Telebelluno

Telebelluno Le NEWS della provincia di Belluno le trovi su telebelluno.it

CANALE 75 del Digitale Terrestre

Un'emittente dinamica e in evoluzione, sempre alla ricerca di migliorare programmi e servizi per i telespettatori, per le aziende e per le istituzioni.

Nuova produzione cinematografica per l’associazione Belluno Ciak
08/10/2025

Nuova produzione cinematografica per l’associazione Belluno Ciak

Nuova produzione cinematografica per l’associazione Belluno Ciak

Accordo Regione-Ministero della Cultura: al via il riordino dei vincoli paesaggisticiL'obiettivo è semplificare la compr...
07/10/2025

Accordo Regione-Ministero della Cultura: al via il riordino dei vincoli paesaggistici

L'obiettivo è semplificare la comprensione delle prescrizioni e fornire un quadro aggiornato dei beni da tutelare

L'obiettivo è semplificare la comprensione delle prescrizioni e fornire un quadro aggiornato dei beni da tutelare

Tornano anche nella nostra provincia le Giornate FAI d'autunno
07/10/2025

Tornano anche nella nostra provincia le Giornate FAI d'autunno

Tornano anche nella nostra provincia le Giornate FAI d'autunno

Gli Addams arrivano a Belluno, nell'ultima fatica di Franco Fontana
07/10/2025

Gli Addams arrivano a Belluno, nell'ultima fatica di Franco Fontana

Gli Addams arrivano a Belluno, nell'ultima fatica di Franco Fontana

Mezzo milione di euro per migliorare la viabilità ai rifugi di Domegge di CadoreBuone notizie per gli amanti della monta...
07/10/2025

Mezzo milione di euro per migliorare la viabilità ai rifugi di Domegge di Cadore

Buone notizie per gli amanti della montagna che frequentano la zona di Domegge di Cadore: la viabilità di accesso ai rifugi in Val Talagona sarà presto migliorata e messa in sicurezza.

Buone notizie per gli amanti della montagna che frequentano la zona di Domegge di Cadore: la viabilità di accesso ai rifugi in Val Talagona sarà presto migliorata e messa in sicurezza.

"Cara acqua, acqua cara: relazioni d'acqua", inaugurata al mostra a Borgo Piave
07/10/2025

"Cara acqua, acqua cara: relazioni d'acqua", inaugurata al mostra a Borgo Piave

"Cara acqua, acqua cara: relazioni d'acqua", inaugurata al mostra a Borgo Piave

Presentato "Trincee di ghiaccio, il battaglione Val Cismon della Divisione Julia sul fronte Russo”Ci occupiamo di storia...
07/10/2025

Presentato "Trincee di ghiaccio, il battaglione Val Cismon della Divisione Julia sul fronte Russo”

Ci occupiamo di storia con la presentazione di un volume che riguarda le vicende del battaglione alpino Val Cismon sul fronte russo.

Ci occupiamo di storia con la presentazione di un volume che riguarda le vicende del battaglione alpino Val Cismon sul fronte russo.

I 100 anni dell'asilo di La Valle Agordina: la festa con autorità ed ex allieviFesteggiati sabato scorso i 100 anni dell...
07/10/2025

I 100 anni dell'asilo di La Valle Agordina: la festa con autorità ed ex allievi

Festeggiati sabato scorso i 100 anni dell'asilo di La Valle Agordina, salvato grazie al recente intervento di una fondazione che ne rilancia l'attività.

Festeggiati sabato scorso i 100 anni dell'asilo di La Valle Agordina, salvato grazie al recente intervento di una fondazione che ne rilancia l'attività.

"Chies e le sue montagne": il 9 novembre arriva il "Re degli Ottomila"Torna la rassegna 'Chies e le sue montagne': otto ...
07/10/2025

"Chies e le sue montagne": il 9 novembre arriva il "Re degli Ottomila"

Torna la rassegna 'Chies e le sue montagne': otto appuntamenti e un ospite d’eccezione, l’alpinista nepalese Nirmal Purja, autentico “Re degli Ottomila”

Torna la rassegna 'Chies e le sue montagne': otto appuntamenti e un ospite d’eccezione, l’alpinista nepalese Nirmal Purja, autentico “Re degli Ottomila”

Voce delle istituzioni nel territorio – Paolo Simonetti (Zoppè di Cadore) – 03/10/2025
07/10/2025

Voce delle istituzioni nel territorio – Paolo Simonetti (Zoppè di Cadore) – 03/10/2025

Voce delle istituzioni nel territorio – Paolo Simonetti (Zoppè di Cadore) – 03/10/2025

Tutto esaurito all’Officinema di Feltre per “Alcooltest”, il nuovo film del regista bellunese UsardiTutto esaurito all’O...
06/10/2025

Tutto esaurito all’Officinema di Feltre per “Alcooltest”, il nuovo film del regista bellunese Usardi

Tutto esaurito all’Officinema di Feltre sabato 4 ottobre per il nuovo film di Stefano Usardi, “Alcooltest”, che porta sul grande schermo il territorio di Borgo Valbelluna e la sua comunità.

Tutto esaurito all’Officinema di Feltre sabato 4 ottobre per il nuovo film di Stefano Usardi, “Alcooltest”, che porta sul grande schermo il territorio di Borgo Valbelluna e la sua comunità.

Prende il via dal Seminario di Belluno la mostra itinerante nei luoghi di Giovanni Paolo INell’anno del Giubileo dello S...
06/10/2025

Prende il via dal Seminario di Belluno la mostra itinerante nei luoghi di Giovanni Paolo I

Nell’anno del Giubileo dello Speranza, al Seminario Gregoriano di Belluno sarà ospitata fino al 15 ottobre la mostra “Un papa inatteso” dedicata alla figura del beato don Albino Luciani. Si tratta di una mostra itinerante che dalle Dolomiti si sposterà poi ad Oderzo, Vittorio Veneto, Treviso e non solo.

Nell’anno del Giubileo dello Speranza, al Seminario Gregoriano di Belluno sarà ospitata fino al 15 ottobre la mostra “Un papa inatteso” dedicata alla figura del beato don Albino Luciani. Si tratta di una mostra itinerante che dalle Dolomiti si sposterà poi ad Oderzo, Vittorio Veneto, Treviso...

Indirizzo

Via Zuppani 5
Belluno
32100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telebelluno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Telebelluno:

Condividi