Più Valli TV

Più Valli TV La pagina Facebook ufficiale di Più Valli TV http://www.piuvallitv.it

A Bergamo e provincia i reati da Codice rosso sono cresciuti in due anni del 57%. In aumento maltrattamenti, violenze se...
25/11/2025

A Bergamo e provincia i reati da Codice rosso sono cresciuti in due anni del 57%. In aumento maltrattamenti, violenze sessuali e stalking. I dati di tre annualità forniti dalla Procura contemplano 1.659 nuovi fascicoli.

Nel Bergamasco crescono i fascicoli per violenze sessuali e stalking, con un aumento del +57,5%. Crescono anche i casi definiti. Mamme che segnalano situazioni a rischio. Legge riscrive l'articolo 609 bis del codice penale. Aumento delle vittime giovanissi

Incidente nella notte lungo la A4 a Rovato: quattro giovani feriti. In fiamme un'abitazione a Marcheno e un deposito a C...
25/11/2025

Incidente nella notte lungo la A4 a Rovato: quattro giovani feriti. In fiamme un'abitazione a Marcheno e un deposito a Calvagese. Gli interventi dei vigili del fuoco.

Notte di interventi per i vigili del fuoco di Brescia: incidente sull'A4 e incendi a Calvagese e Marcheno. Quattro giovani feriti in incidente auto-tir, incendio in falegnameria e tetto distrutto in abitazione. Nessuna persona grave. Indagini in corso. Str

Tonnellate di droga dal Sud America, la Guardia di finanza smantella un'organizzazione criminale con legami con la 'ndra...
25/11/2025

Tonnellate di droga dal Sud America, la Guardia di finanza smantella un'organizzazione criminale con legami con la 'ndrangheta. 28 arresti. L'organizzazione aveva agganci anche in provincia di Bergamo.

Operazione anti-droga in varie città italiane: 28 arresti legati al traffico internazionale di stupefacenti. Coinvolti anche membri della 'ndrangheta e organizzazione albanese. Importazioni di cocaina da Sud America scoperte. Altro sequestro di tessuti co

24 anni, di Alzano Lombardo, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai carabinieri di Clusone. Avrebbe mess...
25/11/2025

24 anni, di Alzano Lombardo, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai carabinieri di Clusone. Avrebbe messo a segno quattro furti, tentandone un quinto e una tentata rapina. Già lo scorso anno era stato sottoposto ai domiciliari con il...

Arrestato 24enne bergamasco per furti e rapina in Valle Seriana. Era già noto alle forze dell’ordine e stava scontando una misura alternativa alla detenzione. Tentò rapina minacciando con una pi***la, poi compì diversi furti senza successo. Recuperò

Più sicurezza in quota grazie a nuovi presidi al Lago d'Arno e al Pantano d'Avio. E' possibile grazie ad una convenzione...
25/11/2025

Più sicurezza in quota grazie a nuovi presidi al Lago d'Arno e al Pantano d'Avio. E' possibile grazie ad una convenzione fra Soccorso Alpino ed Enel ampliata recentemente.

Nuovi presidi del soccorso alpino in quota grazie alla convenzione con Enel: materiali e attrezzature saranno conservati presso le dighe del Pantano d'Avio e Arno. Collaborazione per interventi tempestivi in caso di maltempo o incidenti. Importante per la

In questi giorni è stato premiato l'ottava edizione del concorso “A tavola in rifugio nella Valle dei segni”, sostenuto ...
25/11/2025

In questi giorni è stato premiato l'ottava edizione del concorso “A tavola in rifugio nella Valle dei segni”, sostenuto dalla rivista “Vini e cucina bresciana” e riservato ai piatti proposti dai rifugi bresciani, votati da una giuria di esperti e...

Il concorso gastronomico

Punto all’ultimo respiro per il Brescia femminile: le Leonesse pareggiano 2-2 con la Freedom. Terzo pari di fila e quint...
25/11/2025

Punto all’ultimo respiro per il Brescia femminile: le Leonesse pareggiano 2-2 con la Freedom. Terzo pari di fila e quinto posto confermato. Ora la sosta per le Nazionali.

Il Brescia Femminile pareggia 2-2 contro la Freedom. Terzo pareggio consecutivo, ma resta al quinto posto in classifica. Micciarelli segna il suo primo gol stagionale. La Serie B si ferma per la sosta delle Nazionali.

⚽️ Zona Totale, puntata di lunedì 24 novembreSara Domenighini ricapitola la domenica del calcio dilettanti. In collegame...
25/11/2025

⚽️ Zona Totale, puntata di lunedì 24 novembre

Sara Domenighini ricapitola la domenica del calcio dilettanti. In collegamento con lei Silvia Belotti, difensore dell'Erbusco femminile 👇

Zona Totale del 24 novembre: Sara Domenighini riassume la domenica del calcio dilettanti con Silvia Belotti, difensore dell'Erbusco femminile.

Evasione fiscale e lavoratori irregolariEvasione fiscale e lavoratori irregolari. I controlli della Guardia di finanza i...
24/11/2025

Evasione fiscale e lavoratori irregolari
Evasione fiscale e lavoratori irregolari. I controlli della Guardia di finanza in strutture ricettive e alberghiere sui laghi bresciani e in Valle Camonica.

La Guardia di Finanza di Brescia ha scoperto mezzo milione di euro evasi, 50 lavoratori in nero, e più di 8000 mancate certificazioni di corrispettivi sui laghi del Garda, Iseo e Valle Camonica. Sanzioni e sospensioni sono state applicate a diverse strutt

Dalla Regione fondi per gli affitti Regione Lombardia stanzia 2,5 milioni di euro per aiutare le famiglie che non riesco...
24/11/2025

Dalla Regione fondi per gli affitti
Regione Lombardia stanzia 2,5 milioni di euro per aiutare le famiglie che non riescono a pagare l’affitto sul mercato privato.I fondi stanziati in provincia di Bergamo sono pari a 257.067 per circa 246 famiglie,...

La Regione Lombardia destina 2,5 milioni di euro per aiutare famiglie a pagare l’affitto sul mercato privato, sostenendo 2.400 nuclei familiari in difficoltà. I contributi vanno a chi vive in locazione, senza un tetto sopra la testa, e soddisfa determin

Tanti passi, un’unica voceMolte persone hanno partecipato questa domenica alla camminata “Tanti passi, un’unica voce” ch...
24/11/2025

Tanti passi, un’unica voce
Molte persone hanno partecipato questa domenica alla camminata “Tanti passi, un’unica voce” che ha visto 12 diversi gruppi partire da 12 paesi della Valle Camonica e confluire a Berzo Inferiore dove si è svolto un momento...

Domenica 23 novembre, persone da 12 Comuni della media Valle Camonica si sono unite a Berzo Inferiore per dire no alla violenza sulle donne. Organizzato da Atletica Cima, l'evento ha visto varie tappe culturali lungo il percorso, con presentazioni e testim

Malegno in festa per la Virgo FidelisMalegno in festa per la Virgo Fidelis ricorda la patrona dell'Arma dei carbinieri e...
24/11/2025

Malegno in festa per la Virgo Fidelis
Malegno in festa per la Virgo Fidelis ricorda la patrona dell'Arma dei carbinieri e l'impegno degli uomini in divisa per la difesa del territorio.

Nel 1949 Papa Pio XII istituì la festa della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri, per ricordare il sacrificio nella battaglia di Culqualber. Ogni anno è celebrata anche in Valle Camonica, con una cerimonia curata in grande stile. Presenti autorità lo

Indirizzo

Via Cavallera 12
Boario Terme
25047

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 19:30
Martedì 07:00 - 19:30
Mercoledì 07:00 - 19:30
Giovedì 07:00 - 19:30
Venerdì 07:00 - 19:30
Sabato 07:00 - 19:30
Domenica 09:00 - 19:30

Telefono

+390364529023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Più Valli TV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Più Valli TV:

Condividi

Digitare

Più Valli TV

Più Valli TV (Canale 73) è una televisione con sede a Darfo Boario Terme che trasmette a Brescia, nell'intera provincia e in tutte le sue valli (Lago di Garda, Sebino bresciano, Franciacorta, Valle Camonica, Val Trompia, Valsabbia) e nella maggior parte della provincia di Bergamo (Sebino bergamasco, Val Cavallina, Val Seriana) L'emittente è nata in Valle Camonica per mettere tra loro a confronto le valli alpine (bresciane e bergamasche), ma negli anni ha allargato la copertura del segnale fino a comprendere i laghi di Iseo, Endine e Garda, la città di Brescia e la Franciacorta, trovando nel confronto tra territori diversi, il punto di forza per creare un dialogo costruttivo e punti di incontro, per una crescita comune. Oggetto principale dell'informazione locale, è il territorio raccontato attraverso i sapori, le tradizioni, le attività, i paesaggi, i volti di chi lavora e si reinventa ogni giorno. Sono moltissime le persone, imprese, realtà economiche e sociali che hanno trovato e continuano a trovare in Piùvallitv, un mezzo per far sentire la propria voce. Attraverso il telegiornale, le trasmissioni di intrattenimento, documentari e speciali, la nostra emittente dedica ampia parte del palinsesto all'approfondimento del tessuto imprenditoriale locale, raccontando piccole e grandi "imprese" di chi, attrverso il suo lavoro, valorizza e promuove il territorio montano e non solo. Più Valli TV è una televisione che più di altre, vuole porsi come la televisione della gente, delle imprese, delle realtà sociali ed economiche.