
13/06/2025
La Rivista di Bergamo n. 122 vi aspetta in edicola. Il direttore Fernando Noris ci guida alla riscoperta di Donnino Rumi, le cui opere sono esposte al Palazzo del Credito Bergamasco nella mostra dedicata all'imprenditore e artista visionario del Novecento. Enrico De Pascale, con il suo "Elogio del Silenzio", ci svela le opere di Evaristo Baschenis che entreranno a far parte della collezione del nuovo Museo Diocesano Adriano Bernareggi, grazie alla donazione Crippa-Oberti. Claudia Santeroni ci accompagna in un tour attraverso le mostre di arte contemporanea organizzate da "The Drawing Hall", punto d'incontro del disegno. Delfina Fagnani riapre il sipario su Camillo Procaccini grazie al restauro eseguito sul dipinto custodito nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Luca Catò, insieme a Gianni Canali, ci racconta il dietro le quinte di "Abbecedario Naturale", il film documentario su Cesare Benaglia. Laura Di Bella ci conduce nella chiesa di San Giuseppe, a cui il recente restauro architettonico ha dato nuova luce. E poi ancora troverete il Notiziario della Scuola di Bergamo, la segnalazione sulla mostra "Dentro Lorenzo Lotto" e la rubrica "C'era una volta la Rivista di Bergamo".