Bonfirraro Editore

Bonfirraro Editore Orgogliosamente indipendente dal 1986, narrativa di qualità, saggi e inchieste su temi sociali.
(1)

Orgogliosamente indipendente dal 1986, la casa editrice Bonfirraro si è da subito distinta per la produzione di narrativa di qualità, cui si aggiunge un’attenzione particolare alle verità storiche mai rivelate e una fortunata linea di saggi e inchieste su temi di forte impatto sociale. L’orientamento verso un tipo di letteratura “impegnata” determina pubblicazioni coraggiose dal carattere di denun

cia nei confronti di qualsiasi forma di ingiustizia, con l’obiettivo di contribuire a lottare per l’affermazione della libertà, valore ritenuto inalienabile. Con serietà, spirito di sacrifico e in linea con la massima La nostra storia è il futuro verso cui ci avviamo…, Bonfirraro ama guardare lontano, osservare l’altrove, “oltre il confine”, per darsi e vincere sfide che sembrano soltanto apparentemente impossibili.

Una voce nuova, un romanzo urbano, una città che racconta.Con "La continuità del parco", Petr Šesták firma un’opera lett...
04/08/2025

Una voce nuova, un romanzo urbano, una città che racconta.
Con "La continuità del parco", Petr Šesták firma un’opera letteraria intensa e spiazzante, dove la narrazione si muove tra la percezione e il ricordo, la realtà e la sua trasfigurazione.

La continuità del parco è il diario interiore di uno scrittore che ha smarrito le parole e forse se stesso, immerso in una città che è più che uno sfondo: è un corpo vivo, che respira, che osserva, che restituisce i pensieri di chi la abita.

Šesták compone un romanzo rarefatto, fatto di pieni e vuoti, dove il tempo è sospeso e ogni luogo trattiene il ricordo di ciò che è stato. Un’opera sul senso dell’attesa e della fuga, sul confine sottile tra osservare e perdersi.

scopri di più sul libro https://www.bonfirraroeditore.it/prodotto/la-continuita-del-parco/

Petr Šesták, una delle voci più originali e visionarie della nuova letteratura ceca, arriva in Italia con un romanzo sor...
24/07/2025

Petr Šesták, una delle voci più originali e visionarie della nuova letteratura ceca, arriva in Italia con un romanzo sorprendente, pubblicato per la prima volta in italiano dalla nostra casa editrice e tradotto da Angela Zavettieri.
Vi presentiamo “La continuità del parco” di Petr Šesták, un’opera che scava nelle crepe del quotidiano per restituirci un ritratto vivido della crisi creativa, generazionale ed esistenziale. Nelle migliori librerie e store on line dal 25 luglio.

Un viaggio intimo e profondo nell’animo umano, attraverso le strade e i ricordi di una città dell’Est Europa che diventa specchio universale delle trasformazioni post-rivoluzionarie.
Josef, il protagonista, è un uomo che, giunto a una svolta cruciale della sua esistenza, decide di interrompere le sue peregrinazioni per fare ritorno alla città natale. Ma ciò che trova al suo arrivo è ben lontano dalle memorie che custodiva nel cuore. Le strade, un tempo familiari, ora sembrano estranee; i volti amici sono scomparsi o cambiati; gli edifici portano i segni del tempo e delle vicissitudini storiche.

Un romanzo che invita a guardarsi dentro, a confrontarsi con le proprie radici e a interrogarsi sul significato del ritorno, sia esso fisico o emotivo.

Scopri di più sul libro https://www.bonfirraroeditore.it/prodotto/la-continuita-del-parco/

Siamo lieti di accogliere e dare il benvenuto a Petr Šesták , scrittore e fotografo, voce originale della Repubblica Cec...
21/07/2025

Siamo lieti di accogliere e dare il benvenuto a Petr Šesták , scrittore e fotografo, voce originale della Repubblica Ceca. Le sue opere sono state tradotte in Germania e Bulgaria.

Con uno stile limpido e profondo, Šesták esplora la memoria, l’identità e il legame tra luoghi e persone, restituendo in ogni suo racconto una tensione viva tra il vissuto personale e la Storia collettiva.

Il suo sguardo attento e poetico, già apprezzato in patria, si prepara ora a raggiungere anche i lettori italiani con un romanzo capace di sorprendere e far riflettere.

Presto vi sveleremo la sua opera in uscita.

👉 Scopri di più sull’autore: https://www.bonfirraroeditore.it/autore/petr-sestak/

Vi aspettiamo questa sera, alle ore 19.30 presso il Convitto Ragusa, per la première del romanzo "Non come me" di Maria ...
17/07/2025

Vi aspettiamo questa sera, alle ore 19.30 presso il Convitto Ragusa, per la première del romanzo "Non come me" di Maria Giovanna Mirano.

Mariagiovanna Mirano Comune di Noto

Ecco finalmente la copertina del nuovo romanzo "Non come me" di Maria Giovanna Mirano, dal 18 luglio nelle migliori libr...
02/07/2025

Ecco finalmente la copertina del nuovo romanzo "Non come me" di Maria Giovanna Mirano, dal 18 luglio nelle migliori librerie e store on line. Già ordinabile sul nostro sito https://www.bonfirraroeditore.it/prodotto/non-come-me/

"Non come me" è un romanzo potente e viscerale che trascina il lettore in una storia di amicizia, scelte e destini incrociati. La Mirano costruisce una narrazione intensa e coinvolgente che esplora il sottile confine tra bene e male, il peso delle scelte personali e il condizionamento dell’ambiente. Una storia che parla di identità, radici e memoria.

Il protagonista, Leo Falco, cresce in un quartiere difficile, dove la criminalità organizzata non è solo una presenza, ma una realtà dominante che modella il futuro di chi vi nasce. Il legame con Riccardo, un ragazzo brillante e idealista, lo spinge a interrogarsi sulla propria strada, ma il richiamo di un mondo fatto di violenza, rispetto conquistato con la paura e decisioni irrevocabili lo conduce su un percorso segnato da rischi e conseguenze devastanti.

Scopri di più sul libro https://www.bonfirraroeditore.it/prodotto/non-come-me/

Diamo il benvenuto alla nostra autrice Maria Giovanna Mirano,  già apprezzata in ambito letterario per la sua sensibilit...
30/06/2025

Diamo il benvenuto alla nostra autrice Maria Giovanna Mirano, già apprezzata in ambito letterario per la sua sensibilità e la capacità di raccontare la realtà con profondità!

Con uno stile diretto e coinvolgente, costruisce storie che colpiscono il lettore e lo costringono a interrogarsi...

Presto vi sveleremo il suo nuovo romanzo, in uscita il 18 luglio.

Scopri l'autrice https://www.bonfirraroeditore.it/autore/maria-giovanna-mirano/

Con l’arrivo della bella stagione, le giornate si allungano, le spiagge si affollano e le valigie cominciano a riempirsi...
25/06/2025

Con l’arrivo della bella stagione, le giornate si allungano, le spiagge si affollano e le valigie cominciano a riempirsi… anche di libri! Per molti lettori, scegliere i titoli da portare in vacanza è un piccolo grande dilemma: cosa leggere sotto l’ombrellone?

Abbiamo preparato una nuova selezione pensata per tutti i gusti!


Estate: tempo di letture sotto il sole! E siamo pronti per i 10 libri da portare in spiaggia. Con l’arrivo della bella stagione

Siamo felici di annunciare il nuovo libro "Voci di donne coreane" di Kang Gyeong-Ae, Kim Myeong-Sun, Na Hye-Seok, un raf...
23/06/2025

Siamo felici di annunciare il nuovo libro "Voci di donne coreane" di Kang Gyeong-Ae, Kim Myeong-Sun, Na Hye-Seok, un raffinato omaggio alla scrittura femminile moderna, finalmente tradotta in italiano dopo più di un secolo.
Disponibile nelle migliori librerie e gli store on line.
Tradotto da Giulia Donati. Illustrazione di copertina di Monica Aletto.

Con "Voci di donne coreane", la collana Le Sibille si spinge ancora una volta oltre i confini, portandoci nel cuore della Corea del XX secolo. Tre racconti, tre voci di donne straordinarie che hanno osato scrivere quando non era ancora concesso farlo.

C’è il dolore struggente di una madre che lotta per le sue figlie, la ribellione silenziosa di una giovane donna che sogna la libertà, la misteriosa ricerca di sé tra desiderio e destino. Tra realismo e lirismo, i loro racconti scavano nell’intimità delle relazioni, nella memoria, nell’identità negata o conquistata a caro prezzo.

Queste voci non appartengono solo alla Corea del primo Novecento: parlano oggi a chiunque abbia conosciuto il peso dei doveri, il richiamo dei sogni, la sete di dignità.

Le loro parole, cariche di emozione e di verità, risuonano ancora oggi come un richiamo potente: perché l’identità, la dignità e la memoria non conoscono confini di epoca o di cultura. Con una scrittura intensa, vibrante, questo libro ci regala un frammento prezioso della grande letteratura femminile mondiale, finalmente tradotto in italiano.

Scopri di più sul libro https://www.bonfirraroeditore.it/prodotto/voci-di-donne-coreane/

Nuove voci si preparano ad arricchire il viaggio della collana Le Sibille.Questa volta andiamo oltre l’Europa, verso il ...
19/06/2025

Nuove voci si preparano ad arricchire il viaggio della collana Le Sibille.
Questa volta andiamo oltre l’Europa, verso il cuore pulsante della Corea del XX secolo.
Diamo il benvenuto a tre straordinarie protagoniste della letteratura coreana, pioniere coraggiose che, con le loro opere, hanno dato voce all’esperienza femminile in un tempo di profonde sfide e trasformazioni.

Na Hye-sŏk, artista, scrittrice, pioniera del femminismo.
Kang Kyeong-ae, narratrice e attivista sociale, attenta osservatrice delle disuguaglianze.
Kim Myeong-sun, poetessa intimista, una delle prime voci moderne della Corea.

Tre scrittrici, tre sguardi diversi, una stessa forza: quella di donne che hanno osato scrivere quando non era ancora concesso loro farlo.
Preparatevi a scoprire presto le loro storie.

Un racconto potente e toccante che riannoda i fili della memoria, della resistenza e della dignità umana.In marcia per l...
16/06/2025

Un racconto potente e toccante che riannoda i fili della memoria, della resistenza e della dignità umana.
In marcia per la libertà diDaniela Scimeca è disponibile sul nostro sito, in tutte le librerie e su tutti gli store online.

Una testimonianza vera, un’eredità da non dimenticare.
Nel cuore di uno dei momenti più bui del Novecento, questo romanzo storico ci guida attraverso le tappe dolorose e coraggiose della Seconda guerra mondiale: l'armistizio, la prigionia nei lager nazisti, la fame, il freddo, l'umiliazione… ma anche la forza di scegliere da che parte stare, sempre, in nome della libertà. La voce di un soldato italiano, internato militare nei campi di prigionia dopo l’8 settembre 1943, si fa memoria viva: non solo delle privazioni, delle umiliazioni e del gelo dei lager, ma anche della forza interiore, della resistenza e della scelta di non arrendersi mai.

In marcia per la libertà è molto più di un racconto di guerra: è un inno alla forza dello spirito umano, un tributo alla memoria e una riflessione sull’importanza di non dimenticare. Un monito per le nuove generazioni. Una lettura che toccherà il cuore dei lettori e lascerà un segno indelebile.

Scopri di più: https://www.bonfirraroeditore.it/prodotto/in-marcia-per-la-liberta/

Indirizzo

Viale Signore Ritrovato, 5
Barrafranca
94012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+390934464646

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bonfirraro Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Benvenuto!

Indipendente dal 1986, Bonfirraro editore si è da subito distinto per la produzione di narrativa di qualità, cui si aggiunge un’attenzione particolare alle verità storiche mai rivelate e una fortunata linea di saggi e inchieste su temi di forte impatto sociale. Opera orgogliosamente in Sicilia, ombelico del mondo, terra dolce-amara, ricca e contraddittoria.

www.bonfirraroeditore.it