
16/09/2025
✨ «La democrazia non è sempre la soluzione perfetta, ma resta il cammino più umano quando sa custodire l’ascolto, ridurre i divari e camminare insieme» — Papa Leone XIV
Oggi, nella Giornata Internazionale della Democrazia, queste parole risuonano con una forza speciale.
Perché la democrazia non è fatta di formule astratte o di regole fredde: è fatta di persone. È l’arte di ascoltarsi, di mettere insieme differenze, di costruire ponti dove ci sono fratture.
Il Papa ci ricorda che la strada più vera è quella della sinodalità, del camminare insieme. In un tempo segnato da divisioni e polarizzazioni, abbiamo bisogno di comunità che sappiano ritrovarsi, di spazi dove il dialogo non sia un’eccezione, ma la regola.
È proprio questo lo spirito che animerà il Festival Nazionale dell’Economia Civile:
dal 2 al 5 ottobre a Firenze, voci diverse – economisti, studenti, imprese, istituzioni e cittadini – si incontreranno per immaginare un futuro in cui la democrazia sia davvero partecipazione, cura reciproca e responsabilità condivisa.
🌍 Perché camminare insieme è l’unico modo per non lasciare indietro nessuno.
👉 Scopri di più e partecipa: https://festivalnazionaleconomiacivile.it/programma-2025/