L'Eco di Bergamo

L'Eco di Bergamo Il principale quotidiano di Bergamo e provincia dal 1880.

A G***a, in Azerbaigian, Andrea Colnago, Elisa Marras, Alice Pettinari e Giorgia Frigeni conquistano il terzo posto col ...
17/11/2025

A G***a, in Azerbaigian, Andrea Colnago, Elisa Marras, Alice Pettinari e Giorgia Frigeni conquistano il terzo posto col resto della squadra azzurra dietro Ungheria e Romania. «Oltre le aspettative».

A G***a, in Azerbaigian, Andrea Colnago, Elisa Marras, Alice Pettinari e Giorgia Frigeni conquistano il terzo posto

Lo scontro tra una Fiat Panda e una Bmw nel pomeriggio del 17 novembre ha fatto ruzzolare le auto che hanno colpito e da...
17/11/2025

Lo scontro tra una Fiat Panda e una Bmw nel pomeriggio del 17 novembre ha fatto ruzzolare le auto che hanno colpito e danneggiato altre vetture parcheggiate nei posteggi della vicina ditta.

Lo scontro tra una Fiat Panda e una Bmw nel pomeriggio del 17 novembre

17/11/2025

Notiziario

Snowboarder coraggiosi, regine dei ghiacci e frecce delle nevi animano il centro commerciale con opere alte fino a sei m...
17/11/2025

Snowboarder coraggiosi, regine dei ghiacci e frecce delle nevi animano il centro commerciale con opere alte fino a sei metri. Un progetto che celebra i valori dello sport e rafforza il legame con il territorio.

Snowboarder coraggiosi, regine dei ghiacci e frecce delle nevi animano il centro commerciale con opere alte fino a sei metri.

La fiamma olimpica dei giochi invernali di Milano Cortina illuminerà Bergamo a diversi comuni della provincia. Ad annunc...
17/11/2025

La fiamma olimpica dei giochi invernali di Milano Cortina illuminerà Bergamo a diversi comuni della provincia. Ad annunciarlo è la Fondazione Milano Cortina 2026, che ha presentato l’itinerario del viaggio del simbolo olimpico.

La fiamma olimpica dei giochi invernali di Milano Cortina illuminerà Bergamo a diversi comuni della provincia.

Compleanno in famiglia per Giovanna Moleri, per tutti Lina, la decana di Bariano che sabato 15 novembre ha compiuto 102 ...
17/11/2025

Compleanno in famiglia per Giovanna Moleri, per tutti Lina, la decana di Bariano che sabato 15 novembre ha compiuto 102 anni.

Compleanno in famiglia per Giovanna Moleri, per tutti Lina, la decana di Bariano

In occasione del festival delle Foreste, sono iniziate oggi 17 novembre, al Parco della Trucca, le operazioni di messa a...
17/11/2025

In occasione del festival delle Foreste, sono iniziate oggi 17 novembre, al Parco della Trucca, le operazioni di messa a dimora di 120 piante forestali e 21 nuovi alberi, un intervento realizzato da ERSAF insieme al Comune di Bergamo.

le operazioni di messa a dimora di 120 piante forestali e 21 nuovi alberi.

17/11/2025

La voce trema quando cita Paolo VI: «Il mondo ha bisogno di bellezza per non sprofondare nel baratro della disperazione». Parole che, dice don Davide Rota Conti, sembrano scritte per i nostri tempi. Bergamasco, classe 1986, è dal 2023 direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Bergamo e del rinnovato Museo Diocesano Bernareggi. Un cammino che lo ha portato dagli oratori di Clusone e Cologno al Serio al cuore dell’arte e della cultura della Chiesa bergamasca.

👉 Guarda l'intervista completa su ecodibergamo.it, link in bio.

A causa delle forti piogge di queste ore in Val Brembana, un grosso masso si è staccato dalla montagna e si è fermato su...
17/11/2025

A causa delle forti piogge di queste ore in Val Brembana, un grosso masso si è staccato dalla montagna e si è fermato sulla strada comunale di Zogno che porta alle frazioni di Pamaparato e Carnito. La carreggiata è stata chiusa.

In Val Brembana un grosso masso si è fermato sulla strada comunale di Zogno che porta alle frazioni di Pamaparato e Carnito che sono ora isolate.

Le capriole di Conte, fra sinistra e moderati
17/11/2025

Le capriole di Conte, fra sinistra e moderati

ITALIA. Oplà! Conte ha fatto un’altra delle sue acrobazie.

Finalmente parole nette su crimini e ingiustizie
17/11/2025

Finalmente parole nette su crimini e ingiustizie

Possiamo dirlo? Finalmente...

Il politologo Vittorio Emanuele Parsi analizza la crisi dell’impegno globale per il clima: Il cambio di posizione di Sta...
17/11/2025

Il politologo Vittorio Emanuele Parsi analizza la crisi dell’impegno globale per il clima: Il cambio di posizione di Stati Uniti e Cina chiede all’Europa di acquisire una nuova consapevolezza

Il politologo Vittorio Emanuele Parsi analizza la crisi dell’impegno globale per il clima. Il cambio di posizione di Stati Uniti e Cina chiede all’Europa di acquisire una nuova consapevolezza

Indirizzo

Bergamo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Eco di Bergamo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Eco di Bergamo:

Condividi