22/02/2025
La , nonostante gli avvertimenti degli inizi del XXI secolo, ha smesso di essere un ospitale: , , sfruttamento delle , lo hanno definitivamente relegato a un astro senza , inutile per ogni forma di esistenza .
Raminga nello , una nave di ultima generazione trasporta gli ultimi esseri sopravvissuti al degrado del Pianeta Azzurro. Un degrado che coinvolge l'intero genere , ma che non risparmia neanche le tante razze aliene sparse nell'Universo con cui nel frattempo l’uomo è entrato in contatto.
La noncuranza verso il proprio , la perdita di valori generalizzata e l’atteggiamento mercenario dei tanti personaggi che animano Ethereum è la dimostrazione di quanto gli esseri viventi possano diventare abbietti. Nonostante la avanzata, dunque, ciò che è venuta a mancare è l’essenza della vita.
Ma una c'è. Ed è rappresentata da un gruppo di personaggi, in primis il protagonista, che conservano la volontà di preservare quanto rimane di buono. Essi sono animati da una sete di conoscenza e di verità, nella convinzione che non tutto sia perduto. E infatti è così: l'essere umano può ancora salvarsi, a patto che sia disposto ad accrescere il suo stato di consapevolezza. Solo connettendosi all'energia che pervade l'intero Universo, egli può agire per il bene proprio, ma soprattutto dell'intera specie.
È così che, capitolo dopo capitolo, peripezia dopo peripezia, il Professor Ector Ergan e i suoi compagni prendono coscienza di loro stessi, dei loro limiti e potenzialità e, soprattutto, delle dinamiche dell'Universo. Non mancano personaggi inizialmente "negativi" che vivono una vera e propria catarsi, nella convinzione, sottile e implicita, che ci sia per tutti una speranza di redenzione.
La fluisce attraverso i vari fatti che coinvolgono i personaggi, nelle rispettive vicende personali e universali. Numerosi gli stacchi narrativi presenti, in cui contemporaneamente si svolgono le varie vicende dei protagonisti, che si incontrano, si perdono e si ritrovano, ognuno con le proprie debolezze, ma tutti d'animo sincero. Non mancano tra di loro gli , essi non sono scevri di , ma ciò che conta è la purezza interiore che li spinge all'azione.
Di in , tra tanto sconosciuti quanto pericolosi, in spesso e al limite della sopravvivenza, , da buon di , anche se in chiave , offre un prezioso momento di per il lettore su tanti temi senza tempo: l'importanza dell' e dell' ̀, del valore e del . Nella convinzione che proprio il , in fondo, sia solo un dettaglio: ciò che conta, nel , nel e nel , è l' che anima gli esseri viventi, troppo spesso sconnessi rispetto alle vere priorità della , presi da futili aspetti materiali. E questa energia è l' . Disponibile su Amazon: https://amzn.eu/d/5VHeOFI