01/07/2025
Le imprese che crescono di più oggi sono quelle che attivano connessioni tra saperi, strumenti e obiettivi aziendali. Connessioni che rendono un’organizzazione capace di apprendere, adattarsi e decidere in modo più rapido e consapevole.
L’intelligenza artificiale può essere una grande occasione nell’accelerare questo processo, perché permette di gestire grandi volumi di dati, facilita l’accesso all’informazione e rende più efficienti alcuni snodi decisionali.
Ma attenzione, occasione non significa sostituzione!
L’AI è uno strumento che genera valore solo se integrato con consapevolezza nei processi aziendali. Non si tratta di delegare all’algoritmo, ma di sviluppare ambienti in cui intelligenze diverse - umane, artificiali, relazionali - possano dialogare in modo efficace. Perché innovare davvero significa ripensare il modo in cui si prendono decisioni, si lavora e si crea cultura, alla luce delle nuove tecnologie e delle nuove forme di pensiero.
Nel secondo numero di Sweet Spot Magazine, in uscita a breve, approfondiremo questi temi a partire da una domanda: quali sono le intelligenze che guideranno il business del domani?
Una riflessione che guarda al futuro, ma parla al presente. Noi di Reputation Lab SB qualche idea ce l’abbiamo, quindi seguici per scoprire quando uscirà il nuovo numero di Sweet Spot Magazine!
E se non l’hai ancora fatto, recupera la prima edizione: link in bio!