Spazio MAR

Spazio MAR Spazio MAR, originale location per eventi culturali e non nel centro di Bergamo

Lo Spazio MAR, situato nel centro di Bergamo, a pochi minuti da Porta Nuova e dalla stazione, si propone come originale location per eventi culturali e non. Spazio luminoso e attrezzato, conta su una mailing list con piú di 9.000 contatti. Possibilità di organizzare eventi a porte chiuse per avere la massima esclusività. Lo spazio MAR offre, inoltre, l'opportunità di fruire delle mostre in corso

organizzate dalla Galleria Marelia. Ogni richiesta sarà valutata con la direzione al fine di garantire la miglior riuscita degli eventi.

Care Amiche è tempo di sharing economy e sabato 8 giugno ritorna l'attesissimo BARATTO alle ore 17 presso lo Spazio MAR ...
03/06/2019

Care Amiche è tempo di sharing economy e sabato 8 giugno ritorna l'attesissimo BARATTO alle ore 17 presso lo Spazio MAR di via Torretta 4 Bergamo. Porta ciò che vuoi (abbigliamento, borse, scarpe ecc anche usati ma in buono stato) e potrai scambiarli gratuitamente con altri capi e accessori. Non c'è limite di quantità puoi portare anche una sola cosa. Ci divertiremo e faremo ottimi affari 🤑 come al solito! 😉 Condividete più siamo meglio sarà! LO SCAMBIO È RISERVATO A UN PUBBLICO FEMMINILE

08/05/2019
Altre immagini della lezione di a cielo aperto di  ieri sera, luna, stelle, rovine e letture gotiche. Con Paolo Aresi
17/04/2019

Altre immagini della lezione di a cielo aperto di ieri sera, luna, stelle, rovine e letture gotiche. Con Paolo Aresi

Silezio e atmosfera spettrale questa notte al castello dell'Allegrezza mentre Paolo Aresi legge e commenta brani da Carm...
16/04/2019

Silezio e atmosfera spettrale questa notte al castello dell'Allegrezza mentre Paolo Aresi legge e commenta brani da Carmilla, di Sheridan Le Fanu e da La rovina della casa degli Usher, di Edgar Allan Poe...

Ultima lezione "in classe" del corso di guida turistica organizzato da Noe Formazione presso Spazio Mar tenuta dall'avvo...
13/02/2019

Ultima lezione "in classe" del corso di guida turistica organizzato da Noe Formazione presso Spazio Mar tenuta dall'avvocato e commercialista Andrea Morena perché... anche la guida turistica deve emettere fatture e pagare le imposte! Buona fortuna e buon lavoro a tutti i corsisti!

Grazie a Francesca Giazzi per la divertente esercitazione pratica e l'interessante intervento su Comunicazione e Public ...
25/01/2019

Grazie a Francesca Giazzi per la divertente esercitazione pratica e l'interessante intervento su Comunicazione e Public Speaking durante la lezione di mercoledì 23 gennaio al corso per Guida turistica organizzato da Noe Formazione presso Spazio Mar.

Stasera si festeggia la fine del III corso di scrittura creativa tenuto da Paolo Aresi presso Spazio Mar ma anche la rec...
24/01/2019

Stasera si festeggia la fine del III corso di scrittura creativa tenuto da Paolo Aresi presso Spazio Mar ma anche la recente pubblicazione del libro "Un giorno che non sa né di me, né di te" di Tiziana Irosa, allieva di Paolo Aresi. Complimenti!!! Il 26 febbraio inizierà il IV corso. Aspiranti scrittori pensateci!

Qualche immagine della visita a Palazzo Terzi a Bergamo città alta durante una delle lezioni pratiche tenute da Tosca Ro...
08/01/2019

Qualche immagine della visita a Palazzo Terzi a Bergamo città alta durante una delle lezioni pratiche tenute da Tosca Rossi docente del corso per Guida Turistica organizzato da Noe Formazione presso Spazio Mar.

Ecco i partecipanti al Corso per Guida Turistica organizzato da Noe Formazione presso Spazio Mar che sfidano il freddo d...
08/01/2019

Ecco i partecipanti al Corso per Guida Turistica organizzato da Noe Formazione presso Spazio Mar che sfidano il freddo durante una delle lezioni pratiche tenute da Tosca Rossi. Qui in visita a Palazzo Moroni in città alta a Bergamo.Grazie a Gimmy Schiavi per l'accoglienza!

Chi sono le insegnanti del corso di calligrafia e incisione che abbiamo programmato per il 2 e 3 febbraio allo Spazio Ma...
11/12/2018

Chi sono le insegnanti del corso di calligrafia e incisione che abbiamo programmato per il 2 e 3 febbraio allo Spazio Mar? Eccole:

ANJA LEHTINEN
Sono Anja Lehtinen e non avrei mai pensato di diventare una calligrafa. Il mio interesse verso il mondo delle lettere è cominciato come hobby nel 1996 grazie ad alcuni suggerimenti oculati, quando ho iniziato a frequentare un corso serale di calligrafia a Pirkkala, il mio paese di provenienza. Dopo un paio di anni ho prenso parte ai corsi presso il dipartimento di Arte dell'Università di Scienze Applicate di Satakunta, dove mi sono laureata nel 2009. Dopo la laurea mi sono iscritta al corso triennale di Advanced Training Schedule presso la Society of Scribes and Illuminators nel Regno Unito. Ben prima di questi studi avevo già iniziato a partecipare a corsi all'estero tenuti da vari calligrafi, come Denis Brown, Yves Leterme e Ewan Calyton. Ho preso parte anche alla Calligraphy Summer Schools in Finlandia, che raccoglie insegnati provenienti da tutte le parti del mondo, come Carl Rohrs, Thomas Ingmire e molti altri. La mia carriera di insegnante è cominciata nel 2005, inizialmente solo in Finlandia per poi espandersi sempre più. Oggi ho studenti in tutto il mondo. Il mio lavoro viene applicato in molti campi, è presente nei film come nei libri, ad esempio nel volume "Complete Guide to Calligraphy" of Vivien Lunniss è riportata la mia versione di Textura. Molti dei miei lavori sono stati pubblicati in diversi libri finlandesi di calligrafia. Mi vengono commissionati i lavori più diversi: dai loghi ai biglietti di auguri. Ho partecipato a diverse esposizioni collettive in Finlandia e ho esposto in quattro personali. Nel corso del 2018 il mio lavoro è stato pubblicato in apertura su Scripsit, il magazine del Washington Calligraphy Quilt USA. Sono la first Finnish Fellow at Society of Calligraphy in Finlandia. Le origini del mio lavoro vengono dalla calligrafia tradizionale: inizialmente mi sono innamorata dell'Italico e delle Capitali Romane e solo più avanti ho iniziato a concentrarmi su Copperplate e Spencerian. Durante l'ultimo anno ho sviluppato la mia versione di questi due stili con l'aggiunta dell'Engravers Script e delle fast strokes, ispirate all'insegnamento di Denis Brown. Il mio lavoro per me continua ad essere una sfida affascinante e mi fa sempre scoprire nuove forme e possibilità di espressione.
https://www.facebook.com/anja.lehtinen.357
https://www.instagram.com/anja.alfabet/

ARIANNA MILESI
Mi chiamo Arianna Tinulla Milesi e sono nata nel 1982 a Bergamo, laureata in Storia dell'Arte Bizantina presso l'Università Statale di Milano e in Illustrazione - Arti Visive presso l'Istituto Europeo di Design di Milano. Dalla mia nascita disegno e dall'inizio degli anni 2000 mi occupo di arte e illustrazione. Dall'inizio della mia carriera artistica lavoro attivamente con gallerie, fondazioni private e musei (tra gli altri Fondazione Adriano Bernareggi di Bergamo e Museo Accademia Tadini di Lovere). In particolare dal 2011 ho iniziato una proficua e stretta collaborazione con la Galleria Marelia presso la quale ho partecipato a molte esposizioni personali e collettive. Il disegno, fondamento della rappresentazione universale, è il tratto distintivo del mio lavoro, del quale l'incisione è diventata un'estensione naturale. Nelle mie opere sono costantemente presenti anche musica e letteratura, frutto di collaborazioni frequenti con autori provenienti da altri ambiti. Le mie mostre, infatti, sono sempre ricche, oltre che di disegni e stampe in puntasecca, di scritti, musica, e proiezioni. Tutti questi medium espressivi sono ospitati in installazioni come ad esempio in 2 Tibi Quaere||Senza Trionfo Alcuno (2016, Galleria Marelia), una grande installazione che raccoglieva numerose stampe, disegni e brani riportati in calligrafia intrecciati con musica composta ad hoc. Anche nel mio operato da illustratrice il disegno è il cuore del mio lavoro e viene declinato in ogni ambito e applicazione: moda, video, editoria, design, pubblicità, progettazione grafica e molto altro. Tra i miei clienti posso citare Il Corriere della sera, Bosch, Grazia.it, Heineken Moretti, Dixi Books, ABC tv, Consorzio del Crudo di Parma e molti altri. Dal 2014 ho iniziato un progetto parallelo, lo studio BruttoBrutto, dove mi occupo di art direction, illustrazione e lettering. Nel 2018, sono stata inserita nell'Annual Nazionale Illustratori e, recentemente, mi sto gioiosamente occupando di illustrazione per l'infanzia, collaborando con case editrici internazionali. Per il 2019 è prevista l'uscita del primo libro interamente ideato, scritto e illustrato da me. Sono fortemente attiva nella pratica e la diffusione delle tecniche tradizionali di stampa ed incisione presso lo studio Dominguez di Milano, specializzato in stampe d'arte, con cui collaboro dal 2016. Presso tale laboratorio mi occupo di lettering e calligrafia che studio con passione da qualche anno grazie alla frequentazione dei corsi dell'Associazione Calligrafica Italiana. Inoltre, recentemente, ho creato e collaborato al progetto Tipogarda incentrato su tipografia, stampa e incisione, legato a Toscolano 1381 e al Museo della Carta di Toscolano Maderno che, da anni, producono carta fatta a mano.
http://cargocollective.com/ariannatinulla
http://cargocollective.com/ariannamilesi

Una delle uscite "sul campo" del Corso di Guida Turistica di Bergamo e Provincia, organizzato presso lo Spazio Mar da No...
10/12/2018

Una delle uscite "sul campo" del Corso di Guida Turistica di Bergamo e Provincia, organizzato presso lo Spazio Mar da Noe Formazione, in collaborazione con Tosca Rossi - Terre di Bergamo.

Abbiamo posticipato l'inizio del corso a martedì 13 novembre ore 20.30. C'è ancora qualche posto disponibile, chiamateci...
05/11/2018

Abbiamo posticipato l'inizio del corso a martedì 13 novembre ore 20.30. C'è ancora qualche posto disponibile, chiamateci!

Da martedì 6 novembre parte il laboratorio di scrittura (e lettura) di Paolo Aresi.

Ancora 3 posti liberi per il seminario di comunicazione valoriale tenuto dalla dottoressa Raffaella Borea in 2 incontri ...
10/09/2018

Ancora 3 posti liberi per il seminario di comunicazione valoriale tenuto dalla dottoressa Raffaella Borea in 2 incontri sabato 15 settembre e sabato 22 settembre dalle 15.00 alle 18.00 presso lo Spazio Mar.
Chi è Raffaella Borea?
Consulente per lo sviluppo di strategie, comunicazione e formazione, Pr e media relation. Ha fatto del viaggio un’ispirazione e della valigia una compagna di lavoro. Creatività e pragmatismo le sue linee guida, organizzazione e flessibilità i diktat, rispetto ed educazione i valori che la definiscono. Crede nella forza della perseveranza, nel merito della determinazione e nella importanza della collaborazione. Costruire progetti e dare forma ad obiettivi è il suo pallino.Raggiungere traguardi una sfida e una responsabilità.
Specializzazioni e passioni: FOOD&BEVERAGE, HOSPITALITY, YARNS.

Indirizzo

Bergamo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio MAR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Spazio MAR:

Condividi