L'Eco di Bergamo

L'Eco di Bergamo Il principale quotidiano di Bergamo e provincia dal 1880.

30/07/2025

Notiziario

Proseguono secondo cronoprogramma i lavori del tracciato e-Brt, il bus elettrico che collegherà il capoluogo con Dalmine...
30/07/2025

Proseguono secondo cronoprogramma i lavori del tracciato e-Brt, il bus elettrico che collegherà il capoluogo con Dalmine e Verdellino. Aperta una nuova rotatoria in via Moroni e ripristinate le viabilità originali in via della Grumellina, via Tiepolo.

Proseguono secondo cronoprogramma i lavori del tracciato e-Brt, il bus elettrico che collegherà il capoluogo con Dalmine e Verdellino.

Folla commossa alle esequie del 57enne morto al Pizzo Diavolo di Tenda a Carona. Amici e compagni di scalata gli rendono...
30/07/2025

Folla commossa alle esequie del 57enne morto al Pizzo Diavolo di Tenda a Carona. Amici e compagni di scalata gli rendono omaggio con gli attrezzi da escursione.

Folla commossa alle esequie del 57enne morto al Pizzo Diavolo di Tenda. Omaggio con gli attrezzi da escursione appoggiati sulla bara.

Oltre 10mila hotel coinvolti in tutta Europa. L’azione legale è sostenuta anche da Federalberghi Bergamo e punta a risar...
30/07/2025

Oltre 10mila hotel coinvolti in tutta Europa. L’azione legale è sostenuta anche da Federalberghi Bergamo e punta a risarcire i danni per pratiche anticoncorrenziali.

Oltre 10mila hotel coinvolti in tutta Europa. L’azione legale è sostenuta anche da Federalberghi Bergamo

Interventi sul ponte del Serio: chiusa la corsia di marcia in direzione Lecco, resta aperta quella di sorpasso.
30/07/2025

Interventi sul ponte del Serio: chiusa la corsia di marcia in direzione Lecco, resta aperta quella di sorpasso.

Completata la riqualificazione della struttura di Città Alta chiusa dal 2020. Investimento da 500mila euro tra fondi com...
30/07/2025

Completata la riqualificazione della struttura di Città Alta chiusa dal 2020. Investimento da 500mila euro tra fondi comunali e mutuo a tasso zero. Accesso agevolato per studenti, anziani e disabili.

Completata la riqualificazione della strutturachiusa dal 2020. Investimento da 500mila euro

Le dichiarazioni dell’amministratore delegato del club bergamasco durante la presentazione Honest Ahanor: «L’uscita di R...
30/07/2025

Le dichiarazioni dell’amministratore delegato del club bergamasco durante la presentazione Honest Ahanor: «L’uscita di Retegui inaspettata, Ademola lo mettevamo in conto».

Le dichiarazioni dell’amministratore delegato del club bergamasco durante la presentazione Honest Ahanor

Le carte sarebbero state rubate rompendo il finestrino di alcune auto in via San Bernardino
30/07/2025

Le carte sarebbero state rubate rompendo il finestrino di alcune auto in via San Bernardino

Prima dell’editto di Saint Cloud del 1804, i cimiteri nell’Europa cristiana sorgevano attorno o dentro alle chiese. Le s...
30/07/2025

Prima dell’editto di Saint Cloud del 1804, i cimiteri nell’Europa cristiana sorgevano attorno o dentro alle chiese. Le sepolture esterne hanno dato vita alla tradizione dei graveyards, ancora tipici in molte città del Nord Europa e in alcune zone montane del Trentino-Alto Adige. In Italia però si preferiva la sepoltura in chiesa, per stare più vicini alle reliquie dei santi. Con alcuni distinguo, però: i ricchi e i notabili venivano sepolti con una lapide personalizzata, talvolta con incisi anche gli estremi del testamento (come monito ai beneficiati di non dimenticare di pregare per loro). I poveri, invece, finivano in fosse comuni.

👉 Leggi qui la nuova puntata di «Ogni vita un racconto»: https://www.ecodibergamo.it/stories/ogni-vita-un-racconto/dal-pere-lachaise-al-golem-viaggio-nellanima-delle-citta-o_3201440_11/

Dal 5 settembre al 10 ottobre torna a Bergamo la rassegna dedicata agli strumenti a fiato, con concerti, masterclass e s...
30/07/2025

Dal 5 settembre al 10 ottobre torna a Bergamo la rassegna dedicata agli strumenti a fiato, con concerti, masterclass e seminari tra il Teatro Donizetti e il liceo Secco Suardo.

Dal 5 settembre al 10 ottobre torna a Bergamo la rassegna dedicata agli strumenti a fiato, con concerti, masterclass e seminari

Il Vescovo Francesco Beschi ha accompagnato i primi 260 giovani bergamaschi arrivati a Roma: «Ci attendono giorni intens...
30/07/2025

Il Vescovo Francesco Beschi ha accompagnato i primi 260 giovani bergamaschi arrivati a Roma: «Ci attendono giorni intensi, insieme alla ricerca della fede». L’attesa dei ragazzi: «Un incontro con gli altri che ci cambierà».

Il Vescovo Francesco Beschi ha accompagnato i primi 260 giovani bergamaschi arrivati a Roma

Manager pubblici, stipendi e merito
30/07/2025

Manager pubblici, stipendi e merito

Ci sono notizie che non passano inosservate, soprattutto quando si parla del vil denaro.

Indirizzo

Bergamo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Eco di Bergamo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Eco di Bergamo:

Condividi