Caissa Italia Musica

Caissa Italia Musica La collana MUSICA di Caissa Italia

"Il suo penultimo lavoro è questo Wild Thing, ovvero La breve e avvincente vita di Jimi Hendrix. E, accidenti, l’ho scri...
29/10/2025

"Il suo penultimo lavoro è questo Wild Thing, ovvero La breve e avvincente vita di Jimi Hendrix. E, accidenti, l’ho scritto prima, ma mi ha steso: una capacità narrativa come al solito eccezionale, ma anche una precisione nei dettagli della vita di Hendrix quale ho trovato raramente in un lavoro che ne affronti l’intera vita."

Ringraziamo Renzo Stefanel e Extra Music Magazine per l'entusiastica recensione a Wild Thing. La breve, avvincente vita di Jimi Hendrix di Philip Norman che vi invitiamo a leggere.

http://xtm.it/DettaglioLibriDvd.aspx?ID=24707 .1KpY1MNg.dpbs

̀libri ̀inlibreria

“A Reed piaceva mettere alla prova il prossimo — a volte con gentilezza, altre meno — e uno dei suoi modi per farlo era ...
27/10/2025

“A Reed piaceva mettere alla prova il prossimo — a volte con gentilezza, altre meno — e uno dei suoi modi per farlo era accompagnare le amicizie selezionate con cura attraverso la vita selvaggia dei s*x bar, come un Virgilio vestito in pelle offuscato dalle anfetamine che guida una serie di aspiranti Dante attraverso gli inferi. La richiesta da parte di Reed di essere scortato in una di queste gite era, in un certo senso, il suo segno di accettazione. Invitava solamente persone di cui già si fidava. Ma era comunque un impulso intrigante. Per Reed era un gesto di amicizia, un invito a conoscerlo meglio. Benvenuti nel mio mondo.”
Vita e opere di Lou Reed di Anthony DeCurtis
Titolo originale dell’opera: Lou Reed. A Life.
Caissa Italia editore – Collana Musica
Traduzione: Yuri Garrett

«Era un tutt’uno col suo strumento. Non aveva una tecnica di cui prendere nota, non c’erano accordi che potessi riconosc...
21/10/2025

«Era un tutt’uno col suo strumento. Non aveva una tecnica di cui prendere nota, non c’erano accordi che potessi riconoscere […] Non conoscevo niente di quello che stava facendo, mi limitavo a guardare, ad ascoltare, a sentire e a volerlo fare anch’io.»

Così Neil Young descrive James Marshall Hendrix, l’angelo hippy e zingaro astrale che sente la musica e cerca uno strumento per portarla sulla terra. Sono le donne, sue alleate elettriche, a procurargli le chitarre e le conoscenze più significative, le esperienze fondamentali per la sua carriera di “più grande strumentista della storia della musica rock”.

Philip Norman, instancabile narratore musicale e attento ascoltatore, raccoglie il filo dei ricordi del fratello Leon, delle compagne Kathy Etchingham e Linda Keith, e di molte altre persone a lui vicine, per intessere una nuova trama della sua breve e avvincente vita – dal piccolo Buster che dorme con la chitarra stretta al petto, al Jimmy delle prime r***e band del Chitlin’ Circuit di un’America ancora segregazionista, al Jimi rockstar in balia di piccoli e grandi sfruttatori.

Wild Thing. La breve, avvincente vita di Jimi Hendrix di Philip Norman (traduzione: Elena Montemaggi), Caissa Italia editore, collana Musica.

In copertina: Opera di Amanda Lear, tecnica mista su cartone.
© 2025 Amanda Lear / Courtesy Righetti Gallery, Berna (Svizzera)

Dal 22 ottobre in libreria.

Acquistabile anche qui: https://www.caissa.it/490-wild-thing-la-breve-avvincente-vita-di-jimi-hendrix-9788867272073.html

̀inlibreria

In che modo un brano di quasi sei minuti, il doppio della lunghezza “gradita” dalle radio, riesce a diventare una hit mo...
20/10/2025

In che modo un brano di quasi sei minuti, il doppio della lunghezza “gradita” dalle radio, riesce a diventare una hit mondiale? Come può un chiassoso mix di stili tanto diversi tra loro diventare una pietra miliare del rock e continuare a collezionare record?

Borgognone parte dalle origini di Freddie Mercury e dei Queen e ne segue il cammino fino a A Night at the Opera, per poi raccontare tutto, ma proprio tutto quello che c’è da sapere intorno a Bohemian rhapsody e al suo successo: le peculiarità compositive di testo e musica, il packaging, le strategie di diffusione, gli aneddoti più interni, la scalata alle classifiche nel 1975, il successo del Live Aid, il ritorno in vetta nel 1991, anno della scomparsa del suo autore, e poi nel 2018, con il biopic sulla vita di Mercury.

Non manca un’analisi dei numeri straordinari che certificano un successo che si rinnova di generazione in generazione, perfino online, e delle varie opere successive che a Bohemian rhapsody si sono ispirate. «Più che una canzone» chiosa Borgognone. Come dargli torto?

Tutta la storia di Bohemian Rhapsody di Paolo Borgognone dal 20 ottobre in libreria.

Acquistabile subito direttamente dal sito: https://www.caissa.it/491-tutta-la-storia-di-bohemian-rhapsody.html

̀inlibreria

Un piccolo assaggio della biografia che sta per uscire per Caissa Italia Musica da parte di Amanda Lear che con generosi...
19/09/2025

Un piccolo assaggio della biografia che sta per uscire per Caissa Italia Musica da parte di Amanda Lear che con generosità ed entusiasmo ha firmato (e non solo ovviamente) la meravigliosa copertina. Ve ne parleremo prestissimo 🤓

Jimi ❤️

Ringraziamo di cuore Philip Norman, Amanda Lear e Claudio Righetti.

Righetti & Partner GmbH

I Rockonti di Massimo Bonelli sono più vivi che mai! Vieni ad ascoltare le sue incredibili storie domenica 21 settembre ...
10/09/2025

I Rockonti di Massimo Bonelli sono più vivi che mai!

Vieni ad ascoltare le sue incredibili storie domenica 21 settembre al Parco Archeologico di Marsala!

I 20 e 21 settembre saremo a Marsala per dare il nostro appoggio agli organizzatori de "Il mare colore dei libri", la manifestazione culturale nata cinque anni fa e messa a repentaglio dal mancato sostegno dell'amministrazione comunale:

Un atto di amore per la città dove presto apriremo una sede locale e per le tante persone di cultura che hanno accompagnato il nostro percorso in questi anni.

A farci compagnia ci sarà Massimo Bonelli con i suoi Rockonti. E siamo maledettamente certi che la dimensione di "resistente" gli sia più che gradita.

Avanti tutti insieme, Massimo, per portare musica e cultura nella terra del vino e della cassata!

I Rockonti di Massimo Bonelli sono più vivi che mai!
10/09/2025

I Rockonti di Massimo Bonelli sono più vivi che mai!

I 20 e 21 settembre saremo a Marsala per dare il nostro appoggio agli organizzatori de "Il mare colore dei libri", la manifestazione culturale nata cinque anni fa e messa a repentaglio dal mancato sostegno dell'amministrazione comunale:

Un atto di amore per la città dove presto apriremo una sede locale e per le tante persone di cultura che hanno accompagnato il nostro percorso in questi anni.

A farci compagnia ci sarà Massimo Bonelli con i suoi Rockonti. E siamo maledettamente certi che la dimensione di "resistente" gli sia più che gradita.

Avanti tutti insieme, Massimo, per portare musica e cultura nella terra del vino e della cassata!

Buone vacanze da Caissa Italia Musica! 🏖️
01/08/2025

Buone vacanze da Caissa Italia Musica! 🏖️

Oggi in casa editrice stiamo chiudendo due nuovi titoli che a ottobre andranno ad arricchire la nostra collana di musica...
30/07/2025

Oggi in casa editrice stiamo chiudendo due nuovi titoli che a ottobre andranno ad arricchire la nostra collana di musica.
Paolo Borgognone entra in collana scrivendo di cinquant’anni di Bohemian Rhapsody. Il suo è un racconto dettagliato e appassionato di questo grande pezzo (e non solo) che ha contribuito a rendere Freddie Mercury e i Queen indimenticabili.
Torna Philip Norman, il grande narratore musicale, l’autore di Shout, la biografia definitiva dei Beatles. Stavolta ci parla della breve e avvincente vita di Jimi Hendrix e il suo è racconto altrettanto dettagliato e appassionato. A impreziosire il testo, il ritratto di Jimi dipinto dalla talentosa Amanda Lear che insieme a noi ha creduto nel progetto. Siamo grati a Lear e felici di averla a bordo con noi.
Tenete d’occhio la nostra pagina per saperne di più!

Time is on your side, Mick! Happy birthday! 🌟Michael Philip (alias “Mick”) Jagger, nato il 26 luglio 1943 a Dartford, Ke...
26/07/2025

Time is on your side, Mick! Happy birthday! 🌟

Michael Philip (alias “Mick”) Jagger, nato il 26 luglio 1943 a Dartford, Kent, Inghilterra. Voce dei Rolling Stones. Figura rock più conosciuta al mondo e forse anche la più enigmatica. Conservatore, arrivista, parsimonioso e malizioso idolo rock, è il contrappunto perfetto al compare Gemello Scintillante Keith Richards e al suo sincero amore per la musica. [...]

«Cosa si prova quando ventimila persone concentrano tutta la loro energia su di te? È una sensazione travolgente?»
«Sì! È così. Forse è per questo che molti non smettono mai di esibirsi. Perché non riuscirebbero a fare a meno di quella scarica di adrenalina.»
«Secondo te è il piacere più intenso che si possa provare?»
«Immagino di sì» disse Mick. «È un po’ come avere un orgasmo. A volte un orgasmo è meglio che stare sul palco; a volte stare sul palco è meglio che avere un orgasmo.»
«Riesci a immaginare di provare lo stesso piacere sul palco a, diciamo,
cinquant’anni?»
«Certo! L’età è immateriale.»

Chet Flippo
It’s only rock ’n’ roll. Le mie avventure on the road con i Rolling Stones (Caissa Italia Editore - Collana Musica)
Traduzione: Elena Montemaggi

"Il volto di Mick aveva questo di meraviglioso: tutte le parti sembravano collegate fra loro e si muovevano contemporaneamente. Un sorriso appena accennato gli sollevava le guance, le guance gli strizzavano gli occhi e gli occhi gli abbassavano le sopracciglia. In quei momenti sembrava un bambino."

Chris O’Dell con Katherine Ketcham
Miss O’Dell. I miei anni rock and roll insieme a Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Eric Clapton e alle donne che hanno amato (Caissa Italia Editore - Collana Musica)
Traduzione: Elena Montemaggi

Parte da Piazzola sul Brenta, alle porte di Padova, domenica 20 luglio, il tour d’addio intitolato "The Song Is Over" de...
19/07/2025

Parte da Piazzola sul Brenta, alle porte di Padova, domenica 20 luglio, il tour d’addio intitolato "The Song Is Over" dei leggendari Who, la band che ha rivoluzionato la storia del rock e segnato l’immaginario collettivo di intere generazioni. Seguirà la seconda data italiana: il 22 luglio al Parco della Musica di Milano. Daltrey e Townshend hanno dichiarato che questo sarà l’ultimo tour della loro lunga storia, ma noi non vogliamo crederci, in fin dei conti, come dice il grande Rog: "non si va in pensione da questo lavoro". Auguriamo buon tour italiano agli Who e buon concerto a chi non vorrà perderseli.

“Quello che mi piace di un tour sono i momenti tra uno spostamento e l’altro. Quando sono sul palco e interpreto la musica di Pete nel modo in cui deve essere interpretata. Ed è quello che stiamo facendo adesso ed è il motivo per cui adesso sono felice. La band si sta divertendo, scherziamo tra di noi. Abbiamo ancora dei progetti. Abbiamo ancora delle cose da fare. Non si va in pensione da questo lavoro. È questo lavoro che ti ci manda. Puoi suonare delle note e puoi cantare delle note, ma non puoi ingannare sull’intenzione della musica. E credo sia per questo che abbiamo ancora successo. Continuiamo a non ingannare.”

Tratto dal memoir:
Thanks a lot Mr Kibblewhite - La mia vita con e senza gli Who di Roger Daltrey, pubblicato da Caissa Italia Musica (trad. E. Montemaggi)

Oggi vogliamo augurare buon compleanno a Ringo Starr con un ricordo estrapolato dal memoir di Chris O'Dell:Mentre stavam...
07/07/2025

Oggi vogliamo augurare buon compleanno a Ringo Starr con un ricordo estrapolato dal memoir di Chris O'Dell:

Mentre stavamo uscendo dallo studio John [Lennon] chiese a Ringo se stesse andando anche lui alla festa di Roman Polanski.
«Vuoi andarci?» mi chiese Ringo.
«Perché no?» risposi io con finta disinvoltura. Continuavo a sentire la voce di Maureen nella mia testa. “Prenditi tu cura di Richie, Chris.” Mi chiedevo se anche Ringo sentisse la voce di Maureen. “Chris si prenderà cura di te, Richie.”
«Sali con noi, Ringo?» gridò May nel parcheggio.
«No,» rispose lui, «credo che mi farò dare un passaggio da Chris.» Al che il mio cuore prese a ba***re forte.
Erano circa le due di notte quando arrivammo alla festa e ormai non era rimasto che qualche tiratardi. Girammo per quella villa dalla modernità lussuosa e asettica in cerca del padrone di casa e lo trovammo steso sul letto con un sacco di donne sdraiate languidamente intorno a lui. Il televisore era acceso. Avevano tutti un’aria piuttosto rilassata... o sballata, per essere più precisi. Roman sollevò la testa e ci scrutò per un momento.
«Oh, ciao,» disse biascicando leggermente le parole e buttando di nuovo la testa sul cuscino, «fate come se foste a casa vostra.»
Ringo mi afferrò la mano e mi trascinò di nuovo nel soggiorno.
«Che cosa strana» dissi pensando a come Roman non si fosse nemmeno preso la briga di alzarsi dal letto.
Ringo scoppiò a ridere. «Già, l’accoglienza non è stata tra le più calorose.»
Ci sedemmo sul divano, di fronte a un’enorme finestra panoramica da cui si godeva una splendida vista sulla città. Restammo in silenzio per un momento, osservando la città che si apriva sotto di noi. Poi Ringo si girò per guardami, studiando il mio volto come se mi vedesse per la prima volta.

Miss O’Dell. I miei anni rock and roll insieme a Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Eric Clapton e alle donne hanno amato di Chris O’Dell (con Katherine Ketcham)

Titolo originale dell’opera:
Miss O’Dell. My hard days and long nights with the Beatles, the Stones, Bob Dylan, Eric Clapton and they women they loved

Caissa Italia editore – Collana Musica

(Traduzione: Elena Montemaggi)

Indirizzo

Via Luigi SIlvagni 21
Bologna
40137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caissa Italia Musica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Promuovere

Condividi

Digitare