Telebelluno

Telebelluno Le NEWS della provincia di Belluno le trovi su telebelluno.it

CANALE 75 del Digitale Terrestre

Un'emittente dinamica e in evoluzione, sempre alla ricerca di migliorare programmi e servizi per i telespettatori, per le aziende e per le istituzioni.

Elezioni regionali, affluenza alle ore 23. È l'astensionismo il protagonista indiscusso della prima giornata del voto pe...
23/11/2025

Elezioni regionali, affluenza alle ore 23. È l'astensionismo il protagonista indiscusso della prima giornata del voto per il rinnovo del consiglio regionale. Alle 23 di domenica in Veneto ha votato solamente il 33,77% degli elettori: oltre 10 punti in meno rispetto al 46,1% del 2020. Non va meglio a Belluno, dove alla chiusura della prima giornata si è presentato ai seggi solamente il 25,96% degli aventi diritto. Un vero e proprio calo verticale rispetto al 34,93% di cinque anni fa.

Elezioni regionali, l'affluenza alle ore 19. Continua l'emorragia di votanti. In Veneto ha votato finora il 29,31% degli...
23/11/2025

Elezioni regionali, l'affluenza alle ore 19. Continua l'emorragia di votanti. In Veneto ha votato finora il 29,31% degli aventi diritto. Un vero proprio crollo rispetto a cinque anni fa, quando alle 19 votò il 35,57%. Sensibile anche il calo in provincia, dove finora ha votato il 22,74%, contro il 26,95% di cinque anni fa.

Una Collina di Libri - Manuel Vilas - Il miglior libro del mondo - 15/11/2025
23/11/2025

Una Collina di Libri - Manuel Vilas - Il miglior libro del mondo - 15/11/2025

Una Collina di Libri - Manuel Vilas - Il miglior libro del mondo - 15/11/2025

Elezioni regionali, l'affluenza alle ore 12. Netto il calo dei votanti. In provincia di Belluno ha votato finora l'8% de...
23/11/2025

Elezioni regionali, l'affluenza alle ore 12. Netto il calo dei votanti. In provincia di Belluno ha votato finora l'8% degli aventi diritto: la percentuale più bassa tra le province venete. Era stato l'11,44% cinque anni fa.

Presente e futuro delle imprese boschive nel convegno alla CarpenadaA Villa Carpenada un convegno che ha messo a confron...
22/11/2025

Presente e futuro delle imprese boschive nel convegno alla Carpenada

A Villa Carpenada un convegno che ha messo a confronto tecnici ed esperti sul presente e il futuro delle oltre 130 imprese boschivedelBellunese

A Villa Carpenada un convegno che ha messo a confronto tecnici ed esperti sul presente e il futuro delle oltre 130 imprese boschivedelBellunese

Olimpiadi 2026 occasione per valorizzare il Made in Italy, Assosport guarda al grande eventoLe Olimpiadi 2026 saranno l’...
22/11/2025

Olimpiadi 2026 occasione per valorizzare il Made in Italy, Assosport guarda al grande evento

Le Olimpiadi 2026 saranno l’occasione per valorizzare il saper fare del Made in Italy: a parlare è Alessio Cremonese, presidente di Assosport l’associazione nazionale fra i produttori di articoli sportivi, sodalizio che guarda con grande determinazione al grande evento ormai sempre più vicino.

Le Olimpiadi 2026 saranno l’occasione per valorizzare il saper fare del Made in Italy: a parlare è Alessio Cremonese, presidente di Assosport l’associazione nazionale fra i produttori di articoli sportivi, sodalizio che guarda con grande determinazione al grande evento ormai sempre più vicino.

"Non mi basta", ai licei Renier un impegno collettivo contro la violenza di generePartire dai giovani per cercare di con...
22/11/2025

"Non mi basta", ai licei Renier un impegno collettivo contro la violenza di genere

Partire dai giovani per cercare di contrastare la cultura della violenza di genere: questo l’impegno dei Licei Renier di Belluno. Da vignette e libri posizionati in un angolo apposito dell’atrio della scuola, inizia un rinnovato impegno condiviso per combattere quella che è una vera e propria piaga sociale.

Partire dai giovani per cercare di contrastare la cultura della violenza di genere: questo l’impegno dei Licei Renier di Belluno. Da vignette e libri posizionati in un angolo apposito dell’atrio della scuola, inizia un rinnovato impegno condiviso per combattere quella che è una vera e propria p...

Cresce il numero di studenti bellunesi caratterizzati da disturbi dello spettro autisticoA darne conto il Gruppo Autismo...
22/11/2025

Cresce il numero di studenti bellunesi caratterizzati da disturbi dello spettro autistico

A darne conto il Gruppo Autismo Belluno nell’ambito del 9° convegno “Guardami negli occhi” in scena nel pomeriggio al Giovanni XXIII.

A darne conto il Gruppo Autismo Belluno nell’ambito del 9° convegno “Guardami negli occhi” in scena nel pomeriggio al Giovanni XXIII.

La piccola Ludovica uccisa da una meningite batterica. Il medico non l'avrebbe diagnosticataL’autopsia sulla bambina di ...
22/11/2025

La piccola Ludovica uccisa da una meningite batterica. Il medico non l'avrebbe diagnosticata

L’autopsia sulla bambina di due anni deceduta a Borgo Valbelluna conferma la causa: meningoencefalite da streptococco pneumoniae. Indagato il pediatra che l’aveva dimessa poche ore prima.

L’autopsia sulla bambina di due anni deceduta a Borgo Valbelluna conferma la causa: meningoencefalite da streptococco pneumoniae. Indagato il pediatra che l’aveva dimessa poche ore prima.

Minori e salute digitale: con le Scuole in Rete pediatri e famiglie a lezione da Alberto PellaiLa Società Italiana di Pe...
22/11/2025

Minori e salute digitale: con le Scuole in Rete pediatri e famiglie a lezione da Alberto Pellai

La Società Italiana di Pediatria, qualche giorno fa, ha divulgato le nuove raccomandazioni sull’uso del digitale in età evolutiva. Un tema quello del benessere digitale dei minori di stretta attualità e che è stato trattato quest’oggi anche a Belluno da uno dei massimi esperti in materia: il medico psicoterapeuta Alberto Pellai, ospite delle Scuole in Rete.

La Società Italiana di Pediatria, qualche giorno fa, ha divulgato le nuove raccomandazioni sull’uso del digitale in età evolutiva. Un tema quello del benessere digitale dei minori di stretta attualità e che è stato trattato quest’oggi anche a Belluno da uno dei massimi esperti in materia: il...

La Fiaccola  #41: il viaggio della Torcia olimpica attraverso l'ItaliaSvelato nei dettagli il viaggio della  torcia olim...
22/11/2025

La Fiaccola #41: il viaggio della Torcia olimpica attraverso l'Italia

Svelato nei dettagli il viaggio della torcia olimpica verso Milano e l’inizio delle olimpiadi invernali del 2026.

Svelato nei dettagli il viaggio della torcia olimpica verso Milano e l’inizio delle olimpiadi invernali del 2026.

"Piccoli esploratori del paesaggio": studenti protagonisti ad ArsiéAd Arsié si è concluso un percorso educativo che ha v...
22/11/2025

"Piccoli esploratori del paesaggio": studenti protagonisti ad Arsié

Ad Arsié si è concluso un percorso educativo che ha visto protagonisti i ragazzi, nelle vesti di “esploratori del paesaggio”

Ad Arsié si è concluso un percorso educativo che ha visto protagonisti i ragazzi, nelle vesti di “esploratori del paesaggio”

Indirizzo

Via Zuppani 5
Belluno
32100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telebelluno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Telebelluno:

Condividi