Orobie

Orobie Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Orobie, Rivista, Bergamo.

Orobie è una rivista mensile nata nell'agosto del 1990, che ha come tema principale il mondo della montagna, l'ambiente, la natura, le bellezze e le tradizioni di tutta la Lombardia. La rivista mensile Orobie, nata nell'agosto 1990, è stata fondata dall'editore Cesare Ferrari di Clusone (Bergamo), mentre oggi è di proprietà del gruppo Sesaab (L'Eco di Bergamo). In una prima fase la rivista si è oc

cupata quasi esclusivamente della montagna bergamasca, solo in un secondo momento ha qualificato la propria linea in «natura, cultura e turismo» rivolgendo la propria attenzione all'intera Lombardia. Direttore responsabile: Paolo Confalonieri
Direttore editorialista: Pino Capellini
Redazione: Cristina Paulato (Capo servizio) e Massimo Sonzogni (Capo servizio)

Dal mese di settembre 2011 è online la community dedicata ai temi della rivista, nata per iniziativa di Orobie: http://www.orobie.it/

Cosa fare nel weekend? Un appuntamento divertente è sicuramente il circo alpinismo a Como, ma Orobie ne ha selezionati t...
25/07/2025

Cosa fare nel weekend? Un appuntamento divertente è sicuramente il circo alpinismo a Como, ma Orobie ne ha selezionati tanti altri (il Giir di mont ad esempio), incrociando le dita per il meteo. Scoprili nel link nel primo commento

,
.boutdesdoigts

Tutto è bene ciò che finisce bene. Dopo anni difficili, dal 21 luglio il traghetto di Imbersago è  tornato a navigare se...
24/07/2025

Tutto è bene ciò che finisce bene. Dopo anni difficili, dal 21 luglio il traghetto di Imbersago è tornato a navigare sette giorni su sette. E il merito è di sei volontari
Scopri tutto nel link al primo commento

SonOrobie 2025 sta per partire: dal 25 al 31 agosto, le Orobie si animano con i concerti quota di Marco Pasinetti: 7 gio...
24/07/2025

SonOrobie 2025 sta per partire: dal 25 al 31 agosto, le Orobie si animano con i concerti quota di Marco Pasinetti: 7 giorni, 7 rifugi, 7 concerti al tramonto. Un grande palcoscenico naturale per celebrare i 35 anni della rivista Orobie.
Ogni sera alle 18 la musica incontra la montagna. Ecco il programma:
25 agosto - Rifugio Longo
26 agosto - Rifugio Brunone – con Davide Strangio
27 agosto - Rifugio Mario Merelli al Coca
28 agosto - Rifugio Curò – con Guido Bombardieri
29 agosto - Rifugio Albani
30 agosto - Rifugio Olmo
31 agosto - Baita Valle Azzurra – concerto finale con il quartetto Sorgente
L'ingresso libero, raggiungici in rifugio entro le 18.
In caso di maltempo si suonerà all’interno della struttura.
Vivi la magia con «SonOrobie 2025». Ti aspettiamo in quota!
Continua a seguirci per rimanere aggiornarto, per maggiori informazioni link nel primo commento o scrivici: [email protected]



Marco Pasinetti Sala Gatti Strangio F.lli Longo Rifugio Brunone Rifugio Antonio Curò
Albani Rifugio Rino Olmo Valle Azzurra Valbondione
della Presolana AmbriaJazz ODV UniAcque Materials Italia Escapes GIN Fratellanza Casnigo

Buona la prima. Al Circolo Fratellanza di Casnigo la presentazione di SonOrobie ha visto la partecipazione di tanti amic...
23/07/2025

Buona la prima. Al Circolo Fratellanza di Casnigo la presentazione di SonOrobie ha visto la partecipazione di tanti amici. Ora l'appuntamento è in quota: 7 concerti, in altrettanti rifugi dal 25 al 31 agosto.
Scopri i dettagli nel link nel primo commento
Crediti fotografici: Francesco Roncoli



Marco Pasinetti Tracanna Sala Gatti Strangio F.lli Longo Rifugio Brunone Rifugio Antonio Curò Rifugio Albani Rifugio Rino Olmo Valle Azzurra Valbondione della Presolana
AmbriaJazz ODV UniAcque Heidelberg Materials Italia Escapes GIN Fratellanza Casnigo

Un'altra impresa per l'alpinista valtellinese Marco Confortola - Mountain Guide & Alpinista & Formatore : la vetta del G...
22/07/2025

Un'altra impresa per l'alpinista valtellinese Marco Confortola - Mountain Guide & Alpinista & Formatore : la vetta del Gasherbrum I. Complimenti!

Scopri i dettagli dell'impresa nel link nel primo commento

Una nuova avventura per      e . Destinazione: Canada e le pareti del «Cirque of the Unclimbables», lo Yosemite canadese...
21/07/2025

Una nuova avventura per e . Destinazione: Canada e le pareti del «Cirque of the Unclimbables», lo Yosemite canadese. Un mese di arrampicata ed esplorazione in kayak. Scopri i dettagli della spedizione nel link nel primo commento

Questa settimana un itinerario per gli appassionati della mtb. Un’escursione lungo un anello panoramico al monte Muggio,...
19/07/2025

Questa settimana un itinerario per gli appassionati della mtb. Un’escursione lungo un anello panoramico al monte Muggio, attraverso gli alpeggi e con almeno due soste rigeneranti ai rifugi Shambalà e Capanna Vittoria. La trovate anche sulla nostra app Orobie Active.

Scopri il percorso nel link nel primo commento

Dalla musica alle prime luci del giorno, alle camminate al tramonto e ai tour notturni. Sfruttiamo le ore più fresche pe...
18/07/2025

Dalla musica alle prime luci del giorno, alle camminate al tramonto e ai tour notturni. Sfruttiamo le ore più fresche per vivere esperienze emozionanti sulle nostre montagne.
Ma c'è anche chi corre, visita e gioca sotto il sole di luglio. E' il weekend di mezza estate e non vediamo l'ora di viverlo al meglio!

Scopri le nostre proposte nel link nel primo commento



Santa Caterina Valfurva Pontedilegno-Tonale MUST Livigno CAI - Club Alpino Italiano Crespi d'Adda Rifugio Albani

La magia della nascita di un nuovo giorno vissuta a 3000 metri di quota. Torna "Alba in quota"al Ghiacciaio Presena e al...
16/07/2025

La magia della nascita di un nuovo giorno vissuta a 3000 metri di quota.
Torna "Alba in quota"al Ghiacciaio Presena e al C***o d'Aola. A rendere ancora più suggestivo il momento saranno i concerti di alcuni artisti e gruppi. La rassegna 85 gli appuntamenti) sarà inaugurata domenica 20 alle 5.30 dalla giovane pianista trentina Anna Matricardi.

Leggi la notizia al link nel primo commento

Pontedilegno-Tonale

Al via due rassegne di cammini in valle Seriana e nel Parco dell'Adamello con Davide Sapienza."Nel cuore della montagna"...
14/07/2025

Al via due rassegne di cammini in valle Seriana e nel Parco dell'Adamello con Davide Sapienza.
"Nel cuore della montagna", organizzata dal Sistema Bibliotecario Valle Seriana, è arrivata alla settima edizione. "Horizon" il titolo di quest'anno e inizia sabato 26 luglio con un itinerario tra Ranica e Torre Boldone. Trovi gli appuntamenti anche nella nostra app Orobie Active.
Tutte esaurite le tappe de "Nei sentieri selvatici", ciclo di eventi promosso da Parco dell'Adamello e Comunità montana Valle Camonica, in collaborazione con Alpes – Officina culturale di luoghi e paesaggi. E' stata aperta una lista d’attesa.

Leggi di più nel link nel primo commento


Davide S. Sapienza Parco Adamello Comunità Montana Valle Camonica Orobie Active

Fatica e divertimento: come sempre grande successo per la Magut Race, la gara di corsa con i sacchi di cemento sulle spa...
14/07/2025

Fatica e divertimento: come sempre grande successo per la Magut Race, la gara di corsa con i sacchi di cemento sulle spalle, che si è svolta a Selvino.
Oltre 350 "aspiranti muratori" hanno salito il monte Purito con 25 kg di cemento 32.5, il più utilizzato in Italia, in spalla. L'evento è organizzato da Fly Up Sport in collaborazione con Heidelberg Materials.

Guarda gli scatti di Cristian Riva nel link nel primo commento

Altopiano Selvino Aviatico Magut Race -Corsa dei Muratori Fly-Up.it Heidelberg Materials Italia

Indirizzo

Bergamo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orobie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Orobie:

Condividi

Digitare

Un giugno tutto da sfogliare

Avete già visto il numero di giugno 2020 della rivista Orobie? È nelle edicole o, se preferite, potete acquistare la copia digitale direttamente sul nostro sito www.orobie.it. Vi presento il mio editoriale e il sommario. Buona lettura!

In questi giorni pieni di incognite, molte delle nostre certezze sono state travolte dalla pandemia che non ha risparmiato nessuno. Compresa la libertà massima del poter andare in montagna in qualsiasi momento, dello stare all’aria aperta per fare ciò che più ci piace. Nel pieno dell’emergenza coronavirus, abbiamo trovato rifugio in casa, mantenendo però lo sguardo su quegli orizzonti limpidi e infiniti che spesso abbiamo ammirato dall’alto di una vetta, dalle pendici di una montagna, dai belvedere dei borghi e delle città.

Nel tempo della ripartenza, con tutte le giuste cautele del caso, quelle mete che Covid-19 ci ha reso troppo a lungo inaccessibili ecco che ritornano praticabili. Ma questo nostro mondo non è e non sarà più lo stesso di prima. Non soltanto per i compagni di escursione che la pandemia ha ucciso: si è trasformato il nostro sguardo su ciò che ci circonda e su ciò che viviamo.

Anche Orobie, dopo l’edizione di maggio in cui ha dedicato un’attenzione particolare, piena di speranza e di fiducia, agli orizzonti della Lombardia, ora cerca di riprendere il suo cammino, il viaggio di scoperta tra le bellezze che la nostra terra ci propone. Cominciando dall’alto, come quota e come protagonisti: il trekking in Adamello con il maestro di sci e alpinista Lino Zani, amico e compagno di sciate di papa Giovanni Paolo II. Per poi continuare a parlare di «Acque di Lombardia», tema caratterizzante del 2020, con un tour sul lago di Pusiano. Ancora, ripercorriamo i nostri sentieri fin sul pizzo Paglia, nel Comasco, passando per il nuovo bivacco Zeb, mentre in valle Gerola (Sondrio) ammiriamo la fioritura dei rododendri.