
08/08/2025
Bellegra inaugura l’Asilo Nido “Maestro Innocenzo”: un nuovo spazio per crescere insieme
Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org
BELLEGRA – 8 agosto 2025.
Pomeriggio di festa in Piazza San Sisto per l’inaugurazione dell’Asilo Nido “Maestro Innocenzo”, una struttura voluta dall’amministrazione comunale e realizzata grazie ai fondi del PNRR. L’asilo, situato all’interno dell’edificio scolastico con ingresso da Piazza San Sisto, rappresenta un servizio essenziale per le famiglie del territorio, offrendo un punto di riferimento sicuro e qualificato per i più piccoli durante l’orario di lavoro dei genitori.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerose famiglie e di figure di rilievo della comunità religiosa, tra cui il parroco don Angelo e padre Domenico Lassandro, guardiano del Sacro Ritiro di Bellegra. Presenti anche il sindaco di Roiate Antonio Proietti e diversi amministratori del territorio. Tra le autorità locali presenti il Sindaco Fabio Zambon e le assessore Daniela Russo, Loredana Sancamillo e Aurora Proietti. Tra gli intervenuti anche il Consigliere regionale Flavio Cera, già in passato Sindaco di Bellegra.
La struttura è stata intitolata al Maestro Innocenzo Spoletini, storico educatore e figura amata in paese.
Il Sindaco Zambon ha dichiarato: “Ringrazio tutta l’Amministrazione, i tecnici che hanno lavorato al progetto, l’impresa che ha realizzato i lavori e tutte le persone che si sono messe a disposizione, dagli operai comunali ai volontari, per la pulizia e la sistemazione dell’area in vista dell’inaugurazione. Questa è un’opera che ci rende soddisfatti e orgogliosi, perché rappresenta un servizio essenziale per le famiglie”.
Nel suo intervento invece, l’on. Cera ha ricordato la profonda impronta lasciata da Innocenzo nella vita scolastica e comunitaria:
“Oggi è una giornata particolare per me, perché ricordiamo non solo un grande maestro, ma un amico e un secondo padre. Innocenzo è stato il maestro di mio figlio e un punto di riferimento per tante generazioni, sempre pronto a incoraggiare e a sostenere i suoi alunni. La sua mancanza si sente profondamente in tutta la comunità. Ricordarlo oggi significa trasmettere ai più giovani il valore di una vita spesa per gli altri.”
Il figlio Giuseppe ha ringraziato l’Amministrazione e tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del nido, sottolineando come il padre abbia sempre vissuto seguendo i principi cristiani e dedicandosi alla crescita educativa dei ragazzi.
L’asilo, che ha la possibilità di ospitare 35 bambini, sarà gestito dalla cooperativa vincitrice del bando di gara, la cooperativa sociale “Il Dono” di Subiaco e aprirà ufficialmente nei prossimi giorni. Durante l’open day, gli operatori hanno illustrato ai genitori il progetto educativo, mentre i bambini hanno potuto godersi lo spettacolo con le bolle di sapone del Mago Mario e una merenda offerta.
“Non celebriamo solo un’apertura, ma una visione – ha dichiarato l’amministrazione – quella di un futuro più umano, giusto e consapevole, che parte dai bambini.”
La giornata si è conclusa con visite guidate alla struttura, che si propone di diventare un luogo di crescita, socializzazione e supporto per tutta la comunità di Bellegra.