L'Amico del Popolo

L'Amico del Popolo Il giornale delle Dolomiti Bellunesi

24/11/2025

Belluno, la provincia più fragile del Veneto rinuncia alla propria voce; l’astensione diventa resa politica e rischio di insignificanza della montagna.

24/11/2025

L'editoriale sul numero 46 dell'Amico del Popolo datato 20 novembre 2025

24/11/2025

"L'inverno elettorale": in provincia di Belluno finora al voto solo uno su quattro

Elezioni regionali, alle 23 di ieri si era recato al voto solo il 25,96% degli aventi diritto (nel 2020 fu il 34,93%). Un dato che piazza la provincia di Belluno al primo posto in Italia per scarsa partecipazione al voto: l'astensionismo bellunese è il più alto di tutto il Veneto, ma lo è anche di tutte le province campane e pugliesi, anche loro chiamate alle Regionali. Oggi urne aperte fino alle 15.
Ogni anno, nei comuni del distretto 1 dell'Ulss Dolomiti, sono una cinquantina i ragazzi che vengono presi in carico dalle comunità educative e terapeutiche – in provincia e fuori provincia – per cercare di dare risposta ai problemi che incontrano all'interno delle loro famiglie. La maggioranza di questi ragazzi risiede nel comune capoluogo. Un dato che è destinato a crescere.
I funerali della piccola Ludovica, morta a due anni per meningoencefalite, si terranno mercoledì, alle 14.30, nella chiesa arcipretale di Mel. Dopo la messa, la piccola di due anni riposerà nel cimitero di Marcador, insieme agli altri bimbi morti prematuramente. Ed è partita e ha già raccolto delle adesioni la raccolta fondi "Sorridendo per la LudoVita" lanciata dalla famiglia Nessenzia per costruire un parco giochi a Borgo Valbelluna.
A Feltre un gesto vandalico ha colpito l'esposizione dedicata al 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, allestita dalla Commissione Pari Opportunità del Comune in collaborazione con l'Associazione Diritti d'Autore. Le opere dell'artista Anarkikka sono state stracciate e gettate nel fiume.
Queste e altre notizie nella rassegna stampa curata oggi da Martina Reolon.

23/11/2025

Dalla scatola al contenuto. E il pane non c'entra

23/11/2025

Il racconto di un'adozione e delle altre che seguirono

23/11/2025

Il 29 novembre presentazione della rivista culturale di Polis Futura: il primo numero affronta populismo, progresso e totalitarismo.

23/11/2025

28 atleti della Dolomiti Nuoto in gara, medaglie d’oro per Granzotto, Da Deppo, Coletti e Pinazza.

23/11/2025

Il Comitato per la difesa del Vanoi denuncia una discarica di inerti contaminati a Ronco. Arpav avvia il monitoraggio del Cismon, mentre cresce la richiesta di stop ai conferimenti e di bonifica del sito.

23/11/2025

Inaugurazione a Castellavazzo il 28 novembre, taccuini di viaggio di Franco Fiabane, 56 disegni inediti da Gerusalemme e Lanzarote, esposti fino all’11 gennaio 2026.

23/11/2025

«Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».

23/11/2025

Un punto che ridà fiducia dopo due ko. La Dolomiti Bellunesi va avanti, subisce la rimonta e trova il 2-2 nel finale con un rigore di Clemenza. (Foto G. De Zanet)

Indirizzo

Piazza Piloni 11
Belluno
32100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
Giovedì 08:30 - 12:30
15:00 - 18:00

Telefono

+390437940641

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Amico del Popolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Amico del Popolo:

Condividi