Better Radio

Better Radio Better Radio è la web radio di comunità che nasce da HYDRO per le persone, perché, nonostante il

Si chiama Better Radio in riferimento a Better Places, l’associazione che coordina gli eventi dello spazio Hydro di Cittadellarte, e nasce per dar voce alle realtà legate a questo luogo d’incontro e scambio culturale. Il desiderio è quello di continuare a condividere i contenuti che in quel contesto si sono prodotto in questi anni, attraverso una rete di persone e associazioni che costituiscono un

a vera e propria comunità e che ora utilizzeranno la radio come mezzo di trasmissione e condivisione di idee e riflessioni. Better Radio è una radio di comunità, un mezzo di servizio costruito dal basso, ed è realizzata sulla piattaforma Spreaker e trasmessa via web.

Siamo alla fine e, come capirete all'ascolto, anche non metaforicamente alla frutta 🍉.È stata questa una stagione piena ...
19/06/2025

Siamo alla fine e, come capirete all'ascolto, anche non metaforicamente alla frutta 🍉.
È stata questa una stagione piena di tante soddisfazioni e senza indulgere in commossi commiati, abbiamo per la prima volta scelto di scrivere questa presentazione in prima persona, per la prima volta, certi che nessunə la leggerà davvero.
Grazie per esserci statə, ci vediamo il 6 luglio per una live dal roof garden dell'hotel Hilton, oppure altrove, dipende dal meteo.

Buon ascolto!

Siamo alla fine e, come capirete all'ascolto, anche non metaforicamente alla frutta 🍉. È stata questa una stagione piena di tante soddisfazioni e senza indu

In questa puntata, Luca Nobili e Marco Cassisa accolgono a bordo dell'Ultimo Treno il presidente della Provincia di Biel...
29/05/2025

In questa puntata, Luca Nobili e Marco Cassisa accolgono a bordo dell'Ultimo Treno il presidente della Provincia di Biella, Emanuele Ramella Pralungo. Con la consueta ironia e un pizzico di provocazione, i nostri conduttori cercano di fare luce sulla gestione dei fondi destinati alla viabilità provinciale.
Tra domande pungenti e tentativi di mettere in difficoltà l'ospite, Ramella Pralungo risponde con calma e competenza, offrendo una panoramica dettagliata sulle sfide e le soluzioni adottate per migliorare le infrastrutture stradali del territorio.
Un episodio che, tra battute e approfondimenti, cerca di capire cosa si cela davvero "sotto il manto stradale" delle nostre province.

(Questa descrizione è stata generata da ChatGPT attraverso alcuni prompt che verranno consegnati allə miglior offerente)

In questa puntata, Luca Nobili e Marco Cassisa accolgono a bordo dell'Ultimo Treno il presidente della Provincia di Biella, Emanuele Ramella Pralungo. Con la co

"Il problema della mezza età, quando il corpo ha raggiunto il suo apice di forza e comincia a declinare, è identificarsi...
23/05/2025

"Il problema della mezza età, quando il corpo ha raggiunto il suo apice di forza e comincia a declinare, è identificarsi non con il corpo, che sta decadendo, ma con la coscienza di cui è veicolo. È una cosa che ho imparato dai miti. Che cosa sono io? Sono la lampadina che porta la luce? O sono la luce di cui la lampadina è un veicolo?" (Joseph Campbell, Il potere del mito, 1988)

Per certi versi, una puntata che pone domande anche meno profonde di queste, può già dirsi capace di andare oltre il puro intrattenimento.
Se poi ci aggiungete che questa contiene, tra il resto, quattro cosucce a caso come la soluzione al "problema democratico", un esperimento di teatro-podcast, una panoramica sul cast dell'Isola dei Famosi 2025 e una modesta proposta per mantenere i tricolori a garrire nell'aria del Biellese...

"Il problema della mezza età, quando il corpo ha raggiunto il suo apice di forza e comincia a declinare, è identificarsi non con il corpo, che sta decadendo,

Guardare alla prossima stazione, ben oltre la fine della motrice, o rivolgersi indietro, alla coda del tempo e del viagg...
15/05/2025

Guardare alla prossima stazione, ben oltre la fine della motrice, o rivolgersi indietro, alla coda del tempo e del viaggio, alla stazione di partenza per ripassare il viaggio e i suoi momenti visivi e suoni e incontri?
C'è un punto in questo episodio in cui Marco Cassisa e Luca Nobili hanno fatto del meta-podcast, provando a dare una risposta a questo interrogativo...la risposta è come spesso accade ambivalente, ma non priva di sun suo peculiare fascino.
Avviatevi all'ascolto della puntata dove migliaia di tricolori, tricologia applicata, triccheballacche innescati e triciclici somministrati fanno sfoggio del loro potenziale insieme a papi, capigruppo, capitani, presidenti, ministri e generali.
Oillalà!

Guardare alla prossima stazione, ben oltre la fine della motrice, o rivolgersi indietro, alla coda del tempo e del viaggio, alla stazione di partenza per ripass

Riceviamo e pubblichiamo dagli autori di questo podcast: "Si, abbiamo fatto il classico! Si è un nostro vanto e insieme ...
08/05/2025

Riceviamo e pubblichiamo dagli autori di questo podcast: "Si, abbiamo fatto il classico! Si è un nostro vanto e insieme un nostro punto debole, forse anche peccato originale. Si, questa puntata contiene oltre a un titolo allusivo una sfida, ma siccome abbiamo a cuore gli adynata, o impossibilia, o cose che si possono verificare solo se prima se ne verificano altre che però sono impossibili, ecco, come dire, questa sfida è appunto persa dopo poco. Si, infine, l'assenza di conflitto è una di queste condizioni impossibili che abbiamo usato per il titolo: un ἀδύνατα."

Riceviamo e pubblichiamo dagli autori di questo podcast: "Si, abbiamo fatto il classico! Si è un nostro vanto e insieme un nostro punto debole, forse anche pec

È uno slang del Nord Missouri a dare il titolo a questa puntata di Ultimo Treno su Better Radio. Lasciamo a voi all'asco...
24/04/2025

È uno slang del Nord Missouri a dare il titolo a questa puntata di Ultimo Treno su Better Radio. Lasciamo a voi all'ascolto la scelta tra il piacere di scoprirne il significato e le sue applicazioni o quello di restare liberi e ignari.
Una puntata tra polemica e lutto, infervorata dall'ipocrisia che esonda come un torrente di provincia e tira giù ponti, buon senso e decenza.
Sobrietà, arietta di ventennio, da un lato, Festa d'aprile e Bella Ciao sempre e comunque, dall’altro dove trovare anche, inattesi e perciò più graditi, gli alpini che con la sobrietà hanno spesso dimostrato un rapporto, come dire, dinamico...

È uno slang del Nord Missouri a dare il titolo a questa puntata di Ultimo Treno su Better Radio. Lasciamo a voi all'ascolto la scelta tra il piacere di scoprir

SAB 26 - H 11:30 - Villa Schneider / BiellaDESIO DE MEO - GRACIAS A LA VIDAa cura di: Better Radio Social BroadcastDialo...
18/04/2025

SAB 26 - H 11:30 - Villa Schneider / Biella
DESIO DE MEO - GRACIAS A LA VIDA
a cura di: Better Radio Social Broadcast
Dialogo con l’autore di una biografia picaresca e resistente, dagli anni da volontario in America del Sud a quelli con Emergency.
Interventi musicali a cura di: Alessio De Meo / Malamacabre

SAB 26 - H 18:30 - Spazio HYDRO / Biella ANDREA POMINI - AFRICA IERI, OGGI E DOMANIa cura di: Better Radio Social Broadc...
17/04/2025

SAB 26 - H 18:30 - Spazio HYDRO / Biella
ANDREA POMINI - AFRICA IERI, OGGI E DOMANI
a cura di: Better Radio Social Broadcast
Marco Cassisa e l’autore dialogano sulle condizioni musicali e politiche di un continente che ha fatto della resistenza un tratto esistenziale, alla luce della recente pubblicazione del libro per i tipi di Rumore, la prestigiosa rivista di musica alternativa.

Seguirà dj set dell’autore.

“No. La prima cosa che mi è venuta in mente, quando “Rumore” mi ha chiesto di scrivere questa guida, è stata un no. Una guida sulla musica africana non mi va di farla. Da anni cerco di andare oltre il concetto stantio di world music, provando a trattare gli artisti africani come parte del nostro campo visivo e non come eccezione, magari piacevole ma sempre altra. Di allontanarmi insomma dal punto di vista bianco, dal privilegio dei non nominati. Oggi – grazie alla rapida circolazione di informazioni e musica, al sempre maggior numero di artisti del continente chiamati a far parte di cataloghi di etichette bianchissime, all’influenza di stili africani sulla musica mainstream, al moltiplicarsi di ristampe di materiale prima introvabile, e alla moda – l’Africa è entrata un po’ di più in questo campo visivo. E sta succedendo anche e soprattutto in ambito sociale, pur in una nazione profondamente arretrata in questo senso come l’Italia, grazie a una nuova generazione di menti e corpi italiani afrodiscendenti non più disposti ad accontentarsi dell’invisibilità, o di una visibilità parziale e sbagliata. E grazie a molti loro coetanei bianchi, per fortuna cresciuti senza i pregiudizi dei loro genitori. Perché non gioirne e basta, dunque, evitando di fare i proverbiali due passi indietro teorici dopo questo piccolo ma significativo passo avanti reale? Perché continuare a considerare l’Africa come una cosa sola?”

C'è anche lo zampino di Better Radio in uno dei tantissimi appuntamenti di MAI COME ORA il programma che celebra l'80^ a...
16/04/2025

C'è anche lo zampino di Better Radio in uno dei tantissimi appuntamenti di MAI COME ORA il programma che celebra l'80^ anniversario della Liberazione dal Nazifascismo in Italia.
Vi invitiamo a seguire tutti gli appuntamenti (link nel primo commento) e a non far mancare la vostra presenza sabato 26 a partire dalle 18.30 a HYDRO

Abracadabra, una puntata involontariamente piena di magia, tra treni che compaiono a decine, studentati che scompaiono i...
10/04/2025

Abracadabra, una puntata involontariamente piena di magia, tra treni che compaiono a decine, studentati che scompaiono in un effetto ottico azionato da grancasse e trombetttieri, vie pavesate di tricolori e trabiccoli banditi come l'erpes...
Questo e tanto altro in questo episodio di Ultimo Treno su Better Radio dove Luca nobili e Marco Cassisa trovano pure il modo per svelarsi facili profeti e illustrare il sistema economico alimentato dai baciaculo...

Abracadabra, una puntata involontariamente piena di magia, tra treni che compaiono a decine, studentati che scompaiono in un effetto ottico azionato da grancass

Ancora un ospite prestigioso, questa volta è il direttore de La Provincia di Biella.it, sale sulle carrozze dell'Ultimo ...
03/04/2025

Ancora un ospite prestigioso, questa volta è il direttore de La Provincia di Biella.it, sale sulle carrozze dell'Ultimo Treno su Better Radio per dialogare su fatti e fatterelli della nostra comunità. Tra i molti spunti di cui Marco Cassisa e Luca Nobili si sono serviti per approfittare del prezioso osservatorio sulla comunità che Floris dirige, le strade che tra soli 30 giorni ospiteranno l'Adunata nazionale degli Alpini dalle quali paiono scomparse le piste ciclabili, la piazza più bella della città che si può percorrere solo indossando morbide pattine e quei lettori che mandano, ci abbiamo fatto pure il titolo, lettere al giornale scritte a mano...

Ancora un ospite prestigioso, questa volta è il direttore de LaProvinciadiBiellapuntoIT, sale sulle carrozze dell'Ultimo Treno su Better Radio per dialogare su

Sale a bordo dell'Ultimo Treno di Better Radio un ospite notevole con cui dialogare molto di politica e vicende della no...
19/03/2025

Sale a bordo dell'Ultimo Treno di Better Radio un ospite notevole con cui dialogare molto di politica e vicende della nostra bella città e circostante territorio: ad un certo momento spunta pure una metafora potente, liquida, ittica e vitrea all'unisono.
Insieme a questo, alcune letture, tra loro non coincidenti, sul perchè le lezioni sono andate come sono andate e una spaziosa disamina sui meccanismi localissimi (e pure ben più generali) tra sistema dell'informazione e orientamenti politici, capaci di trasformare in pochi mesi un seguito commentatore molto ben informato in un "epurato speciale"...

A un certo punto si cita anche una petizione: se volete sottoscriverla, la trovate qui https://www.change.org/p/m-come-matteotti-non-come-duce

Sale a bordo dell'Ultimo Treno di Better Radio un ospite notevole con cui dialogare molto di politica e vicende della nostra bella città e circostante territor

Indirizzo

Biella

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Better Radio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Better Radio:

Condividi