CSC Centro per la Scena Contemporanea

CSC Centro per la Scena Contemporanea Nasce così il CSC, Centro per la Scena Contemporanea, condiviso e sostenuto dalla Regione del Veneto.

A partire dal 2007 la Città di Bassano comincia a definire compiutamente sia in senso progettuale che fisico gli spazi della sua progettazione dedicata al contemporaneo nelle arti della scena.

O P P O R T U N I T A' DA NON PERDERE!Dance makers, questa call è per voi! C'è tempo fino al 31 luglio per applicare ad ...
03/07/2025

O P P O R T U N I T A' DA NON PERDERE!
Dance makers, questa call è per voi!
C'è tempo fino al 31 luglio per applicare ad Aerowaves e portare il vostro lavoro in Europa!
Al link tutti i dettagli

How to Apply The application period to submit works to become a Twenty26 artist is open! Deadline: 31 July 2025, 5pm CEST. Please, read this page thoroughly, if you have further questions, please contact us at [email protected]. What happens next? All eligible applications will be reviewed before t...

Ecco gli spettacoli imperdibili del programma di danza!
01/07/2025

Ecco gli spettacoli imperdibili del programma di danza!

Il 10 luglio alle 21.20 al Teatro Remondini non perderti il nuovo lavoro di Silvia Gribaudi "Suspended Chorus"Appuntamen...
01/07/2025

Il 10 luglio alle 21.20 al Teatro Remondini non perderti il nuovo lavoro di Silvia Gribaudi "Suspended Chorus"

Appuntamento poi il il 26 luglio a Castelfranco con un'altra creazione di Silvia, "R.OSA".

Aperta l'   di Aerowaves, rivolta a coreografi emergenti attivi in Europa. I 20 lavori selezionati saranno presentati al...
09/06/2025

Aperta l' di Aerowaves, rivolta a coreografi emergenti attivi in Europa. I 20 lavori selezionati saranno presentati allo Spring Forward festival dal 6 al 9 maggio 2026 a Guimarães (PT), e avranno l'occasione di essere inseriti nelle programmazioni dei numerosi partner del network.
🗓Deadline: 31 Luglio 2025, alle 5pm CEST.
🖊Info e application form: https://aerowaves.org/artists/how-to-apply/
Per ogni ulteriore dubbio è possibile contattare: [email protected]

Foto Credit: 'Sirens' by Ermira Goro with Adonis Vais and Chara Kotsali © Archlabyrinth
https://aerowaves.org/artists/how-to-apply/



Aerowaves is seeking twenty emerging choreographers based in Europe.

You can now apply to become an Aerowaves artist with the opportunity to have your work presented at the Spring Forward festival next year on 6-9 May 2026 in Guimarães (PT), and also by many of our Aerowaves partners around Europe.

🗓Deadline: 31 July 2025, at 5pm CEST.

🖊Find more information and the application form here: https://aerowaves.org/artists/how-to-apply/

For further queries, please contact us: [email protected]

Picture Credit: 'Sirens' by Ermira Goro with Adonis Vais and Chara Kotsali © Archlabyrinth

https://aerowaves.org/artists/how-to-apply/

Segnalazione x artisti e artiste della danza: c’è tempo fino al 12 giugno! Dance Limerick, casa della danza irlandese pa...
07/06/2025

Segnalazione x artisti e artiste della danza: c’è tempo fino al 12 giugno!

Dance Limerick, casa della danza irlandese parte della rete European Dance Development Network, apre le candidature per 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗲 𝗔𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝘀 𝟮𝟬𝟮𝟱, il 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 autunnale che prevede due settimane di studio con supporto economico, spazi dedicati e mentoring personalizzato.

Aperto a tutti i generi di danza, per 𝗮msingoli 𝗼 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝟰 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲, in ogni fase della carriera.

Scopri di più 👉 https://shorturl.at/SD3rY

  Questa settimana in residenza al CSC Centro per la Scena Contemporanea Matteo Sedda e Marco Labellarte, che fino al 21...
13/05/2025



Questa settimana in residenza al CSC Centro per la Scena Contemporanea Matteo Sedda e Marco Labellarte, che fino al 21 maggio proseguiranno la loro ricerca "F**K ME BLIND"

Progetto vincitore di promosso e sostenuto in collaborazione tra Romaeuropa Festival (IT), Gender Bender International Festival (IT), Milano (IT), Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni (IT), Operaestate Festival Veneto / CSC (IT), L'arboreto - Teatro Dimora (IT)

Sharing venerdì 16 aprile alle 18.00 al CSC San Bonaventura

    Agitu Ideo Gudeta Fellowship un progetto di Centrale Fies in collaborazione con Palazzo Grassi - Punta della Dogana ...
27/03/2025

Agitu Ideo Gudeta Fellowship
un progetto di Centrale Fies in collaborazione con Palazzo Grassi - Punta della Dogana – Pinault Collection Venezia e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
Scadenza 4 aprile 2025

L’Open call Agitu Ideo Gudeta Fellowship, si rivolge a soggetti razzializzati, appartenenti a minoranze etniche e/o con background migratorio che si esprimono nell'ambito delle arti performative.
L’obiettivo della borsa è quello di creare strumenti utili a contrastare le discriminazioni etno-razziali nel mondo della ricerca artistica performativa, facilitando l’accesso di soggetti razzializzati. In questo senso, la Fellowship si propone di fare un passo nella direzione dell’abbattimento di tali barriere.

Info complete: https://www.centralefies.it/progetti/agitu-ideo-gudeta-fellowshipp/
Modulo di partecipazione: https://liveworks.wufoo.com/forms/ztzhtro1yyu51d/
Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 24.00 del 4 aprile 2025.

    LIVE WORKS - Free School of Performance un progetto di Centrale Fies La 13°edizione di LIVE WORKS, la Free school of...
25/03/2025

LIVE WORKS - Free School of Performance
un progetto di Centrale Fies
La 13°edizione di LIVE WORKS, la Free school of Performance di Centrale Fies dedicata all’approfondimento pratico e teorico dei confini delle arti performative.
a cura di Barbara Boninsegna (direttrice artistica e founder di Centrale Fies), Simone Frangi (ricercatore, critico e curatore).
Scadenza 4 aprile 2025

Ideata nel 2013 da Centrale Fies in collaborazione con Viafarini, LIVE WORKS è una piattaforma dedicata alle pratiche contemporanee live che contribuiscono all’approfondimento e all’ampliamento della nozione di performance, seguendo l’attuale spostamento del performativo e delle sue cifre. Le artiste e gli artisti selezionati troveranno uno spazio/tempo immaginato su misura secondo le loro esigenze, cura e attenzione dedicate alle azioni di ricerca e di produzione, così come nella free school.
Tutti i dettagli su: https://www.liveworksaward.com/call-25
Questo il form di candidatura: https://liveworks.wufoo.com/forms/zpln7pd1so6apu/
Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 24.00 del 4 aprile 2025.

✨Call for artist - Vetrina della giovane danza d'autore eXtra 2025✨Aperta fino alle ore 12 del 28 marzo la call per part...
18/03/2025

✨Call for artist - Vetrina della giovane danza d'autore eXtra 2025✨
Aperta fino alle ore 12 del 28 marzo la call per partecipare all'edizione 2025 della Vetrina della giovane danza d'autoreeXtra, l’azione del Network Anticorpi XL volta a mappare le nuove generazioni di autori e autrici della danza contemporanea e di ricerca e a supportarne l’emersione nel panorama nazionale.
👀La call si rivolge ad autori, autrici, formazioni, collettivi artistici e/o compagnie che operano nell’ambito della danza contemporanea e di ricerca e della performing art italiana che applicano con una creazione finita o con un episodio del processo creativo che ha già trovato una sua forma definitiva.
👉Info: https://www.networkdanzaxl.org/content/1935/call-for-artist---vetrina-della-giovane-danza-d-autore-extra-2025.html

Oggi alle 17.00 al CSC San Bonaventura, sharing di NOHA RAMADAN, artista  selezionata nella rosa dello scorso LIVE WORKS...
17/03/2025

Oggi alle 17.00 al CSC San Bonaventura, sharing di NOHA RAMADAN, artista selezionata nella rosa dello scorso LIVE WORKS e in collaborazione con MOPHRADAT https://www.facebook.com/mophradatarts
Noha sta sviluppando il suo progetto grazie a un percorso di residenze itineranti, toccando diversi contesti di ricerca e produzione, fino ad approdare con la sua performance al LIVE WORKS SUMMIT 25 (17-20 luglio, Centrale Fies).
Ph_ Alessandro Sala CESURALAB

𝗗𝗡𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗿𝗲𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗶 𝟮𝟬𝟮5 È online la call della prossima edizione!⏰ DEADLINE 27 APRILE 2025DNAppunti coreografici è u...
17/03/2025

𝗗𝗡𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗿𝗲𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗶 𝟮𝟬𝟮5 È online la call della prossima edizione!
⏰ DEADLINE 27 APRILE 2025
DNAppunti coreografici è un progetto di sostegno per la giovane coreografia italiana under 35, promosso e sostenuto in collaborazione tra Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, CSC/Operaestate Festival Veneto, L'arboreto - Teatro Dimora, Triennale Milano, Gender Bender International Festival, Romaeuropa Festival.
L’offerta:
📌 39 giorni di residenza artistica nell’anno 2026
📌 contributo economico complessivo di un max. 18.500,00 euro
📌 5 repliche del progetto realizzato all’interno delle programmazioni dei partner
📌 percorso di accompagnamento critico e tutoraggio curato dai partner di progetto

Per maggiori informazioni:
🔎 www.dnappunticoreografici.net
✉️ [email protected]

Lunedì 17 marzo alle ore 17 l'artista australiana - ma basata in Olanda - Noha Ramadan condivide con il pubblico l'esito...
14/03/2025

Lunedì 17 marzo alle ore 17 l'artista australiana - ma basata in Olanda - Noha Ramadan condivide con il pubblico l'esito della sua ricerca artistica.
Un lavoro che incrocia la danza, il video e altro ancora
Ingresso libero, vi aspettiamo!

https://www.youtube.com/watch?v=eo4FfFdtPR4&ab_channel=Operaestate Festival Veneto

Indirizzo

Via Torino, 10
Bassano Del Grappa
36061

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CSC Centro per la Scena Contemporanea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CSC Centro per la Scena Contemporanea:

Condividi

Our Story

A partire dal 2007 la Città di Bassano comincia a definire compiutamente sia in senso progettuale che fisico gli spazi della sua progettazione dedicata al contemporaneo nelle arti della scena. Nasce così il CSC, Centro per la Scena Contemporanea. Un luogo dedicato al sostegno e alla crescita dei giovani artisti, alla loro mobilità e alla diffusione della cultura della danza. Le attività trovano spazio presso il Garage Nardini, ex deposito dei mezzi dell’omonima ditta, e negli studi di Piazzetta Guadagnin. Durante tutto l’anno il CSC ospita artisti in residenza provenienti da ogni parte del mondo, che tengono workshop per i giovani danzatori del terrritorio, e aprono i loro sharing alla comunità locale.