Nerazzurro

Nerazzurro Periodico di sport, costume e tempo libero. Da 40 anni insieme allo stadio

La domenica perfetta di Ivan JuricNella trasferta a Torino, vinta dall'Atalanta con un rotondo 3 a 0, è andata in scena ...
22/09/2025

La domenica perfetta di Ivan Juric
Nella trasferta a Torino, vinta dall'Atalanta con un rotondo 3 a 0, è andata in scena la giornata perfetta dell'allenatore nerazzurro, che ha conquistato tre punti su un campo non certo facile.
Dopo la sconfitta di Parigi, all'esordio in Champions, Juric ha messo in campo la migliore formazione possibile, tenuto conto dei numerosi infortuni che hanno colpito tutti i reparti.
Krstovic, premiato come migliore in campo, ha realizzato una doppietta confermando le sue grandi qualità, supportato da Samardzic, al quale è mancato solo il gol in una prestazione veramente di livello.
Anche Kamaldeen Sulemana si è espresso al meglio, segnando anche una rete, mentre ha esordito ufficialmente in campionato il giovanissimo Hones Ahanor, che ha messo in campo una prestazione da veterano, condita da un pizzico di esuberanza che fa ben sperare per il suo futuro.
Marco Carnesecchi ha confermato le sue qualità con un paio di interventi degni di nota, compreso il rigore parato all'ex atalantino Zapata, mentre a 5 minuti dal termine si è finalmente chiusa anche la telenovela Lookman con l'attaccante nigeriano che è finalmente tornato in campo dopo un'estate travagliata dalle note vicende legate al calciomercato.
Tutto bene quinti, tranne i due infortuni che hanno colpito Zalewski e Hien, costretti ad uscire nel primo tempo per problemi a flessori e adduttori. Per loro ci auguriamo un rientro nel giro di pochi giorni, in modo da supportare i compagni nei prossimi impegni stagionali. Sabato è prevista la seconda trasferta consecutiva a Torino contro la Juventus, mentre martedì 30 allo stadio di Bergamo risuoneranno le note della Champions con una sfida che si preannuncia anche come la rivincita contro il Bruges Atalanta Bergamasca Calcio Nerazzurro Giorgio Lazzari

Mister 😏

⚫️🔵

Lookman sì, CdK no: juric ritrova Ademola ma perde CharlesLa Dea riparte contro i granata dopo la sconfitta rimediata in...
20/09/2025

Lookman sì, CdK no: juric ritrova Ademola ma perde Charles

La Dea riparte contro i granata dopo la sconfitta rimediata in Champions League.
Ivan Juric, nella consueta conferenza stampa della vigilia, ha sottolineato come la partita disputata a Parigi dovrà portare forza a tutta la squadra, motivatissima per l'impegno di campionato.
La notizia positiva arriva dal reintegro di Lookman, che avrebbe chiarito la sua posizione con i compagni, ricevendo l'investitura di mister e società.
Il nazionale nigeriano è dunque disponibile ed è partito con il gruppo destinazione Piemonte. Vedremo domani pomeriggio se Juric lo schiererà dal primo minuto o in corsa.
Ademola ha svolto solo due allenamenti in gruppo e non ha ancora l'autonomia dei 90 minuti ma oggi - al di là delle discussioni sul suo comportamento legato al calciomercato estivo - rappresenta senza dubbio una freccia in più per l'arco di Juric. E va assolutamente sfruttata, aggiungiamo noi.
Anche perché purtroppo dall'infermeria arrivano notizie negative per De Ketelaere, che salterà l'impegno di Torino (ma potrebbe tornare contro la Juventus) e soprattutto su Scalvini, uscito infortunato dal Parco dei Principi, con tempi di recupero di almeno 20 giorni. Ederson e Kolasinac sono sulla via del rientro, anche se dovranno pazientare ancora qualche giorno, per non affrettare troppo i tempi di recupero. Per quanto riguarda invece Scamacca, altra pedina fondamentale per la società, nei prossimi giorni verranno nuovamente valutate le sue condizioni in base alla corsa sul campo.
Contro i granata vivremo un match giocato molto attentamente da entrambe le formazioni. Il Torino potrebbe giocare a viso aperto,, forte della vittoria in trasferta contro la Roma di Gasperini. Se i granata faranno la partita, toccherà alla Dea attuare un pressing alto per poi ripartire a caccia del gol. I nerazzurri cercheranno di 'vendicare' la sconfitta per 2 a 1 subita la scorsa stagione, sempre ad inizio campionato. Tanti gli ex, da una parte e dall'altra, su tutti mister Juric, seguito da Zappacosta e Bellanova... non ci resta che tifare Forza Atalanta! Atalanta Bergamasca Calcio Nerazzurro Giorgio Lazzari

La 4ª giornata di campionato è alle porte!L’Atalanta è pronta a scendere in campo a Torino!Questo weekend la squadra cer...
19/09/2025

La 4ª giornata di campionato è alle porte!

L’Atalanta è pronta a scendere in campo a Torino!
Questo weekend la squadra cercherà punti preziosi lontano da casa. 💥
Tutti con noi: il tifo non si ferma mai! 💙🖤

Stasera è difficile commentare una partita senza storia dall'inizio alla fine. Il Psg Campione d'Europa ha dominato in l...
17/09/2025

Stasera è difficile commentare una partita senza storia dall'inizio alla fine. Il Psg Campione d'Europa ha dominato in lungo e in largo, sbagliando diversi gol e mostrando una netta supremazia. Alla vigilia c'erano più illusioni che speranze, visto il blasone dell'avversario, ma durante il match è mancato un po' di quel sano carattere nerazzurro che normalmente accompagna il cammino della Dea. Le note positive arrivano dall'esordio di Bernasconi e dalla prestazione di Carnesecchi, migliore in campo, che ha evitato un passivo decisamente peggiore. Ora bisogna subito archiviare la sconfitta e ripartire verso l'impegno in trasferta a Torino contro i granata. Domenica alle 15 Juric dovrà schierare ancora una formazione d'emergenza a causa dei numerosi infortunati che dopo Parigi comprenderanno probabilmente anche De Ketelaere e Scalvini. Non ci resta che tifare Forza Atalanta Atalanta Bergamasca Calcio Nerazzurro Giorgio Lazzari

Fischio finale

Full-time

⚫🔵

⚔️ Notte europea.Parigi ci aspetta. 🌌💙⚫ Avanti Dea!
17/09/2025

⚔️ Notte europea.
Parigi ci aspetta. 🌌
💙⚫ Avanti Dea!

L'analisi post Atalanta-LecceIniziamo nel dire che la vittoria conquistata contro i giallorossi non è stata certo banale...
15/09/2025

L'analisi post Atalanta-Lecce
Iniziamo nel dire che la vittoria conquistata contro i giallorossi non è stata certo banale.
La Dea arrivava da due pareggi consecutivi (in casa contro il Pisa e nella trasferta di Parma), conseguenza di un inizio di stagione contraddistinto da parecchie complicazioni.
Al netto del cambio tecnico in panchina, dove il nuovo allenatore Ivan Juric ha dimostrato da subito grande abnegazione, oltre la professionalità che l'ha sempre contraddistinto. Già dalla conferenza stampa di presentazione, Juric ha sottolineato l'importanza dei valori atalantini, partendo dal motto "La maglia sudata sempre" per onorare una società modello che negli anni ha saputo interpretare al meglio il momento, arrivando a conquistare l'Europa League.
L'addio di mister Gasperini doveva per forza di cose segnare un nuovo inizio, ripartendo dalle fondamenta e da un'eredità fatta di consapevolezza nei propri mezzi.
Certo è che rispetto alla scorsa stagione l'Atalanta deve fare a meno del capocannoniere Retegui (irrinunciabile l'offerta araba per Mateo e per la società), Scamacca (alle prese con l'ennesimo stop dopo un buon inizio di campionato), Lookman (per le note vicende legate al suo "desiderio" di passare all'Inter), Ederson (tra un mese lo rivedremo in campo dopo l'intervento di pulizia del ginocchio) e Ruggeri, ai quali aggiungiamo il roccioso Kolasinac che potremmo rivedere in campo fra qualche settimana dopo la rottura del legamento crociato.
La famiglia Percassi, insieme a Pagliuca e al ds D'Amico si è mossa per mettere mano alla squadra, tra conferme e nuovi arrivi, come Kossounou, Kamaldeen Sulemana, Ahanor, Sportiello, Zalewski, Krstovic e Musah.
L'obiettivo era quello di allestire una rosa competitiva che potesse affrontare al meglio i tre impegni stagionali (Serie A, Champions League e Coppa Italia).
Primo tempo a parte, nella ripresa abbiamo visto la vera Atalanta, capace di divertirsi e divertire i propri tifosi, a suon di giocate e gol. Giorgio Scalvini è stato decisivo a sbloccare la gara nei primi 45 minuti, in un momento delicato, mentre nella seconda frazione di gioco ci hanno pensato De Ketelaere con una splendida doppietta e Zalewski con una traversa e una rete da attaccante vero a mettere le cose in chiaro. Proprio il centrocampista polacco, con cittadinanza italiana, ha stupito per come si è calato nell'Atalanta, pur non avendo iniziato la preparazione con la sua nuova squadra. Le sue doti offensive convincono e a tal proposito, proprio nella conferenza stampa organizzata da mister Juric prima di Atalanta-Lecce avevamo auspicato un suo impiego in attacco che premiasse il ragazzo con un'ottima prestazione, condita da gol e assist. Detto fatto...
La terza giornata di Serie A non è stata brillante per la maggior parte delle formazioni di alta classifica. Napoli a parte, che pare proprio avere una marcia in più, l'Inter è caduta in trasferta contro la Juventus, così come le romane hanno ceduto contro le non certo irresistibili Torino e Sassuolo.
Anche quest'anno sarà una stagione tutta da vivere, partendo dal debutto in Champions, in programma mercoledì sera a Parigi contro il Psg: una corazzata che non è paragonabile all'Atalanta, ma certamente un impegno da giocare senza troppe remore.
Tornati dalla Francia, ci attendono due trasferte insidiose a Torino: contro i granata la Dea aveva perso lo scorso anno per 2 a 1 nella seconda giornata di campionato (la squadra di Baroni ha peraltro battuto - contro ogni pronostico - anche il Gasp all'Olimpico nell'ultimo turno di Serie A), mentre la sfida all'Allianz Stadium riporta alla memoria la netta affermazione della Dea che il 9 marzo scorso vinse 4 a 0 con i gol di Lookman, Zappacosta, de Roon e Retegui.
Una partita alla volta, vediamo di affrontare al meglio i 5 impegni (2 di Champions e 3 di Campionato) che attendono la Dea da qui alla prossima sosta di ottobre Atalanta Bergamasca Calcio Nerazzurro Giorgio Lazzari

Pronti via, la Dea sta per scendere in campo contro il Lecce per la terza giornata di Serie A. L'allenatore Ivan Juric s...
14/09/2025

Pronti via, la Dea sta per scendere in campo contro il Lecce per la terza giornata di Serie A. L'allenatore Ivan Juric schiera il tridente d'attacco composto da Krstovic, al debutto dal primo minuto con la maglia della Dea, insieme a Kamaldeen Sulemana e De Ketelaere. In difesa torna titolare Kossounou, che affianca Hien e Scalvini. I nerazzurri vanno a caccia della prima vittoria stagionale Atalanta Bergamasca Calcio Nerazzurro Giorgio Lazzari

Indirizzo

Via Carnovali, 31
Bergamo
24126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:30
Martedì 09:00 - 15:30
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 14:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Telefono

+39035315347

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nerazzurro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare