Primo piano

Primo piano L'informazione culturale, la politica e la cronaca. Giornale fondato a Bitonto nel 1996.

Il linguaggio dell'arte è una grande opportunità per riaffermare la parità di genere.
24/11/2025

Il linguaggio dell'arte è una grande opportunità per riaffermare la parità di genere.

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’associazione C.A.SA. OdV di Santeramo presenta una mostra collettiva dal titolo “Incontrarsi nell’arte, la relazione uomo-donna narrata con il pennello”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, ...

Il giorno tanto atteso è arrivato. Domani 3,5 milioni di pugliesi si recheranno alle urne per eleggere il presidente del...
22/11/2025

Il giorno tanto atteso è arrivato. Domani 3,5 milioni di pugliesi si recheranno alle urne per eleggere il presidente della Regione. In realtà, la vittoria di Decaro sembra abbastanza scontata. A fare la differenza sarà l'affluenza al voto, da cui potrà dipendere non solo il futuro della Puglia ma, in prospettiva, quello del Paese. Come spiega in quaesto articolo Mimmo Larovere.

Alla vigilia della tornata elletorale, una riflessione sul "significato cruciale" che la vittoria del centrosinistra e del suo candidato presidente è destinata ad avere per il territorio e per il paese

Si intitola “Scende la pioggia” la mostra dell’artista Fonte De Tullio, che si inaugura sabato 22 novembre, alle ore 18,...
21/11/2025

Si intitola “Scende la pioggia” la mostra dell’artista Fonte De Tullio, che si inaugura sabato 22 novembre, alle ore 18,30, presso la redazione di Primo piano a Bitonto.

La pioggia, simbolo di malinconia ma anche di vitalità, attraversa tutta la ricerca dell’artista barese. Nelle sue tele i passanti con gli ombrelli - figure anonime eppure intensamente presenti - diventano protagonisti di un vibrante teatro urbano, animato da riflessi cangianti e atmosfere sospese.

Paesaggi urbani e umani, ritratti con una sensibilità che richiama l’impressionismo, ma dotati di una energia e di un dinamismo assolutamente contemporanei. Il riferimento al celebre successo di Gianni Morandi del 1968, rinvia oltre alla pioggia al fervore culturale, musicale e artistico di un’epoca memorabile - gli anni 60 e 70 - della nostra storia recente.

Un tempo di cambiamento e contestazione, in cui la musica raccontava un’Italia permeata da un profondo desiderio di rinnovamento.

La stessa vitalità, freschezza, voglia di rinascita, desiderio di cambiamento che animano le opere di De Tullio, rendendole particolarmente frizzanti ed originali, in grado di smuovere le idee e le emozioni più fantasiose e luminose in chi le osserva.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 18,00 alle 20,30 sino al 5 dicembre.

Vi aspettiamo! ☔

Bari è in pieno clima natalizio. Dopo gli addobbi su via Sparano, tornano i dolici tipici, l'artigianato e la musica in ...
21/11/2025

Bari è in pieno clima natalizio. Dopo gli addobbi su via Sparano, tornano i dolici tipici, l'artigianato e la musica in pazza Umberto.

Tre giorni di musica, animazione ed eccellenze enogastronomiche trasformeranno piazza Umberto I in un grande palcoscenico di festa e comunità. L’associazione De Gustibus Vitae, in collaborazione con SDM Eventi, porta per la prima volta nel cuore della città il Villaggio del Gusto – CAB Edition...

Realtà e incanto, storia e tradizioni, paesaggi e suggestioni. E' l'immagine della Puglia che ci regala il recente libro...
20/11/2025

Realtà e incanto, storia e tradizioni, paesaggi e suggestioni. E' l'immagine della Puglia che ci regala il recente libro di Michele Cristallo, che nel tour di presentazione della sua ultima fatica letteraria, ha toccato la città di Barletta. A svelare la bellezza e il fascino misterioso del volume, Marino Pagano in questa suggestiva recensione.

Il libro di Michele Cristallo, presentato a Barletta, racconta una Puglia che intreccia tradizione e modernità, fede e superstizione, offrendo il ritratto di una terra viva e complessa

Idee, proposte, progetti indicati dai giovani per una città moderna, inclusiva e ospitale. Il consuntivo di Next Gen Con...
19/11/2025

Idee, proposte, progetti indicati dai giovani per una città moderna, inclusiva e ospitale. Il consuntivo di Next Gen Convention a Bitonto.

Ideata da Alex Pilone, Francesco Colamorea e Andrea Dell’Orco, fondatori del Parlamento dei Giovani, la prima edizione di Next Gen Convention ha trasformato le istanze dei ragazzi in un programma condiviso e concreto. All’incontro hanno preso parte studenti delle scuole superiori, universitari, ...

Bari si mobilita contro il degrado del centro cittadino, affidandosi all'iniziativa delle numerose associazioni cittadin...
19/11/2025

Bari si mobilita contro il degrado del centro cittadino, affidandosi all'iniziativa delle numerose associazioni cittadine.

Una giornata di partecipazione e cittadinanza attiva ha animato il cuore di Bari con il primo appuntamento di “Piazza Idea – Liberi spazi di cittadinanza”, il progetto promosso dall’amministrazione comunale per trasformare piazza Umberto I e piazza Cesare Battisti in luoghi di comunità, cul...

Uno spettacolo frizzante, interpretato da uno degli attori comici della nuova generazione più simpatici e bravi.
19/11/2025

Uno spettacolo frizzante, interpretato da uno degli attori comici della nuova generazione più simpatici e bravi.

Dopo il successo delle scorse tournée, che hanno fatto registrare più di 75.000 spettatori in tutta Italia, Francesco Cicchella torna a teatro con Tante Belle Cose, uno spettacolo che unisce la sua comicità alla forza della musica e a una narrazione intima, sospesa tra realtà e invenzione. La to...

Ogni volta che Caparezza pubblica un nuovo disco è subito un successo.
18/11/2025

Ogni volta che Caparezza pubblica un nuovo disco è subito un successo.

Caparezza, nome d’arte del molfettese Michele Salvemini, non è mai stato un artista incline all’uso spasmodico dei social. La sua presenza online è sempre stata misurata, quasi una vetrina discreta della propria vita e del proprio percorso musicale. Per questo motivo ha sorpreso molti leggere ...

Personale di Fonte De Tullio alla redazione di Primo piano.Si intitola “Scende la pioggia” la mostra dell’artista Fonte ...
18/11/2025

Personale di Fonte De Tullio alla redazione di Primo piano.

Si intitola “Scende la pioggia” la mostra dell’artista Fonte De Tullio, che si inaugura sabato 22 novembre, alle ore 18,30, presso la redazione di Primo piano a Bitonto.
La pioggia, simbolo di malinconia ma anche di vitalità, attraversa tutta la ricerca dell’artista barese. Nelle sue tele i passanti con gli ombrelli - figure anonime eppure intensamente presenti - diventano protagonisti di un vibrante teatro urbano, animato da riflessi cangianti e atmosfere sospese. Paesaggi urbani e umani, ritratti con una sensibilità che richiama l’impressionismo, ma dotati di una energia e di un dinamismo assolutamente contemporanei.
Col titolo “Scende la pioggia”, un celebre successo di Gianni Morandi del 1968, si intende sottolineare non solo la particolarità del fenomeno naturale rispetto alle sensibilità personali, ma pure il particolare fervore culturale, musicale e artistico di un’epoca memorabile - gli anni 60 e 70 - della nostra storia recente. Un tempo di cambiamento e contestazione, in cui la musica raccontava un’Italia permeata da un profondo desiderio di rinnovamento. La stessa vitalità, freschezza, voglia di rinascita, desiderio di cambiamento che animano le opere di De Tullio, rendendole particolarmente frizzanti ed originali, in grado di smuovere le idee e le emozioni più fantasiose e luminose in chi le osserva."

Il parlamento dei giovani bitontini si dà appuntamento per discutere del futuro della città e proporre le soluzioni più ...
16/11/2025

Il parlamento dei giovani bitontini si dà appuntamento per discutere del futuro della città e proporre le soluzioni più appropriate.

Domani, 17 novembre alle ore 17,00, presso l’Auditorium di Finoliva Global Service, in Viale Prof. G. Lazzati a Bitonto, si terrà la prima edizione della Next Gen Convention, congresso pubblico dei giovani bitontini. L’iniziativa, promossa dal Parlamento dei Giovani di Bitonto con il fondamenta...

Indirizzo

Bitonto

Orario di apertura

Lunedì 19:00 - 21:00
Martedì 19:00 - 21:00
Mercoledì 19:00 - 21:00
Giovedì 19:00 - 21:00
Venerdì 19:00 - 21:00

Telefono

+393665911357

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Primo piano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Primo piano:

Condividi

Digitare