Primo piano

Primo piano L'informazione culturale, la politica e la cronaca. Giornale fondato a Bitonto nel 1996.

Sono tante e diffuse le povertà che affliggono i nostri centri, da quelle economiche a quelle affettive, da quelle sanit...
03/05/2025

Sono tante e diffuse le povertà che affliggono i nostri centri, da quelle economiche a quelle affettive, da quelle sanitarie a quelle psicologiche. E Barletta non fa certo eccezione. E' per questo che l'opera del volontariato è sempre più preziosa, come spiega in questo articolo Lucia Delvecchio.

Con la cena di beneficenza in collaborazione con Alba Trapiantati, l'associazione di Barletta conferma il proprio insostituibile ruolo a favore delle famiglie bisognose d'aiuto

Finale col botto al Traetta di Bitonto: per l'ultimo spettacolo della stagione, Raffello Tullo sarà in scena con Martie,...
02/05/2025

Finale col botto al Traetta di Bitonto: per l'ultimo spettacolo della stagione, Raffello Tullo sarà in scena con Martie, il bellissimo robot che si rileverà croce e delizia.

Immaginate una creatura dall’aspetto straordinariamente umano, capace di apprendere con una velocità impressionante e di adattare il suo comportamento grazie a un algoritmo sofisticatissimo che risponde agli stimoli ricevuti. Questa creatura è Martie, un robot umanoide, protagonista di Algoritmo...

A teatro per riflettere, per capire. Lontano dai luoghi comuni e fuori dagli stereotipi. E' questa la lezione di Pasolin...
30/04/2025

A teatro per riflettere, per capire. Lontano dai luoghi comuni e fuori dagli stereotipi. E' questa la lezione di Pasolini. Una lezione che il Teatro delle Bambole mostra di aver appreso alla perfezione, aggiungendo la propria, particolare cifra stilistica. Come spiega in questo articolo sullo spettacolo "Bestia da stile" la nostra Adele Porzia.

Con lo spettacolo in scena a Gioia del Colle e Bitonto, il Teatro delle Bambole offre una singolare lettura dell'opera di Pasolini, che conferma la scelta pedagogica della compagnia

La scomparsa del papa e l'appello del governo alla sobrietà ha fatto passare sotto tono l'ottantesimo anniversario della...
28/04/2025

La scomparsa del papa e l'appello del governo alla sobrietà ha fatto passare sotto tono l'ottantesimo anniversario della Liberazione. E' per questo che il nostro Guido Croci propone una serie necessaria di riflessioni, perchè il 25 aprile non sia derubricato ad uno dei tanti momenti sia pure salienti della storia del nostro paese.

La resistenza e la liberazione del paese sono eventi che attegono al "sacro" e che non possono essere confinati nel grande calderone di una cultura consumistica e "secolarizzata"

Una breve ma significativa rassegna cinematografica all'AncheCinema di Bari. Per riflettere sul senso della Resistenza.
28/04/2025

Una breve ma significativa rassegna cinematografica all'AncheCinema di Bari. Per riflettere sul senso della Resistenza.

ll festival Tempi luminosi sul 41° parallelo Nord, curato dall’artista barese Agnese Purgatorio, celebra il legame culturale tra Puglia e Portogallo attraverso il cinema, la fotografia, la videoarte, la musica e la gastronomia. Dopo il successo della mostra inaugurata lo scorso 16 aprile nella Me...

Il consociativismo è il segno dei tempi. In disaccordo in parlamento d'accordo in consiglio regionale. Centrodestra e ce...
27/04/2025

Il consociativismo è il segno dei tempi. In disaccordo in parlamento d'accordo in consiglio regionale. Centrodestra e centrosinistra quando occorre si danno la mano per salvare gli interessi di casta. Ciò che contribuisce a creare confusione e disaffezione negli elettori. Come ci spiega in questo articolo Davide Sette.

Il muro a Roma contro il tentativo delle forze di governo di modificare la legge per l'elezione dei consigli comunali è crollato alla Regione Puglia per impedire la sforbiciata di consiglieri

Il primo di tre concerti dedicati a Bach, questa sera nella Chiesa di San Carlo Borromeo a Bari. Appuntamento da non per...
27/04/2025

Il primo di tre concerti dedicati a Bach, questa sera nella Chiesa di San Carlo Borromeo a Bari. Appuntamento da non perdere per gli appassionati del genere.

È dedicato all’esecuzione integrale del secondo libro del Clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach il ciclo di tre concerti in programma all’N&B Mareterra Festival di Bari, organizzato dall’associazione Aremu. Il primo appuntamento è in programma stasera, alle ore 20, nella Chiesa...

Il diritto non è sufficiente a garantire l'ordine internazionale? Perchè si ricorre alle guerre per "risolvere" i conten...
26/04/2025

Il diritto non è sufficiente a garantire l'ordine internazionale? Perchè si ricorre alle guerre per "risolvere" i contenziosi tra gli stati? A rispondere agli interrogativi, il prof. Nicola Neri dell'Università di Bari.

Un’ora con… Nicola Neri è il titolo dell’incontro che si svolgerà domani, domenica 27 aprile alle ore 10,45, presso la sede di Agorà, in piazza IV novembre a Terlizzi. Al centro dell’intervento il tema Perché la Guerra: tensioni e conflitti del mondo contemporaneo. Dopo i saluti di Miche...

Sarà al solito la simpatia di Linus a dare il via domani alla manifestazione sportiva di Bari Deejay Ten.
26/04/2025

Sarà al solito la simpatia di Linus a dare il via domani alla manifestazione sportiva di Bari Deejay Ten.

Torna domani, domenica 27 aprile, a Bari la Deejay Ten, la grande corsa non agonistica ideata da Linus. La manifestazione podistica, firmata Radio Deejay e realizzata con ilpatrocinio del Comune di Bari, è un evento imperdibile, inclusivo e senza competizione per tutti gli amanti della corsa, in co...

Il Corteo Medievale Federicus è ormai una tradizione consolidata, che richiama ad Altamura f***e sempre più numerose di ...
24/04/2025

Il Corteo Medievale Federicus è ormai una tradizione consolidata, che richiama ad Altamura f***e sempre più numerose di turisti.

Torna domani, venerdì 25 aprile, ad Altamura il Corteo Medievale Federicus, la cui dodicesima edizione, quest’anno, s’intitola Vento di Soave (clicca qui). Un’edizione che, nonostante le limitazioni logistiche dovute ai diversi cantieri cittadini, si annuncia tra le più intense e ricche di s...

Dalle storie personali alla storia del paese. Dai traumi e dal riscatto delle singole persone ai problemi e alla rinasci...
23/04/2025

Dalle storie personali alla storia del paese. Dai traumi e dal riscatto delle singole persone ai problemi e alla rinascita di un'intera società. E il progetto cinematografico a cui lavora Alessandro Piva, che in questi giorni torna in sala con "Fratelli di culla", un film che documenta le vicende degli ospiti dell'ex brefotrofio di Bari. Come spiega il regista in questa intervista di Davide Sette.

In occasione dell’uscita in sala di Fratelli di Culla, il suo ultimo documentario, abbiamo intervistato Alessandro Piva.

Non si può racchiudere in un articolo tutta la forza e il valore di un pontificato così denso di significato come quello...
21/04/2025

Non si può racchiudere in un articolo tutta la forza e il valore di un pontificato così denso di significato come quello di Papa Francesco. Soprattutto quando sono passate solo poche ore dalla sua scomparsa. Questa è l'ora della commozione e della tenerezza, dell'abbraccio caloroso del gregge al proprio amatissimo pastore. Come scrive Franco Deramo in questa nota.

La fede sorretta dalla fiducia, l'amore per gli ultimi e l'impegno contro ogni violenza sono la cifra distintiva di un pastore tra i più amati e popolari di ogni tempo

Indirizzo

Bitonto

Orario di apertura

Lunedì 19:00 - 21:00
Martedì 19:00 - 21:00
Mercoledì 19:00 - 21:00
Giovedì 19:00 - 21:00
Venerdì 19:00 - 21:00

Telefono

+393665911357

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Primo piano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Primo piano:

Condividi

Digitare