07/01/2025
Iscrizioni aperte per il nostro corso di EAR TRAINING dedicato ai cantanti! 🎤🎤
📌CORSO DI EAR TRAINING PER CANTANTI LIVELLO I (10h divise in 7 incontri)
Il corso è volto a coloro che desiderano affinare il proprio orecchio, con lo scopo di riconoscere ed intonare intervalli, scale ed arpeggi anche desueti, “tirare giù” un brano ad orecchio o semplicemente conoscerne la tonalità e poterla trasportare.
Per completezza sono previsti anche esercizi di lettura (solfeggio cantato e ritmico) ed un minimo di confidenza con il pianoforte o altro strumento armonico.
ARGOMENTI TRATTATI SUDDIVISI PER LEZIONE:
1) Introduzione, concetto di scala e di intervallo. Scala maggiore. Intervalli armonici, melodici, ascendenti e discendenti. Unisono, intervalli di 4,5 e 8. Esercizi
2) Complementarità degli intervalli. Intervalli di 2,3,6,7. Scale minori (naturale armonica e melodica). Lettura ritmica e melodica, esercizi tratti dal Sightsinging, Manzi.
3) Intervalli di 9,11,13. Esercizi di alternanza tra maggiore e minore. Intonazione e riconoscimento di scale ed intervalli. Scale maggiori in tutte le tonalità. L’armatura in chiave. Chiave di violino e chiave di basso. Lettura ritmica e melodica, esercizi tratti dal Sightsinging, Manzi.
4) Le triadi: la struttura base dell’armonia. Triadi maggiori, minori, diminuite, aumentate, sospese. Lettura ritmica e melodica, esercizi tratti dal Sightsinging, Manzi, Fulgoni. Scale minori naturali in tutte le tonalità. Armatura in chiave delle scale minori. Introduzione al circolo delle quinte. Riproduzione di brevi cellule ritmiche. Lettura ritmica e melodica, esercizi tratti dal Sightsinging, Manzi, Fulgoni.
5) Approfondimento sul circolo delle quinte. Cos’è, come si trova e come si trasporta la tonalità di un brano. Cos’è la modulazione. Esempi, ascolti e riconoscimenti.
Leggere una partitura. Lettura ritmica e melodica, esercizi tratti dal Sightsinging, Manzi, Fulgoni. Riproduzione di brevi cellule ritmiche.
6) Esercizi di ripasso dell’intero programma.
7) PROVA FINALE
📌CORSO DI EAR TRAINING PER CANTANTI livello II (10h divise in 5 incontri)
1) Ripasso scale precedenti. Altre scale: cromatica, esatonale, blues, bebop. Le quadriadi e gli accordi con estensioni.
Lettura ritmica e melodica, esercizi tratti dal Sightsinging, Manzi, Fulgoni.
Esercizi di trasposizione di brevi cellule melodiche.
Dettato ritmico. Dettato melodico.
Il giro blues.
2) Scale modali: I modi della scala maggiore. Relazione scala/accordo.
Altre scale: pentatonica/pentafonica maggiore e minore.
Improvvisazione su brevi giri armonici.
Dettato ritmico. Dettato melodico.
Improvvisazione sul giro blues.
3) Scale modali: i modi della minore armonica e melodica pt 1.
Dettato ritmico. Dettato melodico.
Improvvisazione su breve giro armonico.
4) Scale modali: i modi della minore armonica e melodica pt 2.
Dettato ritmico. Dettato melodico.
Improvvisazione su breve giro armonico o brano intero.
5) PROVA FINALE e tavola rotonda.
________________________________
Il corso di EAR TRAINING PER CANTANTI LIVELLO I tenuto dalla nostra docente Elisa Aramonte 📍 avrà inizio a partire da martedì 14 gennaio 2025, e avrà luogo con una frequenza quindicinale il martedì sera dalle 21:15 📍 presso la sede PMI di Reggio Emilia in via Rodano n.13. Successivamente avrà inizio il corso di EAR TRAINING PER CANTANTI LIVELLO II.
Gli appuntamenti previsti per il CORSO DI EAR TRAINING PER CANTANTI LIVELLO I sono 6 da un’ora e mezza più un ultimo incontro con prova finale da 1h.
Gli appuntamenti previsti per il CORSO DI EAR TRAINING PER CANTANTI LIVELLO II sono 5 da 2 ore.
👉Per iscrizioni e info:
Info: 0522 085633 (segreteria Via Rodano 13, lun- ven 15:00 - 19:00) 3347107993 (WhatsApp)
👉Email: [email protected]