Il Biellese

Il Biellese Descrizione Il Biellese

Gialloverdi in vantaggio fino a cinque minuti dalla fine, poi il ribaltone nella primissima partita ufficiale da squadra...
27/09/2025

Gialloverdi in vantaggio fino a cinque minuti dalla fine, poi il ribaltone nella primissima partita ufficiale da squadra di serie A Elite

All’esordio in Coppa Italia gialloverdi in vantaggio fino al 75’. Poi il ribaltone. La prima, storica meta di Ledesma

Domani il pellegrinaggio diocesano a Oropa con il nostro vescovo Roberto
27/09/2025

Domani il pellegrinaggio diocesano a Oropa con il nostro vescovo Roberto

Il vescovo Roberto guiderà, domani, la processione che porterà la Vergine Bruna dalla Basilica superiore a quella Antica

Il sacerdote guarito da Pier Giorgio Frassati in visita a Pollone
27/09/2025

Il sacerdote guarito da Pier Giorgio Frassati in visita a Pollone

Il sacerdote guarito miracolosamente da Pier Giorgio Frassati ha celebrato messa a Villa Ametis

A Candelo, dal 2 ottobre un festival di rigenerazione e di amore
27/09/2025

A Candelo, dal 2 ottobre un festival di rigenerazione e di amore

Arte contemporanea a Candelo La seconda edizione quest’anno “occupa” la Pettinatura Lane Barberis

L'autunno porta a Biella mostre incredibili.. e artisti internazionali
27/09/2025

L'autunno porta a Biella mostre incredibili.. e artisti internazionali

Una mostra attesa Un viaggio tra memoria e contemporaneità con 12 artisti internazionali dal 25 ottobre al 14 dicembre

La nuova stagione del Comunale di Cossato promette grandi nomi dello spettacolo...
27/09/2025

La nuova stagione del Comunale di Cossato promette grandi nomi dello spettacolo...

Il cartellone, stilato da Il Contato del Canavese, è stato presentato questa mattina

Paleranno domani, domenica, su Rai Tre alle 10.
27/09/2025

Paleranno domani, domenica, su Rai Tre alle 10.

Domani mattina, domenica, alle ore 18. Ci sarà anche il sindaco di Biella Marzio Olivero

Incidente a Tavigliano di notte.
27/09/2025

Incidente a Tavigliano di notte.

Alle 3.30 di notte a Tavigliano. Intervento dei carabinieri

Operazione della polizia.
27/09/2025

Operazione della polizia.

Decisiva la segnalazione di due borseggi in altrettanti supermercati del territorio

La biellese a ridosso del podio dopo la prima giornata di gare sia nel concorso generale sia alla trave e alle parallele...
27/09/2025

La biellese a ridosso del podio dopo la prima giornata di gare sia nel concorso generale sia alla trave e alle parallele asimmetriche. Domani le prove decisive

Ginnastica artistica, la biellese subito dietro le big dopo la prima giornata degli assoluti in Sardegna

Oggi la piccola festa per la presentazione ufficiale della stagione. Il quindici per l'esordio di domani in Coppa Italia...
26/09/2025

Oggi la piccola festa per la presentazione ufficiale della stagione. Il quindici per l'esordio di domani in Coppa Italia: in campo (per regolamento) solo due stranieri

Alla presentazione di inizio stagione svelate le divise e il primo quindici per la Coppa Italia a Piacenza

Le prime foto curiose di un evento che ogni anno conquista pacificamente la città.
26/09/2025

Le prime foto curiose di un evento che ogni anno conquista pacificamente la città.

La corsa organizzata dalla Lilt per sostenere i bambini malati di tumore

Indirizzo

Via Don Minzoni, 8
Biella
13900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Biellese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Il Biellese

Il giornale della gente dal 1882. Il 17 giugno del 1882 a Piedicavallo, un piccolo paese sulle montagne di Biella, venne stampato il primo numero di un giornale chiamato “il Biellese”. Si trattava di un periodico popolare indipendente, diretto da don Giovanni Perino, parroco di Piedicavallo e stampato dalla tipografia Amosso. Da allora il Biellese ha continuato a raccontare la vita della sua gente, a farsi specchio degli avvenimenti piccoli e grandi della sua comunità. Fedele all’ispirazione cattolica che lo caratterizza, il Biellese entra nelle case della maggioranza delle famiglie ogni martedì e ogni venerdì con notizie, servizi, approfondimenti. Ancorato alla tradizione ma con il dinamismo di chi sa cogliere le sfide del proprio tempo ha mantenuto la leadership dell’informazione biellese con autorevolezza e indipendenza. Tra le personalità che diressero il giornale nella fase travagliata tra Ottocento e Novencento si ricordano il canonico Eliseo Maja, Lorenzo Selva, don Antonio Tarello e Basilio Buscaglia. Una figura emblematica fu quella del direttore don Giuseppe Rivetti (1906-1926); sotto la sua guida la diffusione del giornale crebbe e il bisettimanale si attestò come organo ufficiale del movimento cattolico biellese. Don Rivetti fu costretto a lasciare la direzione nel periodo fascista e dal 1926 subentrò Germano Caselli che mantenne l’incarico sino al 1946. I primi direttori del secondo dopoguerra furono Alessandro Cantono e Renato Botto cui successe, nel 1957 don Oscar Lacchio. Negli anni della direzione Lacchio, terminata nel 1992, il giornale conquistò il primato della diffusione e fu promotore di grandi eventi rimasti memorabili. Negli anni più recenti la direzione del bisettimanale il Biellese è stata affidata a Marco Berchi dal 1992 al 2003 e fino al novembre 2005 a Riccardo Alberto. Dal 25 settembre 2006 al 31 luglio 2007 è stato direttore editoriale don Carlo Dezzuto con direttore responsabile Manuela Colmelet. Dal 1 agosto 2007 è stato direttore responsabile Pier Michele Girola. Il 7 novembre 2008 il testimone è andato a Silvano Esposito. Dal primo ottobre 2018 la direzione del giornale è tornata a Manuela Colmelet.