Josefmeloni

Josefmeloni Comandante Polizia Locale e Formatore per aspiranti agenti e ufficiali di Polizia Locale. VIDEO LEZIONI ONLINE Per chi ama ballare 🕺 💃

E' uscito il concorso per 3 posti di agente di polizia locale. Ogni informazione sul sito del Comune di Botticino
09/08/2025

E' uscito il concorso per 3 posti di agente di polizia locale. Ogni informazione sul sito del Comune di Botticino

06/08/2025

MEDITAZIONI

Prima di discutere con qualcuno, chiediti: quella persona è matura da comprendere il concetto di un punto di vista diverso?
Perché, se non lo è, allora non ha assolutamente senso farlo.

No, ogni discussione non merita la tua energia.
A volte, non importa quanto chiaramente tu riesca a esprimerti, l’altra persona non sta ascoltando per capire — sta ascoltando solo per replicare.
C’è una grande differenza tra un confronto sano e un dibattito inutile.
Una conversazione con qualcuno che è mentalmente aperto, può essere illuminante — anche se non siete d’accordo.

Ma cercare di ragionare con qualcuno che si rifiuta di vedere al di là delle proprie convinzioni? È come parlare con un muro. Per quanto tu possa usare logica o verità, quella persona troverà il modo di distorcere, le tue parole.
La maturità non sta nel vincere una discussione, ma nel capire quando non vale la pena affrontarla.

È rendersi conto che la tua pace interiore vale più del bisogno di dimostrare qualcosa a qualcuno che ha già deciso di non voler cambiare idea.
Non ogni battaglia merita di essere combattuta.
Non ogni persona merita una tua spiegazione.

Carl Gustav Jung

Ministero Salute: misure di eradicazione e sorveglianza della peste suinaNella G.U. n. 162 del 15 luglio è stata pubblic...
22/07/2025

Ministero Salute: misure di eradicazione e sorveglianza della peste suina

Nella G.U. n. 162 del 15 luglio è stata pubblicata l'ordinanza del Ministero della Salute del 14 luglio 2025 avente ad oggetto l'adozione di misure di eradicazione e sorveglianza della peste suina africana. In particolare, tali misure consistono in:
a) contenimento della popolazione di cinghiali selvatici, nelle zone soggette a restrizione, attraverso il rafforzamento delle barriere stradali e autostradali o l'eventuale costruzione di ulteriori barriere;
b) depopolamento dei cinghiali selvatici ai fini dell'eradicazione della malattia;
c) sorveglianza epidemiologica nei suini domestici e nei cinghiali selvatici;
d) misure di biosicurezza negli stabilimenti.
Tra le varie disposizioni dell'ordinanza, vi è ad esempio una deroga al divieto di circolazione stradale previsto per i veicoli anche di massa superiore a 7,5 tonnellate, fuori dai centri abitati nei giorni festivi ed in altri giorni particolari, qualora siano stati accertati focolai di PSA in suini domestici e i mezzi siano utilizzati per il trasporto delle carcasse, nonché per le operazioni di abbattimento, disinfezione ed ogni altra attività connessa alla gestione dei focolai, nel qual caso l’Autorità locale competente in base al luogo di partenza dovrà rilasciare idonea documentazione comprovante la necessità del viaggio e le altre informazioni inerenti il trasporto (targa del veicolo, luogo di partenza e di destinazione, tragitto da percorrere, ecc.), mentre i veicoli autorizzati dovranno essere muniti di specifici cartelli indicatori.

Corte di Cassazione: condizioni per il reato di parcheggiatore abusivoNella sentenza n. 24285 dell'8 maggio 2025, deposi...
22/07/2025

Corte di Cassazione: condizioni per il reato di parcheggiatore abusivo

Nella sentenza n. 24285 dell'8 maggio 2025, depositata il 1° luglio 2025, la Corte di Cassazione Penale precisa che il reato di cui all'art. 7, comma 15-bis, del Codice della strada punisce la condotta di chi esercita, senza autorizzazione, l'attività di parcheggiatore o guardiamacchine, e quindi a nulla rileva la ricezione o meno di una somma di denaro (o di altra utilità) in cambio dell'attività svolta, la quale non è un elemento costitutivo della fattispecie: il ricorrente contestava infatti il reato sostenendo che si trattasse del semplice
compimento di “gesti di convivenza civile”, espressione di “solidarietà sociale” (aiutare a parcheggiare), non ricevendo alcun compenso al riguardo, ma la Corte rileva che “il perfezionamento della fattispecie richiede che il soggetto già sanzionato in via amministrativa con provvedimento definitivo venga nuovamente colto nell'atto di esercitare l'attività non autorizzata di parcheggiatore (nel senso della irrilevanza della dazione di denaro o altra utilità)”; quindi, i giudici di merito hanno correttamente stabilito che l'aver osservato il ricorrente mentre dirigeva gli automobilisti durante le manovre di parcheggio, indicando gli spazi liberi nella stessa piazza dove era stato in precedenza sanzionato, costituiva la prova della reiterazione (dopo la precedente sanzione) della medesima condotta vietata, nella stessa piazza, il che è da considerarsi sufficiente a integrare il reato contestato, anche in assenza di un accertato scambio di denaro.

Vuoi diventare Ufficiale o Agente di Polizia Locale? Hai bisogno di aiuto nello studio? Video Lezioni Online su misura p...
19/07/2025

Vuoi diventare Ufficiale o Agente di Polizia Locale? Hai bisogno di aiuto nello studio? Video Lezioni Online su misura per te!
INFO WHATSAPP 340 541 8514
Gli argomenti sono tanti e complessi.
Alcuni esempi:
- Disciplina del procedimento amministrativo (L.241/90 e s.m.i.)
- Ordinamento e funzione dello Stato e degli Enti Locali, con particolare riferimento al Comune (D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 e successive modifiche ed integrazioni);
- Codice della strada (D.Lgs. 30.04.1992 n. 285) e Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (D.P.R. 16.12.1992 n. 495);
- R.D. 18.06.1931 n.773 “Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza” e R.D. 06.05.1940 n. 635 “Regolamento per l’esecuzione del testo unico 18.06.1931 n. 773 delle leggi di pubblica sicurezza”;
- Legge n. 689/1981 (depenalizzazione);
- Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale (Legge n. 65/1986) e disciplina regionale in materia di Polizia Locale;
- Normativa in materia di commercio, fiere, mercati e pubblici spettacoli;
- Normativa in materia di sanzioni amministrative,
- Normativa in materia di igiene, tutela della salute, di trattamenti sanitari obbligatori ed accertamenti sanitari obbligatori;
- Nozioni di legislazione urbanistica ed edilizia, protezione civile, tutela dell’ambiente,
- Nozioni sulla legislazione vigenti in materia di armi, stupefacenti e immigrazione,
- Nozioni di diritto penale, con particolare riferimento alla parte generale del Codice Penale e ai reati contro la Pubblica Amministrazione, la persona e il patrimonio;
- Nozioni di procedura penale, con particolare riferimento all’attività della Polizia Giudiziaria;
- Normativa in materia di affidamento di servizi e forniture;
- Normativa in materia di protezione dei dati personali;
- Normativa in materia di digitalizzazione della PA;
- Normativa in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

17/07/2025

Vuoi diventare agente di polizia locale? Hai bisogno di aiuto nello studio? Lezioni OnLine su misura per te! Ogni informazione via whatsapp al numero 340 541 8514

Indirizzo

Via Don Gorini 6
Bedizzole

Orario di apertura

Lunedì 21:00 - 22:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 21:00 - 22:00
Giovedì 21:00 - 22:00
Venerdì 15:00 - 19:00
Sabato 14:00 - 16:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Josefmeloni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Josefmeloni:

Condividi