24/11/2025
L’analisi del mercato delle macchine agricole in Italia mostra segnali incoraggianti per il futuro: dopo un periodo di rallentamento, le immatricolazioni di nuovi mezzi stanno tornando a crescere, confermando la vitalità di un comparto che continua a rappresentare uno dei pilastri dell’economia nazionale. L’agricoltura, in particolare per un Paese come l’Italia che è a tutti gli effetti la culla mondiale della biodiversità, resta infatti un settore trainante, caratterizzato da una filiera sempre più circolare e virtuosa, capace di coniugare tradizione e innovazione.
In questo contesto, Vredestein e i suoi partner italiani Intergomma Spa,Gastaldi Gomme Snc , Pinto Mechanical Engineering Srl e Tirella Pneumatici, si confermano protagonisti attivi, puntando su qualità, assistenza tecnica e una presenza costante sul territorio, in una strategia a cascata, che parte dalle fiere, passa per gli open day e arriva fino alle visite sul campo.
“La partecipazione a fiere come Agrilevante di Bari, la prossima Fieragricola di Verona e Agriumbria di Bastia – spiega Denis Fariselli, Account Manager OHT Off Highway Specialist di Apollo Vredestein – rafforza ulteriormente la nostra vicinanza agli operatori agricoli. È un impegno costante, condiviso con il nostro team tecnico, in particolare con Francesco Lioi, figura chiave per il post vendita e la gestione delle richieste di trasformazioni e change-over provenienti dai concessionari.”
L’analisi del mercato delle macchine agricole in Italia mostra segnali incoraggianti per il futuro: dopo un periodo di rallentamento, le …