Edizioni Atlas

Edizioni Atlas Casa editrice per la Scuola. Libri e risorse digitali per chi insegna, per chi studia.

Il 𝟮𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 ricorre la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 istituita dall'ONU. ...
14/11/2025

Il 𝟮𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 ricorre la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 istituita dall'ONU. Il tema della 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 è tristemente attuale: parlarne in classe, per educare al rispetto e alla parità, è indispensabile per formare i cittadini e le cittadine di domani. Per farlo, Eleonora Belingheri e Giulia Pellegrini, autrici del corso di Geografia Vie Aperte (Edizioni Atlas, 2024), hanno realizzato una 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 in formato Padlet con materiali e attività adatta a studentesse e studenti della Secondaria di Primo Grado.
Vai alla lezione 👇

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne istituita dall'ONU. Il tema della violenza di genere è tristemente attuale: parlarne in classe, per educare al rispetto e alla parità, è indispensabile per formare i cittadini e le cittadine di dom...

Un 𝗮𝗹𝗯𝗼 𝗶𝗹𝗹𝘂𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 al mese per accompagnare e stimolare l’interesse di ragazze e ragazze allo studio e all’approfondimen...
04/11/2025

Un 𝗮𝗹𝗯𝗼 𝗶𝗹𝗹𝘂𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 al mese per accompagnare e stimolare l’interesse di ragazze e ragazze allo studio e all’approfondimento di 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗱’𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, con uno sguardo all’𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 e all’𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮. La proposta di attivazione e di lavoro è a cura di 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗶𝗻𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶 e 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶, autrici del corso di Geografia 𝙑𝙞𝙚 𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙚 (Edizioni Atlas, 2024). La proposta di questo mese è 𝙏𝙪 𝙨𝙚𝙞 𝙪𝙣𝙖 𝙢𝙚𝙧𝙖𝙫𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖 (Terre di Mezzo, 2024), di K. Yamada e G. Barouch.
Scopri di più 👇

Un albo illustrato al mese per accompagnare e stimolare l’interesse di ragazze e ragazze allo studio e all’approfondimento di temi disciplinari e d’attualità, con uno sguardo all’orientamento e all’Educazione civica. La proposta di attivazione e di lavoro è a cura di Eleonora Belingheri ...

𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, si sa, è il mese del brivido, della paura e dell’orrore per eccellenza: un’occasione da non farsi sfuggire per ...
24/10/2025

𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, si sa, è il mese del brivido, della paura e dell’orrore per eccellenza: un’occasione da non farsi sfuggire per avvicinare ragazze e ragazzi al 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗵𝗼𝗿𝗿𝗼𝗿. Per l’occasione Atlas propone una 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 con video, letture e attività di scrittura creativa e interdisciplinari per mostrare alla classe come la 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮 possa diventare 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 e strumento per conoscere meglio se stessi e le proprie emozioni.
Vai alla lezione 👇

Ottobre, si sa, è il mese del brivido, della paura e dell’orrore per eccellenza: un’occasione da non farsi sfuggire per avvicinare ragazze e ragazzi al genere horror. Per l’occasione Atlas propone una lezione digitale con video, letture e attività di scrittura creativa e interdisciplinari pe...

Come si può leggere il mondo con occhi diversi, unendo saperi scientifici e umanistici? La 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗧𝗘𝗔𝗠 ci offre una ...
10/10/2025

Come si può leggere il mondo con occhi diversi, unendo saperi scientifici e umanistici? La 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗧𝗘𝗔𝗠 ci offre una chiave: integrare scienze, tecnologia, arte e matematica per rendere la 𝗚𝗲𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 più viva e vicina all’esperienza di studenti e studentesse. Proprio a partire da questa idea, 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗶𝗻𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶 e 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶 hanno elaborato nuove attività per portare in classe un approccio STEAM legato ai grandi temi della Geografia. La lezione di questo mese propone un 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗶𝗰𝗼 attraverso lo sguardo e le opere di 𝗙𝗿𝗶𝗱𝗮 𝗞𝗮𝗵𝗹𝗼, artista simbolo della forza creativa e della complessità culturale del suo Paese.
Vai alla lezione 👇

Come si può leggere il mondo con occhi diversi, unendo saperi scientifici e umanistici? La didattica STEAM ci offre una chiave: integrare scienze, tecnologia, arte e matematica per rendere la Geografia più viva e vicina all’esperienza di studenti e studentesse. Proprio a partire da questa idea, ...

Un 𝗮𝗹𝗯𝗼 𝗶𝗹𝗹𝘂𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 al mese per accompagnare e stimolare l’interesse di ragazze e ragazze allo studio e all’approfondimen...
03/10/2025

Un 𝗮𝗹𝗯𝗼 𝗶𝗹𝗹𝘂𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 al mese per accompagnare e stimolare l’interesse di ragazze e ragazze allo studio e all’approfondimento di 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗱’𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, con uno sguardo all’𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 e all’𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮. La proposta di attivazione e di lavoro è a cura di 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗶𝗻𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶 e 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶, autrici del corso di Geografia 𝙑𝙞𝙚 𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙚 (Edizioni Atlas, 2024). Si parte con 𝘿𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 𝙪𝙢𝙖𝙣𝙞 (Quinto Quarto, 2023), di Yayo Herrero e Luis Demano.
Scopri di più 👇

Un albo illustrato al mese per accompagnare e stimolare l’interesse di ragazze e ragazze allo studio e all’approfondimento di temi disciplinari e d’attualità, con uno sguardo all’orientamento e all’Educazione civica. La proposta di attivazione e di lavoro è a cura di Eleonora Belingheri ...

Come si può leggere il mondo con occhi diversi, unendo saperi scientifici e umanistici? La 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗧𝗘𝗔𝗠 ci offre una ...
17/09/2025

Come si può leggere il mondo con occhi diversi, unendo saperi scientifici e umanistici? La 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗧𝗘𝗔𝗠 ci offre una chiave: integrare scienze, tecnologia, arte e matematica per rendere la 𝗚𝗲𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 più viva e vicina all’esperienza di studenti e studentesse. Proprio a partire da questa idea, 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗶𝗻𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶 e 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶 hanno elaborato nuove attività per portare in classe un approccio STEAM legato ai grandi temi della Geografia.
Vai ai materiali 👇

Come si può leggere il mondo con occhi diversi, unendo saperi scientifici e umanistici? La didattica STEAM ci offre una chiave: integrare scienze, tecnologia, arte e matematica per rendere la Geografia più viva e vicina all’esperienza di studenti e studentesse. Proprio a partire da questa idea, ...

Per 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗲 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 ha inizio l'ultima fondamentale tappa della Secondaria di Primo Grado. Per accompagn...
05/09/2025

Per 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗲 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 ha inizio l'ultima fondamentale tappa della Secondaria di Primo Grado. Per accompagnarli a 𝘂𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼 nello studio della disciplina, Atlas propone un’𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 delle classi terze che, attraverso l’analisi delle fonti, permette a ragazze e ragazzi di cogliere le connessioni tra eventi, la portata globale e le ripercussioni locali dei fenomeni. I materiali sono a cura di 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗶𝗻𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶 e 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶, docenti e autrici del corso di Geografia 𝙑𝙞𝙚 𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙚 (Atlas 2024).
Vai alla proposta 👇

Per studentesse e studenti di terza ha inizio l'ultima fondamentale tappa della Secondaria di Primo Grado. Per accompagnarli a un approccio consapevole e critico nello studio della disciplina, Atlas propone un’attività di accoglienza delle classi terze che, attraverso l’analisi delle fonti, per...

Un nuovo anno scolastico inizia e, con esso, per ragazze e ragazzi delle classi prime inizia un nuovo viaggio alla scope...
04/09/2025

Un nuovo anno scolastico inizia e, con esso, per ragazze e ragazzi delle classi prime inizia un nuovo viaggio alla scoperta di sé. Per questo motivo, Atlas propone per l’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲 della Secondaria di Primo Grado un’attività per costruire il proprio percorso nello studio della disciplina partendo dall’𝗼𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲́, e per accompagnare studenti e studentesse con attività di 𝗮𝘂𝘁𝗼𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 in itinere. I materiali sono a cura di 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗶𝗻𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶 e 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶, docenti e autrici del corso Atlas di Geografia 𝙑𝙞𝙚 𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙚.
Vai alla proposta 👇

Un nuovo anno scolastico inizia e, con esso, per ragazze e ragazzi delle classi prime inizia un nuovo viaggio alla scoperta di sé. Per questo motivo, Atlas propone per l’accoglienza delle classi prime della Secondaria di Primo Grado un’attività per costruire il proprio percorso nello studio de...

Ricomincia la scuola e tornano le nostre 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮: per le 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗲 della Secondaria di Primo Gra...
03/09/2025

Ricomincia la scuola e tornano le nostre 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮: per le 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗲 della Secondaria di Primo Grado, strutturata 𝗶𝗻 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗹𝘂𝗱𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮, che permette agli studenti e alle studentesse di riattivare le conoscenze geografiche acquisite durante la classe prima, con particolare attenzione agli elementi fondamentali della disciplina già affrontati. I materiali sono a cura di 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗶𝗻𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶 e 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶, docenti e autrici del corso Atlas di Geografia 𝙑𝙞𝙚 𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙚.
Vai alla proposta 👇

Ricomincia la scuola e per l’accoglienza delle classi seconde della Secondaria di Primo Grado, Atlas propone un’attività per mettersi subito in gioco, sfruttando gli elementi della Geografia e le conoscenze acquisite lo scorso anno scolastico. I materiali sono a cura di Eleonora Belingheri e Gi...

Indirizzo

Via Giulio Crescenzi 88
Bergamo
24123

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Martedì 08:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Giovedì 08:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Venerdì 08:00 - 12:30
14:30 - 17:00

Telefono

+39035249711

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Atlas pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Atlas:

Condividi

Digitare