Pensieri divergenti

Pensieri divergenti Libero blog indipendente e non allineato. Lucidamente per la pace e per la nonviolenza, in difesa della libertà e della democrazia.

Fondato e diretto da Rino Tripodi

Scioperi continui che impediscono ai cittadini di lavorare, cortei che bloccano le città, estremismo, squadrismo, aggres...
07/10/2025

Scioperi continui che impediscono ai cittadini di lavorare, cortei che bloccano le città, estremismo, squadrismo, aggressioni, manifestazioni violente, disprezzo, demonizzazione e insulto degli avversari politici e dei dissidenti, posizioni ProPal e Hamas, sconfitte alle Regionali in Marche e Calabria, i casi Lucano, Soumahoro, Salis...
CHE FINE HANNO FATTO I PARTITI DI SINISTRA?:

Negli ultimi anni in Italia i partiti di sinistra sono diventati sempre più estremisti, mentre quelli di destra son divenuti più moderati.

ESATTAMENTE CENTO ANNI FA (Consueto consiglio di lettura per il fine settimana) - Tra il 3 e il 4 ottobre 1925, a Firenz...
03/10/2025

ESATTAMENTE CENTO ANNI FA (Consueto consiglio di lettura per il fine settimana) - Tra il 3 e il 4 ottobre 1925, a Firenze, si consumò l’ultimo eccidio dello squadrismo mussoliniano prima della “normalizzazione” del Regime: le vittime furono ben sette. A distanza di un secolo, nel libro “Le dittature serrano i cuori” (Betti Editrice), Stefano Bisi ricostruisce la vicenda, lo strazio dei congiunti e, più in generale, la persecuzione subita dalla massoneria:

Recensione del libro “Le dittature serrano i cuori” di Stefano Bisi: la ricostruzione de “La notte di San Bartolomeo” del fascismo fiorentino.

Come sono cambiate le sentenze della magistratura italiana nei confronti dei reati per droga:
30/09/2025

Come sono cambiate le sentenze della magistratura italiana nei confronti dei reati per droga:

Dalla “lieve entità” alla “particolare tenuità”: come le ultime pronunce (2018-2025) stanno cambiando le pene per i reati di droga.

CONSUETO (STAVOLTA ORRIBILE) CONSIGLIO DI LETTURA PER IL WEEKEND. “Il Campo dei Santi”, il libro maledetto dello scritto...
26/09/2025

CONSUETO (STAVOLTA ORRIBILE) CONSIGLIO DI LETTURA PER IL WEEKEND. “Il Campo dei Santi”, il libro maledetto dello scrittore francese Jean Raspail, che denunciava già nel 1973 la catastrofe che sarà causata dall’immigrazione di massa. Sgradevole, violento, ma...:

Recensione del romanzo “Il Campo dei Santi” di Jean Raspail, il libro che denunciava già nel 1973 la catastrofe dall’immigrazione di massa.

Come ci si regola sui reati relativi agli stupefacenti nei vari Paesi del mondo? Prevale la linea proibizionistica o ant...
22/09/2025

Come ci si regola sui reati relativi agli stupefacenti nei vari Paesi del mondo? Prevale la linea proibizionistica o antiproibizionista? E quali sono i risultati delle due strategie? Ce ne offre una panoramica il giurista Andrea Baiguera Altieri:

Le varie legislazioni nel mondo in materia di droga: purtroppo né l’antiproibizionismo né latolleranza sembrano poter risolvere il problema.

I mutamenti avvenuti nel tempo nelle sentenze della Corte di Cassazione italiana in materia di uso e spaccio di stupefac...
16/09/2025

I mutamenti avvenuti nel tempo nelle sentenze della Corte di Cassazione italiana in materia di uso e spaccio di stupefacenti (a cura del giurista Andrea Baiguera Altieri):

I mutamenti avvenuti nel tempo nelle sentenze della Corte di Cassazione italiana in materia di uso e spaccio di stupefacenti.

CONSUETI CONSIGLI DI LETTURA PER IL WEEKEND/2. Nel volume “Guerra all’umanità” (Edizioni Byoblu) Alessio Fortunati ci sp...
13/09/2025

CONSUETI CONSIGLI DI LETTURA PER IL WEEKEND/2. Nel volume “Guerra all’umanità” (Edizioni Byoblu) Alessio Fortunati ci spiega come, dopo il riuscito test del triennio pandemico, le élite globaliste stiano plasmando i prossimi decenni e con quali finalità. L’unica arma in possesso delle persone è il pensiero critico:

Recensione del volume “Guerra all’umanità” (Edizioni Byoblu) di Alessio Fortunati: come si progetta il futuro (distopico) degli esseri umani.

CONSUETI CONSIGLI DI LETTURA PER IL WEEKEND/1. Il disumano sistema economico-politico alla base di tutte le tragedie att...
12/09/2025

CONSUETI CONSIGLI DI LETTURA PER IL WEEKEND/1. Il disumano sistema economico-politico alla base di tutte le tragedie attuali è il nuovo capitalismo liberista finanziario globalista. Nel libro “Economia quantistica, irrazionalità e coscienza” (Byoblu Edizioni) Antonino Galloni ricostruisce la parabola del capitalismo occidentale negli ultimi cento anni:

Recensione di “Economia quantistica, irrazionalità e coscienza” di Antonino Galloni: la parabola del capitalismo negli ultimi cento anni.

CONSIGLI DI LETTURA PER IL WEEKEND/2. Viviamo ancora in sistemi democratici? Nel saggio “Democrazia deviata” (PaperFirst...
06/09/2025

CONSIGLI DI LETTURA PER IL WEEKEND/2. Viviamo ancora in sistemi democratici? Nel saggio “Democrazia deviata” (PaperFirst) Alessandro Di Battista analizza le ragioni della cronica disaffezione dei cittadini europei per le elezioni. Le cause sono la sfiducia delle politiche Ue, la criminalizzazione del dissenso, la quasi totale assenza di pluralismo massmediatico, ecc. (recensione di Giuseppe Licandro):

Recensione del saggio di Alessandro Di Battista "Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo".

CONSIGLI DI LETTURA PER IL WEEKEND/1. La posta in gioco è l'Ucraina o l'Eurasia? L’ampio volume “Ucraina. La ‘Dottrina B...
05/09/2025

CONSIGLI DI LETTURA PER IL WEEKEND/1. La posta in gioco è l'Ucraina o l'Eurasia? L’ampio volume “Ucraina. La ‘Dottrina Brzezinski’” (Byoblu Edizioni) di Gianfranco Peroncini spiega le profonde motivazioni geopolitiche dell’azione militare russa iniziata nel 2022, ma provocata molto prima da Usa, Nato e Unione europea:

Recensione del volume “Ucraina. La ‘Dottrina Brzezinski’” (Byoblu) di Gianfranco Peroncini: una guerra per il controllo dell’Eurasia.

Inauguriamo la ripresa di settembre con un argomento "pesante": cosa è davvero successo del periodo "pandemico" 2020-23?...
01/09/2025

Inauguriamo la ripresa di settembre con un argomento "pesante": cosa è davvero successo del periodo "pandemico" 2020-23? Perché non si arriva a un'interpretazione condivisa? Ne parlano i volumi, editi da Byoblu, di Maria Rita Gismondo (con Claudio Minoliti), Massimo Citro Della Riva e Alessio Fortunati:

Le nuove polemiche sull'epidemia Covid. Segnalazione dei volumi editi da Byoblu di Maria Rita Gismondo (con Claudio Minoliti), Massimo Citro Della Riva e Alessio Fortunati.

Il buon vino, nuovi modi per degustarlo: trasparenza, tracciabilità, sostenibilità ambientale e sociale, rapporto dirett...
27/08/2025

Il buon vino, nuovi modi per degustarlo: trasparenza, tracciabilità, sostenibilità ambientale e sociale, rapporto diretto tra produttori e clienti, con servizio di prossimità e consigli personalizzati:

Dalla vigna alla tavola: la filiera del vino di qualità sta cambiando. Tracciabilità, sostenibilità, rapporto diretto produttori-clienti.

Indirizzo

Bologna
40138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pensieri divergenti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pensieri divergenti:

Promuovere

Condividi

Digitare