Agenzia Eventi

Agenzia Eventi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Agenzia Eventi, Agenzia media/stampa, Bellegra.

Bellegra inaugura l’Asilo Nido “Maestro Innocenzo”: un nuovo spazio per crescere insiemeLeggi questa e altre notizie su ...
08/08/2025

Bellegra inaugura l’Asilo Nido “Maestro Innocenzo”: un nuovo spazio per crescere insieme

Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org

BELLEGRA – 8 agosto 2025.

Pomeriggio di festa in Piazza San Sisto per l’inaugurazione dell’Asilo Nido “Maestro Innocenzo”, una struttura voluta dall’amministrazione comunale e realizzata grazie ai fondi del PNRR. L’asilo, situato all’interno dell’edificio scolastico con ingresso da Piazza San Sisto, rappresenta un servizio essenziale per le famiglie del territorio, offrendo un punto di riferimento sicuro e qualificato per i più piccoli durante l’orario di lavoro dei genitori.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerose famiglie e di figure di rilievo della comunità religiosa, tra cui il parroco don Angelo e padre Domenico Lassandro, guardiano del Sacro Ritiro di Bellegra. Presenti anche il sindaco di Roiate Antonio Proietti e diversi amministratori del territorio. Tra le autorità locali presenti il Sindaco Fabio Zambon e le assessore Daniela Russo, Loredana Sancamillo e Aurora Proietti. Tra gli intervenuti anche il Consigliere regionale Flavio Cera, già in passato Sindaco di Bellegra.

La struttura è stata intitolata al Maestro Innocenzo Spoletini, storico educatore e figura amata in paese.

Il Sindaco Zambon ha dichiarato: “Ringrazio tutta l’Amministrazione, i tecnici che hanno lavorato al progetto, l’impresa che ha realizzato i lavori e tutte le persone che si sono messe a disposizione, dagli operai comunali ai volontari, per la pulizia e la sistemazione dell’area in vista dell’inaugurazione. Questa è un’opera che ci rende soddisfatti e orgogliosi, perché rappresenta un servizio essenziale per le famiglie”.

Nel suo intervento invece, l’on. Cera ha ricordato la profonda impronta lasciata da Innocenzo nella vita scolastica e comunitaria:

“Oggi è una giornata particolare per me, perché ricordiamo non solo un grande maestro, ma un amico e un secondo padre. Innocenzo è stato il maestro di mio figlio e un punto di riferimento per tante generazioni, sempre pronto a incoraggiare e a sostenere i suoi alunni. La sua mancanza si sente profondamente in tutta la comunità. Ricordarlo oggi significa trasmettere ai più giovani il valore di una vita spesa per gli altri.”

Il figlio Giuseppe ha ringraziato l’Amministrazione e tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del nido, sottolineando come il padre abbia sempre vissuto seguendo i principi cristiani e dedicandosi alla crescita educativa dei ragazzi.

L’asilo, che ha la possibilità di ospitare 35 bambini, sarà gestito dalla cooperativa vincitrice del bando di gara, la cooperativa sociale “Il Dono” di Subiaco e aprirà ufficialmente nei prossimi giorni. Durante l’open day, gli operatori hanno illustrato ai genitori il progetto educativo, mentre i bambini hanno potuto godersi lo spettacolo con le bolle di sapone del Mago Mario e una merenda offerta.

“Non celebriamo solo un’apertura, ma una visione – ha dichiarato l’amministrazione – quella di un futuro più umano, giusto e consapevole, che parte dai bambini.”

La giornata si è conclusa con visite guidate alla struttura, che si propone di diventare un luogo di crescita, socializzazione e supporto per tutta la comunità di Bellegra.

ROCCA CANTERANO - SERATA EVENTO!LIBERI LIBERI – la cover band di Vasco RossiCon la partecipazione speciale di ALBERTO RO...
08/08/2025

ROCCA CANTERANO - SERATA EVENTO!
LIBERI LIBERI – la cover band di Vasco Rossi
Con la partecipazione speciale di ALBERTO ROCCHETTI, storico tastierista del Blasco!

10 agosto
Ore 18.00 – DJ Set, AperiParty e Animazione per bambini
Cena a menù fisso (info e prenotazioni 3271046640)
Ore 21.30 – ESPLODE IL ROCK con i grandi successi di Vasco!

Emozioni, musica e adrenalina in una serata unica.

Arcinazzo Romano - Mercoledì 13 agosto "Street food contadino"Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.orgUna s...
08/08/2025

Arcinazzo Romano - Mercoledì 13 agosto "Street food contadino"

Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org

Una sera d’estate alla Villa di Traiano...
Immaginate di camminare tra i resti di una villa imperiale, con il profumo del pane appena sfornato, le risate dei bambini e la voce calma dei produttori che raccontano il loro lavoro.

Il Street Food Contadino non è solo un evento gastronomico: è un modo per vivere questo luogo in un modo diverso.
Tra un assaggio e l’altro, potete scoprire la storia di Traiano, osservare da vicino i pavimenti originali, le strutture residenziali, il triclinio imperiale.

Quando arriva il crepuscolo e le luci iniziano a brillare, la Villa si riempie di una magia unica: quella della comunità, dell’incontro, della memoria che si rinnova.

L’ingresso è di 2 euro e comprende la visita al museo e all’area archeologica.
Vi aspettiamo con il cuore aperto e i cancelli spalancati:
Martedì 13 agosto, dalle 18.30 alle 23.00
Via Sublacense km 32.000 – Altipiani di Arcinazzo

A presto,
Il team del Museo e dell’Area archeologica Villa di Traiano

07/08/2025

🌿🔎 Alla scoperta del Museo della Canapa 🔍🌱

ℹ️ Si informa che questo mese il Museo della Canapa apre le porte al pubblico! 🎉

☀️ Sarà inoltre visitabile in occasione di alcuni degli eventi previsti dal calendario dell'estate pisonianese 2025. ☀️

❗I giorni e gli orari di apertura potranno subire variazioni, pertanto seguiranno ulteriori comunicazioni❗

Restate aggiornati!

Pisoniano Canapa
Museo Civico della Canapa Pisoniano

Benvenuti a Subiaco, Città del Palio di San LorenzoSiamo a Subiaco (RM), uno dei Borghi più Belli d’Italia, vera e propr...
06/08/2025

Benvenuti a Subiaco, Città del Palio di San Lorenzo

Siamo a Subiaco (RM), uno dei Borghi più Belli d’Italia, vera e propria perla incastonata nel verde. La sua natura incontaminata e le sue bellezze storiche, artistiche ed architettoniche saranno valorizzate in occasione del Palio di San Lorenzo.

La Città infatti risulta divisa in 8 rioni, ciascuno a rappresentare i caratteri identitari del Borgo:
Arco, Colle, Missione, Montore-La Grotta, Prestecata, San Lorenzo, Valle e Vignola.

I rioni si sfideranno in due imperdibili appuntamenti, capaci di accendere con forza il senso di appartenenza di una comunità.

Il legame tra Subiaco e l’Aniene, ancora vivo e fecondo, animerà la gara degli adulti su gommoni da rafting tra gli otto rioni di Subiaco, che si svolgerà domenica 10 agosto, giorno di San Lorenzo, delle stelle cadenti e del Natale di Subiaco, sempre sulle acque del fiume Aniene. Nello stesso giorno anche i baby equipaggi degli 8 storici Rioni si sfideranno a colpi di pagaia per conquistare il Palio versione Baby!

Il tratto del fiume compreso tra il ponte di Sant’Antonio e il ponte di San Francesco sarà quindi teatro di una manifestazione che combina insieme sport, sana competizione e rievocazione storica.

La manifestazione si muove nel segno dell’inclusione e della solidarietà, coinvolgendo tante realtà associative del territorio. Le persone con disabilità di Anffas Subiaco ETS saranno infatti i gonfalonieri del Palio, ossia i custodi dell’ambito drappo rosso, in tunica storica insieme ai membri dell’equipaggio.

Nella medesima cornice le stelle di Subiaco incontreranno il sole di Rieti: dopo l’emozionante sottoscrizione del gemellaggio tra il Palio di San Lorenzo e la Festa del Sole della Città di Rieti dello scorso sabato, domenica 10 agosto Subiaco ospiterà una delegazione della Città di Rieti con una dimostrazione della specialità delle tinozze.

8 rioni, un fiume: questa è la storia di una comunità unita nel giorno del compleanno della Città di Subiaco, la storia del Palio di San Lorenzo!

Per restare sempre aggiornati è disponibile il sito internet della manifestazione ed i canali social Facebook ed Instagram.

Valentina Renzetti, Presidente del Collegio del Palio di San Lorenzo

Colto da infarto, vivo grazie a un intervento salvavita all’Ospedale dei Castelli. Impiantato con successo il dispositiv...
06/08/2025

Colto da infarto, vivo grazie a un intervento salvavita all’Ospedale dei Castelli. Impiantato con successo il dispositivo Impella RP

Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org

All’Ospedale dei Castelli è stato eseguito un intervento salvavita complesso su un uomo di 67 anni, giunto in emergenza per un infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI inferiore), causato dall’occlusione della coronaria destra.

Nonostante l’intervento immediato di angioplastica primaria, l’occlusione ha provocato danni estesi al cuore, coinvolgendo sia la parete inferiore sia il ventricolo destro. Il paziente ha rapidamente sviluppato un quadro di scompenso cardiaco destro severo, con ritenzione di liquidi, edemi agli arti inferiori e insufficienza renale acuta.

Vista la scarsa risposta alla terapia medica massimale, si è reso necessario un supporto meccanico al circolo. È stato quindi impiantato, per la prima volta presso l’UOS di Emodinamica dell’Ospedale dei Castelli, il dispositivo Impella RP, un sistema di assistenza ventricolare destra.

«L’Impella RP è il dispositivo di supporto ventricolare tecnicamente più complesso da impiantare – spiega il dottor Domenico Maria Zardi, Direttore della UOS di Emodinamica –. In genere, i centri iniziano da dispositivi per il ventricolo sinistro, di più semplice gestione. Il nostro centro è tra i primi in Italia e in Europa ad aver avviato il percorso direttamente con l’RP, ricevendo apprezzamenti anche dalla comunità medico-scientifica di riferimento».

Dopo l’intervento, il paziente ha mostrato un progressivo miglioramento delle condizioni cliniche, con ripresa della funzione cardiaca, riduzione della ritenzione di liquidi e risoluzione dell’insufficienza renale. È stato dimesso in buone condizioni generali, autonomo nella deambulazione.

GERANO, 9 Agosto: Passeggiata Enogastronomica “Magnata agliu Palazzu”Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.o...
06/08/2025

GERANO, 9 Agosto: Passeggiata Enogastronomica “Magnata agliu Palazzu”

Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org

Torna a Gerano l’atteso appuntamento con la “Magnata agliu Palazzu”, tradizionale passeggiata enogastronomica per le vie del centro storico sabato 9 agosto a partire dalle ore 19.00 all’interno della rassegna E…state con Noi 2025. Una serata che richiama appassionati delle tradizioni culinarie di una volta, accompagnate da musica, balli e divertimento. “Questo evento ormai ha superato i confini paesani – spiega il Sindaco Danilo Felici, Sindaco di Gerano - e richiama moltissime persone da tutta la provincia romana e dall’Abruzzo. I geranesi saranno lieti di accogliere tutti color che vorranno ve**re a farci visita”. All’ora del tramonto le varie postazioni saranno pronte per una degustazione che sarà itinerante alla scoperta di quelli che sono i veri e autentici sapori geranesi. Gli stornellatori romani e gli artisti di strada animeranno la serata per la gioia di grandi e piccoli. Tra calici di vino, piatti tipici e la musica ogni angolo del paese si trasformerà in una festa dei sensi. “Per favorire un maggiore e più comodo afflusso di turisti – conclude il Sindaco Felici – sarà attivo un servizio navetta gratuito con partenza dal Prato di Santa Anatolia attiva dalle 18.00 alle 24.00. Vi aspettiamo…pe ‘na Magnata agliu Palazzu!”.

Per info:
Comune di Gerano 0774 798002
www.gerano.rm.gov.it

COMUNE DI SUBIACOCITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALEIntervento denominato:“Soluzione criticità della viabilità di acces...
06/08/2025

COMUNE DI SUBIACO
CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

Intervento denominato:
“Soluzione criticità della viabilità di accesso al complesso scolastico in Loc. Oliveto Piano”

CUP: C27H24001410003

Soggetto attuatore: Astral S.p.a.
Soggetto espropriante: Comune di Subiaco.
(Art. 9, 11 e 16 del DPR 327/2001 - art. 38 D.Lgs 36/2023)

Visti gli artt. 11, 16 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327;

Visto l’art. 50Bis della L.R. 22 dicembre 1999, n. 38;

Visto l’art. 6 della Legge 18 aprile 1962, n. 167;

Visti gli artt. 5 e 6 della L.R. 2 luglio 1987, n. 36;

Viste le Linee Guida CMRC Allegato A alla DGP 1012-43 del 21/12/2011;

SI RENDE NOTO

L’avvio del procedimento di approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica dell’opera pubblica in oggetto, in variante al vigente strumento urbanistico generale, redatto in conformità a quanto previsto dall’art. 41, comma 6, del D.Lgs. n. 36/2023 e dall’Allegato I.7, Sezione II, al medesimo decreto legislativo, al fine di procedere alla sua approvazione mediante Conferenza di Servizi ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. n. 36/2023.

Il procedimento di cui al presente avviso determina:

l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica e quindi l’acquisizione di tutte le autorizzazioni, intese, concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi, comunque denominati, necessari per la realizzazione dell’opera secondo la legislazione vigente;

la localizzazione dell’opera pubblica;

la variante alla strumentazione urbanistica vigente;

l’apposizione del vincolo espropriativo sui terreni su indicati, come meglio indicato nel piano particellare di esproprio facente parte del PFTE;

la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

Al fine di soddisfare le procedure di partecipazione e consultazione, gli elaborati riguardanti la sopra citata opera sono disponibili in formato digitale per la libera visione del pubblico presso gli Uffici del Settore Tecnico del Comune di Subiaco, Piazza S. Andrea, 1, per 30 (trenta) giorni interi e consecutivi a far data dall’avvenuto deposito, e quindi dal 10/08/2025 al 10/09/2025.

Tutta la documentazione è inoltre disponibile in libera visione sul sito web istituzionale all’albo online e nell’apposita sezione "Amministrazione Trasparente".

Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione, e quindi dal 10/08/2025 al 10/09/2025, possono essere presentate osservazioni.

Le osservazioni, su carta semplice recanti data, firma e indicazione del domicilio del proponente, con allegati eventuali elaborati grafici, possono essere presentate:

direttamente all’ufficio protocollo in Subiaco – Piazza S. Andrea, 1, durante gli orari di apertura (secondo le modalità specificate nel sito web comunale);

a mezzo PEC all’indirizzo [email protected]

Ai sensi dell’art. 16, comma 8, del D.Lgs. 327/2001, se risulta la morte del proprietario iscritto nei registri catastali e non risulta il proprietario attuale, la comunicazione di cui al comma 4 è sostituita da un avviso affisso per venti giorni consecutivi all'albo pretorio dei comuni interessati e da un avviso pubblicato su uno o più quotidiani a diffusione nazionale e locale.

Subiaco, 07 agosto 2025

Serrone - Una giornata di passione, storia e convivialità con le Fiat 500 Domenica 10 agosto 2025, il pittoresco borgo d...
06/08/2025

Serrone - Una giornata di passione, storia e convivialità con le Fiat 500

Domenica 10 agosto 2025, il pittoresco borgo di Serrone, nel cuore del Lazio, tornerà ad animarsi con il rombo amico delle Fiat 500, un evento imperdibile per tutti gli appassionati, famiglie e curiosi in cerca di emozioni genuine e condivisione.

Un raduno che unisce generazioni e territori:
Organizzato con il patrocinio del Fiat 500 Club Italia, l’evento è molto più di una semplice esposizione di auto: è una celebrazione della memoria, della tradizione meccanica italiana e del legame tra comunità locali. L'intera giornata si snoda tra paesaggi suggestivi e tappe gourmet, abbracciando i comuni di Serrone, Paliano, Bellegra e Roiate, tutti protagonisti con il loro calore e ospitalità.

Ore 9 – Ritrovo a Viale Pio XII, Serrone
Ore 10 – Partenza per Paliano
Ore 11 – Passaggi scenografici e tappe a Bellegra e Roiate
Ore 13:30 – Pranzo conviviale

Per partecipare o ricevere maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 3491014454 (Coordinamento Fiuggi)

Ci vediamo a Serrone… dove il cuore batte in 500!

06/08/2025

🍝 48ª Sagra delle SAGNE co' gliù BECCALÀ 🍝

🗓 Sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 20:00, il centro storico di Pisoniano tornerà a immergersi nel sapore della sagra che celebra il piatto simbolo del patrimonio culinario del nostro borgo:
le SAGNE co' gliù BECCALÀ 🍝😋🍴

🎶 L'evento sarà accompagnato da musica dal vivo e vino offerto dall'Associazione Pro Loco Pisoniano🍷

Accorrete numerosi! 🎉

06/08/2025

🎶 𝐒𝐄𝐑𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐈𝐍 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀! 🎭
Preparatevi a una notte piena di ritmo, sorrisi e tradizione!

🟡 Il 7 AGOSTO 2025, dalle ore 21.00, Viale Florestano di Fausto si accende con la presenza degli 𝐄𝐒𝐒𝐄𝐏𝐈𝐔́𝐊𝐔𝐄𝐑𝐑𝐄 💥

🪕 Musica popolare romana suonata con il classico 𝑼𝑲𝑼𝑳𝑬𝑳𝑬,
😄 testi ironici che strappano sorrisi,
🎙️ arrangiamenti vocali e strumentali curatissimi,
🔥 un sound leggero, unico, coinvolgente!

Una serata da vivere sotto le stelle, dove la tradizione incontra l’ironia e la voglia di stare insieme.

📍 Non mancare… il cuore di Roma suona qui!

Città metropolitana di Roma Capitale

NETTARE DIVINO: A Serrone il Gusto della TradizioneLeggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org8 – 9 – 10 Agost...
05/08/2025

NETTARE DIVINO: A Serrone il Gusto della Tradizione

Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org

8 – 9 – 10 Agosto 2025 | Borgo di Serrone (FR)

Nel cuore vibrante della Ciociaria, dove il tempo sembra essersi fermato tra scorci medievali e profumi d’estate, Serrone si appresta a ospitare una delle gemme più preziose del panorama enogastronomico laziale: Nettare Divino, in scena da venerdì 8 a domenica 10 agosto 2025.

Un Viaggio tra Sapori, Storia e Bellezza.
L'antico centro storico si trasformerà in una scenografia incantata, pronta ad accogliere un percorso multisensoriale che celebra vino, cucina, tradizioni e musica. Tra le stradine lastricate e le piazzette pittoresche del borgo, i visitatori potranno degustare le eccellenze del territorio attraverso un percorso enogastronomico a cura dalla Pro Loco di Serrone.

Il Percorso Enogastronomico, fiore all’occhiello dell’evento, si snoda tra vicoli e piazze, guidando i visitatori in una passeggiata del gusto. Un itinerario pensato per immergersi nell’autenticità dei sapori, nella convivialità e nella bellezza senza tempo del borgo.

Il Percorso Etnografico è una mostra a cielo aperto dedicata alla memoria di Serrone, con fotografie e testimonianze risalenti al 1924. Personaggi, mestieri, ambienti e tradizioni tornano in vita, regalando un tuffo poetico nella storia della comunità.

Domenica sera, il Viale Pio XII si trasformerà in una scenografia magica. Una lunghissima tavolata accoglierà i partecipanti per la Cena sotto le Stelle, tra cibo, musica e spettacolo, organizzata dalle attività locali di Serrone.

Ogni Sera Musica e Spettacolo:
-Chitarre al tramonto con Fabio Macera
-Gran Galà della Provincia Creativa
-Arte in Musica a cura di The Rock Cafe e Ristorante San Michele

Un programma pensato per coinvolgere famiglie, appassionati di vino, cultura e chiunque desideri vivere l’atmosfera autentica di un borgo senza tempo.

La domenica mattina, ci sarà il VII Memorial dedicato alle mitiche Fiat 500 che porterà un tocco vintage tra i paesaggi mozzafiato della Ciociaria. Partenza ore 09:00 da Viale Pio XII

La bellezza di Serrone, incastonata tra panorami straordinari e la passione della sua gente, vi aspetta per tre serate indimenticabili. Lasciatevi incantare, trasportare e sorprendere.
Serrone (FR) Venerdì 8 | Sabato 9 | Domenica 10 Agosto 2025 Non mancate!

Indirizzo

Bellegra
00030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agenzia Eventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agenzia Eventi:

Condividi

Agenzia Eventi

Agenzia EVENTI di Emanuele Proietti con sede legale a Bellegra (Roma) in Via Porta San Francesco, 12/A registrata al R.O.C. (Registro Operatori comunicazione), svolge servizi di promozione pubblicitaria, ed editoriali, è specializzata nell’organizzazione di Eventi per conto di Enti Pubblici e Privati, per attività commerciali, Enti no profit, con competenza e professionalità, avvalendosi della collaborazione di professionisti che operano nel settore, per offrire al cliente un servizio sempre in linea con le sue aspettative.

ECCO TUTTI I NOSTRI SERVIZI: