28/09/2025
Altro che caffè: i veri salassi di Benevento sono strade, bus e sanità
La notizia del “caffè più caro d’Italia” venduto a Benevento ha fatto in poche ore il giro delle redazioni locali come un rimbalzo da flipper. Copia-incolla seriali, titoli identici, indignazioni duplicate: ecco il meccanismo perfetto del giornalismo locale quando fiuta una storia che promette clic e polemiche. Nessuno si è preso la briga di verificare, di andare al bar sotto casa e chiedere quanto costi davvero un espresso. Bastava un euro e dieci, al massimo un euro e venti, per smontare il caso prima che diventasse “notizia nazionale”.
Il sindaco Clemente Mastella ha chiarito la faccenda parlando addirittura di “grave danno all’immagine della città” e annunciando la rimozione della dipendente che aveva inserito prezzi errati nei rilevamenti destinati all’Istat. Una scelta esemplare? Forse. Un po’ sproporzionata? Sicuramente. Perché qui non siamo davanti a un crac finanziario o a un appalto truccato: si tratta di una cifra sbagliata in una scheda statistica.
Eppure, se di “gravi danni” vogliamo parlare, Benevento non manca certo di esempi più concreti. Strade dissestate che trasformano la guida in una gimkana quotidiana, monumenti invasi dalle erbacce, autobus che arrancano o restano fermi, disoccupazione che pesa come un macigno e un pronto soccorso che molti cittadini definiscono senza mezzi termini “schifoso”. Di fronte a questi problemi, l’eco mediatica di una tazzina di caffè appare come una tempesta non in un bicchier d’acqua, ma in una moka di provincia.
Il caso, insomma, rivela due facce della stessa medaglia: da un lato la fragilità dell’informazione locale, che troppo spesso si accontenta di rimbalzare le voci senza verificarle; dall’altro, la tendenza della politica cittadina a reagire con toni enfatici a episodi marginali, mentre i nodi veri della città restano irrisolti.
La lezione è semplice: il caffè a Benevento resta buono e onesto, quello che costa troppo è la superficialità con cui notizie e istituzioni scelgono di raccontare la realtà.
il Direttore Responsabile
Di Daniela Piesco La notizia del “caffè più caro d’Italia” venduto a Benevento ha fatto in poche ore il giro delle redazioni locali come un rimbalzo da flipper. Copia-incolla seriali, titoli identici…