Carlo Cafiero Web

Carlo Cafiero Web Il portale dedicato al Liceo Scientifico "Carlo Cafiero", informazione e relazione con il mondo. Con Pagina collegata al Liceo Scientifico Statale "C.Cafiero".

Per qualsiasi informazione o segnalazione si prega di contattare la Redazione tramite Pagina stessa oppure attraverso email [email protected]

🎥 Ci siamo! È online lo spot ufficiale “Parlami d’Amore” 💙Un video che racconta Barletta come non l’avete mai vista: ver...
20/06/2025

🎥 Ci siamo! È online lo spot ufficiale “Parlami d’Amore” 💙
Un video che racconta Barletta come non l’avete mai vista: vera, intensa, bellissima.
Tra i protagonisti il nostro alunno
RAFFAELE DORONZO cl.5^O
seguito dal regista Francesco Emanuele Delvecchio
congratulazioni Raffaele !!!

🌇 Un progetto nato con il cuore e fatto per emozionare, per far scoprire (e riscoprire) l’anima di questa città a chi la vive ogni giorno… e a chi ancora non la conosce.

🚀 Ma non finisce qui: Barletta arriva a Times Square, nel centro di New York!
Un sogno pazzesco che diventa realtà e porta un pezzo di noi nel mondo. 🌍✨
Apri link 👇👇👇buona visione

Con immenso orgoglio vi presentiamo il video spot ufficiale “Parlami d’Amore”, un omaggio visivo, emozionante e autentico alla nostra amata Barletta.Un proge...

📘✨14 giugno 2025 Il calendario segna una conclusione, ma è tra le parole dell’ultimo Collegio che l’anno trova davvero i...
15/06/2025

📘✨
14 giugno 2025
Il calendario segna una conclusione, ma è tra le parole dell’ultimo Collegio che l’anno trova davvero il suo significato.
Non si chiude solo un percorso scolastico: si compie un passaggio importante, sei storie straordinarie che si intrecciano da anni con quella del liceo Cafiero , sei docenti che hanno rappresentato una presenza costante, forte e silenziosa.
Hanno attraversato generazioni, innovazioni, riforme, rivoluzioni digitali.
Ma soprattutto, hanno attraversato vite — quelle degli studenti, dei colleghi, del personale tutto — lasciando un’impronta fatta di passione, dedizione e autenticità.
Oggi non li salutiamo. Li ringraziamo per la pazienza, l’ironia, la passione.
Per quel senso profondo di scuola che va oltre ogni programma.
Ora è tempo di nuovi orizzonti , nuovi ritmi, nuove scoperte .
Grazie di cuore
Prof : Laricchia S. ;
Montenero F. ;
Martiriggiano A. ;
Dichio A. ;
Palmiotta C. e Spallucci N.

Un ringraziamento particolare ad Annarita Boccaforno .boccaforno_photos
che ha curato il servizio fotografico
Apri link per sfogliare l’album
👇👇👇👇👇👇👇👇
https://photos.app.goo.gl/F5zmsBypXTn4VSdV6

“Ogni insegnamento autentico è un atto d’amore che continua nel tempo.”Oggi abbiamo respirato il senso più vero della sc...
07/06/2025

“Ogni insegnamento autentico è un atto d’amore che continua nel tempo.”
Oggi abbiamo respirato il senso più vero della scuola: un luogo in cui le passioni diventano eredità, i gesti diventano esempio, e le parole restano, anche quando le voci non ci sono più.
Una giornata speciale , carica di significato e riconoscenza.
Il nostro Liceo ha reso omaggio al Prof. Ruggiero Fiorella, docente appassionato che ha saputo trasmettere, fino al 1999, il valore della cultura classica e l’amore per lo studio, con passione e profondo impegno.

Per il quarto anno consecutivo è stata assegnata la borsa di studio a lui dedicata, destinata agli studenti eccellenti nelle materie umanistiche.

🏆 La vincitrice del
Certamen Classicum Philosophicum
Tema: Ethos e Pathos – L’agire umano tra coscienza individuale e legge universale
è Francesca Cardone, a cui andrà una borsa di studio di 500 euro.

Un sentito ringraziamento a:
👩‍🏫 La Dirigente Scolastica Prof.ssa Rosanna Diviccaro
👨‍👩‍👧‍👦 La Famiglia Fiorella
👩‍🏫 Le Prof.sse F. Lamacchia e A. Valente
👨‍⚕️ Il Dott. Roberto Piccolo, ex alunno del Prof. Fiorella
Il maestro Emilio Ventura

👏 Riconoscimenti speciali anche a:
– Giorgia Di Pietro, per la profondità dell’analisi e la forza espressiva
– Gianna D’Arcangelo per l’originalità del suo elaborato

Abbiamo celebrato la bellezza dello studio, il valore dell’impegno, il talento dei nostri studenti.
Abbiamo detto grazie a chi ha seminato con dedizione, e a chi oggi raccoglie quei frutti con entusiasmo e responsabilità.
Perché la scuola è questo: un ponte tra chi ha dato e chi ora è pronto a costruire.
E certe presenze, anche se non visibili, continuano a camminare con noi.
Cafiero web “eventi “ ultimo giorno di scuola a.s.24/25

Si è conclusa con grande successo la settima edizione dell’Arduino Day 2025, e la soddisfazione è davvero tanta! Tre gio...
01/06/2025

Si è conclusa con grande successo la settima edizione dell’Arduino Day 2025, e la soddisfazione è davvero tanta! Tre giornate intense, piene di entusiasmo, originalità e spirito innovativo, che hanno visto la partecipazione di centinaia di studenti del nostro Istituto. Ragazze e ragazzi si sono messi in gioco realizzando progetti straordinari, dimostrando grande passione, creatività e interesse per il mondo della tecnologia.

🏆 I progetti più meritevoli sono stati premiati in varie categorie, ma ogni partecipante ha dato prova di grande impegno e merita un sincero applauso per la dedizione mostrata.

💡 L’Arduino Day al Liceo Cafiero coordinato dal prof. Vino Francesco rappresenta un momento speciale per valorizzare l’ingegno, la collaborazione e l’entusiasmo verso la scienza e la tecnologia, creando un senso di comunità attorno a tematiche attuali.

Ecco i progetti vincitori:

PIÙ CREATIVO: “Can’t help myself”
-Antonia Petruzzelli
PIÙ GREEN: “Auto-plant”
-Diego Dongiovanni
-Davide Bellisario
-Alessandro Carpagnano
PIÙ TECNICO: “MARK V”
-Francesco Carpagnano
GAMING: “Spin&Speak”
-Francesca Mastrorilli
-Victoria Rodriguez
PIÙ INNOVATIVO: “Indoor pollution box”
-Guido Lemma
PIÙ BIZZARRO: “Ardu-Carro”
-Andrea Montenegro
-Salvatore Tupputi
-Nicola Filannino
-Christian Di Gaeta
AUTOCAD: “Big Ben digitale”
-Ylenia Rizzi
-Alessandra Cascella
-Luca Landriscina
GIURIA ESPERTA: “Autopark”
-Gioacchino Dargenio
PREFERITO DAL PUBBLICO: “Cabinato Arduino”
-Ivan Silecchia
-Mattia Emanuele Balestrucci
Congratulazioni ragazzi

Cerimonia di premiazione "BATtiamo gli infortuni sul lavoro" Classi 3B - 3D - 4PCongratulazioni ragazzi Apri link 👇👇👇
30/05/2025

Cerimonia di premiazione "BATtiamo gli infortuni sul lavoro" Classi 3B - 3D - 4P
Congratulazioni ragazzi
Apri link 👇👇👇

Barletta: la premiazione di "Battiamo gli infortuni sul lavoro"

🚨 Save the date!Dal 29 al 31 maggio, la palestra del liceo Cafiero si trasforma in un’expo di robotica 🤖🔥I nostri studen...
28/05/2025

🚨 Save the date!
Dal 29 al 31 maggio, la palestra del liceo Cafiero si trasforma in un’expo di robotica 🤖🔥

I nostri studenti hanno costruito, programmato e dato vita a progetti spettacolari — e ora tocca a voi vederli all’opera!

⚙️ Robot, sensori, creatività e tanta passione.
👨‍🏫 Supervisione top a cura del prof. Vino
🆓 Ingresso libero, tutti benvenuti!

Vieni a scoprire cosa succede quando le idee prendono forma 💡➡️🦾

Corto in concorso votate e condividete
28/05/2025

Corto in concorso votate e condividete

Dal palcoscenico alla realtà: @ scuola di prevenzione 2024-2025 Concorso Cortometraggi

Corto in concorso votate  e condividete !
28/05/2025

Corto in concorso votate e condividete !

Dal palcoscenico alla realtà: @ scuola di prevenzione 2024-2025 Concorso Cortometraggi

Corto in concorso votate e condividete
28/05/2025

Corto in concorso votate e condividete

Dal palcoscenico alla realtà: @ scuola di prevenzione2024-2025Concorso Cortometraggi

❗️Al via il voto social per il Concorso Cortometraggi❗️Il liceo Cafiero partecipa con tre corti condividi questo post . ...
28/05/2025

❗️Al via il voto social per il Concorso Cortometraggi❗️
Il liceo Cafiero partecipa con tre corti condividi questo post .
Si vota con un like fino alle 12.00 del 30 maggio❗️❗️
Scopri il tuo corto preferito e votalo!
Di seguito i link per votare i corti in concorso

27/05/2025

TOrna anche quest'anno l'Arduino Day al liceo Cafiero di Barletta. Una settimana di eventi su tecnologia, scienza e robotica con gli studenti

Si è svolta sabato 24 maggio la Cerimonia di premiazione presso il Politecnico di Bari dove  la nostra studentessa Anna ...
26/05/2025

Si è svolta sabato 24 maggio la Cerimonia di premiazione presso il Politecnico di Bari dove la nostra studentessa Anna Tupputi di 4P, accompagnata dal prof Giuseppe Marcone, è arrivata terza con borsa di studio alla V edizione del : ‘Certame Nazionale Carabellesiano ’ . L’evento prestigioso organizzato dai Licei Einstein-Davinci di Molfetta in collaborazione con Università di Bari e Perugia , con le borse di studio dell’Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze di Molfetta ha visto gli studenti provenienti da diverse parti d’Italia impegnati nella stesura di un saggio filosofico sul filosofo molfettese Pantaleo Carabellese.
Congratulazioni alla nostra studentessa

Indirizzo

Barletta

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carlo Cafiero Web pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Carlo Cafiero Web:

Condividi