Primo piano

Primo piano L'informazione culturale, la politica e la cronaca. Giornale fondato a Bitonto nel 1996.

Un caffè nel cuore storico di Polignano. L'occasione per sfogliare le pagine di un libro, per entrare nel mondo favoloso...
09/07/2025

Un caffè nel cuore storico di Polignano. L'occasione per sfogliare le pagine di un libro, per entrare nel mondo favoloso della rassegna estiva più famosa d'Italia.

Con la riapertura del Libro Possibile Caffè in piazza Caduti di via Fani, da oggi mercoledì 9 a sabato 12 luglio, Polignano a Mare ritrova un luogo simbolo della cultura e della socialità. Inaugurato alla presenza delle autorità e della direttrice artistica del festival, Rosella Santoro, il caff...

Dopo un anno di duro lavoro, nel quale non contano solo le capacità professionali ma anche, e forse ancor più, le doti u...
08/07/2025

Dopo un anno di duro lavoro, nel quale non contano solo le capacità professionali ma anche, e forse ancor più, le doti umane, per gli educatori professionali le ferie estive coincidono con un periodo ancora più difficile del solito. A cominciare dalla mancanza di stipendio. Il punto sui gravi problemi della categoria in questo articolo di Luigi Laguaragnella.

Senza stipendio nè tutele per gli educatori professionali, migliaia in Puglia e nel resto del paese, la stagione calda è il punto basso di un lavoro già segnato da contratti fragili e gestioni caotiche

Due giorni di grande divertimento per bambini e ragazzi a Palazzo Planelli, nel cuore del centro storico di Bitonto.
08/07/2025

Due giorni di grande divertimento per bambini e ragazzi a Palazzo Planelli, nel cuore del centro storico di Bitonto.

Quest’anno ricorre il trentesimo anniversario di Toy Story, il primo lungometraggio d’animazione completamente digitale firmato Pixar. Un titolo che ha fatto la storia del cinema e dato il via a una lunga serie di successi. Per festeggiare la ricorrenza, il progetto Backstage: imparare a leggere...

Lama Balice, lungo e ampio polmone verde che da Ruvo passando per Bitonto giunge sino a Bari, è uno straordinario conten...
07/07/2025

Lama Balice, lungo e ampio polmone verde che da Ruvo passando per Bitonto giunge sino a Bari, è uno straordinario contenitore di biodiversità. Un territorio da valorizzare e tutelare, con l'impegno e la collaborazione di tutte le associazioni che svolgoo la loro attività al suo interno.. Come ci spiega in questo articolo Davide Sette.

Per rendere efficace l'accordo tra i comuni di Bari e Bitonto con la Città Metropolitana occorre il coinvolgimento delle associazioni ambientaliste

Il fascino del bianco e nero in una serie di capolavori del cinema muto, commentati dalla musica dal vivo. Da non perder...
07/07/2025

Il fascino del bianco e nero in una serie di capolavori del cinema muto, commentati dalla musica dal vivo. Da non perdere.

Da domani, martedì 8, e sino al 18 luglio, il chiostro di Palazzo San Domenico a Rutigliano si trasforma in un palcoscenico con la settima edizione di Cinema Muto & Live Music. La rassegna, diretta da Franco Larizza e organizzata dal Comune in collaborazione con Agìmus, propone quattro serate in c...

Gherardo Colombo, milanese, uno dei magistrati più importanti della stagione di "Mani Puilite" interviene in un dibattit...
06/07/2025

Gherardo Colombo, milanese, uno dei magistrati più importanti della stagione di "Mani Puilite" interviene in un dibattito a Terlizzi.

Domani, lunedì 7 luglio, alle ore 18,30, il chiostro delle Clarisse di Piazza Cavour a Terlizzi ospiterà un’ appuntamento culturale e civile dal titolo Il perdono responsabile. Giustizia e misericordia: dialogo con Gherardo Colombo. L’incontro, patrocinato dal Comune di Terlizzi, vedrà la par...

Riusciranno i libri a salvare il mondo? Forse no o forse sì... nella misura in cui "salvando ognuno di noi" potranno sal...
05/07/2025

Riusciranno i libri a salvare il mondo? Forse no o forse sì... nella misura in cui "salvando ognuno di noi" potranno salvare l'intera umanità. E' la riflessione che propone la nostra Adele Porzia in questo articolo, che prende spunto dalla rassegna Lungomare di Libri, realizzata qualche giorno fa a Bari: un appuntamento tra i più interessanti e attesi dell'estate.

Da Singer a Desiati, passando per la Muraglia, gremita di lettori, Lungomare di libri è il palcoscenico su cui la letteratura si intreccia alla vita reale, rivelandone tutta la bellezza

Il chiosstro di San Domenico a Molfetta è il palcoscenico che ospita questa sera il concerto di musica da camera dedicat...
05/07/2025

Il chiosstro di San Domenico a Molfetta è il palcoscenico che ospita questa sera il concerto di musica da camera dedicato a Schumann e Dvořák.

Un viaggio nell’Ottocento musicale europeo animerà il nuovo appuntamento del Capotorti Music Festival, in programma sabato 5 luglio alle ore 20.30 nel suggestivo chiostro di San Domenico a Molfetta. Il recital, intitolato Percorsi romantici, vedrà protagonisti quattro eccellenti interpreti della...

Da domani e fino a metà agosto, Bari si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, nel segno della prossimità e...
03/07/2025

Da domani e fino a metà agosto, Bari si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, nel segno della prossimità e dell'inclusione con una particolare attenzione rivolta ai bambini.

Da domani, giovedì 4 luglio, e sino al 17 agosto, torna a Bari Cuori Urbani, il progetto culturale multidisciplinare ideato e realizzato da AncheCinema, che da quattro edizioni anima le periferie con arte, musica e teatro. In programma 14 spettacoli, pensati per coinvolgere pubblici di tutte le et....

Una mostra che racconta il mare, in una città che vive di mare.
02/07/2025

Una mostra che racconta il mare, in una città che vive di mare.

Una nuova mostra dedicata alla cultura del mare prende vita a Molfetta da sabato 5 a domenica 13 luglio, con il patrocinio del Comune, della Marina Militare e de La Rotta dei Fenici – Itinerario culturale del Consiglio d’Europa. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Guardia Costier...

L'attrice Tecla Insolia e la regista Sara Petraglia del film L'albero dialogheranno con il pubblico.
01/07/2025

L'attrice Tecla Insolia e la regista Sara Petraglia del film L'albero dialogheranno con il pubblico.

Domani, mercoledì 2 luglio, la Cittadella del Bambino di Bitonto (ex Contessa) ospiterà il secondo appuntamento della terza edizione del festival cinematografico Visioni Periferiche, con la proiezione de L’Albero, opera prima della regista Sara Petraglia. La serata sarà impreziosita dalla prese...

Indirizzo

Bitonto

Orario di apertura

Lunedì 19:00 - 21:00
Martedì 19:00 - 21:00
Mercoledì 19:00 - 21:00
Giovedì 19:00 - 21:00
Venerdì 19:00 - 21:00

Telefono

+393665911357

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Primo piano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Primo piano:

Condividi

Digitare