ReteBiella.Tv

ReteBiella.Tv Servizio di informazione locale a Biella e nel biellese. Scarica la nostra App sui tuoi dispositivi Android: tablet, smartphone e anche Samart TV!

Oppure:

Il nostro sito - https://www.retebiella.it

Instagram - https://www.instagram.com/retebiellalpitv

Twitter - https://twitter.com/retebiellatv

YouTube - https://www.youtube.com/user/ReteBiella


Presidente: Marco Fulcheris

Direttore: Laura Martini

Collaboratori:

Katia Raco - cronaca e politica

Simone Romito - sport e telecronaca

Giorgia Buscaglione - bordo campo e interviste

Matteo

Nalin - scuola e attualità

Mattia Ferrero - marketing

Roberto Falla - rubrica del mercoledì sulla tecnologia

Lorenzo Iorfino - religione, rubrica del martedì sull'arte e spettacolo e gestione pagine social

Luca Gasparello settore tecnico e Youtube

Redazione: 13900 Biella (BI)
Email: [email protected] | [email protected]
Tel: 015 2524631 / 015 0990470

Radiofrequenza: RX Impianti Davide Picco

Spettacolare concerto ieri sera per il 40° anniversario del Festival di musica antica a Magnano.Questa sera si replica s...
26/07/2025

Spettacolare concerto ieri sera per il 40° anniversario del Festival di musica antica a Magnano.
Questa sera si replica sempre all'interno della chiesa Parrocchiale di Magnano. A causa delle condizioni meteo e dell'alto tasso di umidità che causa problemi agli strumenti musicali non è stato possibile programmare il concerto all'aperto presso il Ricetto di Magnano. Appuntamento alle ore 21.00.

26/07/2025

Moderata crescita delle imprese in Piemonte, che resta sotto la media nazionale. Biella terz'ultima nella classifica di crescita percentuale delle province piemontesi.

Il Festival Musica Antica di Magnano, giunto alla sua quarantesima edizione, avrà inizio oggi 25 luglio con un concerto ...
25/07/2025

Il Festival Musica Antica di Magnano, giunto alla sua quarantesima edizione, avrà inizio oggi 25 luglio con un concerto che per cause dovute al maltempo si terrà nella Chiesa Parrocchiale. e proseguirà il 26 luglio al Ricetto di Magnano. I concerti saranno eseguiti da I TROBADORES di ASSISI e presenteranno musiche del Trecento italiano, tra cui ballate, madrigali e musiche per danze. In caso di maltempo, i concerti si terranno nella Chiesa Parrocchiale.

24/07/2025

La regione sui territori per raccontare il lavoro svolto. Tanti i temi sul tavolo per affrontare le richieste dei sindaci

ALTRA TRUFFA NEL BIELLESE FINITA MALE…PER ITRUFFATORIEnnesima truffa tentata a Biella ma finita male per i truffatori. N...
24/07/2025

ALTRA TRUFFA NEL BIELLESE FINITA MALE…PER I
TRUFFATORI
Ennesima truffa tentata a Biella ma finita male per i truffatori. Nella rete
dei malviventi questa volta è stata un’anziana signora contattata
telefonicamente dal “solito” sedicente maresciallo dei Carabiniere che le
chiedeva una somma pari a 10.000 euro in contanti o monili in oro per evitare
che il figlio, reo di aver provocato un grave incidente stradale, fosse arrestato.
Proprio l’indisponibilità di una somma così elevata di denaro in contanti,
ha portato l’anziana a recarsi presso la filiale della propria banca per prelevare,
dalla sua cassetta di sicurezza, i propri gioielli.
Insospettito dalla richiesta, un addetto della Banca Sella, contattava i
poliziotti della Questura che nell’immediatezza predisponevano un servizio di
pedinamento e osservazione grazie al quale emergeva che tutti i movimenti
dell’anziana signora erano controllati da un uomo che, appiedato, sostava in
prossimità della banca e da un secondo soggetto a bordo di un’autovettura.
I poliziotti, in costante contatto visivo con la signora, notavano che
l’uomo appiedato seguiva la donna fino alla propria abitazione, usando il
cellulare probabilmente per filmare l’anziana e l’uomo a bordo dell’auto
“perlustrava” la zona adiacente l’abitazione della vittima e, dopo un breve
dialogo con l’uomo appiedato, si allontanava.
Proprio sotto casa della donna i poliziotti decidevano di fermare l’uomo
ed accompagnarlo presso gli uffici della Questura.
Nel frattempo l’altro a bordo dell’auto, continuando ad usare il telefono
cellulare per contattare la donna, si avvicinava all’abitazione della stessa per
suonare al suo citofono. Quest’ultimo veniva, quindi, bloccato ed identificato
dai poliziotti ed accompagnato anch’esso in Questura dove, dopo gli
accertamenti del caso, emergeva che i due, con vari precedenti per truffa e
furto, agivano in accordo fra loro sempre con le stesse modalità. Veniva
altresì alla luce che in provincia di Trento, soltanto il giorno prima era stata
perpetrata una truffa sfociata in rapina ai danni di un’anziana del posto con
un ricavato di 1.000 euro e monili in oro, da 2 soggetti a bordo della stessa
autovettura su cui viaggiava uno dei due truffatori.
Si procedeva quindi all’arresto in flagranza di entrambi per tentata truffa
in concorso.
Grazie alla professionalità degli uomini della Questura di Biella, anche
questa volta, è stato scongiurato il pericolo che potesse andare a buon fine u
reato cosi vile come quello della truffa agli anziani, che negli ultimi tempi sta
catalizzando l’attenzione e il lavoro delle forze dell’ordine visto il suo
continuo espandersi. Anche per questo, la Polizia di Stato, in questi giorni, ha
diffuso un video proprio per far conoscere questa triste realtà e mettere in
guardia tutti coloro che, potenzialmente, possono esserne vittima, illustrando
cosa fare in caso in cui si debba ve**re a contatto con questi soggetti

Attimi di paura al campo nomadi di BiellaNella notte odierna, introno alla mezzanotte, veniva richiesto l’intervento del...
23/07/2025

Attimi di paura al campo nomadi di Biella
Nella notte odierna, introno alla mezzanotte, veniva richiesto l’intervento della Polizia da parte di alcuni
abitanti del campo nomadi in quanto uno sconosciuto si era avvicinato alle loro abitazioni dal prato
circostante, lanciando pietre ed insultandoli. In contemporanea giungeva un’ulteriore chiamata che
segnalava colpi di arma da fuoco. Il personale della Polizia di Stato intervenuto verificava che a seguito
dell’aggressione dello sconosciuto, alcuni occupanti del campo erano usciti per inseguire l’uomo ed avevano
illuminato il campo con le luci di un furgone. Uno di loro, un ragazzo di 25 anni, aveva esploso un colpo in
aria a scopo intimidatorio, utilizzando quella che è poi risultata essere una pi***la a salve, che veniva
comunque sequestrata insieme a 8 cartucce inesplose.
Il ragazzo verrà segnalato dalla Squadra Mobile all’ Autorità Giudiziaria, sono in corso le indagini per identification l’autore del lancio di pietre

*Guida una moto senza assicurazione, patente e con targa contraffatta: uomo denunciato*Aveva alterato la targa della mot...
22/07/2025

*Guida una moto senza assicurazione, patente e con targa contraffatta: uomo denunciato*

Aveva alterato la targa della moto usando un pezzo di nastro adesivo nero, ma è stato incastrato.

A finire nei guai un ragazzo di 28 anni fermato dagli agenti della Polizia Locale di Biella.

Poco dopo le 18:00 di mercoledì 18 luglio, una pattuglia ha prontamente fermato il veicolo, una suzuky per effettuare un controllo.
Il controllo accurato della targa ha svelato l’inganno posto in atto, nel tentativo da parte del conducente di non pagare l’assicurazione, il veicolo infatti era sprovvisto della copertura assicurativa e il conducente era privo di documento idoneo per condurre veicoli a motore sul territorio italiano.

Osservando attentamente la targa posteriore, gli agenti hanno notato che una lettera era stata modificata applicando una sottile striscia di nastro adesivo nero.
Un dettaglio che ha confermato la manomissione.

La persona è stata deferita a piede libero all'autorità giudiziaria per violazione dell'articolo 100 comma 14 del codice della Strada e il veicolo è stato sottoposto a sequestro.

Alexandra Tiboldo è la nuova presidente di Anffas Biellese. Prende il posto di Maria Teresa Rizza alla guida dell’associ...
21/07/2025

Alexandra Tiboldo è la nuova presidente di Anffas Biellese. Prende il posto di Maria Teresa Rizza alla guida dell’associazione da otto anni. Il passaggio del testimone è avvenuto sabato scorso, durante l’assemblea generale dell’associazione.
In apertura di lavori, i rappresentanti hanno osservato un minuto di silenzio per la tragica morte di Francesco Montoro, da sempre un amico di Anffas. Successivamente si è passati all’elezione del presidente.
«Sin dal primo giorno in cui Anffas è diventata parte del cammino della mia famiglia, mi sono chiesta che cosa potessi fare per Anffas - spiega Tiboldo -. L’associazione ha cambiando la nostra vita e quella di mio figlio, rivoluzionandola e migliorandola con nuovi metodi educativi. Da lì la mia disponibilità a corsi tenuti da Anffas nazionale, quali ad esempio Accademia Anffas, durato quattro anni. Momenti impegnativi e formativi. Ora che è giunto il momento, sono onorata di esserci in questa fase di profondo cambiamento culturale e sociale nell’approccio e nella visione della disabilità».

Dal 1 al 19 agosto 2025 si entrerà nel vivo del Bürsch in festival 2025 che avrà per tema:“I soldati della Valle Cervo. ...
21/07/2025

Dal 1 al 19 agosto 2025 si entrerà nel vivo del Bürsch in festival 2025 che avrà per tema:
“I soldati della Valle Cervo. Storie di valligiani combattenti”.
Si tratta di un itinerario in 9 puntate per (ri)scoprire e valorizzare il patrimonio storico e, soprattutto, umano legato alle storie di valligiani e valligiane combattenti.

Da secoli, anche loro malgrado, gli uomini e le donne della Valle Cervo hanno dovuto e/o voluto combattere. Purtroppo, le guerre non sono mai mancate e ci furono sempre valìt della Bürsch o gente dalla Bassa Valle Cervo impegnata su qualche fronte. Fortunatamente, la vallata ha vissuto pochi episodi di guerra guerreggiata, ma il Piemonte, l’Italia e altri luoghi del mondo hanno visto i nostri valligiani in armi. Il BürschFestival 2025 si propone di rievocare, per tutte e otto le comunità della vallata (Andorno Micca, Campiglia Cervo, Miagliano, Piedicavallo, Rosazza, Sagliano Micca, Tavigliano e Tollegno), gli episodi e le figure che hanno lasciato il segno negli archivi storici e nelle memorie del territorio. Naturalmente non si tratta di celebrare le guerre, anzi. L’intento è quello di sottolineare come e quanto l’esperienza di quei combattenti sia stata drammatica, tanto per chi fece ritorno a casa, quanto per coloro che persero la vita lontano dalla Valle Cervo.

VITA DIFFICILE PER I TRUFFATORI A BIELLANei giorni scorsi sono stati due i casi di tentata truffa, avvenute nellanostra ...
21/07/2025

VITA DIFFICILE PER I TRUFFATORI A BIELLA
Nei giorni scorsi sono stati due i casi di tentata truffa, avvenute nella
nostra provincia, finite entrambi molto male per i truffatori.
Il giorno 17 luglio, giungevano al numero 112 NUE diverse chiamate di
cittadini che segnalavano un tentativo di truffa con la solita tattica del finto maresciallo dei Carabinieri che chiedeva una somma di denaro pari a 12.800 euro in contanti e monili d’oro, per evitare l’arresto di un loro prossimo congiunto reo, a loro dire, di aver provocato un incidente stradale grave in cui erano rimasti coinvolti una madre col proprio bambino
A seguito di tali segnalazioni è stato subito attivato un servizio di
pattugliamento da parte della polizia che ha portato all’identificazione e il fermo di due uomini, non residenti nel biellese e gravati da diversi precedenti penali proprio per truffa, che poco prima avevano preso contatto con un anziano, residente in provincia, il quale insospettito dalla richiesta, aveva chiamato il numero di emergenza. Questa volta l’unica cosa che i due truffatori sono
riusciti a portare a casa è stata una denuncia per tentata truffa e un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune emesso dal Questore di Biella.Peggio è andata a un altro truffatore ieri pomeriggio. Infatti la Squadra Volante ha tratto in arresto un cinquantenne residente a Milano che fingendosi un
istallatore di rilevatori di gas e apparecchi antincendio si era introdotto nell’abitazione di un anziano approfittando di un suo grave deficit cognitivo.L’anziano, contattato dalla figlia che si stava recando proprio dal padre a fargli visita, le raccontava di essere in compagnia di una persona di cui non conosceva il nome. Allarmata da questo racconto e considerata la situazione dell’anziano padre, la donna intuiva subito che egli poteva essere vittima di una truffa in
atto. Chiamata la Polizia, la donna richiedeva l’intervento di una volante che si portava immediatamente presso l’abitazione dell’anziano. Qui gli uomini della Volante e la figlia della vittima trovavano un uomo che
diceva di essere un istallatore, il quale presentava un foglio contenente una
sorta di contratto intestato alla vittima nel quale si richiedeva il pagamento di una somma pari a 219 euro come compenso per la prestazione eseguita. I poliziotti sottoponevano l’uomo a una perquisizione personale dalla quale
emergeva che lo stesso era in possesso di un dispositivo POS/bancomat ma alla richiesta di una documentazione attestante il rapporto di lavoro con la ditta presso cui diceva di lavorare, l’uomo non sapeva dare adeguate informazioni,Si eseguivano, quindi, successivi accertamenti dai quali emergeva che l’uomo aveva una precedente segnalazione per truffa avvenuta con analoga dinamica e che il pos era in realtà collegato ad un’edicola di Milano di cui diceva di essere titolare. L’uomo veniva arrestato e messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria.In entrambi i casi, utile è stata la collaborazione con le forze dell’ordine dei cittadini che hanno contattato in numero unico 112 NUE nel momento in cui si sono sentiti poco sicuri. Grazie a tale sinergia si è potuto evitare che le truffeandassero a buon segno come purtroppo molto spesso accade in tutta Italia.

Nell’estate del Giubileo la Madonna di Oropa accoglie i pellegrini nella Basilica SuperioreIn occasione dell’Anno Giubil...
19/07/2025

Nell’estate del Giubileo la Madonna di Oropa accoglie i pellegrini nella Basilica Superiore
In occasione dell’Anno Giubilare, la Madonna Nera di Oropa sarà collocata nella Basilica Superiore del Santuario dal 22 luglio al 28 settembre. La decisione nasce dalla volontà di accogliere i numerosi pellegrinaggi attesi nei mesi estivi in un luogo profondamente significativo per tutti i fedeli: la Basilica Superiore. Non solo più capiente rispetto alla Basilica Antica, più raccolta e intima, la Basilica Superiore è stata recentemente restituita alla sua piena bellezza dopo i recenti restauri resi possibili grazie al contributo di numerosi enti e fondazioni bancarie. Un intervento che ne ha riaffermato il ruolo essenziale nell'accoglienza e nella vita religiosa del Santuario.
L’estate giubilare vedrà la partecipazione di migliaia di giovani pellegrini provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Francia, Spagna e Stati Uniti, soprattutto tra fine luglio e inizio agosto, in concomitanza con il Giubileo dei Giovani. Inoltre, la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, prevista per il mese di settembre, rappresenta un ulteriore momento di grande richiamo per tantissimi giovani che si recheranno a Oropa per rendere omaggio a uno dei luoghi più amati dall’ormai prossimo Santo.
La statua della Madonna Incoronata sarà esposta nella Basilica Superiore con il Manto della Misericordia e la Corona della V Centenaria Incoronazione. Il manto, simbolo della devozione popolare, è un’opera straordinaria: realizzato con oltre 15.000 pezzi di stoffa donati dai fedeli, è una testimonianza tangibile di preghiere, speranze e riconoscenza. Lungo 25 metri, nella Basilica Superiore potrà essere finalmente disteso nella sua interezza, permettendo ai pellegrini di ammirarlo in tutta la sua bellezza.
La Madonna di Oropa tornerà in processione nella Basilica Antica domenica 28 settembre, in occasione del pellegrinaggio diocesano, che chiuderà simbolicamente questo intenso periodo di grazia.

Indirizzo

Biella

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ReteBiella.Tv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ReteBiella.Tv:

Condividi

Digitare

Our Story

Fondata nel 1999, ReteBiella nasce dalla necessità di fornire un servizio di informazione locale a Biella e nel biellese. Il telegiornale, disponibile sul digitale terrestre (canale 91) e in streaming, va in onda alle 12.40 e alle 19.15.

ReteBiella è disponibile anche ai seguenti link:

Sito ufficiale - https://alpitv.com

Instagram - https://www.instagram.com/retebiellalpitv