celebrare il cibo e le buone pratiche che nutrono la terr...
27/09/2025

Sagra di Buò, il biologico di qua vicino. A Bari un evento per celebrare il cibo e le buone pratiche che nutrono la terra

Puglia Verde del 28 settembre 2025. Ricco di argomenti il primo appuntamento dell'edizione 2025/2026 del format dedicato...
27/09/2025

Puglia Verde del 28 settembre 2025. Ricco di argomenti il primo appuntamento dell'edizione 2025/2026 del format dedicato all’agricoltura, all’agroalimentare e all’enogastronomia pugliese

Puglia Verde del 28 settembre 2025. Ricco di argomenti il primo appuntamento della nuova edizione del format dedicato all’agricoltura, all’agroalimentare e all’enogastronomia pugliese

Agrilevante torna a Bari dal 9 al 12 ottobre 2025. La Fiera del Levante si prepara ad accogliere la rassegna internazion...
26/09/2025

Agrilevante torna a Bari dal 9 al 12 ottobre 2025. La Fiera del Levante si prepara ad accogliere la rassegna internazionale dedicata alle macchine e alle tecnologie per la filiera agricola e zootecnica

Pugliavegetablesworld.it, presentato il portale dell’ortofrutta pugliese. La Regione Puglia continua a puntare sulla dig...
24/09/2025

Pugliavegetablesworld.it, presentato il portale dell’ortofrutta pugliese. La Regione Puglia continua a puntare sulla digitalizzazione per la promozione delle filiere agroalimentari più significative.

C***a tarantina, dichiarazione shock di Enzo Magistà: "Le cozze di Taranto vengono allevate nel Mar Piccolo, che è inqui...
15/09/2025

C***a tarantina, dichiarazione shock di Enzo Magistà: "Le cozze di Taranto vengono allevate nel Mar Piccolo, che è inquinato con diossina". Levata di scudi dopo le parole dell’ex direttore di TeleNorba.

C***a tarantina, dichiarazione shock di Enzo Magistà: "Le cozze di Taranto vengono allevate nel Mar Piccolo, che è inquinato con diossina". Levata di scudi dopo le parole dell’ex direttore di TeleNorba.

Sequestrati, in provincia di Lecce, 1.500 quintali di vino sfuso, impropriamente etichettato come “Primitivo Salento IGP...
13/09/2025

Sequestrati, in provincia di Lecce, 1.500 quintali di vino sfuso, impropriamente etichettato come “Primitivo Salento IGP” e “Primitivo Puglia IGP”, per un valore stimato di circa 1,5 milioni di euro

Vino, sequestrati 1.500 quintali di falso Primitivo Igp. Partita dal Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia la segnalazione accolta dal Ministero dell’Agricoltura e dall'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari

Raccolta del pomodoro in Puglia, produzione in calo. Nella provincia di Foggia si registra un meno 30% a causa della sic...
01/09/2025

Raccolta del pomodoro in Puglia, produzione in calo. Nella provincia di Foggia si registra un meno 30% a causa della siccità e di eventi climatici avversi

Raccolta del pomodoro in Puglia, produzione in calo e prezzi alle stelle. Nella provincia di Foggia si registra un meno 30% a causa della siccità e di eventi climatici avversi.

Maltempo, violenta tromba d’aria devasta le campagne del tarantino. Grandine e pioggia intensa colpiscono vigneti e oliv...
19/08/2025

Maltempo, violenta tromba d’aria devasta le campagne del tarantino. Grandine e pioggia intensa colpiscono vigneti e oliveti a Mottola, Laterza, Crispiano e Castellaneta.

Maltempo, violenta tromba d’aria devasta le campagne del tarantino. Grandine e pioggia intensa colpiscono vigneti e oliveti nelle campagne di Mottola, Laterza, Crispiano e Castellaneta.

CSR Puglia 2023-2027, pubblicati due nuovi avvisi pubblici dedicati alla costituzione di nuove Organizzazione di Produtt...
17/08/2025

CSR Puglia 2023-2027, pubblicati due nuovi avvisi pubblici dedicati alla costituzione di nuove Organizzazione di Produttori (Op) e agli investimenti produttivi per un’agricoltura sostenibile, a basso impatto ambientale e resiliente ai cambiamenti climatici.

Puglia, contributo al comparto zootecnico per la stipula delle polizze assicurative per la rimozione e distruzione delle...
15/08/2025

Puglia, contributo al comparto zootecnico per la stipula delle polizze assicurative per la rimozione e distruzione delle carcasse degli animali morti in azienda per l’anno 2025

Contributo della Regione Puglia al comparto zootecnico regionale per la stipula delle polizze assicurative per la rimozione e distruzione delle carcasse degli animali morti in azienda per l’anno 2025

Emergenza idrica, in ginocchio agricoltura e zootecnia del Gargano e dei Monti Dauni. Alla luce dell'attuale situazione ...
11/08/2025

Emergenza idrica, in ginocchio agricoltura e zootecnia del Gargano e dei Monti Dauni. Alla luce dell'attuale situazione potrebbe essere richiesto lo stato di calamità naturale.

Emergenza idrica e incendi mettono in ginocchio il comparto agricolo e zootecnico del Gargano e dei Monti Dauni. La Regione Puglia, dopo un confronto con alcuni sindaci del territorio, si prepara a richiedere lo stato di calamità naturale

Agrilevante 2025, i temi della kermesse del Mediterraneo. Con l’approssimarsi della rassegna barese gli organizzatori di...
02/08/2025

Agrilevante 2025, i temi della kermesse del Mediterraneo. Con l’approssimarsi della rassegna barese gli organizzatori di FederUnacoma stanno mettendo a punto il programma di workshop e seminari che si svolgeranno nei quattro giorni delle kermesse

Agrilevante 2025, Esposizione Internazionale di Macchine,Impianti e Tecnologie per le Filiere Agricole e la Zootecnia. Con l’approssimarsi della rassegna barese gli organizzatori di FederUnacoma stanno mettendo a punto il programma di workshop e seminari che si svolgeranno nei quattro giorni delle...

Indirizzo

Via Marco Partipilo, 32
Bari
70124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Puglia Verde pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Puglia Verde:

Condividi