Moretti&Vitali Editori

Moretti&Vitali Editori Pagina ufficiale di Moretti&Vitali editori La casa editrice nasce Moretti e Vitali nasce a Bergamo alla fine del 1989.

Dopo più di 30 anni il suo catalogo conta circa 1000 titoli e due riviste di scienze umane (Atque, l’Ombra). Pubblica all'incirca 35 novità all’anno e numerose ristampe o nuove edizioni. Il progetto editoriale si declina nell’ambito delle scienze umane in una prospettiva antropologica che attraversa la psicologia analitica, la critica letteraria , la filosofia, la poesia, l’estetica , le arti , l

’architettura. Vale a dire le manifestazioni creative e spirituali dell’uomo nelle quali si può “vedere in trasparenza” il “fondo poetico della mente” e che fonda la visione del presente in una cultura che non trascura l’eredità dei passato.

16/09/2025
https://leggeretutti.eu/fuoco-e-forma-jung-dante-e-il-libro-rosso/
16/09/2025

https://leggeretutti.eu/fuoco-e-forma-jung-dante-e-il-libro-rosso/

di Francesco Roat Con Fuoco e forma. Jung, Dante e il Libro rosso (Moretti & Vitali, 2025), lo psicoanalista Tommaso Priviero offre un’opera originale e coraggiosa, capace di intrecciare letteratura, psicologia analitica e storia delle religioni. Il volume nasce da una ricerca pluriennale che lo s...

10/09/2025
In uscita in libreria
09/09/2025

In uscita in libreria

In principio era l’androgino. Figura bizzarra e perturbante, le cui apparizioni hanno contrassegnato i momenti di svolta e di trasformazione della civiltà. Secondo l’antico testo indiano delle Brhadranyche Upanishad era in origine l’unica persona, come una coppia congiunta. L’Oriente, di cu...

VENERDÌ 5 settembre alle 16:00
05/09/2025

VENERDÌ 5 settembre alle 16:00

"Scrivere, esprimermi per me, significava raccogliere tutti i brandelli che lasciavo qua e là e ricollegarli l'uno con l'altro, ritrovare un'articolazione di momenti, una specie di completezza". Tanto si è detto e scritto sull'autrice di Sputiamo su Hegel e Taci, anzi parla, tra le più importanti...

Festival della letteratura di MantovaLA GUERRA SULLO SCHERMORosella Prezzo con Maria Nadotti e Giorgia Serughetti4 sette...
04/09/2025

Festival della letteratura di Mantova
LA GUERRA SULLO SCHERMO
Rosella Prezzo con Maria Nadotti e Giorgia Serughetti
4 settembre h 19:00 Basilica Palatina di Santa Barbara

Guerre che ho visto era il titolo di un volume pubblicato nel 1945 da Gertrude Stein, il cui titolo voleva indicare l’esperienza di chi non aveva partecipato in prima persona alla Seconda guerra mondiale, ma la cui esistenza ne era stata nondimeno profondamente toccata. Da allora, il racconto dei conflitti non ha fatto che diffondersi a macchia d’olio, con testimonianze di orrori e distruzione alla portata di tutti, prima attraverso la TV e poi con l’avvento di Internet e degli smartphone: ex Jugoslavia, Afghanistan, Ucraina e Striscia di Gaza sono solo alcuni dei luoghi le cui cronache hanno cambiato la nostra percezione della violenza, sempre più spersonalizzata. Sull’essere oggi spettatrici e spettatori di immagini belliche, e anche sull'impensato della pace" ragionano insieme Rosella Prezzo (Guerre che ho (solo). visto, Moretti & Vitali), Maria Nadotti (regista di Sotto tregua Gaza) e Giorgia Serughetti (Docente di Filosofia politica e autrice di Potere di altro genere)

La comune esperienza delle guerre soltanto viste attraverso gli schermi è quella che l’autrice mette a fuoco in questo libro. Un’esperienza di immagini belliche che via via si sommano, in una sorta di montaggio mentale, fino a produrre un film dove la pellicola si riavvolge spesso anche all’i...

Festival della Letteratura di Mantova - VENERDÌ 5 alle 16:00 presso la BIBLIOTECA TERESIANARILEGGERE CARLA LONZILinda Be...
04/09/2025

Festival della Letteratura di Mantova - VENERDÌ 5 alle 16:00 presso la BIBLIOTECA TERESIANA

RILEGGERE CARLA LONZI

Linda Bertelli e Marta Equi Pierazzini con Elisabetta Bucciarelli

Con questo libro Linda Bertelli e Marta Equi Pierazzini propongono una lettura della vicenda esistenziale e intellettuale di Carla Lonzi (1931-1982) che ha come perno il rapporto della pensatrice radicale con lo scrivere. Espressione, messa in questione di sé e pratica politica femminista, in Lonzi...

"Il divino Platone", di Stefano Cazzato, si è classificato al terzo posto la Premio Internazionale "Poesia Prosa e Arti ...
04/09/2025

"Il divino Platone", di Stefano Cazzato, si è classificato al terzo posto la Premio Internazionale "Poesia Prosa e Arti Figurative" Il Convivio 2025.

Cos’è che spinge Platone, a un certo punto della sua vita e della sua riflessione, a uscire dall’orbita socratica, ad affiancare al logos altri strumenti di indagine e di conoscenza? È la sfiducia nella possibilità di conoscere e comunicare la verità, oltre una ristretta cerchia di iniziati?...

GIOVEDÌ 419:00BASILICA PALATINA DI SANTA BARBARA7,50 €Rosella Prezzo con Maria Nadotti e Giorgia SerughettiLA GUERRA SUL...
03/09/2025

GIOVEDÌ 4
19:00
BASILICA PALATINA DI SANTA BARBARA
7,50 €
Rosella Prezzo con Maria Nadotti e Giorgia Serughetti
LA GUERRA SULLO SCHERMO

La comune esperienza delle guerre soltanto viste attraverso gli schermi è quella che l’autrice mette a fuoco in questo libro. Un’esperienza di immagini belliche che via via si sommano, in una sorta di montaggio mentale, fino a produrre un film dove la pellicola si riavvolge spesso anche all’i...

Indirizzo

Via Segantini 6
Bergamo
24128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

035251300

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Moretti&Vitali Editori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Moretti&Vitali Editori:

Condividi

Digitare

La nostra storia

La casa editrice nasce Moretti e Vitali nasce a Bergamo alla fine del 1989. Dopo 30 anni il suo catalogo conta circa 800 titoli e due riviste di scienze umane (Atque, l’Ombra). Pubblica 35 novità all’anno e numerose ristampe o nuove edizioni. Il progetto editoriale si declina nell’ambito delle scienze umane in una prospettiva antropologica che attraversa la psicologia analitica, la critica letteraria, la filosofia, la poesia, l’estetica, le arti, l’architettura: le manifestazioni creative e spirituali dell’uomo, nelle quali si può “vedere in trasparenza” il “fondo poetico della mente”.

Libri che acuiscono la visione del presente in una prospettiva culturale che non trascura l’eredità dei passato.