Sweet Spot Strategy

Sweet Spot Strategy Sweet Spot Strategy è il progetto di Reputation Lab SB che costruisce valore per le aziende attraverso la comunicazione delle risorse immateriali.

Innova | Misura | Comunica

Scarica la tua copia gratuita di Sweet Spot Magazine, la rivista di Reputation Lab che esplora la thought leadership e gli asset intangibili delle aziende 👉 https://bit.ly/SweetSpotMagazine01 Nel 2024 i progetto si è arricchito di un nuovo strumento, diventando un magazine aziendale: Sweet Spot Magazine. Thought leadership, intangible asset, management, people&cultre, s

ono alcuni degli aspetti del business che abbiamo scelto di approfondire con una prospettiva d’indagine giornalistica, insieme a contributor esperti di tematiche aziendali. SCARICA LA TUA COPIA GRATUITA DI SWEET SPOT MAGAZINE 👉 https://bit.ly/SweetSpotMagazine01

Succede così: un’azienda cresce, innova, prende decisioni ogni giorno. E intanto, lascia un segno, anche senza accorgers...
18/07/2025

Succede così: un’azienda cresce, innova, prende decisioni ogni giorno. E intanto, lascia un segno, anche senza accorgersene.

Tutta la differenza sta nel come.
C’è l’impatto lasciato al caso, frammentato e scollegato, poi c’è quello costruito con intenzione, coerenza, visione.

Nel nuovo numero di Sweet Spot Magazine abbiamo scelto di esplorare l’impatto aziendale come manifestazione di ciò che spesso resta invisibile: cultura, valori, identità.
Manca davvero poco alla sua uscita. Segui i nostri canali per scoprire quando sarà online.

🫆

Se l’urgenza detta il ritmo, la prospettiva è ciò che dà la direzione.Chi guida un’impresa deve saper reagire al cambiam...
17/07/2025

Se l’urgenza detta il ritmo, la prospettiva è ciò che dà la direzione.

Chi guida un’impresa deve saper reagire al cambiamento. Deve saper leggere il sistema, capire quali trasformazioni sono superficiali e quali strutturali, distinguere l’evento dalla tendenza.
Nel nuovo numero di Sweet Spot Magazine abbiamo scelto di approfondire la parola “prospettiva” come competenza strategica.

Prospettiva è la capacità di uscire dalla logica dell’urgenza e rientrare in una logica di visione. È vedere l’impresa per ciò che è oggi e per ciò che può diventare domani. È leggere il contesto con lucidità, senza farsi schiacciare dalle contingenze.

Per chi opera nel settore B2B, la prospettiva è un modo di posizionarsi nel tempo: decidere cosa tenere fermo, cosa mettere in discussione, dove investire attenzione.

Vuoi esplorare questa parola con noi? Don’t worry: il secondo volume di Sweet Spot Magazine, la rivista di sarà disponibile online. Stay tuned.

👁️

C’erano una volta le strette di mano.Quelle che facevano iniziare un progetto senza bisogno di troppe parole, con la sol...
15/07/2025

C’erano una volta le strette di mano.
Quelle che facevano iniziare un progetto senza bisogno di troppe parole, con la sola forza della fiducia. Poi sono arrivati i contratti, le piattaforme, le call, ma il cuore non è mai cambiato: fare impresa significa ancora intrecciare percorsi.

Abbiamo imparato che non basta essere connessi per sentirsi davvero in rete, che i contatti si contano, ma i legami si coltivano. E che tra l’annuncio di una collaborazione e la costruzione di un’alleanza vera, passano tempo, ascolto e qualche tentativo andato storto.

Nel secondo numero di Sweet Spot Magazine raccontiamo scelte difficili, fiducie conquistate e il valore concreto di quel filo invisibile che tiene insieme tutto: la cura delle relazioni. Perché che sia tra aziende, persone o idee, ogni rapporto chiede radici condivise, attenzioni quotidiane e una buona dose di pazienza.

Tra qualche giorno potrai leggerlo, intanto continua a seguire i nostri canali e quelli di .

🤝

Quante e quali sono le   su cui si fonda il business di oggi?Siamo abituati a parlare di “intelligenza” al singolare, co...
14/07/2025

Quante e quali sono le su cui si fonda il business di oggi?

Siamo abituati a parlare di “intelligenza” al singolare, come se fosse un tratto unico e definito. Ma nel business contemporaneo, questa parola va declinata al plurale.

C’è l’intelligenza strategica, che orienta le scelte.
L’intelligenza relazionale, che costruisce legami.
L’intelligenza tecnologica, che abilita strumenti e innovazione.
L’intelligenza analitica, che traduce i dati in informazione, e l’informazione in direzione.
E poi c’è l’ , che accelera possibilità e processi.

Nel nuovo numero di Sweet Spot Magazine, analizziamo come queste intelligenze possono diventare leve di , se riconosciute, integrate e attivate nel modo giusto. Perché nel business contemporaneo saper riconoscere quali intelligenze attivare, quando e per quale obiettivo è un upgrade irrinunciabile.

Il secondo numero della rivista di è in uscita.
Continua a seguirci e, se non l’hai già fatto, scarica la prima uscita al link in bio!

🧠

Le imprese che crescono di più oggi sono quelle che attivano connessioni tra saperi, strumenti e obiettivi aziendali. Co...
01/07/2025

Le imprese che crescono di più oggi sono quelle che attivano connessioni tra saperi, strumenti e obiettivi aziendali. Connessioni che rendono un’organizzazione capace di apprendere, adattarsi e decidere in modo più rapido e consapevole.
L’intelligenza artificiale può essere una grande occasione nell’accelerare questo processo, perché permette di gestire grandi volumi di dati, facilita l’accesso all’informazione e rende più efficienti alcuni snodi decisionali.

Ma attenzione, occasione non significa sostituzione!

L’AI è uno strumento che genera valore solo se integrato con consapevolezza nei processi aziendali. Non si tratta di delegare all’algoritmo, ma di sviluppare ambienti in cui intelligenze diverse - umane, artificiali, relazionali - possano dialogare in modo efficace. Perché innovare davvero significa ripensare il modo in cui si prendono decisioni, si lavora e si crea cultura, alla luce delle nuove tecnologie e delle nuove forme di pensiero.
Nel secondo numero di Sweet Spot Magazine, in uscita a breve, approfondiremo questi temi a partire da una domanda: quali sono le intelligenze che guideranno il business del domani?

Una riflessione che guarda al futuro, ma parla al presente. Noi di Reputation Lab SB qualche idea ce l’abbiamo, quindi seguici per scoprire quando uscirà il nuovo numero di Sweet Spot Magazine!

E se non l’hai ancora fatto, recupera la prima edizione: link in bio!

Una palla di cristallo che si frantuma e da cui spuntano un germoglio e un camaleonte: abbiamo deciso di raccontare così...
24/06/2025

Una palla di cristallo che si frantuma e da cui spuntano un germoglio e un camaleonte: abbiamo deciso di raccontare così “il cambiamento del mondo aziendale” che stiamo vivendo nella copertina del primo Sweet Spot Magazine.

Un esercizio di sintesi di pensiero, prima che visiva: perché raccontare un concetto vuol dire averlo esplorato in profondità, conoscerne le luci e le ombre, superare gli stereotipi o reinterpretarli.

Siamo al lavoro sulla copertina del secondo numero che uscirà tra qualche settimana e abbiamo una sorpresa…

Per ricevere notizia della prossima uscite, basta aver scaricato la prima.
Trovi il link in bio!

con la foto del magazine e della mano di Santina. Questo contenuto va anche su Instagram, corretto?

Gli asset intangibili sono il vero motore del successo aziendale.Reputazione, cultura, innovazione, know-how, sono leve ...
20/06/2025

Gli asset intangibili sono il vero motore del successo aziendale.

Reputazione, cultura, innovazione, know-how, sono leve strategiche che determinano il valore, la crescita e l’impatto delle imprese nel mercato B2B. Capire come gestire e comunicare questi asset significa costruire relazioni solide con clienti, partner e stakeholder.

Sweet Spot Magazine nasce proprio con l’obiettivo di dare voce a questi elementi invisibili, che definiscono il vero successo delle imprese. Nel secondo numero, che stiamo ultimando, approfondiremo ancora di più il ruolo cruciale degli asset intangibili, mostrando come influenzano strategie, relazioni e innovazione, e come possono diventare vantaggi competitivi nel mercato B2B.

Quali asset intangibili pensi siano fondamentali per la tua impresa? Raccontacelo nei commenti.

E se non l’hai già fatto, scarica la tua copia digitale di Sweet Spot Magazine, il progetto editoriale di . Trovi il link in bio!

La strategia di business si fa con le parole: quelle che scegli per raccontare chi sei, dove vai e perché conti.Chi guid...
17/06/2025

La strategia di business si fa con le parole: quelle che scegli per raccontare chi sei, dove vai e perché conti.

Chi guida un’impresa sa che il linguaggio non è mai neutro: orienta le decisioni, indirizza la cultura aziendale, modella la reputazione. Sweet Spot Magazine è nato proprio per raccontare tutto questo.

Nel primo numero abbiamo costruito una mappa concettuale attorno a quattro parole chiave - comunità, crisi, governance, percezione - per interpretare il contesto in cui le imprese si evolvono e per dare voce alle trasformazioni che le caratterizzano.

Ora stiamo lavorando al secondo numero. Il nostro obiettivo è allargare lo sguardo e introdurre nuovi concetti: parole in grado di orientare strategie, generare impatto e costruire il futuro del business.

Quali saranno, secondo te, le parole protagoniste del secondo numero di Sweet Spot Magazine? E quali ritieni oggi le parole essenziali per chi guida un’impresa e lavora per creare impatto nel mondo B2B?

Se non lo hai ancora fatto, scarica il primo numero di Sweet Spot Magazine. Trovi il link in bio.

Raccontare l’azienda con un magazine è una scelta comunicativa strategica.Significa organizzare la percezione e sceglier...
09/06/2025

Raccontare l’azienda con un magazine è una scelta comunicativa strategica.

Significa organizzare la percezione e scegliere una direzione che racconti gli asset intangibili come la reputazione, la cultura aziendale, il know-how e l’innovazione.

Un magazine aziendale è uno strumento capace di trasformare la visione in linguaggio, la complessità in racconto, l’intangibile in qualcosa che si può riconoscere, comprendere, condividere.

Abbiamo deciso di realizzare Sweet Spot Magazine per dare luce agli aspetti che spesso rimangono sullo sfondo, e che sono i pilastri su cui si reggono le imprese.

Per recuperarlo scarica la tua copia gratuita. Trovi il link in bio.

Dopo l’evento di presentazione di Sweet Spot Magazine, l’entusiasmo cresce giorno dopo giorno.Approfondiamo temi che ci ...
13/05/2025

Dopo l’evento di presentazione di Sweet Spot Magazine, l’entusiasmo cresce giorno dopo giorno.

Approfondiamo temi che ci stanno a cuore, raccogliendo visioni e prospettive che non vediamo l’ora di condividere con voi. Perché oggi più che mai c’è bisogno di strumenti per orientarsi, ispirazioni che aprano nuove strade, contenuti che stimolino domande.

Quali saranno le sfide della leadership nei prossimi mesi? Come evolve il rapporto tra persone, organizzazioni e reputazione?
Se ti incuriosisce scoprirlo, resta connesso: il nuovo numero di Sweet Spot Magazine, la rivista aziendale di Reputation Lab, sta arrivando.

Nel frattempo, se non l’hai ancora fatto, puoi scaricare il primo numero.
Trovi il link nel primo commento

𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝘄𝗲𝗲𝘁 𝗦𝗽𝗼𝘁 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲!Stiamo lavorando al nuovo numero del nostro magazine, la rivis...
08/05/2025

𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝘄𝗲𝗲𝘁 𝗦𝗽𝗼𝘁 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲!

Stiamo lavorando al nuovo numero del nostro magazine, la rivista aziendale che esplora la thought leadership e il valore degli asset intangibili d’impresa.

In questa nuova edizione riflettiamo su ciò che oggi rende rilevante un’impresa: la qualità delle connessioni che crea, la visione che riesce a sviluppare, il valore che restituisce. Osserviamo 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲, 𝗺𝗮 𝗱𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗶𝗻𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲. Parliamo di comunicazione come leva per generare impatto.
Per leggere i nuovi contenuti del progetto editoriale di , segui i nostri canali e resta aggiornato.

Nel frattempo, se non l’hai ancora fatto, scarica gratuitamente il primo numero.
Trovi il link in bio.

Intercettare il movimento del cambiamento. I nuovi standard di  per ottenere la certificazione BCorp segnano un’ambizios...
11/04/2025

Intercettare il movimento del cambiamento. I nuovi standard di per ottenere la certificazione BCorp segnano un’ambiziosa opportunità di sviluppo sostenibile per le aziende che integrano l’impegno verso un’economia più equa e più giusta nel proprio purpose.

Proprio per la natura mutevole della società, in cui gap e crisi sono in divenire, anche l’impegno per la sostenibilità dev’essere dinamico.
Ecco che i nuovi standard per ottenere la certificazione diventano più specifici in termini di misurazione dell'impatto ambientale e di governance.

Con Sweet Spot Strategy, supportiamo le aziende nel loro percorso verso una comunicazione d'impatto allineata ai valori B Corp.
Per scoprire di più scorri il nostro carosello e leggi il post blog sul sito. Link in bio.

Indirizzo

Belvedete

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sweet Spot Strategy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sweet Spot Strategy:

Condividi