13/10/2025
Quando ho iniziato a scrivere “Alla radice del racconto” non pensavo che la parola avrebbe avuto così tanto spazio.
E invece oggi mi accorgo che è diventata una bussola. Perché per me non un modo di dire le cose con garbo.
È stare nell’ascolto, anche quando è scomodo.
È prendersi il tempo per capire davvero chi hai davanti, invece di rispondere in automatico.
È scegliere chiarezza e coerenza, anche quando la scorciatoia sembra più facile.
Nel marketing e nel lavoro di tutti i giorni questa gentilezza diventa pratica: nei messaggi, nei progetti, nelle relazioni.
Perché raccontare, alla fine, è anche un modo per prendersi cura.
Grazie a Business Weekly per aver raccontato il cuore del libro e questo modo di guardare al marketing.
Condivido l’articolo uscito ieri nel link in bio .gelfi