30/06/2025
🗞 |
👉🏻 | Dal ponte-diga visconteo… al Pedrocchi
In passato ne abbiamo già parlato. Ma tornare sull’argomento è quasi obbligatorio poiché il tema è indubbiamente affascinante e, soprattutto, perché a trattarlo è un ingegnere specializzato in grandi infrastrutture. In questa circostanza Fabio Abbruzzese affronta infatti il mega-progetto del ponte-diga realizzato nel 1402 da Giangaleazzo Visconti: un’opera colossale, potremmo dire una sorta di MOSE ante litteram, pensata per deviare il corso del Brenta e arrecare danno alla città nemica di Padova, allora governata dai Carraresi. A inaugurare il numero di Luglio-Agosto è proprio questo avvincente servizio, riccamente illustrato e corredato da una piantina. Ma le “delizie” che il magazine offre ai suoi lettori non finiscono certamente qui. Basti per esempio pensare al pezzo dedicato a Palazzo Passuello, la casa più fotografata di Bassano, oppure a quello sul Cavallo Canoviano, in corso di “rimontaggio” prima di tornare al Museo. E che dire poi dell’excursus di Luizio Capraro su Jappelli e il Pedrocchi, gloria patavina ancora tanto cara agli studenti (e ai turisti)? E le “pillole di cartografia” di Paolo Casotto? Esploriamo allora il Grappa (e non solo) con i topografi militari d’un tempo.
Giugno 2025
| Leggi l'ultimo Bassano News | https://www.calameo.com/read/00777724651ca29f5b87f