Belmonte: Fede e Tradizioni

Belmonte: Fede e Tradizioni Pagina storiografica nata nel marzo 2015 per far conoscere la secolare storia di Belmonte Mezzagno.

Oggi segue anche la vita della comunità e attraverso i post invita alla conversione, a tutela e in comunione con la Chiesa Cattolica.

La nascita della Confraternita di Maria SS. del CarmeloA seguito di alcuni approfondimenti effettuati sull’unico antico ...
04/07/2025

La nascita della Confraternita di Maria SS. del Carmelo

A seguito di alcuni approfondimenti effettuati sull’unico antico volume in possesso della Confraternita, dal titolo testuale: “Regolamento per i confrati e consorelle di Maria Santissima del Carmelo”, libro che da sempre viene tramandato e che devotamente si conserva, la data di fondazione risulta essere il 22 febbraio 1885.
Sulla parte finale del volume è possibile leggere all’art.1 testualmente: “N. 47 onesti cittadini il 22 del mese di febbraro/ 1885 riunitisi nella chiesa Madre ed infervorati ver= /so la Vergine Santa Madre di Dio di Monte Carmelo,/ con l’annuenza e presenza dell’Egregio Arciprete Fi=/lippo Di Giorgio¹, all’unanimità deliberarono di eri= / gere in questa Chiesa una Confraternita sotto il tito= /lo di Maria SS. del Carmelo e stabilirono reggersi a/ secondo il regolamento qui appresso descritto: / Da principiare la sua vita sociale dopo avere ot= / tenuto l’approvazione del Reverendissimo Generale / dell’Ordine Carmelitano e da Monsignor Arcivescovo di / Palermo.” (pag. 1 del volume).
Nella pagina 14, capo V, art. 49 si legge la data di aggregazione delle donne il 12 marzo 1885. Il testo dell’intero regolamento è stato riscritto nell’anno 1913, è probabile che oltre a dover richiedere la nuova approvazione all’Ordinario del tempo, il precedente sia stato perso o si sia disfatto.
Il regolamento approvato fa riferimento ai firmatari del tempo a pag. 15 e riporta: […] “Dato in Roma nella nostra residenza di S. Maria/ in Trispontina 27 marzo 1885. fra Angelo Savini², Vic=/ario Generale dei Carmelitani. / Fra Pier Tommaso Poglietta pro-segretario / Visto + Michelangelo Cardinale Celesia³ Arcivescovo. / Dovendo il presente Regolamento andar soggetto/ all’approvazione dell’Ordinario viene sottoscritto/ dal Priore e dalla Prioressa di unita ai Consigli/ di Amministrazione.”
Dopo le firme del Priore sig. La Barbera Antonino, della Prioressa sig.ra Di Liberto Antonina (dove recita testualmente “mette segno di croce perché non sa firmare”), firmano nell’ordine: D’Agostino Isabella (segno della Croce), congiunta; Buttacavoli Ninfa; consiglieri Bottino Giovanni, Giocondo Ludovico, Nuzzo Benedetto, Chinnici Rosario (s.d.C.), Bisconti Lodovico (s.d.C.); le consigliere Ferrara Benedetta, Martorana Rosa (s.d.C.), Santangelo Francesca (s.d.C.), Musso Luigia (s.d.C.). Alla fine del testo è leggibile per l’approvazione finale, la firma di S. Em. R. Cardinale Alessandro Lualdi⁴ (1913).

Note
¹ Mons. Filippo Di Giorgio (12 agosto 1825 ‐ 19 giugno 1905) ordinato il 25.03.1849. Arciprete di Belmonte dal 01.08.1863 fino alla morte.
² Fra' Angelo Savini (Forlì, 1816 ‐ Roma, 17 gennaio 1890) Vicario generale dell'Ordine Carmelitano.
³ Card. Michelangelo Celesia (Palermo, 13 gennaio 1814 ‐ Palermo, 14 aprile 1904) Arcivescovo di Palermo 1871 ‐ 1904.
⁴ Card. Alessandro Lualdi (Milano, 12 agosto 1858 – Palermo, 12 novembre 1927) Arcivescovo di Palermo 1904 ‐ 1927

Ricerche, studi e approfondimenti a cura del Dott. D. Scafidi
in collaborazione con il direttivo (2025) della Confraternita di M. SS. del Carmelo

Programmazione della festa in onore di Maria SS. del CarmeloDal 13 al 16 luglio 2025A questi giorni particolarmente dedi...
03/07/2025

Programmazione della festa in onore di Maria SS. del Carmelo
Dal 13 al 16 luglio 2025

A questi giorni particolarmente dedicati alla Vergine Santa sono tenuti a partecipare tutti i membri regolarmente iscritti alla Confraternita e invitati i consacrati allo scapolare carmelitano.

Parrocchia e Confraternita: rapporto sinergico al servizio di DioDa martedì 1° luglio, in Chiesa Madre sarà possibile fr...
30/06/2025

Parrocchia e Confraternita: rapporto sinergico al servizio di Dio

Da martedì 1° luglio, in Chiesa Madre sarà possibile fruire la nicchia della Vergine del Monte Carmelo, arricchita per i primi quindici giorni di luglio e fino al Triduo, del nuovo addobbo offerto dalla Ven. le Confraternita di Maria SS. del Carmelo.
Un bel gesto che rende certamente ben visibile e più solenne i giorni che precedono la festa che avrà luogo, come da tradizione, il prossimo mercoledì 16 luglio 2025.

(Nei prossimi giorni un importante approfondimento storico sulla Confraternita dedicata alla Vergine Santa che apparve a San Simone Stock)

30/06/2025

In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».
Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». (Mt 16,13‐19)
Ascoltiamo un sunto de di questa giornata che ha visto presiedere la Santa Celebrazione da Don Filippo Custode, nostro Vicario Episcopale.

Belmonte, 29 giugno 2025Solennità dei Santi Pietro e Paolo, apostoliSolenne Celebrazione Eucaristica in piazza Garibaldi...
30/06/2025

Belmonte, 29 giugno 2025
Solennità dei Santi Pietro e Paolo, apostoli

Solenne Celebrazione Eucaristica in piazza Garibaldi, presieduta dal Rev. Don Filippo Custode, Vicario Episcopale del VI Vicariato, dalla cui mano è stato impresso il sigillo dello Spirito Santo per il primo ciclo di circa 50 cresimandi tra ragazzi e adulti della nostra comunità.
La Santa Messa è stata concelebrata dal M. Rev. Mons. Calogero D'Ugo, Arciprete e da Don Francesco Salimeni, diacono.
L'augurio, in questo giorno solenne, che sciolti da qualunque catena del corpo e dello spirito, possano essere sempre cristiani preparati, informati e che proseguano il proprio impegno di fede: farsi santi tra le braccia di Dio.

29 giugno: Solennità dei Santi Pietro e Paolo, apostoli.Due colonne della Chiesa Cattolica: Simone, figlio di Giona e fr...
28/06/2025

29 giugno: Solennità dei Santi Pietro e Paolo, apostoli.

Due colonne della Chiesa Cattolica: Simone, figlio di Giona e fratello di Andrea, primo tra i discepoli professò che Gesù era il Cristo, Figlio del Dio vivente, dal quale fu chiamato .
, Apostolo delle genti, predicò ai Giudei e ai Greci Cristo crocifisso.
Entrambi nella fede e nell’amore di Gesù Cristo annunciarono il Vangelo nella città di Roma e morirono martiri sotto l’imperatore Nerone: il primo, come dice la tradizione, crocifisso a testa in giù e sepolto in Vaticano presso la via Trionfale, il secondo trafitto con la spada e sepolto sulla via Ostiense.
In questo giorno tutto il mondo con uguale onore e venerazione celebra il loro trionfo.

Si ricorda che la Celebrazione Eucaristica delle ore 18:30, dedicata al sacramento della Cresima, sarà presieduta dal Vicario Episcopale Don Filippo Custode, in piazza Garibaldi.

La gioia di collaborare insieme.Un ringraziamento doveroso e speciale va a Giusy Benigno e ad Antonio D'Agostino, per la...
28/06/2025

La gioia di collaborare insieme.

Un ringraziamento doveroso e speciale va a Giusy Benigno e ad Antonio D'Agostino, per la loro preziosa collaborazione di questi giorni dedicati alla Solennità del Corpus Domini.
Due nostri fratelli, entrambi membri di Confraternite e di gruppi parrocchiali che hanno risposto subito "Si!" alla richiesta di cooperazione per immortalare i momenti salienti di questi giorni ricchi di fede, devozione e tradizione che hanno accompagnato le processioni eucaristiche.
In silenzio e con umiltà, hanno lavorato "dietro le quinte" per imprimere un ricordo, attraverso la fotografia e dare la possibilità di costruire un album, creato ad hoc per l'occasione, giorno per giorno.
Oggi, a conclusione, hanno voluto scattare una foto insieme.
Grazie per la vostra disponibilità, per il servizio che svolgete e per quanto vi rendete gentilmente utili per la nostra Parrocchia.

28/06/2025

La Comunità belmontese adora e rende onore al SS. Corpo e Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo presente nel SS. Sacramento dell'altare nell'ultima giornata a lui dedicata.

Signore Gesù Cristo,
che nel mirabile sacramento dell’Eucaristia
ci hai lasciato il memoriale della tua Pasqua,
fa’ che adoriamo con viva fede
il santo mistero del tuo Corpo e del tuo Sangue,
per sentire sempre in noi i benefici della redenzione.
Tu sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Riprese video: ©️ 2025 ‐ Giusy Benigno
Montaggio:

Ultimo giorno dedicato alla Processione Eucaristica per le vie del paese, alla viglia della Solennità dei SS. Pietro e P...
28/06/2025

Ultimo giorno dedicato alla Processione Eucaristica per le vie del paese, alla viglia della Solennità dei SS. Pietro e Paolo, apostoli.

Il Rev. Parroco, al termine, ha voluto rivolgere un ringraziamento particolare per l'attento supporto, alla Confraternita del SS. Sacramento e poi a tutti coloro che hanno partecipato a questi giorni dedicati al Divino Sacramento, a tutti i ministranti, il coro e i collaboratori che hanno espletato con dedizione il proprio servizio ed ai membri della Fraternità della S. Eucaristia.

Alla processione di chiusura di quest'anno hanno voluto prendere parte, in delegazione, le Confraternite di: Santa Rosalia, Maria SS. del Carmelo e SS. Crocifisso.
Tutto per la Gloria di Dio, Uno e Trino presente nel SS. Sacramento dell'altare.

©️ 2025 Giusy Benigno ‐ Antonio D'Agostino foto per

Questa sera, nella nostra Chiesa Madre, durante la Celebrazione Eucaristica vespertina della Solennità dei SS. Pietro e ...
28/06/2025

Questa sera, nella nostra Chiesa Madre, durante la Celebrazione Eucaristica vespertina della Solennità dei SS. Pietro e Paolo presieduta da Mons. Calogero D'Ugo e che mensilmente, l'ultimo sabato del mese, riunisce tutti i direttivi delle nove Confraternite belmontesi, si è svolto il Rito della Presa di Possesso della Confraternita di Santa Rosalia fondata nel 1814, una tra le più antiche della nostra comunità.
Dopo l'omelia, è stata data lettura del verbale di elezione a cura del Dott. Dario Scafidi, Consigliere Diocesano delegato.
Subito dopo il superiore, i congiunti ed il cassiere hanno ricevuto la Santa benedizione.

Buon cammino e buon servizio sotto il venerabile sguardo di Santa Rosalia, vergine palermitana.

©️ 2025 ‐ Giusy Benigno foto per

Non dimenticate di accendere uno o due lumini, come da tradizione, per i Santi Pietro e Paolo, apostoli.La luce nella no...
28/06/2025

Non dimenticate di accendere uno o due lumini, come da tradizione, per i Santi Pietro e Paolo, apostoli.
La luce nella notte accompagni l'ingresso al nuovo giorno che celebra la Solennità delle due colonne portanti della Chiesa Cattolica.

O Dio, che ci doni la grande gioia
di celebrare in questo giorno
la solennità dei santi Pietro e Paolo,
fa’ che la tua Chiesa
segua sempre l’insegnamento degli apostoli,
dai quali ha ricevuto il primo annuncio della fede.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, Tuo Figlio che è Dio e vive e regna con Te nell'unità dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli. Amen

28/06/2025

Indirizzo

Belmonte Mezzagno
90031

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Belmonte: Fede e Tradizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi