Social Film Festival Artelesia

Social Film Festival Artelesia Festival di cinema sociale nato da una idea di giovane diversamente abile

🥋 Un nuovo grande ospite si unisce alla XVII edizione del Social Film Festival ArTelesia!Siamo felici di annunciare la p...
22/09/2025

🥋 Un nuovo grande ospite si unisce alla XVII edizione del Social Film Festival ArTelesia!
Siamo felici di annunciare la presenza di Marco Maddaloni, campione e volto amatissimo dal pubblico.

📅 Dal 1 al 6 ottobre a Benevento.

🎶 Omaggio a Pino Daniele 🎶Una serata speciale al Cineteatro San Marco di Benevento!📅 2 Ottobre Ore 20:30Sul palco la Sal...
18/09/2025

🎶 Omaggio a Pino Daniele 🎶
Una serata speciale al Cineteatro San Marco di Benevento!
📅 2 Ottobre Ore 20:30

Sul palco la Salzano Band con il tributo “Yes I Know” per rivivere le emozioni e la musica intramontabile di Pino Daniele.
Un viaggio tra le note che hanno segnato la storia della musica italiana e i cuori di intere generazioni. 💙

👉 I biglietti sono disponibili qui: https://www.i-ticket.it/eventi/yes-i-know-pino-daniele-tribute-biglieti

Tribute Band di Pino Daniele - Yes I know

Siamo felici di avere con noi i The Breakfast Club — un gruppo di giovani che trasforma ogni mattina in un’esperienza so...
17/09/2025

Siamo felici di avere con noi i The Breakfast Club — un gruppo di giovani che trasforma ogni mattina in un’esperienza sonora.
Tra risate e ritmi contagiosi, non vediamo l’ora di accogliere i The Breakfast Club alla XVII Edizione del Social Film Festival ArTelesia!

📅 Segnalo in agenda: 1-6 ottobre, Benevento.

✨ Un appuntamento imperdibile!La XVII edizione del Social Film Festival Artelesia ospita un grande protagonista del cine...
16/09/2025

✨ Un appuntamento imperdibile!
La XVII edizione del Social Film Festival Artelesia ospita un grande protagonista del cinema italiano: Riccardo Scamarcio 🎬
📅 lunedì 6 ottobre
🕣 Ore 20.30
📍 Teatro Comunale di Benevento

Un’intervista-spettacolo esclusiva per scoprire aneddoti, curiosità e il lato più autentico di uno degli attori più amati del panorama cinematografico.

🎟️ Per i biglietti, segui questo link https://www.i-ticket.it/eventi/scamarcio-intervista-spettacolo-teatro-comunale-v-emmanuele-2025-biglietti

La magia del cinema torna a Benevento con la XVII edizione del Social Film Festival ArTelesia!Quest’anno il concorso si ...
15/09/2025

La magia del cinema torna a Benevento con la XVII edizione del Social Film Festival ArTelesia!
Quest’anno il concorso si arricchisce di storie straordinarie, vuoi scoprire l’elenco completo delle opere in concorso?
👉 Visita il sito: https://www.socialfilmfestivalartelesia.it/

📅 Dal 1 al 6 ottobre a Benevento.
Il cinema che unisce ti aspetta. ❤️

🎬 Meet & Greet con The Breakfast Club!Il 2 ottobre 2025 alle ore 16:00, The Breakfast Club sarà ospite speciale della XV...
12/09/2025

🎬 Meet & Greet con The Breakfast Club!

Il 2 ottobre 2025 alle ore 16:00, The Breakfast Club sarà ospite speciale della XVII edizione del Social Film Festival Artelesia! ✨
Un’occasione unica per incontrare The Breakfast Club, scoprire curiosità e vivere un momento speciale con uno degli ospiti più attesi del festival. 💥

🎟 Biglietti disponibili da ritirare presso la sede di Libero Teatro, in Corso Garibaldi, 236, Benevento.
Per maggiori informazioni, chiama al +39 320 354 1913

12/09/2025

BACK TO SCHOOL con il Social Film Festival ArTelesia!
Tornano le matinées dedicate agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e delle Università:
✨ Gli studenti diventano giurati
🎥 Proiezione e selezione dei cortometraggi in concorso
🤝 Incontri e masterclass con protagonisti del mondo della cultura, del cinema e della comunicazione sociale

Un’occasione per imparare, confrontarsi e vivere il cinema da protagonisti.

📅 Vi aspettiamo dall’1 al 5 ottobre 2025 alla XVII edizione del Social Film Festival ArTelesia!

Presentata questa mattina la XVII edizione del Social Film Festival ArTelesia!📅 Vi aspettiamo dall’1 al 5 ottobre 2025 a...
10/09/2025

Presentata questa mattina la XVII edizione del Social Film Festival ArTelesia!
📅 Vi aspettiamo dall’1 al 5 ottobre 2025 a Benevento per vivere insieme giornate di cinema, cultura ed emozioni.

🎬 Stay tuned!

✨ Un appuntamento imperdibile!La XVII edizione del Social Film Festival Artelesia ospita un grande protagonista del cine...
10/09/2025

✨ Un appuntamento imperdibile!
La XVII edizione del Social Film Festival Artelesia ospita un grande protagonista del cinema italiano: Riccardo Scamarcio 🎬
📅 Giovedì 2 ottobre
🕣 Ore 20.30
📍 Teatro Comunale di Benevento

Un’intervista-spettacolo esclusiva per scoprire aneddoti, curiosità e il lato più autentico di uno degli attori più amati del panorama cinematografico.

🎟️ Per i biglietti, segui questo link https://www.i-ticket.it/eventi/scamarcio-intervista-spettacolo-teatro-comunale-v-emmanuele-biglietti

09/09/2025

🎬Emozioni, cinema, grandi ospiti e tante storie condivise…
Il viaggio del Social Film Festival ArTelesia continua!
📅 Sta per arrivare la XVII edizione, dall’1 al 5 ottobre 2025 a Benevento. Un appuntamento con il cinema, l’arte e la cultura. 💙

🔜 Restate connessi: presto vi sveleremo il programma completo!

🎶 Omaggio a Pino Daniele 🎶Una serata speciale al Cineteatro San Marco di Benevento!📅 3 Ottobre ore 20:30Sul palco la Sal...
06/09/2025

🎶 Omaggio a Pino Daniele 🎶
Una serata speciale al Cineteatro San Marco di Benevento!
📅 3 Ottobre ore 20:30

Sul palco la Salzano Band con il tributo “Yes I Know” per rivivere le emozioni e la musica intramontabile di Pino Daniele.
Un viaggio tra le note che hanno segnato la storia della musica italiana e i cuori di intere generazioni. 💙

👉 I biglietti sono disponibili qui: https://www.i-ticket.it/eventi/yes-i-know-pino-daniele-tribute-biglieti

🎭 Social Film Festival ArTelesia XVII edizione📌 Un appuntamento imperdibile!Il 5 ottobre alle ore 20:30 il Teatro Comuna...
05/09/2025

🎭 Social Film Festival ArTelesia XVII edizione
📌 Un appuntamento imperdibile!

Il 5 ottobre alle ore 20:30 il Teatro Comunale Vittorio Emmanuele ospiterà lo spettacolo di Paolo Caiazzo "Terroni si nasce - ed io lo nacqui modestamente".
Uno spettacolo ironico, pungente e attuale, che racconta con leggerezza e intelligenza le contraddizioni e la bellezza del Sud.

👉 Non perdere l’occasione di vivere un momento di grande teatro e risate!

🎟️ Acquista ora il tuo biglietto qui: https://www.i-ticket.it/eventi/terroni-si-nasce-p-caiazzo-cineteatro-san-marco-biglietti

Indirizzo

Corso Garibaldi N. 236
Benevento
82100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Social Film Festival Artelesia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Social Film Festival Artelesia:

Condividi

Social Film Festival

Il Festival nasce nel 2008 da un’idea di un giovane diversamente abile, Francesco Tomasiello. La sua matrice sociale si coniuga con una ricerca attenta ed approfondita sul territorio sannita, finalizzata a creare un felice connubio tra cinema e territorio e nell’intento di valorizzare tutte le espressioni artistiche (teatro, musica, fotografia, letteratura) e di diffondere la tradizione culturale del Sannio nel mondo.

Il SOCIAL FILM FESTIVAL ARTELESIA è giunto nel 2017 alla sua decima edizione caratterizzandosi come il più importante evento cinematografico del territorio e uno tra i più rilevanti della Campania.

Il SOCIAL FILM FESTIVAL ARTELESIA, che si svolge in un’area del territorio campano nel quale bisogna investire in cultura e in turismo culturale, per favorire la valorizzazione del suo grande patrimonio storico-artistico, è un Concorso Internazionale di acclarato valore culturale e sociale: culturale in quanto rende il cinema strumento pedagogico, finalizzato alla formazione delle giovani generazioni; sociale per la speciale “Sezione DiVabili” dedicata al cinema realizzato da registi e attori diversamente abili o che tratti il tema della disabilità.Il Festival si pregia del Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo, della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’EPT di Benevento , della Camera di Commercio di Benevento e del Patrocinio Morale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro, del Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni razziali, della Film Commission Regione Campania, dell’Università degli Studi del Sannio, dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Università UCAM San Antonio de Murçia (Spagna). All’organizzazione della X edizione parteciperanno, come ogni anno, studenti dell’Università delle suddette Università in qualità di Stagisti.Tanti i nomi dei personaggi che hanno partecipato alle passate edizioni del Social Film Festival, tra questi: Gigi Marzullo, Edoardo Leo, Sebastiano Somma, Antonio Catania, Michele D’Anca, Nunzia Schiano, Ugo Gregoretti, Mimmo Calopresti, Cesare Bocci, Massimo Wertmuller, Maurizio Gemma, Francesco Paolantoni, Sebastiano Somma,Maurizio Casagrande, Emilio Solfrizzi, Christiane Filangieri,Anita Zagaria, Sabrina Paravicini, Pino Quartullo, Ernesto Lama ,Fioretta Mari,Sergio Fiorentini,Lucia Batassa , Gabriele Rossi, Sergio Assisi, Andrea Bosca, Antonella Stefanucci, Alessandro Borghi, Toni Garrani, Daniela Poggi, Angela Curri, Elisabetta Pellini, Serena Iansiti, Antonella Ferrari, Patrizio Rispo, Riccardo Zinna, Denny Mendez…Negli anni sono stati premiati cortometraggi e film di altissima qualità provenienti da diverse parti del mondo, in una kermesse che ha registrato un’affluenza e un favore sempre crescente da parte del pubblico tanto da richiamare, l’attenzione dei media, stampa, web tv e radio locali, ed in particolare l’intervento di RAI 3 in loco.Il Festival si caratterizza anche per una serie d’iniziative collaterali quali l’organizzazione di stage, convegni e incontri tra registi, attori ed esperti del settore, studenti che decidono di avvicinarsi al mondo del cinema e appassionati, di mostre d’arte di artisti campani e nazionali, di spazi dedicati alla promozione del turismo e delle risorse del territorio con la presenza di qualificate Aziende sannite.