UIL Bisceglie

UIL Bisceglie Il Sindacato dei Cittadini

👉Corso Padel🎾per Bambini dai 6 ai 14 anniInizio: Mercoledì 5 Novembre 2025Fine:  Giovedì 30 Aprile 2026✅Lezioni il Merco...
09/10/2025

👉Corso Padel🎾per Bambini dai 6 ai 14 anni

Inizio: Mercoledì 5 Novembre 2025
Fine: Giovedì 30 Aprile 2026

✅Lezioni il Mercoledì e Venerdì dalle ⏱️16:15 alle 17:15
✅Campi COPERTI
✅Costo corso € 300,00(contributo da parte del FONDO DOTE FAMIGLIA)
✅Presso PADEL SPORTING CLUB Bisceglie - Strada del Carro, 98

NB Le famiglie con minori tra 6 e 14 anni e ISEE inferiore a 15.000 € potranno richiedere il contributo (fino a massimo € 300,00 a figlio), che sarà assegnato in ordine di domanda fino a esaurimento fondi.

Ogni nucleo familiare potrà ricevere il contributo per un massimo di due figli.

Referente corso: CASCAVILLA FABIO 📞:3283880051

UIL Bisceglie
🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵
VIENICI A TROVARE:
👉Piazza VITTORIO EMANUELE II, 106
👉Telefono ☎: 080.8406243
👉Cell 📞: 353.3242940
👉E-mail 📧: [email protected]

🛑CARTA DELLA CULTURA‼️A partire dal 1° ottobre, e fino alle ore 12:00 del 31 ottobre prossimo, è possibile richiedere la...
08/10/2025

🛑CARTA DELLA CULTURA

‼️A partire dal 1° ottobre, e fino alle ore 12:00 del 31 ottobre prossimo, è possibile richiedere la “Carta della Cultura”

📍La carta in formato digitale ha valore di 100 euro per ciascuna annualità, dal 2020 al 2024, e consiste in un contributo per l’acquisto di libri📕
📍Possono accedere al contributo i nuclei familiari, italiani o stranieri residenti in Italia, con un ISEE fino a 15 mila euro.
📍La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite l’app IO, utilizzando l’identità SPID o la Carta di identità elettronica (CIE). È assegnata una sola carta per nucleo familiare e le graduatorie – una per ogni singola annualità - saranno stilate in base all’ISEE dell’anno a cui è riferita la carta, in ordine crescente (dall’ISEE più basso al più alto) e in all'ordine di presentazione della richiesta, fino a esaurimento fondi.
📍L’esito della richiesta sarà notificato tramite l’App IO e i beneficiari riceveranno la carta direttamente nella sezione "Portafoglio" dell'app e avranno 12 mesi di tempo dal rilascio per utilizzarla.
L'importo potrà essere speso per l'acquisto di libri, sia cartacei che digitali (purché dotati di codice ISBN), presso le librerie e i punti vendita convenzionati.

UIL Bisceglie
🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵
VIENICI A TROVARE:
👉Piazza VITTORIO EMANUELE II, 106
👉Telefono ☎: 080.8406243
👉Cell 📞: 353.3242940
👉E-mail 📧: [email protected]

30/09/2025

🛑Bonus Elettrodomestici

senza la necessità di ristrutturazione

📌Questo nuovo incentivo offre uno sconto immediato in fattura fino al 30% del costo dell'elettrodomestico, per un massimo di 100 euro (o 200 euro se l'ISEE è inferiore a 25.000 euro). Per ottenerlo, è necessario rottamare un elettrodomestico della stessa tipologia con una classe energetica inferiore, e l'elettrodomestico acquistato deve essere di classe energetica superiore o uguale alla B ed essere prodotto in Europa.

📌Come richiedere il bonus

📍Accesso alla Piattaforma
Si accede alla piattaforma digitale tramite PagoPA o l'app IO utilizzando SPID/CIE.
📍Richiesta del Voucher
Si richiede e si genera un voucher inserendo i propri dati, compreso l'ISEE aggiornato per determinare l'importo spettante.
📍Presentazione al Venditore
Il voucher ottenuto viene presentato al venditore (in negozio o online, se convenzionato) al momento dell'acquisto per ottenere lo sconto immediato

UIL Bisceglie
🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵
VIENICI A TROVARE:
👉Piazza VITTORIO EMANUELE II, 106
👉Telefono ☎: 080.8406243
👉Cell 📞: 353.3242940
👉E-mail 📧: [email protected]

🔎 𝗜𝗻𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 e 𝗶𝗻𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮: due forme di tutela diverse per chi ha capacità lavorative ridotte ♿️Gabri...
25/09/2025

🔎 𝗜𝗻𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 e 𝗶𝗻𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮: due forme di tutela diverse per chi ha capacità lavorative ridotte ♿️

Gabriele ha 50 anni, una vita da metalmeccanico alle spalle.
Oggi l’artrite reumatoide gli rende difficile continuare a lavorare. Annamaria, invece, è nata con una disabilità congenita e non ha mai potuto svolgere un’attività lavorativa. Due storie diverse, due diritti diversi, due prestazioni diverse.
✋ 𝗜𝗻𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲
È una misura assistenziale: non servono contributi da lavoro, ma conta la condizione sanitaria e, in alcuni casi, il reddito.
𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶:
• Residenza in Italia e, per i cittadini stranieri, regolare permesso di soggiorno.
• Riduzione della capacità lavorativa a meno di 1/3 (33%).
• Per alcune prestazioni, rispetto di limiti reddituali stabiliti ogni anno.
✔️ 𝗣𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗲: assegno mensile, pensione di inabilità, indennità di accompagnamento.
⚙️ 𝗜𝗻𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮
È una misura previdenziale, legata ai contributi versati.
𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶:
✔️ Servono almeno 5 anni di contributi (3 negli ultimi 5).
✔️ Riduzione della capacità lavorativa di almeno 67%.
È compatibile con il lavoro e, dopo più rinnovi, quest’ultimo avviene in automatico (salva comunque la possibilità di revisione).
📌 𝗟𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲:
𝗜𝗻𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 = assistenziale, con limiti di reddito.
𝗜𝗻𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 = previdenziale, basata sui contributi.
𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: AOI si può avere anche lavorando; alcune prestazioni di invalidità civile no.
🆕 Dal 2025, con la 𝗿𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀, parte la sperimentazione dell’unica visita medica in alcune province italiane, per semplificare il processo di riconoscimento.

Prendi APPUNTAMENTO con UIL Bisceglie
🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵
VIENICI A TROVARE:
👉Piazza VITTORIO EMANUELE II, 106
👉Telefono ☎: 080.8406243
👉Cell 📞: 353.3242940
👉E-mail 📧: [email protected]

Nuova carta solidale Dedicata a Te.Un avviso su una questione che interessa molti: l'elenco dei beneficiari sarà disponi...
18/09/2025

Nuova carta solidale Dedicata a Te.

Un avviso su una questione che interessa molti: l'elenco dei beneficiari sarà disponibile sul sito del COMUNE a partire dal:15 OTTOBRE

Gli uffici stanno terminando le verifiche previste sull'elenco di beneficiari inviato dall'INPS.
Nell'avviso qui sotto, che sarà affisso in giro per la Città, è possibile trovare tutte le informazioni utili.

UIL Bisceglie
🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵
VIENICI A TROVARE:
👉Piazza VITTORIO EMANUELE II, 106
👉Telefono ☎: 080.8406243
👉Cell 📞: 353.3242940
👉E-mail 📧: [email protected]

⏰ NON C’È PIÙ TEMPO DA PERDERE!Il 30 settembre è l’ULTIMO giorno utile per presentare il tuo 730.👉 Non aspettare l’ultim...
15/09/2025

⏰ NON C’È PIÙ TEMPO DA PERDERE!

Il 30 settembre è l’ULTIMO giorno utile per presentare il tuo 730.

👉 Non aspettare l’ultimo minuto: rivolgiti subito al CAF UIL Bisceglie e metti al sicuro la tua dichiarazione!

Prendi APPUNTAMENTO con UIL Bisceglie
🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵
VIENICI A TROVARE:
👉Piazza VITTORIO EMANUELE II, 106
👉Telefono ☎: 080.8406243
👉Cell 📞: 353.3242940
👉E-mail 📧: [email protected]

08/09/2025
07/09/2025
Domenica 7 settembre, alle ore 20.00, il segretario generale della UIL Puglia Gianni Ricci sarà ospite della festa dell'...
05/09/2025

Domenica 7 settembre, alle ore 20.00, il segretario generale della UIL Puglia Gianni Ricci sarà ospite della festa dell'Unità 2025, che si terrà sul lungomare Nazario Sauro di Bisceglie.

Il segretario interverrà nel corso del panel "Il futuro dell'industria in Puglia".

📌Con la pubblicazione del decreto attuativo del Ministero dell'Agricoltura, la Social card "Dedicata a te" è ufficialmen...
02/09/2025

📌Con la pubblicazione del decreto attuativo del Ministero dell'Agricoltura, la Social card "Dedicata a te" è ufficialmente confermata per il 2025.
Si tratta di una carta prepagata del valore di 500 euro, destinata a sostenere le famiglie in difficoltà economica per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità. Il contributo sarà erogato senza necessità di fare domanda: i beneficiari verranno selezionati direttamente dall'INPS, in base all'ISEE aggiornato.

🛑Chi ha diritto alla Social card "Dedicata a te" 2025
Il bonus da 500 euro sarà assegnato automaticamente a nuclei familiari residenti in Italia con ISEE aggiornato non superiore a 15.000 euro.

I requisiti specifici indicano che:
la famiglia deve risultare iscritta all'Anagrafe comunale;
deve essere in possesso di un'attestazione ISEE in corso di validità entro i termini previsti;
non deve già beneficiare di altre misure analoghe (come il Reddito di cittadinanza o l'Assegno di inclusione).
Non è prevista alcuna procedura di domanda: l'INPS invierà l'elenco dei beneficiari direttamente ai Comuni, che a loro volta comunicheranno le modalità di ritiro della carta presso gli sportelli abilitati di Poste Italiane.

📌Cosa si può acquistare con il bonus:
La carta può essere utilizzata esclusivamente per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità.
Tra i prodotti ammessi:
pane, pasta, riso, carne, pesce, latte, formaggi, uova;
frutta e verdura fresca o conservata;
prodotti da forno e cereali;
alimenti per l'infanzia e omogeneizzati.

📌Sono invece esclusi:
alcolici e superalcolici;
prodotti per la cura della persona e per la casa;
alimenti per animali;
abbigliamento e articoli non alimentari in genere.
I POS delle catene di supermercati sono già abilitati a distinguere gli articoli ammessi tramite i codici dei prodotti: l'importo non potrà essere speso in modo scorretto.

🛑Come funziona la procedura di assegnazione automatica
La selezione dei beneficiari avviene tramite una procedura integrata tra INPS e Comuni. In particolare:
L'INPS individua i nuclei familiari con ISEE sotto la soglia dei 15.000 euro.
Trasmette gli elenchi aggiornati ai Comuni di residenza.
I Comuni informano i cittadini selezionati, che potranno ritirare la carta nominativa presso Poste Italiane.
Ogni carta sarà attiva sin dal momento della consegna e non potrà essere ceduta a terzi. Il Ministero dell'Agricoltura pubblicherà nei prossimi giorni il calendario ufficiale di distribuzione.

📌Quando arriva la carta e come ritirarla:
La distribuzione delle carte è prevista tra settembre e ottobre 2025, con scadenze variabili a seconda del Comune di appartenenza. I beneficiari riceveranno una comunicazione formale via posta o tramite il portale INPS.

📌 I beneficiari non devono presentare domanda. L' , entro l' 11 settembre 2025, metterà a disposizione dei comuni le liste dei beneficiari in possesso dei requisiti, selezionandoli secondo criteri di priorità dati dal numero dei componenti del nucleo familiare. A parità di condizioni, viene data priorità ai nuclei con ISEE più basso.

📌 I comuni hanno poi 30 giorni per verificare e consolidare le liste.

Prendi APPUNTAMENTO con UIL Bisceglie
🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵
VIENICI A TROVARE:
👉Piazza VITTORIO EMANUELE II, 106
👉Telefono ☎: 080.8406243
👉Cell 📞: 353.3242940
👉E-mail 📧: [email protected]

Indirizzo

Piazza Vittorio Emanuele II 106
Bisceglie
76011

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UIL Bisceglie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a UIL Bisceglie:

Condividi