Passione Stadi

Passione Stadi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Passione Stadi, Agenzia media/stampa, Bergamo.

  🚧🫣 LA SOLITA TOPPA ALL’ITALIANA ⛑️ L'amministrazione comunale di Carrara sta realizzando una nuova tribuna in tubolari...
15/11/2025

🚧

🫣 LA SOLITA TOPPA ALL’ITALIANA

⛑️ L'amministrazione comunale di Carrara sta realizzando una nuova tribuna in tubolari per i tifosi della Carrarese, attraverso una spesa pubblica di circa 1,5 milioni di euro.

🎯 L’obiettivo è aumentare la capienza della Curva Nord a 2400 posti per soddisfare le richieste della Serie B.

🎬 La speranza è quella di poter inaugurare la nuova curva in occasione della gara casalinga contro il Virtus Entella, in programma per Domenica 14 Dicembre.

  🔎👨‍🏫 LA SITUAZIONE DEL PROGETTO DI EMPOLI🔖 Durante il nostro silenzio estivo, se c'era un progetto che meritava un pos...
15/11/2025

🔎

👨‍🏫 LA SITUAZIONE DEL PROGETTO DI EMPOLI

🔖 Durante il nostro silenzio estivo, se c'era un progetto che meritava un post per i suoi progressi burocratici era quello di Empoli.

📖 Qui, si è decisamente passati dalle parole ai fatti: dalla presentazione dello "stadio del futuro" nel Luglio 2024 ed a seguito del lunghissimo percorso partecipativo ( modello empolese ), 👉 si è passati dalla conclusione della conferenza dei servizi preliminare 👉 all'approvazione del "Pubblico Interesse" 👉 fino alla presentazione del progetto definitivo.

🧑‍💼 Ecco i dati salienti del progetto definitivo, che prevedono lavori strutturali per lo stadio Castellani ma anche interventi di rigenerazione urbana per tutto il quartiere Serravalle: ☑️ sarà diminuita la capienza a circa 17.800 posti, rispetto alla capienza iniziale prevista di oltre 18.600 posti ☑️ diminuzioni degli aree commerciali per circa 2.900 m² totali con incluso, un auditorium da 330 posti, a differenza dei 6.000 m² precedenti ☑️ non ci sarà più l'hotel ma a nuova area verde pubblica ☑️ nuove opere pubbliche tra cui nuove rotatorie, parcheggio da 817 posti, rifacimento ponte sull'Orme, ammodernamento PalAramini e campo da street basket ☑️ diritto di superficie per 73 anni, al termine dei quali la struttura tornerà al Comune.

➡ La società del presidente Fabrizio Corsi guarda ora ai prossimi step, ovvero alla definizione della squadra dei partner fondamentali per affiancare il progetto ed al reperimento anche di fondi pubblici ( c'è stata la richiesta di aiuto al governo Meloni ), fino alla conclusione della conferenza dei servizi decisoria.
💰Si può dire già che l’Empoli si sobbarcherà una spesa di circa 45-48 milioni di euro, mente si cercherà un contributo pubblico di circa ai 10 milioni. da capire bene ancora in che modo verrà erogato.

🤔 Vogliamo solo sottolineare che sia l'amministrazione comunale, sia l'Empoli FC hanno scelto la via del project financing come metodo per arrivare alla conclusione del lungo percorso burocratico.
🥶 Un metodo che finora non ha portato molta fortuna... Auguri!

  🗞✅ VIA LIBERA DALLA CONFERENZA DEI SERVIZI DECISORIA📣 Dopo un lungo tira e molla durato 10 anni, il Sindaco di Cagliar...
14/11/2025

🗞

✅ VIA LIBERA DALLA CONFERENZA DEI SERVIZI DECISORIA

📣 Dopo un lungo tira e molla durato 10 anni, il Sindaco di Cagliari Massimo Zedda ha annunciato che la Conferenza dei servizi decisionali della città ha dato il via libera al progetto per la costruzione del Il nuovo stadio del Cagliari, uno step che rappresenta l'ultima approvazione di tipo tecnico necessaria per portare avanti i piani del nuovo stadio.

📖 Questa approvazione avviene dopo che all'inizio dell'anno, il Cagliari Calcio aveva firmato un accordo con la città ed in particolare con la REGIONE SARDEGNA volto a preparare il terreno per la costruzione del nuovo stadio che ha sostanzialmente sostituito un accordo analogo stipulato nel Dicembre 2023, seppur con alcune modifiche al progetto complessivo.

📍 Il nuovo stadio, che sorgerà nell'area del vecchio Sant'Elia, è stato progettato da Sportium & Manica Architecture ed avrà una capienza iniziale di 25.200 persone.

⚽️ Oltre alle partite di calcio, lo stadio potrà ospitare concerti, spettacoli e altri eventi ma a Cagliari sperano sopratutto che possa essere utilizzato come sede durante gli Europei UEFA 2032 per ampliarlo fino a 30.000 posti.

🏡 Per il nuovo stadio “Gigi Riva” si utilizzerà la procedura di “partenariato pubblico-privato” ma continuerà a rimanere un’immobile di proprietà del Comune di Cagliari, che percepirà un canone dal concessionario privato che lo costruirà e contribuirà anche finanziariamente con somme decisamente superiori a quelle provenienti dai canali pubblici.

🤔 Fino a qui tutto bello… ma effettivamente, quanto manca all’inizio dei lavori❓
➡️ Ora si attenderà che il Cagliari presenti il ✔️ piano economico-finanziario aggiornato, successivamente si ritornerà in aula consigliare per l’ultima ✔️ approvazione politica della “pubblica utilità”, dopodiché bisognerà ✔️ stipulare la convenzione con i soggetti politici e finalmente si ✔️ procederà con la pubblicazione del bando internazionale per la concessione di costruzione e gestione del nuovo impianto.

11/11/2025

🏗️

🚧 L'aggiornamento al 30 Settembre sui lavori presso lo stadio dell'Aquila Calcio che riguardano la costruzione di una nuova curva coperta per la tifoseria di casa!

  🗞🔜 STANNO PER INIZIARE I LAVORI ALLO STADIO ARECHI 📢 In occasione della presentazione del nuovo Palazzetto dello Sport...
10/11/2025

🗞

🔜 STANNO PER INIZIARE I LAVORI ALLO STADIO ARECHI

📢 In occasione della presentazione del nuovo Palazzetto dello Sport delLa Città di Salerno ( che verrà costruito nei pressi dello stadio ) avvenuto il 17 Ottobre, è arrivato l'annuncio di Vincenzo De Luca: “I lavori in Curva Nord prenderanno il via entro dieci giorni” ( che ormai sono già passati ).

🗣 L'annuncio, avvenuto in un momento di grande eccitazione ed enfasi è stato il seguente: “entro una decina di giorni inizieranno i lavori di demolizione della Curva Nord dello Stadio Arechi, dove in quest’area sta nascendo una cittadella dello sport.
🗣 Ieri è arrivata anche la deroga da parte della FIGC per ridurre il numero di tifosi ospiti, così da cominciare subito.
🗣 La Curva Nord sarà demolita per metà.
🗣 Questa operazione ci serve per arrivare in tempo a candidare lo stadio come uno dei cinque impianti nei quali svolgere gli Europei del 2032.
🗣 L’Arechi sarà l’unico stadio pronto al di là delle chiacchere.
🗣 L’impresa è pronta, il nuovo stadio farà da "pendant" con il nuovo Palazzetto dello Sport, poi avremo ovviamente il nuovo Volpe“.

🫂 Per poter iniziare i lavori si prevede la nuova collocazione della tifoseria ospite – circa 250 posti – nella parte centrale dell’anello superiore della Curva Nord.
👌 Una soluzione pensata per garantire la sicurezza durante i lavori di riqualificazione dello stadio, con accessi separati rispetto all’area di cantiere che sorgerà a breve in via Allende.

🔜 Insomma, una volta completati questi interventi preliminari e delimitata la nuova zona riservata ai tifosi al cantiere, anche a Salerno si sta per partire con i lavori di demolizione dell’anello inferiore della Curva Nord.

🤔 Dunque, è vero che si parla da anni di rifare l'Arechi e pensiamo che il progetto sia stato portato avanti senza minimamente pensare alla candidatura europea ( con tutto il rispetto per Salerno ) a meno che la concorrenza ( vedi Napoli, Genova e Bologna ) continua a tergiversare e bluffare sulla serietà delle intenzioni... chissà, a quel punto molte candidature si saranno autoescluse!

10/11/2025

💻

🤔 COME SARÁ IL NUOVO IACOVONE DI TARANTO?

🧐 I rendering ufficiali non davano benissimo l'idea della realizzazione interna dello stadio... ora, grazie al canale Antenna Sud, possiamo dare una "sbirciatina" all'elaborato realizzato da Sport & Salute.

🤷‍♂️ Niente a che vedere con i quelli diffusi dalla passata amministrazione attraverso i rendering realizzati dalla GAU Arena di Zavanella.

🚧 Ovviamente, lo Stadio Iacovone è attualmente in costruzione e sarà completato entro il prossimo mese di Agosto 2026, in tempo per l'avvio dei Giochi del Mediterraneo 2026.

  🗞🧑‍💼 MANIFESTAZIONE D'INTERESSE A VERONA🔛 Finalmente qualcosa si muove a Verona: attraverso una nota del club dei nuov...
09/11/2025

🗞

🧑‍💼 MANIFESTAZIONE D'INTERESSE A VERONA

🔛 Finalmente qualcosa si muove a Verona: attraverso una nota del club dei nuovi proprietari americani, Hellas Verona è lieto di annunciare di aver avviato l’iter per lo sviluppo di un nuovo stadio nell’area dove è situato lo Stadio Marcantonio Bentegodi, avviando il primo atto ufficiale verso la nascita del nuovo impianto.

✍ Il Club, assieme a HV1903, LLC ( società controllata interamente dalla proprietà del Club e costituita allo scopo di esplorare le opportunità di sviluppo del nuovo impianto ), ha presentato lo studio di fattibilità del progetto presso gli uffici tecnici del Comune di Verona. Questo è il primo step di un lungo processo che vedrà fortemente impegnato il Club e la sua proprietà, Presidio Investors, accanto ai rappresentanti dell’amministrazione cittadina e del Governo.

📝 Le basi principali di questo progetto prevedono: ✔️ uno stadio da circa 32.000 posti ( una capienza indicativa che potrà subire aggiustamenti nelle prossime fasi ) da realizzare nella stessa area del Stadio Bentegodi ✔️ la costruzione di un impianto provvisorio a Verona, che permetterà alla squadra di continuare a disputare le partite in città mentre sarà demolito il Bentegodi e costruito il nuovo impianto, senza la necessità di trasferirsi altrove ✔️ l'ambizione e la "significativa opportunità" di gareggiare per ospitare le partite del Campionato Europeo del 2032.

📖 Le ultime notizie arrivano dopo che il Comune di Verona aveva presentato nel Luglio 2024 i piani per una completa riqualificazione dello stadio Bentegoti e dopo che altre due cordate d'imprese avevano già presentato due manifestazioni d'interesse al fine di ottenere un posto come sede per l'organizzazione congiunta dell'Italia di Euro 2032, con la proposta di una struttura sul tetto che consentirebbe allo stadio di ospitare concerti e altri eventi durante tutto l'anno.

💬 In ogni caso, il Sindaco ex calciatore Damiano Tommasi ha rimarcato che «non abbiamo la scadenza dell’Europeo come limite ultimo ma prima si farà uno nuovo stadio meglio sarà, perché mantenere il Bentegodi come stadio comunale ha un costo» 💬 Inoltre, ha aggiunto che «la novità, rispetto al progetto presentato durante la precedente Amministrazione, è che la squadra è intenzionata a fare un nuovo stadio e ha presentato un piano. E si dovranno coinvolgere altri investitori, ma con un limitato sostegno economico pubblico, per Verona come Bologna o Firenze, non c’è sostenibilità».

🤷 Non ci sono rendering da mostrarvi, bisogna accontentarsi della buona volontà manifestata dai nuovi proprietari americani...

🤔 La vera curiosità è: questi nuovi proprietari metteranno soldi privati oppure andranno a caccia di fondi pubblici promessi dal Governo italiano per i prossimi europei del 2032❓

  🥂⛑ POSATA LA PRIMA PIETRA DELLO STADIO NEL BOSCO DELLO SPORT🔖 In mezzo a tante difficoltà di ristrutturare gli stadi i...
09/11/2025

🥂

⛑ POSATA LA PRIMA PIETRA DELLO STADIO NEL BOSCO DELLO SPORT

🔖 In mezzo a tante difficoltà di ristrutturare gli stadi in Italia tra burocrazia, complessità dei progetti, mancanza di investimenti privati e di una visione strategica chiara verso modelli polifunzionali, Venezia "c'è l'ha fatta"...!
🏟 Il 21 Ottobre ha dato il via ai lavori per la costruzione di un nuovo stadio che partirà con un investimento di 92 milioni di euro e una capienza di 18.500 posti.

📽 https://youtu.be/KMrGnJBipTA 📅 21/10/2025 👉 la cerimonia di inaugurazione del nuovo stadio che farà parte del complesso Bosco dello Sport nel quartiere Tessera a Venezia.

🧑‍💼 Progettato dalla Maffeis Engineering e ideato da Populous, il nuovo stadio completamente coperto avrà una tribuna "semi-continua" che si estenderà su tre lati: sud, est e nord. La tribuna ovest sarà dedicata all'ospitalità VIP e offrirà esperienze premium in linea con le più recenti soluzioni presenti nei migliori stadi d'Europa.
✍️ Per quanto riguarda il design, la facciata sarà scandita da elementi verticali che salgono verso l'alto con linee curve che creeranno un effetto di trasparenza ispirate dall'ecosistema naturale circostante che consentirà di intravedere il catino anche dall'esterno attraverso una passerella panoramica.

💰Il complesso del Bosco dello Sport, che ha ricevuto un investimento pubblico complessivo di circa 309 milioni di euro, consisterà nella “creazione di spazi plurifunzionali in un contesto naturalizzato di aggregazione sociale di dimensione metropolitana”, di cui principali interventi, come da piano ammesso al finanziamento PNRR, sono il completamento della Nuova viabilità Tessera – Aeroporto, il Bosco dello sport – opere a verde e di paesaggio, le opere di urbanizzazione interna, l’Arena già in costruzione, lo Stadio e la realizzazione dell’Area educational e sport più area polifunzionale per eventi e conferenze.

👩‍⚖️ Il Venezia FC parteciperà al bando di gara che terminerà il 14/11/2025 per la sottoscrizione di un contratto di concessione di 40 anni che prevede che versi un canone annuo di €340.000 senza oneri per il Comune di Venezia più una percentuale sui profitti, impegnandosi nella manutenzione e nell'organizzazione di attività non solo sportive ma anche sociali e mettendo l'impianto a disposizione del Comune per almeno dieci giorni all'anno.

🔚 La fine dei lavori è prevista per il 30 Giugno 2027.

  🏗️🗯️ Sono fiducioso, a Gennaio l’accelerata sarà visibile e apprezzabile da chiunque…🗣️ Capo progettista di Arup: Luca...
30/10/2025

🏗️

🗯️ Sono fiducioso, a Gennaio l’accelerata sarà visibile e apprezzabile da chiunque…
🗣️ Capo progettista di Arup: Luca Buzzon

🗯️ Lo Stadio Franchi sarà ultimato nel 2029. I ritardi nel secondo lotto non saranno ripetuti, così potremo andare più veloci…
🗣️ Letizia Perini assessore allo sport del Comune di Firenze

Rimini 1912 ❤️🤍
22/10/2025

Rimini 1912 ❤️🤍

Dreams ✨🤍
17/10/2025

Dreams ✨🤍

  🕵️‍♂️🤔 CHI SARÀ IL VERO BENEFICIARIO DELLA VENDITA DI SAN SIRO📖 Lo speciale di Report ripercorre la storia di questi 8...
26/06/2025

🕵️‍♂️

🤔 CHI SARÀ IL VERO BENEFICIARIO DELLA VENDITA DI SAN SIRO

📖 Lo speciale di Report ripercorre la storia di questi 8 anni di vicende e trattative intorno allo Stadio San Siro: la telenovela ha inizio il 3 Ottobre del 2017, dopo che AC Milan di BERLUSCONI era stato da poco venduto a Mr. Lì per 740 milioni di euro e l'Inter era già nelle mani del gruppo cinese Suning, il Sindaco di Milano Sala ufficializza la volontà di ristrutturare lo Stadio Giuseppe Meazza in San Siro.

➡️ Adesso siamo arrivati alla fase più delicata della storia, che a breve potrebbe terminare con la vendita alle due squadre dello stadio e dell'area circostante per costruire un hotel, un centro commerciale e un nuovo impianto per aumentare i posti riservati dedicati ai tifosi.

🎥 Ma la puntata speciale di Report cerca di risponderà alla domanda del titolo del nostro post, di cui il Sindaco tratta da 8 anni in via esclusiva con le due società sportive: di sicuro c'è un profondo interesse tra la società Hines, che qualche anno fa ha comprato l'area dell'ex-trotto accanto allo stadio per realizzare immobili e il nuovo progetto presentato ufficialmente dalle due squadre...

👁 Aprite il link e buona visione!

Di Luca Chianca da Report del 22/06/2025. San Siro: chi realmente beneficerà della vendita è ancora un mistero, ma il sindaco tratta da 8 anni in via esclusiva con le squadre.

Indirizzo

Bergamo
24020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Passione Stadi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Passione Stadi:

Condividi