Social Film Festival Artelesia

Social Film Festival Artelesia Festival di cinema sociale nato da una idea di giovane diversamente abile

11/07/2025

🎬 Vuoi dare luce al talento e alla cultura?
Diventa sponsor del Social Film Festival ArTelesia: un evento che porta a Benevento attori, registi e grandi storie da raccontare.

🎥 Visibilità, emozione, impatto sociale.
📍 Nuova edizione in arrivo. Tu ci sarai?

Per diventare sponsor del Social Film Festival ArTelesia, invia una email a [email protected]

🎬 Il Social Film Festival Artelesia è partner del  , il primo festival competitivo interamente dedicato a bambini sotto ...
12/05/2025

🎬 Il Social Film Festival Artelesia è partner del , il primo festival competitivo interamente dedicato a bambini sotto i 12 anni, che si è svolto a Roma dal 5 all’11 maggio.

Domenica 11 maggio abbiamo partecipato con gioia alla giornata conclusiva di premiazione, consegnando il Premio Artelesia al cortometraggio "Né rosa né blu" di G.M. Dobladez Soriano, Nicoletti, L. Muscato e T.M. Giordano.

Da questa collaborazione nasce un cammino comune, guidato dalla certezza che il cinema possa essere uno strumento potente per educare, ispirare e far esprimere anche le voci più giovani.

Ieri Pupi Avati ha ricevuto il David di Donatello alla carriera: un riconoscimento meritatissimo per un maestro del cine...
08/05/2025

Ieri Pupi Avati ha ricevuto il David di Donatello alla carriera: un riconoscimento meritatissimo per un maestro del cinema italiano.

Il Social Film Festival ArTelesia è orgoglioso di averlo ospitato nella XVI edizione. È stato un onore celebrare il suo talento e la sua straordinaria carriera. 👏

Social Film Festival ArTelesia 2025 – Aperte le iscrizioni! 🎬Siamo pronti a vivere un’altra straordinaria edizione del S...
26/03/2025

Social Film Festival ArTelesia 2025 – Aperte le iscrizioni! 🎬
Siamo pronti a vivere un’altra straordinaria edizione del Social Film Festival ArTelesia, giunto al suo 17° anno!

FILM | CORTOMETRAGGI | SERIE TV | SPOT PUBBLICITARI - se hai un’opera che racconta, emoziona e lascia il segno, questo è il tuo momento!
Le iscrizioni al concorso sono ufficialmente aperte e hai tempo fino al 30 aprile 2025 per partecipare.

Parola chiave di quest’anno? EMOZIONI.
Perché il cinema è arte, racconto e impatto. E noi vogliamo celebrare la bellezza della cinematografia, in Italia e nel mondo. ✨

📩 Iscriviti ora e fai conoscere la tua storia!
🔗 Segui questo link: https://www.socialfilmfestivalartelesia.it/2025/03/social-film-festival-artelesia-2025-pubblicati-i-nuovi-bandi-di-concorso-emozioni/

10/02/2025
🎬 “Giffoni in a Day” arriva a Benevento con il Social Film Festival ArTelesia! 🎬Il 6 febbraio, il Social Film Festival A...
04/02/2025

🎬 “Giffoni in a Day” arriva a Benevento con il Social Film Festival ArTelesia! 🎬
Il 6 febbraio, il Social Film Festival ArTelesia ha il piacere di ospitare “Giffoni in a Day”, un evento speciale che permetterà di conoscere agli studenti delle scuole di Benevento il modulo “I Love Cinema”. Da anni ci impegniamo nella diffusione della cultura cinematografica tra i giovani e quest'anno vogliamo offrire agli studenti un'esperienza ancora più coinvolgente.
Attraverso Movie Lab, un laboratorio interattivo pensato per bambini e ragazzi, i partecipanti scopriranno cosa si cela dietro la magia del cinema: dalla scrittura di una sceneggiatura all’uso della telecamera, fino al montaggio. A seguire, potranno assistere alla proiezione di un film selezionato o vincitore del Giffoni Film Festival e partecipare a un dibattito con i facilitator.
🎥 Un’occasione unica per esplorare il cinema da protagonisti e avvicinarsi al linguaggio cinematografico in modo pratico e creativo.

Le scuole che parteciperanno al “Giffoni in a Day” sono: IC Torre, IC Pascoli; IC Sant'Angelo a Sasso,

Auguri di buon compleanno al grande Maestro Pupi Avati!È stato un onore averlo avuto come ospite alla XVI edizione del S...
03/11/2024

Auguri di buon compleanno al grande Maestro Pupi Avati!
È stato un onore averlo avuto come ospite alla XVI edizione del Social Film Festival ArTelesia. Grazie per i preziosi messaggi di speranza e ispirazione che ha condiviso con i nostri giovani sul futuro.
La sua visione continua a illuminare il mondo del cinema e i nostri cuori. 💫

Dedizione, impegno e passione portano sempre a grandi risultati. Che sia l’inizio di una strada ancora più luminosa, ric...
24/10/2024

Dedizione, impegno e passione portano sempre a grandi risultati. Che sia l’inizio di una strada ancora più luminosa, ricca di soddisfazioni e nuovi traguardi! 🎓
Congratulazioni Dottor Francesco Tomasiello ideatore e fondatore del Social Film Festival ArTelesia.

Alcune foto della serata di premiazione della XVI edizione del Social Film Festival ArTelesia 💫Talento, creatività e pas...
22/10/2024

Alcune foto della serata di premiazione della XVI edizione del Social Film Festival ArTelesia 💫
Talento, creatività e passione hanno reso questa edizione indimenticabile. Complimenti ancora a tutti voi! 👏

XVI edizione del Social Film Festival ArTelesia 💫Grazie a tutte le scuole che hanno partecipato, abbracciando e sposando...
17/10/2024

XVI edizione del Social Film Festival ArTelesia 💫
Grazie a tutte le scuole che hanno partecipato, abbracciando e sposando i valori sociali del nostro festival:
Liceo Classico Luigi S**o di Cerreto, Istituto Industriale Lucarelli, Istituto Alberghiero Le Streghe, Istituto Galilei Vetrone, Istituto “Giuseppe Alberti” di Benevento, gli Istituti Comprensivi “Pascoli” e “Mazzini” di Benevento, Liceo Statale “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese, Istituto Comprensivo Torre, Istituto Comprensivo JF Kennedy, Convitto Pietro Giannone, Istituto Comprensivo di Montemiletto.

16/10/2024

🌟

Indirizzo

Benevento

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Social Film Festival Artelesia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Social Film Festival Artelesia:

Condividi

Social Film Festival

Il Festival nasce nel 2008 da un’idea di un giovane diversamente abile, Francesco Tomasiello. La sua matrice sociale si coniuga con una ricerca attenta ed approfondita sul territorio sannita, finalizzata a creare un felice connubio tra cinema e territorio e nell’intento di valorizzare tutte le espressioni artistiche (teatro, musica, fotografia, letteratura) e di diffondere la tradizione culturale del Sannio nel mondo.

Il SOCIAL FILM FESTIVAL ARTELESIA è giunto nel 2017 alla sua decima edizione caratterizzandosi come il più importante evento cinematografico del territorio e uno tra i più rilevanti della Campania.

Il SOCIAL FILM FESTIVAL ARTELESIA, che si svolge in un’area del territorio campano nel quale bisogna investire in cultura e in turismo culturale, per favorire la valorizzazione del suo grande patrimonio storico-artistico, è un Concorso Internazionale di acclarato valore culturale e sociale: culturale in quanto rende il cinema strumento pedagogico, finalizzato alla formazione delle giovani generazioni; sociale per la speciale “Sezione DiVabili” dedicata al cinema realizzato da registi e attori diversamente abili o che tratti il tema della disabilità.Il Festival si pregia del Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo, della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’EPT di Benevento , della Camera di Commercio di Benevento e del Patrocinio Morale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro, del Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni razziali, della Film Commission Regione Campania, dell’Università degli Studi del Sannio, dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Università UCAM San Antonio de Murçia (Spagna). All’organizzazione della X edizione parteciperanno, come ogni anno, studenti dell’Università delle suddette Università in qualità di Stagisti.Tanti i nomi dei personaggi che hanno partecipato alle passate edizioni del Social Film Festival, tra questi: Gigi Marzullo, Edoardo Leo, Sebastiano Somma, Antonio Catania, Michele D’Anca, Nunzia Schiano, Ugo Gregoretti, Mimmo Calopresti, Cesare Bocci, Massimo Wertmuller, Maurizio Gemma, Francesco Paolantoni, Sebastiano Somma,Maurizio Casagrande, Emilio Solfrizzi, Christiane Filangieri,Anita Zagaria, Sabrina Paravicini, Pino Quartullo, Ernesto Lama ,Fioretta Mari,Sergio Fiorentini,Lucia Batassa , Gabriele Rossi, Sergio Assisi, Andrea Bosca, Antonella Stefanucci, Alessandro Borghi, Toni Garrani, Daniela Poggi, Angela Curri, Elisabetta Pellini, Serena Iansiti, Antonella Ferrari, Patrizio Rispo, Riccardo Zinna, Denny Mendez…Negli anni sono stati premiati cortometraggi e film di altissima qualità provenienti da diverse parti del mondo, in una kermesse che ha registrato un’affluenza e un favore sempre crescente da parte del pubblico tanto da richiamare, l’attenzione dei media, stampa, web tv e radio locali, ed in particolare l’intervento di RAI 3 in loco.Il Festival si caratterizza anche per una serie d’iniziative collaterali quali l’organizzazione di stage, convegni e incontri tra registi, attori ed esperti del settore, studenti che decidono di avvicinarsi al mondo del cinema e appassionati, di mostre d’arte di artisti campani e nazionali, di spazi dedicati alla promozione del turismo e delle risorse del territorio con la presenza di qualificate Aziende sannite.