Lab 80 film

Lab 80 film Lab 80 film si occupa di distribuzione e produzione audiovisiva. Per saperne di più. I filmati saranno restitutiti su DVD, Hard Disk, o su entrambi i supporti.

Lab 80 film è una società cooperativa nata nel 1976 a Bergamo che opera in diversi ambiti: organizza proiezioni e rassegne, distribuisce e produce film, fornisce servizi per la realizzazione e la proiezione di audiovisivi. I NOSTRI SERVIZI:

☛ Distribuzione

www.lab80.it/distribuzione

☛ Produzione audiovisiva

Lab 80 film fornisce servizi di produzione video realizzando spot, filmati istituziona

li e documentazione di eventi. Il nostro processo realizzativo si basa su consolidate competenze relative al linguaggio audiovisivo e cinematografico. L'esperienza costruita in più di dieci anni di produzione, ci permette di mettere a disposizione le nostre competenze per curare la regia e realizzare in completa autonomia film documentari. Offriamo percorsi completi dall'ideazione alla post-produzione, e interveniamo in specifiche fasi della realizzazione, anche per consulenze. Pre-produzione
• Ideazione
• Sviluppo creativo e sceneggiatura
• Organizzazione piano di lavorazione, gestione autorizzazioni e liberatorie

Produzione
• Servizio di ripresa con attrezzature audio e video professionali, anche in pellicola Super 8 e 16 mm
• Disponibilità di più operatori audio-video

Post-produzione
• Montaggio
• Color correction
• Animazioni Motion Graphics e 3D

www.lab80.it/produzione

☛ Sottotitoli

Il servizio di sottotitolatura, realizzato da traduttori e tecnici professionisti, consiste in:
• Traduzione di sottotitoli
• Lancio durante la proiezione in sala di sottotitoli elettronici o sottotitolaggio diretto del supporto
• Disponibilità di attrezzature per il servizio di sottotitolatura dal vivo: proiettori, schermi e computer dotato di software di sottotitolazione
• Sottotitolatura per la realizzazione di DVD e filmati per la pubblicazione online

www.lab80.it/pagine/sottotitoli

☛ Formazione

Lab 80 svolge attività didattica teorica e pratica di approfondimento del linguaggio cinematografico nelle scuole secondarie inferiori e superiori, presso l’Università, nelle biblioteche pubbliche e presso enti privati. Come tutor formativi siamo intervenuti anche all’interno di iniziative rivolte a giovani professionisti del settore audiovisivo (Corsi FSE sulla produzione di documentari, Workshop Casa dolce casa, organizzato da Distretto Culturale Valle Camonica, Flash Forward - La pellicola nell'epoca del digitale, sostenuto da Fondazione Cariplo) e nell’ambito universitario (Università degli Studi di Bergamo - Facoltà di Lingue, letterature straniere e comunicazione, laboratorio Fare cinema a parole). Su richiesta, teniamo corsi su temi specifici e a diversi livelli di approfondimento, progettando percorsi in sinergia con i partner e tenendo conto di necessità organizzative e formative. www.lab80.it/pagine/formazione

☛ Super 8

Lab 80 offre i seguenti servizi legati alla pellicola:

• Noleggio cineprese: Beaulieu 4008 Pro8mm (ottica Schneider 1,8/6-66), Canon Pro814 Super 8 (ottica 7.5-60mm), Arriflex ST 16mm
• Service di ripresa in pellicola: operatore di ripresa, fonico di presa diretta
• Vendita e sviluppo pellicola Super 8
• Digitalizzazione: conversioni da pellicola di vari formati (8 millimetri, Super 8 e 9,5 Pathé) in digitale HD e SD e correzione colore. www.lab80.it/pagine/super-8


☛ Digitalizzazione pellicole

Vuoi digitalizzare i tuoi filmati in pellicola? Effettuiamo conversioni da pellicola di vari formati (8 millimetri, Super 8 e 9,5 Pathé) in digitale HD e SD e correzione colore. La digitalizzazione è realizzata tramite Flashscan HD, macchina di ultima generazione prodotta dall'azienda tedesca MWA, che permette di catturare le immagini fotogramma per fotogramma, restituendo filmati dalla qualità insuperabile. Una volta digitalizzati, i filmati in pellicola saranno messi al riparo dal deterioramento inevitabile del supporto, e saranno restituiti su DVD e/o Hard Disk. Perché digitalizzare?
• Per preservare, proteggere le tue video memorie e metterle al sicuro dal deterioramento del supporto
• Per vedere, rivedere e condividere i tuoi filmati in pellicola
• Per far rivivere volti e paesaggi del passato, assicurandosi che questi materiali non vadano persi

Cosa ottengo? Perché abbiamo scelto Flashscan HD di MWA?
• La scansione viene realizzata fotogramma per fotogramma
• Le immagini sono scansionate in HD
• La retroilluminazione avviene attraverso luce fredda che non rischia di bruciare la pellicola
• Il trascinamento avviene tramite rulli di gomma che non compromettono l'integrità del supporto

www.lab80.it/pagine/digitalizzazione-pellicole

☛ Authoring e duplicazione DVD

Il servizio di authoring e creazione DVD comprende:
• realizzazione master DVD
• realizzazione progetto grafico (custodia, serigrafia, menu, libretto)
• stampa serigrafia e duplicazione
• confezionamento copie
• svolgimento pratiche SIAE

www.lab80.it/pagine/authoring-e-duplicazione-dvd

☛ Allestimento videoproiezioni

Lab 80 allestisce sale cinematografiche e polifunzionali e noleggia a aziende e privati proiettori portatili (in pellicola e in digitale).
• Noleggio proiettori e schermi adatti a proiezioni all'aperto e al chiuso, per sale di tutte le dimensioni
• Servizio di montaggio schermo, impianto audio e impianto proiezione
• Assistenza tecnica durante le proiezioni
• Consulenza per l'allestimento di sale
• Disponibile servizio cassa e pratiche SIAE

www.lab80.it/pagine/allestimento-videoproiezioni

  nella official lineup del Torino Underground Cinefest 2025, il luogo di incontro e di scoperta per il cinema indipende...
23/09/2025

nella official lineup del Torino Underground Cinefest 2025, il luogo di incontro e di scoperta per il cinema indipendente internazionale in programma dal 25 settembre al 4 ottobre al CineTeatro Baretti di Torino!
Il film di Marco Manzoni è in programma nella sezione Animazione sabato 27 settembre nello slot 1 delle 15.30.
https://lab80.it/produzione/solipsiae

In oltre trent’anni e centinaia di rappresentazioni, l’ ha dimostrato al mondo che la follia è una risorsa e fa parte de...
10/09/2025

In oltre trent’anni e centinaia di rappresentazioni, l’ ha dimostrato al mondo che la follia è una risorsa e fa parte della normalità. Ora che Claudio non c’è più, tutti gli attori dell’Accademia continuano a vivere nel solco indelebile tracciato dal loro maestro riuscendo ancora una volta a portare in scena la loro arte e rendere possibile ciò che sembra impossibile.

Noi siamo gli errori che permettono la vostra intelligenza di Erika Rossi, venerdì a Bergamo a , la rassegna estiva di .teatro nel Chiostro del Carmine in Città Alta.

https://lab80.it/distribuzione/noi-siamo-gli-errori

Forse sono i luoghi che raccontano le storie meglio dei personaggi.Come la Torino di Dopo Mezzanotte, di Davide Ferrario...
02/09/2025

Forse sono i luoghi che raccontano le storie meglio dei personaggi.

Come la Torino di Dopo Mezzanotte, di Davide Ferrario. Venerdì a Bergamo, nella suggestiva cornice del Chiostro del .teatro di Bergamo. https://lab80.it/dopo-mezzanotte

Asiago Mountain Film Festival è l'appuntamento che unisce il fascino del cinema al mondo della montagna: tre serate di c...
29/08/2025

Asiago Mountain Film Festival è l'appuntamento che unisce il fascino del cinema al mondo della montagna: tre serate di cinema dedicate alla montagna, tra emozioni, storie e grandi protagonisti. La serata di chiusura presenta una riflessione sull'infanzia e sull'immaginario della memoria.

René va alla guerra di Luca Ferri, Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa. Domani al Lux Asiago.
https://lab80.it/produzione/rene-va-alla-guerra

Dal 1995 il Film Festival della Lessinia è un palcoscenico cinematografico per registi e registe che raccontano con le l...
23/08/2025

Dal 1995 il Film Festival della Lessinia è un palcoscenico cinematografico per registi e registe che raccontano con le loro opere la vita, la storia e le tradizioni.

Come René va alla guerra di Luca Ferri, Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa, in programma nella sezione FFDL+ e che sarà proiettato giovedì 28 agosto a Bosco Chiesanuova (VR).

René va alla guerra, una riflessione sulla fantasia e sull’iniziazione all’adolescenza di un bambino.
https://lab80.it/produzione/rene-va-alla-guerra

Domani prende il via a Bosco Chiesanuova la 31aª edizione del Film Festival della Lessinia, il concorso cinematografico ...
21/08/2025

Domani prende il via a Bosco Chiesanuova la 31aª edizione del Film Festival della Lessinia, il concorso cinematografico internazionale esclusivamente dedicato a cortomegraggi, documentari, lungometraggi e film di animazione sulla vita, la storia e le tradizioni in montagna.
Nella sezione Italian Mountains c'è Mut di Giulio Squillacciotti, in programma venerdì 29 agosto al Teatro Vittoria!

lab80.it/mut

GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo

Sabato 5 luglio ci vediamo alla Colonia Fluviale di Morbegno con Le terre alte!Voci, paesaggi e domande che attraversano...
02/07/2025

Sabato 5 luglio ci vediamo alla Colonia Fluviale di Morbegno con Le terre alte!
Voci, paesaggi e domande che attraversano l'arco alpino e il susseguirsi delle stagioni: che cosa rappresentano, oggi, le nostre montagne? Chi le vive davvero, chi le attraversa, chi le consuma?
Un film che interroga la montagna e chi la abita, chi ci lavora e chi ci torna, con uno sguardo critico ma affettuoso, concreto ma poetico. Un racconto collettivo della varietà alpina, che ci aiuta a comprendere più a fondo anche la nostra Valle.
https://lab80.it/produzione/le-terre-alte

The Dreamers - La rassegna, è un piccolo evento itinerante progettato da , pensato e organizzato da giovani tra i 18 e i...
14/06/2025

The Dreamers - La rassegna, è un piccolo evento itinerante progettato da , pensato e organizzato da giovani tra i 18 e i 25 anni in cui tre aziende agricole dell'Alta Val Seriana e della Valcamonica, per tre sabati consecutivi si trasformano in luoghi di cultura in cui proiettare film in posti inusuali, e aprono al pubblico, non solo mostrando gli spazi e fornendo uno scorcio del loro lavoro quotidiano, ma anche permettendo di gustare i prodotti gastronomici che sono proprio il frutto di questo lavoro. 🐮🏚

Il primo appuntamento è per questa sera all' di Ripa di Gromo e in programma c'è Mut di ! L'ingresso è libero e gratuito, la serata inizia alle 19 con una visita guidata all'azienda, poi degustazione e film (alle 21.15 circa).

lab80.it/mut

✈️ Mille cipressi di Luca Ferri va a NYC! 🇺🇸Domani sarà al TOTAH  per  , a film series that transcends geographic bounda...
13/06/2025

✈️ Mille cipressi di Luca Ferri va a NYC! 🇺🇸
Domani sarà al TOTAH per , a film series that transcends geographic boundaries to reveal the universal language of Italian cinema's most radical voices.
Una serie di film che trascende i confini geografici per rivelare il linguaggio universale delle voci più radicali del cinema italiano, una raccolta che funge da sofisticato contrappunto alla nozione di "Americana", rivelando come i registi italiani stiano forgiando un linguaggio cinematografico distintivo che parla di misteri universali pur rimanendo profondamente radicato nella loro coscienza locale.

https://lab80.it/mille-cipressi

“Una finestra che si apre sulla montagna e ci regala scorci meravigliosi dell’estate. Non si tratta, però, di una cartol...
12/06/2025

“Una finestra che si apre sulla montagna e ci regala scorci meravigliosi dell’estate. Non si tratta, però, di una cartolina. È, invece, la montagna dell’alpeggio, il mut (ovvero il monte, in dialetto bergamasco) dove una giovane famiglia, con i suoi animali, vive la bella stagione, producendo formaggi, portando avanti una storia antica che si ripete e si rinnova, anno dopo anno, tenendo assieme un solido legame con il passato e uno sguardo pieno di speranza per il futuro. La speranza è incarnata dai due protagonisti: un ragazzino che ha già imparato a ripetere, con misurata maturità, i gesti del mestiere di allevatore e il piccolo fratello che ne segue spensierato le orme, coltivando l’amore per i suoi animali. Entrambi in un rapporto spontaneo, autentico e integrato con la montagna, mentre i turisti entrano ed escono dalla scena come disorientati intrusi. La montagna rivelata dalle bellissime inquadrature di Giulio Squillacciotti non è certo facile ma è forse unica nel mostrare all’uomo come vivere in armonia ed equilibrio con la natura”.🌳✨

🏆 Martedì a Torino si è conclusa la 28ª edizione di Festival dove Mut di Giulio Squillacciotti si è aggiudicato il Premio Slow Food, istituito dal Festival e da , per il film che meglio abbia saputo trattare il complesso e articolato tema del rapporto tra cibo, agricoltura e ambiente, assegnato dalla giuria composta da Barbara Nappini, Serena Milano, Roberto Burdese, Piero Sardo!

lab80.it/mut

La storia di un’ascesa che, al suo cuore, scava nel quotidiano di un fenomeno musicale e nello specifico contesto geogra...
24/05/2025

La storia di un’ascesa che, al suo cuore, scava nel quotidiano di un fenomeno musicale e nello specifico contesto geografico che l’ha generato.

Uzeda - Do It Yourself di Maria Arena. Domani a Mind For Music, Casinetto Petitot (PR) con Ucca Cinema Edition

https://lab80.it/distribuzione/uzeda-do-it-yourself

La follia che ognuno di noi possiede è una risorsa e fa parte della vita di tutti. Non si può vivere dentro la grata del...
23/05/2025

La follia che ognuno di noi possiede è una risorsa e fa parte della vita di tutti. Non si può vivere dentro la grata della realtà senza rinunciare ad una parte di sé.

Noi siamo gli errori che permettono la vostra intelligenza di Erika Rossi, sabato al Festival dei Matti di Venezia!
https://lab80.it/distribuzione/noi-siamo-gli-errori

Indirizzo

Via Pignolo 123
Bergamo
24121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lab 80 film pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lab 80 film:

Condividi

Digitare