Salute & Ricette

Salute & Ricette News dal sito www.dottorsalute.info

06/09/2025

La stitichezza è un disturbo dell’apparato digerente caratterizzato da un’emissione scarsa o infrequente di feci. Si può parlare di vera e propria stitichezza solo quando il ritardo supera i tre giorni ed è accompagnato da evacuazioni difficili, con feci particolarmente dure e disidratate. Un...

06/09/2025

Un sintomo frequente, che può dipendere da disturbi muscolari o gastrointestinali, ma anche da patologie renali e infiammatorie che richiedono attenzione medica. Cos’è e come si manifesta Il dolore al fianco è localizzato nella zona tra l’addome e la regione costo-lombare. Può essere continu...

06/09/2025

La prostatite è un’infiammazione della ghiandola prostatica, spesso causata da batteri. Colpisce soprattutto uomini tra i 30 e i 50 anni. Cos’è la prostatite La prostatite è un’infiammazione della prostata, ghiandola che si trova sotto la vescica e ha un ruolo fondamentale nella produzione ...

06/09/2025

Disturbo frequente: dalle cistiti alle pielonefriti, ecco come riconoscerle, curarle e prevenirle con comportamenti corretti e terapie mirate. Cos’è e come si manifesta Le infezioni urinarie interessano uno o più segmenti dell’apparato urinario: uretra (uretrite), vescica (cistite), ureteri e ...

05/09/2025

Stare seduti per oltre otto ore al giorno aumenta il rischio di sovrappeso, obesità, malattie cardiovascolari e disturbi posturali. Interrompere la sedentarietà con attività fisica quotidiana riduce i danni. Otto ore alla scrivania: cosa succede al corpo La sedentarietà prolungata è associata a...

05/09/2025

Quadro clinico multifattoriale che aumenta rischio di diabete tipo 2 e malattie cardiovascolari. Diagnosi con criteri oggettivi; prevenzione e cura puntano su stile di vita e controllo dei singoli fattori. Che cos’è e come si manifesta La sindrome metabolica è un insieme di alterazioni metabolic...

05/09/2025

Essenziale per ossa e metabolismo del calcio; fonti scarse negli alimenti. Sole, pesce e uova. Integrazione utile solo quando indicata e dosata. Che cos’è e come agisce Con “vitamina D” si indica un gruppo di secosteroidi liposolubili. Nell’uomo, la forma attiva è il calcitriolo, prodotto ...

05/09/2025

Malattia infiammatoria cronica della pelle con placche arrossate e squamose. Non è contagiosa. Diagnosi clinica; terapie topiche, fototerapia e farmaci sistemici nelle forme severe. Cos’è e perché insorge La psoriasi è una dermatite cronica caratterizzata da iperproliferazione dei cheratinocit...

29/08/2025

I denti non servono solo a masticare: sono organi vivi che influenzano digestione, postura e perfino il rischio di malattie cardiovascolari. Struttura e funzioni dei denti I denti sono veri e propri organi composti da tessuti vivi, vascolarizzazioni e terminazioni nervose. Nell’uomo sono 28 o 32, ...

29/08/2025

I sali minerali rappresentano solo il 6-7% del corpo umano, ma svolgono un ruolo essenziale per ossa, muscoli, sangue e numerose funzioni vitali. Cosa sono e come si classificano I sali minerali sono presenti nel corpo sia in forma solida, come i cristalli di ossa e denti, sia in soluzione, all’in...

29/08/2025

L’intestino è il tratto più esteso dell’apparato digerente, dove avvengono digestione, assorbimento dei nutrienti e formazione delle feci. La struttura e la lunghezza L’intestino si estende dal piloro dello stomaco fino all’orifizio a***e. È suddiviso in due porzioni principali: tenue e c...

29/08/2025

I calcoli alla colecisti colpiscono milioni di persone, spesso senza sintomi. In alcuni casi causano dolori violenti e complicanze che richiedono l’intervento chirurgico. Cos’è la colecisti e quale ruolo svolge La colecisti, nota anche come cistifellea, è un piccolo organo situato sotto il feg...

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Salute & Ricette pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi