Biblioteca di Ranica

Biblioteca di Ranica Domenica e Lunedì CHIUSO! Tutti i materiali possono essere presi in prestito, ad eccezione delle enciclopedie e dei dizionari.

Nella Biblioteca di Ranica si possono trovare libri, DVD, audiolibri, riviste, quotidiani,risorse on line come Medialibrary per ragazzi da 0 a 16 anni e per gli adulti. L'iscrizione e il prestito sono gratuiti.

🌄 HORIZON I - Sas de Lüna📅 Sabato 26 luglio 2025📍 Ranica – Torre Boldone⏰ Ritrovo ore 8.30 – Chiesetta di San Rocco, Ran...
16/07/2025

🌄 HORIZON I - Sas de Lüna
📅 Sabato 26 luglio 2025
📍 Ranica – Torre Boldone
⏰ Ritrovo ore 8.30 – Chiesetta di San Rocco, Ranica (BG)
🚶‍♂️ Difficoltà: 2 orme | Dislivello: 300 m | Sviluppo: 5 km

✨ ULTIMISSIMI POSTI DISPONIBILI!
Non perdere l’occasione di partecipare al primo cammino della rassegna "Nel Cuore della Montagna 2025" con Davide S. Sapienza, scrittore e geopoeta, in collaborazione con Officina Culturale di Luoghi e Paesaggi Alpes.

🔹 Un cammino meditativo, una pratica geopoetica, un’esperienza unica per riscoprire la montagna come orizzonte culturale, non come limite.

📖 Ogni passo è una lettura in movimento, ispirata dal libro Geopoeta. Nelle Terre della Percezione (Meltemi Editore), in uscita a settembre.

👉 Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria
📌 Iscriviti subito qui: https://bergamo.cosedafare.net/eventi/gite/gita-naturalistica/horizon-sas-de-lu-na-53111.html
❗️ Solo 20 posti disponibili – affrettati: le iscrizioni chiudono 48h prima dell’evento o al raggiungimento del numero massimo.

ℹ️ Per info e assistenza: Biblioteca di Ranica
🔗 Scopri l’intera rassegna Nel Cuore della Montagna 2025

Nel Cuore della Montagna 2025

🎉 Torna a Ranica il Ludobus Freccia Azzurra, in viaggio tra le biblioteche del Sistema bibliotecario Valle Seriana! 🚍💫La...
17/06/2025

🎉 Torna a Ranica il Ludobus Freccia Azzurra, in viaggio tra le biblioteche del Sistema bibliotecario Valle Seriana! 🚍💫

La biblioteca di Ranica e Il cantiere cooperativa vi invitano a due pomeriggi di giochi, letture animate e laboratori creativi con materiali naturali e di recupero 🌿♻️

👶👧👦 Per famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni
📍 Dove? Parco Camozzi, Ranica
📅 Quando? 🗓 Mercoledì 9 luglio e 🗓 Mercoledì 6 agosto
🕟 Dalle 16.30 alle 18.30

👉 Partecipazione gratuita con ISCRIZIONE OBBLIGATORIA!
🎯 Max 20 bambini e bambine per incontro (con accompagnatori)
📌 Per il 9 luglio: iscrizioni entro lunedì 7 luglio
📌 Per il 6 agosto: iscrizioni entro lunedì 4 agosto
✳️ Per dare spazio a più famiglie, il secondo incontro avrà priorità chi non ha partecipato al primo!

📲 Compila il modulo qui ➡️https://docs.google.com/forms/d/1PZZjYjJ6KzY5dQEFLH3nsB3OrFZJxJQMQvu470AuBMw/edit

🧡 Un’occasione unica per divertirsi insieme in natura e riscoprire la magia delle storie!

🌿 Scopri “Il Giardino di Gianfranco” – Visite guidate sabato 10 maggio 2025! 🌿In occasione di FLOREKA 2025, ti invitiamo...
29/04/2025

🌿 Scopri “Il Giardino di Gianfranco” – Visite guidate sabato 10 maggio 2025! 🌿

In occasione di FLOREKA 2025, ti invitiamo a esplorare un giardino unico, tra angoli suggestivi, stili diversi e atmosfere da sogno.
Un percorso guidato da Gianfranco Cattaneo, esperto di giardini e vicepresidente degli Amici dell’Orto Botanico.

📍 Ritrovo al Parco Camozzi, Ranica
🕘 Visite su prenotazione: 9:45 – 10:45 – 11:45 – 14:45 – 15:45
👥 Gruppi da massimo 10 persone
🔞 Solo per adulti – si consigliano scarpe comode

📧 Prenotazione obbligatoria: [email protected]
📞 Info: 035 479090

Evento realizzato dal Comune di Ranica grazie al contributo del GAL dei Colli di Bergamo e del Canto Alto.
Non perdere l’occasione di vivere un piccolo capolavoro verde nascosto!

🚶‍♂️🌄 Seconda tappa della Via Francigena!Domenica 4 maggio 2025 il Gruppo di Cammino di Ranica ti porta da Étroubles ad ...
15/04/2025

🚶‍♂️🌄 Seconda tappa della Via Francigena!
Domenica 4 maggio 2025 il Gruppo di Cammino di Ranica ti porta da Étroubles ad Aosta, tra frutteti, rus e paesaggi mozzafiato!

📍 16 km di camminata (200 m salita, 700 m discesa)
🕕 Partenza alle 6:00 dal piazzale del mercato di Ranica
🍽️ Pranzo al sacco – 💶 Costo: 25€
👟 Consigliate scarpe da trekking e bastoncini
☔ Si parte anche con il maltempo!

📝 Iscrizioni in biblioteca:
• Martedì 29 aprile (20:30 – 21:30) – per residenti e frequentatori del gruppo
• Venerdì 2 maggio (10:30 – 12:00) – aperte a tutti

📞 Info: Giovanni 3495986214 – Anna 3338161720
👉 www.comune.ranica.bg.it

Non mancare, ti aspettiamo! 💚

🌿 L’orto sul terrazzo 🌿Vuoi scoprire come coltivare erbe aromatiche sul balcone di casa e conoscerne i benefici fitotera...
12/04/2025

🌿 L’orto sul terrazzo 🌿
Vuoi scoprire come coltivare erbe aromatiche sul balcone di casa e conoscerne i benefici fitoterapici? 🌱

Ti aspettiamo martedì 15 aprile 2025 alle 20.30 allo Spazio FLO&S di Ranica per una serata pratica e interessante insieme al perito agrario Giancarlo Moioli e all’erborista Ida Martellini.

📍 Via S. Luigi n.2, Ranica (BG)
🎟️ Ingresso libero fino a esaurimento posti

Organizzato da Orto Solidale APS in collaborazione con il Comune di Ranica.
Non mancare! 💚

🎶 Melodie della sera – Concerto di musica classica a Ranica📅 Sabato 12 aprile 2025🕘 Ore 21:00📍 Chiesa Parrocchiale di Ra...
10/04/2025

🎶 Melodie della sera – Concerto di musica classica a Ranica
📅 Sabato 12 aprile 2025
🕘 Ore 21:00
📍 Chiesa Parrocchiale di Ranica

Nell’ambito della XXIV edizione della rassegna Albino Classica – Concerti Itineranti, il Comune di Ranica è felice di ospitare un appuntamento speciale all’insegna della grande musica.

Ad esibirsi saranno:
🎤 Tullia Pedersoli – soprano
🎻 Davide Belosio – violino
🎸 Elena Fumagalli – chitarra

Musiche di Giuliani, Mozart, Crescentini, Beethoven e Schubert per una serata all’insegna dell’eleganza e dell’emozione.
✨ Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Non mancate!

🌿 Escursione "Via delle Genti" – Domenica 6 aprile 2025 🌄Il Gruppo di Cammino di Ranica organizza un'escursione lungo la...
24/03/2025

🌿 Escursione "Via delle Genti" – Domenica 6 aprile 2025 🌄

Il Gruppo di Cammino di Ranica organizza un'escursione lungo la storica "Via delle Genti", un affascinante sentiero a mezza costa con vista sul lago, un tempo via di collegamento tra il Verbano e la Svizzera.

📍 Partenza: ore 7:00 dal Piazzale del Mercato di Ranica
🚶‍♂️ Percorso: 10 km, dislivello 400 m
🥪 Pranzo al sacco – Rientro in serata
💰 Costo: €20,00
👟 Consigliati scarpe da trekking e bastoncini
🌧 Si parte anche in caso di maltempo

📅 Iscrizioni:
🔹 1 aprile (20:30 - 21:30) – riservate ai residenti e ai frequentatori del gruppo
🔹 4 aprile (10:30 - 12:00) – aperte a tutti

ℹ️ Per informazioni:
📞 Giovanni Gervasoni – 349 5986214
📞 Anna Mangiapoco – 333 8161720

Vi aspettiamo per una giornata all’insegna della natura e della scoperta! 🌿🚶

🎶 Prima Rassegna Corale - "L'Upupa tra le Valli" 🎶Il Coro "Upupa" di Isabelle il Capriolo è lieto di invitare il Coro "L...
23/03/2025

🎶 Prima Rassegna Corale - "L'Upupa tra le Valli" 🎶

Il Coro "Upupa" di Isabelle il Capriolo è lieto di invitare il Coro "Le Due Valli" per un incontro musicale imperdibile! 🎤✨

🗓 Data: 5 aprile 2025
🕒 Orario: 17:30
📍 Luogo: Spazio Isabelle il Capriolo, Via Simone Elia 2, Ranica (BG)

Unisciti a noi per celebrare la bellezza della musica corale in un'atmosfera di condivisione e armonia! 🎶💖
🎟 Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Ti aspettiamo numerosi! Non mancare! 🎵

🌊 Proiezione del cortometraggio "La vita è una" – Un viaggio dalle Orobie all’Artico 🌍🎥Il fotografo Maurizio Milesi ci g...
21/03/2025

🌊 Proiezione del cortometraggio "La vita è una" – Un viaggio dalle Orobie all’Artico 🌍🎥

Il fotografo Maurizio Milesi ci guiderà attraverso immagini e racconti di un viaggio straordinario, tra natura, avventura e impegno per l’ambiente. Un’occasione per scoprire il suo prossimo progetto con la ONG In The Same Boat, che ha già rimosso oltre 1.700.000 kg di rifiuti marini!

📅 Venerdì 4 aprile
⏰ Ore 20:45
📍 Auditorium Centro Culturale R. Gritti – Ranica

💡 Scopri di più sull’iniziativa e su come supportarla qui 👉 https://www.mauriziomilesi.com/in-the-same-boat-progetto/

Ti aspettiamo per un evento che fa riflettere, ispira e invita all’azione! 🌿♻️

🌿 NATURA DI RANICA: C’È VITA IN QUESTO COMUNE! 🌳🐦Ad un anno dall’inizio del progetto “Biodiversità del Comune di Ranica”...
21/03/2025

🌿 NATURA DI RANICA: C’È VITA IN QUESTO COMUNE! 🌳🐦

Ad un anno dall’inizio del progetto “Biodiversità del Comune di Ranica”, siamo pronti a condividere i primi risultati! 📊✨

Partecipa all’incontro con il biologo Alessandro Mazzoleni per scoprire la ricchezza naturale del nostro territorio e imparare a usare INaturalist.org, la piattaforma che ti permette di contribuire alla conoscenza della biodiversità! 🌍📱

📅 Venerdì 28 marzo 2025
⏰ Ore 20:45 - 22:30
📍 Saletta LINKIOSTRO (Biblioteca), Centro Culturale R. Gritti – Ranica (BG)

🎟 Ingresso libero

Un’occasione per conoscere meglio l’ambiente che ci circonda e diventare protagonisti della sua tutela! Ti aspettiamo! 🍃✨

&S

🎨 Visita guidata alla mostra "Femminile e Plurale" 🎨Il Comune di Ranica vi invita a un viaggio affascinante attraverso l...
18/03/2025

🎨 Visita guidata alla mostra "Femminile e Plurale" 🎨

Il Comune di Ranica vi invita a un viaggio affascinante attraverso l’arte con la visita guidata alla mostra Femminile e Plurale! 🌟
Un'opportunità per scoprire il ruolo e l’impatto delle artiste nella ricerca artistica moderna e contemporanea.

📅 Sabato 22 marzo
📍 GameC Bergamo
🕙 Orari:
🔹 Primo gruppo: 10:00 - 11:15
🔹 Secondo gruppo: 11:15 - 12:30
👥 Max 15 persone per gruppo
💰 Costo: 55€ a gruppo

📩 Iscrizioni:
📧 [email protected]
📞 035 479090

✨ Un evento imperdibile per esplorare il tema della femminilità nell’arte e nella società! Non mancate!

🎨 Visita guidata alla mostra "Femminile e Plurale" 🎨

Il Comune di Ranica è lieto di invitarvi alla visita guidata della mostra Femminile e Plurale, per scoprire e valorizzare le artiste generatrici di riflessioni e mutamenti sostanziali nella ricerca artistica moderna e contemporanea.

📅 Sabato 22 marzo
📍 GameC Bergamo
🕙 Orari:

Primo gruppo: 10:00 - 11:15
Secondo gruppo: 11:15 - 12:30
👥 Massimo 15 persone per gruppo
💰 Costo: 55 euro a gruppo

📩 Iscrizioni:
📧 [email protected]
📞 035 479090

Un'occasione imperdibile per esplorare il tema della femminilità nell'arte e nella società. Vi aspettiamo!

📖 Presentazione del libro "La fatica dell’intero" con Claudio Sottocornola 🎤Il 25 marzo alle ore 20:30, presso il Centro...
12/03/2025

📖 Presentazione del libro "La fatica dell’intero" con Claudio Sottocornola 🎤

Il 25 marzo alle ore 20:30, presso il Centro Culturale Roberto Gritti di Ranica, avremo il piacere di ospitare Claudio Sottocornola per la presentazione del suo libro "La fatica dell’intero – Il pensiero come arte dell’incontro".

Un’occasione speciale per riflettere sul valore del pensiero, del dialogo e dell’incontro. Ingresso libero!

🔹 Vuoi partecipare? Aiutaci a organizzare al meglio l’evento esprimendo il tuo interesse qui 👉 Modulo di interesse

📍 Dove? Centro Culturale Roberto Gritti, Ranica
📅 Quando? Martedì 25 marzo, ore 20:30

Vi aspettiamo! 🎉

Indirizzo

Bergamo

Orario di apertura

Martedì 08:45 - 12:00
14:00 - 18:30
Mercoledì 08:45 - 12:00
14:00 - 18:30
Giovedì 08:45 - 12:00
14:00 - 18:30
Venerdì 08:45 - 12:00
14:00 - 18:30
Sabato 08:45 - 12:00
14:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biblioteca di Ranica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi