Caissa Italia Musica

Caissa Italia Musica La collana MUSICA di Caissa Italia

Oggi vogliamo augurare buon compleanno a Ringo Starr con un ricordo estrapolato dal memoir di Chris O'Dell:Mentre stavam...
07/07/2025

Oggi vogliamo augurare buon compleanno a Ringo Starr con un ricordo estrapolato dal memoir di Chris O'Dell:

Mentre stavamo uscendo dallo studio John [Lennon] chiese a Ringo se stesse andando anche lui alla festa di Roman Polanski.
«Vuoi andarci?» mi chiese Ringo.
«Perché no?» risposi io con finta disinvoltura. Continuavo a sentire la voce di Maureen nella mia testa. “Prenditi tu cura di Richie, Chris.” Mi chiedevo se anche Ringo sentisse la voce di Maureen. “Chris si prenderà cura di te, Richie.”
«Sali con noi, Ringo?» gridò May nel parcheggio.
«No,» rispose lui, «credo che mi farò dare un passaggio da Chris.» Al che il mio cuore prese a ba***re forte.
Erano circa le due di notte quando arrivammo alla festa e ormai non era rimasto che qualche tiratardi. Girammo per quella villa dalla modernità lussuosa e asettica in cerca del padrone di casa e lo trovammo steso sul letto con un sacco di donne sdraiate languidamente intorno a lui. Il televisore era acceso. Avevano tutti un’aria piuttosto rilassata... o sballata, per essere più precisi. Roman sollevò la testa e ci scrutò per un momento.
«Oh, ciao,» disse biascicando leggermente le parole e buttando di nuovo la testa sul cuscino, «fate come se foste a casa vostra.»
Ringo mi afferrò la mano e mi trascinò di nuovo nel soggiorno.
«Che cosa strana» dissi pensando a come Roman non si fosse nemmeno preso la briga di alzarsi dal letto.
Ringo scoppiò a ridere. «Già, l’accoglienza non è stata tra le più calorose.»
Ci sedemmo sul divano, di fronte a un’enorme finestra panoramica da cui si godeva una splendida vista sulla città. Restammo in silenzio per un momento, osservando la città che si apriva sotto di noi. Poi Ringo si girò per guardami, studiando il mio volto come se mi vedesse per la prima volta.

Miss O’Dell. I miei anni rock and roll insieme a Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Eric Clapton e alle donne hanno amato di Chris O’Dell (con Katherine Ketcham)

Titolo originale dell’opera:
Miss O’Dell. My hard days and long nights with the Beatles, the Stones, Bob Dylan, Eric Clapton and they women they loved

Caissa Italia editore – Collana Musica

(Traduzione: Elena Montemaggi)

Roger Daltrey, la leggenda degli Who, nominato Cavaliere: un riconoscimento per la sua straordinaria carriera e il suo i...
14/06/2025

Roger Daltrey, la leggenda degli Who, nominato Cavaliere: un riconoscimento per la sua straordinaria carriera e il suo impegno benefico.

Il mondo della musica britannica ha recentemente celebrato un grande traguardo: Sir Roger Daltrey, il celebre frontman degli Who, è stato nominato Cavaliere. Questo prestigioso riconoscimento arriva non solo per il suo contributo eccezionale alla musica e alla cultura britannica, che dura da oltre mezzo secolo, ma anche per il suo impegno nel sociale.

Roger Daltrey ha sempre lasciato un segno indelebile nel panorama musicale internazionale. Con gli Who, ha rivoluzionato il rock, portando sul palco energia, talento e una passione contagiosa. Ma il suo contributo non si limita alla musica: grazie alla sua instancabile attività di raccolta fondi e alle performance dal vivo, ha raccolto decine di milioni di sterline per cause benefiche, tra cui il Teenage Cancer Trust.

In una dichiarazione ufficiale, Daltrey ha affermato: “È un onore meraviglioso per me e soprattutto per il Teenage Cancer Trust. Accetto questo premio non solo per me stesso, ma a nome di tutti gli eroi silenziosi che hanno profuso le loro energie per far sì che il Teenage Cancer Trust diventasse un successo.” Ha anche sottolineato l’importanza di coloro che hanno contribuito al suo impegno benefico, come i fan degli Who, amici e volontari che hanno lavorato con passione per migliorare la vita dei giovani malati di cancro.

Congratulazioni Roger anche da Caissa Italia Musica!

Roger Daltrey

Era in studio mentre i Beatles registravano The White Album, Abbey Road e Let It Be. Si è scapicollata in elicottero per...
05/06/2025

Era in studio mentre i Beatles registravano The White Album, Abbey Road e Let It Be. Si è scapicollata in elicottero per portare le armoniche a Dylan all’isola di Wight nel 1969. Era sul tetto al numero 3 di Savile Row quando i Beatles si esibirono dal vivo per l’ultima volta. Ha vissuto con George Harrison e Pattie Boyd a Friar Park. Era nella cucina di Ringo quando George disse «Sai Ringo, mi sono innamorato di tua moglie». Ha battuto a macchina i testi di All Things Must Pass di Harrison e Exile on Main Street degli Stones, di cui è anche la donna misteriosa in copertina. Ha fatto da corriere per la droga a Keith Richards durante la tournée USA del 1972. è la Pisces Apple Lady di Leon Russell, la “woman down the hall” in Coyote di Joni Mitchell e, naturalmente, la Miss O’Dell di George Harrison.

"Miss O'Dell. I miei anni rock and roll insieme a Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Eric Clapton e le donne che hanno amato" di Chris O'Dell è tra i rock memoir più coinvolgenti pubblicati da Caissa Italia Musica. Ora grazie a Liverpool West Productions è diventato un importante docufilm (DvD e Blu Ray) in cui compaiono ospiti prestigiosi tra cui anche Pattie Boyd.

Nei commenti i link alle piattaforme streaming in cui è reperibile il documentario. Buona visione!



https://www.facebook.com/share/v/18wjMLZFv3/

“Ci fu qualcuno, un dottore, un paziente, che in quei minuti passò per il corridoio davanti alla stanza dove giaceva Enz...
03/06/2025

“Ci fu qualcuno, un dottore, un paziente, che in quei minuti passò per il corridoio davanti alla stanza dove giaceva Enzo. Giura che sentì delle voci, delle risate, dei rumori provenire da là dentro. Spaventato aprì discretamente la porta. Nella penombra, nelle luci fioche, gli sembrò di scorgere delle figure. Improvvisamente tutti i personaggi a cui aveva dato voce per così tanto tempo erano lì, accanto al suo letto di morte. C’era Vincenzina, c’era Natalia con il suo pigiama, c’era il barbone con le scarpe da tennis, c’erano anche Giovannino il telegrafista e il gruista. C’era quello che faceva il palo nella banda dell’Ortica e c’erano anche Maria e Veronica. E c’erano un paio di zingari. Lo guardavano con un gran sorriso, erano lì per dirgli grazie. E lui, quella persona giura che anche lui sorrideva, gli occhi chiusi. Vedeva qualcosa che solo lui poteva vedere. Lo ringraziavano per aver dato loro una voce e una storia, che nessuno altrimenti avrebbe mai raccontato. Erano lì per prenderlo per mano e accompagnarlo là dove tutto è luce, là dove anche un musicista ride, là davanti al mare.
Cosa è la morte? La morte è il rilascio dell’amore che avevamo dentro, che va a benedire e toccare tutti.”

Paolo Vites
Enzo Jannacci. Canzoni che feriscono
Caissa Italia editore – Collana Musica

Nella Stampa di oggi, curiosità e aneddoti sui ritratti musicali di Amanda Lear che fanno parte della collezione “In the...
24/05/2025

Nella Stampa di oggi, curiosità e aneddoti sui ritratti musicali di Amanda Lear che fanno parte della collezione “In the eye of Amanda” in esposizione in questi giorni a Milano. Un ritratto in particolare impreziosirà la nostra collana di musica. Presto vi sveleremo quale. Stay tuned!

Ringraziamo di cuore Amanda Lear e Claudio Righetti per aver invitato Caissa Italia Musica all’inaugurazione della prest...
23/05/2025

Ringraziamo di cuore Amanda Lear e Claudio Righetti per aver invitato Caissa Italia Musica all’inaugurazione della prestigiosa mostra d’arte “In the eye of Amanda Lear” che si è tenuta ieri a Milano nello Spazio Guido Tommasi Editore. Amanda Lear, artista a tutto tondo, e soprattutto affascinante donna carismatica di grande talento e generosità farà presto parte, grazie ai suoi pennelli, della nostra collana di musica. Noi ne siamo felici e grati. Restate sintonizzati sul canale Caissa Italia Musica per saperne di più.

Caissa Italia Musica vi dà appuntamento al Salone del Libro di Torino, Pad. 3 Stand  Q31.  Con “parole tra noi leggere” ...
15/05/2025

Caissa Italia Musica vi dà appuntamento al Salone del Libro di Torino, Pad. 3 Stand Q31. Con “parole tra noi leggere” siamo pronti a raccontarvi la vita e la musica di grandi rock star. Vi aspettiamo!

Il 12 maggio 1972 viene pubblicato Exile On Main Street dei Rolling Stones. Chris O’Dell, a quei tempi amica e assistent...
12/05/2025

Il 12 maggio 1972 viene pubblicato Exile On Main Street dei Rolling Stones.

Chris O’Dell, a quei tempi amica e assistente degli Stones, ebbe un ruolo particolare nella realizzazione finale dell’album (è lei la “donna misteriosa” con i capelli al vento sulla copertina del disco).

Chris, prima donna tour manager nella storia del rock, dedica nel suo memoir un intero capitolo agli Stones di Exile On Main Street. Interessante è la sua descrizione della stesura definitiva dei testi delle canzoni e la giornata del servizio fotografico per la copertina del disco, di cui ne riportiamo uno stralcio:

“Guardavo la gente seguire gli Stones lungo Main Street e d’un tratto mi tornarono in mente le parole che mi aveva detto Pattie un giorno a Friar Park: «Sai Chris, i musicisti sono come dei pifferai magici. Camminano per il paese suonando i loro strumenti e la gente li segue alla cieca». Uomini e donne, giovani, anziani, neri, mulatti, bianchi uscirono tutti dalle loro case e si unirono a quella piccola parata. Ci aggiravamo per le strade sporche e deserte di downtown Los Angeles a capo di quella piccola folla mentre Robert continuava a scattare fotografie, e io percepii un incredibile senso di solidarietà e unione tra gli Stones che guidavano il cammino e la gente della strada che li seguiva. Tutto sembrava connesso: superstar super-famose e super-ricche che camminavano per strada insieme ai poveri abitanti di Main Street, Los Angeles. Era come se, per un momento, si fossero abbattuti i muri delle differenze sociali: tutti sorridevano in quel tiepido sole invernale, ridevano, stavano bene, erano felici di essere vivi.”

Miss O’Dell. I miei anni rock and roll insieme a Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Eric Clapton e alle donne hanno amato di Chris O’Dell (con Katherine Ketcham)

Titolo originale dell’opera:
Miss O’Dell. My hard days and long nights with the Beatles, the Stones, Bob Dylan, Eric Clapton and they women they loved

Caissa Italia editore – Collana Musica
Traduzione: Elena Montemaggi

"Quando ho sentito l’intro di 'Layla', il primo pezzo della serata, e poi il testo, mi si è gelato il sangue nelle vene ...
30/03/2025

"Quando ho sentito l’intro di 'Layla', il primo pezzo della serata, e poi il testo, mi si è gelato il sangue nelle vene ". Pattie Boyd

Oggi i nostri auguri di buon compleanno vanno a Eric Clapton, grande protagonista della nostra collana di musica:

Wonderful Today - Pattie Boyd

Miss O’Dell - Chris O’ Dell

Contesa e Calpestata - Riccardo Russino

Miss O' Dell: da singolo di successo a rock memoir a rock documentary dal 5 aprile in DVD in tutto il mondo. La travolge...
20/03/2025

Miss O' Dell: da singolo di successo a rock memoir a rock documentary dal 5 aprile in DVD in tutto il mondo.

La travolgente avventura di Chris O'Dell nel mondo del rock and roll l'ha portata da un incontro casuale con Derek Taylor a lavorare con i Beatles, i Rolling Stones, Bob Dylan e altri artisti leggendari. In attesa di ascoltare e vedere Chris O'Dell, Pattie Boyd, Peter Asher e altri ospiti straordinari, vi invitiamo a leggere la sua frizzante autobiografia pubblicata da Caissa Italia Musica.

https://www.youtube.com/watch?v=2XhgTs7lvVY

Step into the untold story of the woman who lived it all.Chris O’Dell’s whirlwind adventure in the world of rock and roll took her from a chance meeting with...

Oggi i nostri auguri di compleanno vanno alla bellissima Pattie Boyd!Happy birthday, Pattie!"Ho vissuto delle esperienze...
17/03/2025

Oggi i nostri auguri di compleanno vanno alla bellissima Pattie Boyd!

Happy birthday, Pattie!

"Ho vissuto delle esperienze incredibili, esperienze irripetibili di cui ho grandi ricordi. Sono onorata di essere considerata una musa. Ho sempre pensato che le muse fossero le modelle ai quali i pittori si ispiravano o che ritraevano, così lʼidea di essere stata una musa di due musicisti mi suona strano. Penso che la musica sia qualcosa di naturale in persone creative come loro e che io sia stata un modo per farla sgorgare. Mi è capitato di essere al loro fianco e sono lusingata, e molto fortunata, di sapere che quelle canzoni sono state scritte per me. Ancora oggi, ad anni di distanza, provo un brivido quando ci penso."

Riccardo Russino
Contesa e calpestata. Da musa a donna: la “Swinging life” di un’icona del Novecento

"Ho ancora un debole per le belle scarpe e non smetterò mai di comprare vestiti, e se sono invitata da qualche parte passo ancora molto tempo davanti allo specchio, ma ho capito che la cosa che conta di più è ciò che hai dentro. Oggi sono felice di andare in paese a fare la spesa in tuta da ginnastica e senza un filo di trucco, e se capita, come capita, che qualcuno mi ferma per strada e mi chiede: «Mi scusi, ma lei non è Pattie Boyd?», sorrido e rispondo: «Sì! Sono Pattie Boyd!»"

Pattie Boyd (con Penny Junor)
Wonderful Today. La mia vita con George Harrison e Eric Clapton

Titolo originale dell’opera:
Wonderful Today. My life with George Harrison and Eric Clapton

Traduzione: Elena Montemaggi

Caissa Italia Musica – Collana Beatles

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caissa Italia Musica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare