Radio ABM

Radio ABM "Radio ABM - voce delle Dolomiti" è la web radio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo. Tutti i gio

27/11/2025

L’edizione odierna di Edicola Belluno, la rassegna stampa quotidiana di Radio ABM dedicata ai Bellunesi nel mondo, si apre con una pagina di cronaca che colpisce profondamente la comunità provinciale. A Ponte nelle Alpi un ciclista ha perso la vita dopo essere stato investito da un’auto: un episodio drammatico su cui sono in corso gli accertamenti delle forze dell’ordine.

L’attenzione si sposta poi su Borgo Valbelluna, dove la comunità si stringe nel commosso addio a Ludovica. I funerali e le testimonianze di vicinanza raccontano l’impatto umano di una perdita sentita da molti.

Da Feltre arriva invece la notizia economica di maggiore rilievo: la chiusura dello stabilimento Hydro, con 115 lavoratori che si trovano senza occupazione. Sulla vicenda si attendono sviluppi e possibili interventi istituzionali.

Preoccupa anche la situazione ambientale a Cortina, dove è stata segnalata una discarica abusiva nella zona delle 5 Torri. Le autorità stanno valutando le conseguenze dell’accumulo di materiali e le opportune misure di bonifica.

Un episodio insolito giunge da Alleghe: alcuni sacchi di lettere sono stati rinvenuti abbandonati lungo una strada. Poste e forze dell’ordine sono ora impegnate a chiarire la dinamica e la responsabilità dell’accaduto.

Sul fronte culturale, la Maratona di lettura 2025 vedrà come protagonista lo scrittore Matteo Vidotto, atteso in un calendario di appuntamenti dedicati al piacere della lettura e alla promozione della cultura sul territorio.

Chiude la rassegna un aggiornamento sportivo: nel calcio locale, la fusione tra Sappada e San Pietro apre nuovi scenari per il Comelico, che trova così alleati per rafforzare la propria presenza nei campionati regionali.

Edicola Belluno è disponibile ogni mattina su Radio ABM – la voce delle Dolomiti – all’indirizzo: www.bellunesinelmondo.it/radio-abm Buona giornata da Radio ABM.

26/11/2025

Nuovo appuntamento con Edicola Belluno, la rassegna stampa quotidiana di Radio ABM – voce delle Dolomiti, che oggi, mercoledì 26 novembre 2025, propone una selezione delle notizie pubblicate su Il Gazzettino e sul Corriere delle Alpi. Un quadro aggiornato sui principali fatti che riguardano la provincia, tra politica regionale, attualità e sport.

Politica regionale: patto Bond–Del Bianco

In primo piano le Regionali 2025, con un tema di rilievo per il futuro del territorio: l’intesa tra Dario Bond (Fratelli d’Italia) e Michele Del Bianco (Partito Democratico), descritta come un vero e proprio “patto per Belluno” volto a rafforzare le istanze locali in seno al nuovo quadro politico regionale.

Non manca il commento critico dell’assessore Gianpaolo Bottacin, che definisce la performance del Carroccio nel Bellunese un «disastro», aprendo un fronte di discussione interno alla coalizione.

Cortina: osservazioni sul progetto Socrepes

Da Cortina arriva invece l’analisi sul progetto legato all’area di Socrepes, giudicato “lacunoso” da più parti. Il tema continua a essere al centro del dibattito urbanistico e turistico in vista delle trasformazioni attese per i prossimi anni.

Attualità: la Giornata contro la violenza sulle donne

Tra le pagine di attualità, i quotidiani richiamano l’attenzione sulla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con testimonianze, iniziative e approfondimenti dedicati alla sensibilizzazione su un fenomeno ancora molto diffuso.

Sport: curling e città in festa

Nello sport spicca l’inaspettata sconfitta della nazionale nel torneo di curling, un ko contro la Turchia definito “inspiegabile” dagli addetti ai lavori.

Dal territorio arriva invece una nota di colore da Feltre, dove la città si prepara alle festività con l’avvio delle iniziative natalizie e delle prime accensioni luminose.

L’edizione completa di Edicola Belluno è disponibile su Radio ABM, insieme a tutti gli aggiornamenti quotidiani:
www.bellunesinelmondo.it/radio-abm

Buona giornata da Radio ABM – voce delle Dolomiti.

25/11/2025

L’attualità del territorio nella nuova puntata di Edicola Belluno

Nuovo appuntamento con Edicola Belluno, la rassegna stampa quotidiana di Radio ABM dedicata agli emigranti bellunesi e a tutti coloro che desiderano restare aggiornati sulle notizie del territorio. Nell’edizione di oggi, martedì 25 novembre 2025, spazio alle letture e ai titoli tratti da Il Gazzettino e dal Corriere delle Alpi, con un focus particolare sui risultati delle elezioni Regionali e sulle iniziative legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Politica: il dopo-voto in provincia

Le elezioni Regionali occupano l’apertura dei quotidiani. Secondo le ultime analisi, Fratelli d’Italia compie il sorpasso diventando il primo partito in provincia di Belluno. Spicca inoltre il risultato personale di Dario Bond, indicato come il candidato più votato sul territorio.
Nel capoluogo si registra invece l’affermazione del Partito Democratico, con Giorgio Seren che ottiene il sostegno dell’Udc. Da segnalare anche il dato del comune di Zoppè di Cadore, unico sopra il 50% grazie alla compatta mobilitazione della comunità dei gelatieri.

Economia e società: anniversari e riflessioni

Tra le notizie di rilievo trova spazio l’ottantesimo anniversario di Confindustria Belluno Dolomiti, un traguardo che invita a riflettere sul rapporto tra radici industriali e innovazione futura.
Il 25 novembre porta inoltre in primo piano iniziative, flash mob e appelli contro la violenza di genere. I quotidiani raccontano i diversi momenti di una giornata dedicata a “stare dalla parte giusta: con le donne”, tra eventi di sensibilizzazione e interventi istituzionali.

Sport: l’inseguimento del sogno olimpico

Nel panorama sportivo, la fondista Anna Comarella torna al centro dell’attenzione con il progetto delle sue “ultime Olimpiadi”. La campionessa bellunese prosegue la preparazione con determinazione, alimentando le speranze della comunità sportiva locale.

Una rassegna per sentirsi vicini

Come ogni mattina, Edicola Belluno accompagna gli ascoltatori con una panoramica chiara e sintetica dell’attualità, proponendo una selezione accurata delle notizie più significative.
La puntata è disponibile sulle frequenze e sui canali digitali di Radio ABM – voce delle Dolomiti. Maggiori informazioni e ascolto online su www.bellunesinelmondo.it/radio-abm

Indirizzo

Via Cavour, 3
Belluno
32100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio ABM pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio ABM:

Condividi

Digitare