Moretti&Vitali Editori

Moretti&Vitali Editori Pagina ufficiale di Moretti&Vitali editori La casa editrice nasce Moretti e Vitali nasce a Bergamo alla fine del 1989.

Dopo più di 30 anni il suo catalogo conta circa 1000 titoli e due riviste di scienze umane (Atque, l’Ombra). Pubblica all'incirca 35 novità all’anno e numerose ristampe o nuove edizioni. Il progetto editoriale si declina nell’ambito delle scienze umane in una prospettiva antropologica che attraversa la psicologia analitica, la critica letteraria , la filosofia, la poesia, l’estetica , le arti , l

’architettura. Vale a dire le manifestazioni creative e spirituali dell’uomo nelle quali si può “vedere in trasparenza” il “fondo poetico della mente” e che fonda la visione del presente in una cultura che non trascura l’eredità dei passato.

17/11/2025

Bambinisenzasbarre ringrazia tutti quelli che hanno partecipato agli incontri di BooCity nella nostra sede e gli autori, i critici e gli esperti.

Dunque mille grazie a:
Enrico Moretti, Alessandra Cenni, Roberto Caracci, Rossella Prezzo, Annarosa Buttarelli, Lella Ravasi Bellocchio, Lia Sacerdote, Giangiacomo Schiavi, Andrea Tollis, Marco Manzoni, Carla Stroppa, Iolanda Stocchi, Sergio Finzi, Augusto Iossa Fasano, Felice Ciro Papparo, Andrea Nicolini, Tommaso Priviero, Marco Garzonio.

Arrivederci ai prossimi appuntamenti.

Moretti&Vitali Editori

LINK per assistere alle conferenze IL MONDO DELL'ANIMA: Psiche, immaginazione e fiabeSabato 15 novembre dalle ore 9:30 p...
14/11/2025

LINK per assistere alle conferenze
IL MONDO DELL'ANIMA:
Psiche, immaginazione e fiabe

Sabato 15 novembre dalle ore 9:30 presso la sede C**A di Palermo, in videocollegamento al seguente link meet:

https://meet.google.com/qqk-bhqb-bpo

La giornata vedrà la partecipazione della dott.ssa Carla Lomi, della dott.ssa Carla Stroppa e della dott.ssa Cinzia Caputo, con i saluti istituzionali della dott.ssa Rosa Rita Ingrassia, l'introduzione e conclusioni della dott.ssa Lia Novembre, la moderazione della dott.ssa Irene Candelieri

14/11/2025
13/11/2025

Giovedì 27 Novembre 2025 ore 18.00
Roma - Casa Internazionale delle Donne

Rosella Prezzo presenta il suo libro
Guerre che ho (solo) visto [ Moretti & Vitali ]

Dialogano con l’autrice
Maria Luisa Boccia e Noemi Ciarniello
Coordina Maria Palazzesi

Mettere a tema e indagare la comune esperienza delle guerre soltanto viste attraverso gli schermi in un susseguirsi “senza pace” di immagini che oggi non irrompono ma fanno parte del nostro quotidiano.
È quanto si propone la filosofa e saggista Rosella Prezzo in questo scritto denso ed agile insieme:
che cos’è quello che stiamo vedendo?
come dire ciò che (ci) sta accadendo?
come chiamarlo?
cosa parliamo quando parliamo di pace?
perché se della guerra esiste una tradizione operativa, di cui il linguaggio è strumento consolidato, non altrettanto può dirsi della pace, delle forme che essa può assumere. Ecco allora che pensare l’impensato della pace è impresa che richiede uno sforzo, singolo e collettivo. Ad esso sono convocate dall’autrice riflessioni scelte di pensatrici e pensatori del Novecento.

Il volume di Rosella Prezzo è stato al centro del ciclo d’incontri di Settembre/Ottobre 2025 di ArchiviaLegge

Organizza Archivia in collaborazione con Scuola Politica Bianca Pomeranzi e DWF
alla Casa Internazionale delle Donne

Indirizzo

Via Segantini 6
Bergamo
24128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

035251300

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Moretti&Vitali Editori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Moretti&Vitali Editori:

Condividi

Digitare

La nostra storia

La casa editrice nasce Moretti e Vitali nasce a Bergamo alla fine del 1989. Dopo 30 anni il suo catalogo conta circa 800 titoli e due riviste di scienze umane (Atque, l’Ombra). Pubblica 35 novità all’anno e numerose ristampe o nuove edizioni. Il progetto editoriale si declina nell’ambito delle scienze umane in una prospettiva antropologica che attraversa la psicologia analitica, la critica letteraria, la filosofia, la poesia, l’estetica, le arti, l’architettura: le manifestazioni creative e spirituali dell’uomo, nelle quali si può “vedere in trasparenza” il “fondo poetico della mente”.

Libri che acuiscono la visione del presente in una prospettiva culturale che non trascura l’eredità dei passato.