Pedagogista Mari. Semini di pedagogia

Pedagogista Mari. Semini di pedagogia Consulenza Pedagogica
Supporto Genitoriale
Massaggio infantile
Acquaticità
Rete di famiglie

Ho appena finito di vedere adolescence.Mi ha letteralmente presa e scaraventata in una realtà ancora lontana ma non trop...
30/03/2025

Ho appena finito di vedere adolescence.
Mi ha letteralmente presa e scaraventata in una realtà ancora lontana ma non troppo dalla mia . Sia da figlia che da madre .

Sono figlia di una generazione che si sente adolescente ancora a 40 anni e sono madre mentre mi sento ancora adolescente .

Ma cos'è un adolescente ?
Un essere umano ibrido a metà tra il lasciare per sempre l'isola dell'infanzia e approdare nella terra dell adultitá. Insidiosa e piena di buche e dirupi fatti di responsabilità e immagini di se che ci dicono debbano essere già ben definite .

L'adolescente è un cantiere aperto, un nervo scoperto , una ferita esposta , troppo fragile e incline a contaminazione esterna, assorbente come una spugna .
L'adolescente è già frutto. Frutto della sua infanzia, e del contesto sociale e culturale e del tempo .
Ma un adolescente e figlio di genitori , che sono essi stessi figli di qualcuno . Con le loro storie . Siamo tutti eternamente legati da catene fittissime, idee,convinzioni e Traumi ereditati da padre in figlio .

Non si può, ancora una volta, parlare di colpa ma credo che la serie voglia farci riflettere sui frutti che stiamo raccogliendo dopo che generazioni tossiche hanno messo al mondo figli che hanno messo al mondo figli senza mai provare a sanare ferite profondissime e contagiose.

Ad un certo punto si pone l'accento sul Padre e sul nonno per arrivare poi alla figura di Jamie. Che ha la "colpa" di essere il frutto marcio e tossico di generazioni cresciute con idee rigide sulle relazioni e identità personali, omofobia e mascolinità tossica .

Un frutto marcio già alla nascita ? Cattivo? No. Per me no. Ma questa è un'altra delle infinite tematiche che il regista riesce a estrapolare in sole 4 puntate . Chi commette reati molto gravi non è un CATTIVO da eliminare.

Ma torniamo a noi.
Jamie crolla quando viene messo in discussione il ruolo del padre, quando sente lesa la sua eterosessualità.
Ci viene raccontato un degradè generazionale che sfuma dal nonno violento che picchia e non ha nessuna relazione con il figlio , che diventerà poi padre, che invece, vuol essere un genitore migliore per Jamie ma che porta su di sé i segni di quel padre che lo ha reso un rigido macho e non ha il coraggio di vedere che suo figlio, piccolo sporco di gelato , puro , non è interessato alle etichette da maschio .
Ma lo obbliga a provare tutti gli sport più fisici e mascolini per poi non avere il coraggio di supportarlo quando questi commette errori e va incontro a fallimenti.
Prova vergogna per non avere un figlio "portato" o "bravo" come gli altri. E Ancora, incapace di riconoscere e validare le SUE emozioni e quindi in eterna lotta tra la rabbia esplosiva e cieca e le richieste poi di perdono continue per essere stato "cattivo". Atteggiamento che ritroveremo, identico in Jamie durante il colloquio con la psicologa.

Tutto sfuma su Jamie , frutto di 2 generazioni di Traumi irrisolti e mascolinità tossica . Bambino che DEVE raggiungere la vetta del macismo a tutti i costi, contemporaneamente stare al passo coi coetanei ed essere "forte".

DEVe essere maschio per forZa, deve rendere suo padre orgoglioso a tutti i costi. Il giudizio del padre è l'unica cosa che conta. Ma non sa chi è.

Perché è anche figlio di una generazione molto più sensibile e profonda:
Chi sei Jamie ? Ti piacciono le donne ? Ti piace il calcio ? Guardi i p***o ? Hai mai visto delle t***e ? Ti piace disegnare ? Ti vedi brutto? Sei popolare ? Hai una ragazza ? Vuoi una ragazza ? Lo sai che ti prendono in giro ? Sei pronto ad un rifiuto? Sei sui social ? Anche lì vieni preso in giro ?

Giungiamo alla fine .
Con la mia personale interpretazione .

Questi genitori dovevano fare di meglio ? Potevano essere migliori ?
Sono colpevoli ? La colpa e dei giovani ?
No .

Tutti loro hanno fatto il meglio di cui erano capaci . Il meglio che potevano fare incastonati nelle rispettive società d appartenenza .

Ma, c'è un ma .
Bisogna sempre chiedersi cosa c'è aldilà del proprio naso, noi generazione ibrida abbiamo il dovere di curare e bloccare le catene tossiche generazionali che ci trasciniamo dietro.
Provare a salvare i nostri figli e noi stessi.

L'ultima scena e un capolavoro.
I toni del blu sono ovunque , ad unire quel papà e quel figliolo in un unica grande sfumatura.
Il cosmo nella stanza, un vortice di pianeti e stelle ad indicare la vastità che c'è dentro quel piccolo umano.
A destra la stanza da adulto : liscia e semplice con un tocco di giallo, un accenno di cambiamento, lo schermo del PC e le nuove passioni .
A sinistra, il bambino . La carta da parati, le stelle , il letto e l'orsetto sotto le coperte .
Appiccicati sulla porta, degli stickers di ufo e alieni . Misteri e imperscrutabilità.

̀

Outdoor education significa essere Fuori dal coro ?Sai cosa significa crescere in natura e imparare da essa ?Ti piacereb...
28/03/2025

Outdoor education significa essere Fuori dal coro ?
Sai cosa significa crescere in natura e imparare da essa ?
Ti piacerebbe avere attività e realtà frl

🎉 In occasione della Festa del Papà, una riflessione con voi.👨‍👧‍👦 Chi è il padre? È davvero solo una questione biologic...
13/03/2025

🎉 In occasione della Festa del Papà, una riflessione con voi.

👨‍👧‍👦 Chi è il padre? È davvero solo una questione biologica o di genere? Oggi sappiamo che essere padre significa molto di più: è presenza, cura, ascolto e guida. Non esistono compiti "da mamma" o "da papà", esiste l’amore, la relazione e il tempo condiviso.

📚 Studi scientifici dimostrano che la figura paterna – in qualsiasi forma si presenti – è fondamentale per lo sviluppo emotivo e cognitivo dei bambini. Non serve essere "forti" o "autoritarî", ma autentici, capaci di esprimere emozioni e costruire un legame basato sulla fiducia e sulla reciprocità.

💡 Essere padre non è un’identità statica, ma un viaggio che si costruisce giorno dopo giorno. E per voi, cosa significa essere papà? Raccontatemelo nei commenti! ⬇️

A seguito degli ultimi fatti di cronaca, mi sono sentita in dovere di fare qualche riflessione sul tema dell'adolescenza...
10/03/2025

A seguito degli ultimi fatti di cronaca, mi sono sentita in dovere di fare qualche riflessione sul tema dell'adolescenza e dei - ai nostri occhi- gesti insensati e spericolati.
Spero questo mio piccolo contributo possa aiutare molti a riflettere in maniera costruttiva sull'accaduto.
Approfitto per porgere le mie condoglianze alla famiglia e spero che il loro cuore possa essere svuotato dal senso di xolpa

Applicare la lentezza nella crescita dei figli: un atto di cura consapevoleIn un mondo che corre veloce, i bambini ci ri...
07/03/2025

Applicare la lentezza nella crescita dei figli: un atto di cura consapevole

In un mondo che corre veloce, i bambini ci ricordano che la crescita ha bisogno di tempo. Come genitori, possiamo scegliere di rallentare, rispettando i loro ritmi e creando spazi per un apprendimento più naturale e autentico.

🌿 Ecco alcuni modi per valorizzare la lentezza nell’educazione quotidiana:

🔹 Accogliere i loro tempi
Ogni bambino ha il proprio ritmo nell’apprendere, esplorare e comprendere il mondo. Evitiamo di affrettarli con frasi come “Sbrigati!” e impariamo ad assecondare il loro naturale bisogno di sperimentare.

🔹 Creare momenti di presenza reale
Mettere da parte le distrazioni (telefono, impegni, orologio) e dedicare tempo di qualità ai figli, anche solo per ascoltarli senza fretta. Una conversazione lenta e attenta ha più valore di mille parole dette di corsa.

🔹 Valorizzare il tempo a disposizione, senza preoccuparsi della quantità di attività
Non è importante riempire la giornata con mille impegni. Anche poche attività, vissute con serenità e attenzione, favoriscono una crescita più armoniosa. La qualità del tempo insieme conta più della quantità.

🔹 Lasciarli esplorare senza ansia di prestazione
La curiosità dei bambini fiorisce quando hanno la possibilità di osservare, provare e riprovare. Non c’è bisogno di riempire ogni momento con attività strutturate: la noia e il gioco libero sono alleati dello sviluppo.

📚 Consiglio di lettura: "Storia di una lu**ca che scoprì l'importanza della lentezza" di Luis Sepúlveda è un libro delicato e profondo, adatto dai 7 anni in su, perfetto per riflettere insieme sul valore del tempo e sul rispetto dei propri ritmi.

🌟 La lentezza non è un ostacolo, ma il tempo che dedichiamo all’essenziale.🌟

Quali strategie usate per rispettare i tempi dei vostri figli? Condividetele nei commenti! ⬇️

🧩 Perché il gioco libero è così importante?Oggi i bambini hanno sempre più giochi strutturati e attività programmate… ma...
05/03/2025

🧩 Perché il gioco libero è così importante?

Oggi i bambini hanno sempre più giochi strutturati e attività programmate… ma sai che il gioco libero è fondamentale per il loro sviluppo? 👶✨

🎈 Cos’è il gioco libero?
È quel momento in cui il bambino può scegliere liberamente cosa fare, senza regole imposte dall’adulto. Che sia costruire con i mattoncini, fingere di cucinare o inventare una storia con i pupazzi, ogni gioco spontaneo è un’occasione per crescere!

💡 I benefici del gioco libero:
✔️ Stimola la creatività e l’immaginazione ✨
✔️ Aiuta a sviluppare autonomia e capacità decisionali 🙌
✔️ Favorisce la concentrazione e la risoluzione dei problemi 🧠
✔️ Permette di esplorare emozioni e relazioni 💕

👉 Come favorire il gioco libero?
🔹 Lascia a disposizione materiali semplici: scatole, stoffe, bambole, costruzioni.
🔹 Non interrompere: osserva senza guidare.
🔹 Dedica del tempo senza riempire ogni momento con attività organizzate.

✨ Tu riesci a ritagliare momenti di gioco libero nella giornata del tuo bambino? Scrivilo nei commenti! 💬👇

💞 COME DIMOSTRARE AMORE AI BAMBINI OGNI GIORNO?❤️ Ascoltali davvero – Metti via il telefono, guardali negli occhi, chied...
14/02/2025

💞 COME DIMOSTRARE AMORE AI BAMBINI OGNI GIORNO?

❤️ Ascoltali davvero – Metti via il telefono, guardali negli occhi, chiedi: “Dimmi di più”.

💛 Dai regole con affetto – Dire “no” con dolcezza insegna che l’amore non è assenza di limiti, ma sicurezza.

💙 Riconosci le loro emozioni – Anche la rabbia e la tristezza hanno diritto di esistere. Un semplice “Capisco che sei arrabbiato” può fare miracoli.

💚 Riempi il loro serbatoio emotivo – Un abbraccio improvviso, una risata condivisa, un “Mi piace passare il tempo con te” valgono più di mille regali.

💜 Ama anche te stesso – Un genitore sereno è il più bel dono per un bambino.

E tu, oggi, che esempio vuoi essere?
Buon San Valentino! 💕

Oggi è la Giornata dei Calzini Spaiati! 🧦💙 Un’occasione per celebrare la bellezza delle nostre differenze. Ogni calzino ...
07/02/2025

Oggi è la Giornata dei Calzini Spaiati! 🧦💙 Un’occasione per celebrare la bellezza delle nostre differenze. Ogni calzino diverso, proprio come ogni persona, porta con sé una storia unica e speciale. La diversità è ciò che ci rende autentici e forti, e la bellezza sta proprio nelle nostre differenze. 🌈✨

Accogliamo ciò che ci rende unici, perché è lì che risiede il nostro valore.

La scelta dell’asilo nido sembra una cosa facile . Ti sei mai chiesto come riconoscere una struttura valida ?Nel tuo ter...
23/01/2025

La scelta dell’asilo nido sembra una cosa facile .
Ti sei mai chiesto come riconoscere una struttura valida ?
Nel tuo territorio sono presenti strutture destinate ai piccoli con queste caratteristiche ?

Proprio di recente ho fatto una ricerca sul mio territorio di asili nidi per la mia bimba e sono rimasta colpita da quante strutture non soddisfano questi requisiti.
Alcune prendono solo bambini che già camminano, quasi tutte non fanno inserimento ( incredibile ma vero ), personale in numero non sufficiente rispetto al numero di bimbi .
E tu, che esperienze hai avuto ?

0-3   .Come faccio a lavorarci in casa ?cosa significa autonomia ?🎯        #03
22/01/2025

0-3 .
Come faccio a lavorarci in casa ?
cosa significa autonomia ?
🎯
#03

Buona   Come non amare questo libro ?Come non amare il  ?🐺Ogni lupetto è gentile e cortese verso se stesso e verso gli a...
13/11/2024

Buona
Come non amare questo libro ?
Come non amare il ?🐺
Ogni lupetto è gentile e cortese verso se stesso e verso gli altri ♥️

Domenica 10 Novembre.
10/11/2024

Domenica 10 Novembre.

Indirizzo

Belpasso

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:30 - 20:00
Sabato 09:00 - 15:30
Domenica 09:00 - 20:30

Telefono

+393409205155

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pedagogista Mari. Semini di pedagogia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pedagogista Mari. Semini di pedagogia:

Condividi