Caissa Italia KIDS

Caissa Italia KIDS KIDS è la collana di Caissa Italia dedicata ai bambini.

Oggi a   abbiamo lavorato in diretta con autore e illustratore di una delle prossime novità, curiosi??Anche questo fa l’...
18/07/2025

Oggi a abbiamo lavorato in diretta con autore e illustratore di una delle prossime novità, curiosi??

Anche questo fa l’editore: si confronta, valuta, immagina… la parte migliore del nostro lavoro!

Zanni Louise scrive storie da quando era piccola e cresceva nelle campagne del North South Walesm in Australia. Oggi viv...
17/07/2025

Zanni Louise scrive storie da quando era piccola e cresceva nelle campagne del North South Walesm in Australia.

Oggi vive con la sua famiglia di quattro persone (e due coniglietti) nella sua piccola casa solatia nell'entroterra di Byron Bay.

Autrice di oltre quaranta libri, Zanni scrive libri illustrati, libri a capitoli e libri per ragazzi dai 10 ai 12 anni.

I suoi libri hanno ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il Children's Book Council of Australia, lo Speech Pathology Awards, l'Educational Publishing Awards, il White Raven's International Catalogue of Children's Books, il Panda Awards e l'Australian Book Design Awards.

Per Caissa Italia è uscito il suo divertente Vendo Mamma illustrato da Philip Bunting e tradotto da Elena Montemaggi

- Hai sentito cosa è successo lunedì ai Penguinson al GeloMarket?- Sembra che un pinguino abbia cercato di mettere in ve...
15/07/2025

- Hai sentito cosa è successo lunedì ai Penguinson al GeloMarket?
- Sembra che un pinguino abbia cercato di mettere in vendita la mamma per comprarsi delle gelatine...
- No, aspetta, forse non voleva nemmeno comprare delle gelatine, forse voleva solo liberarsi della mamma... Ma ti pare una cosa bella?

Uno fa tutto il possibile per prendersi cura dei piccoli, li ascolta, li educa e poi?
Loro ti mettono in vendita per niente... Roba da matti...

Ai miei tempi nessuno ci avrebbe permesso una cosa del genere e invece oggi hanno persino raccontato questa storia in un libro... Roba da non crederci!

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha fantasticato, anche solo per un attimo, di liberarsi della sua mam...
14/07/2025

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha fantasticato, anche solo per un attimo, di liberarsi della sua mamma...

"Vendo mamma" di Zanni Louise e Philip Bunting è un albo divertente, che potrebbe persino apparire disdicevole ad un occhio adulto. Per fortuna, però, gli autori per bambini raccontano storie per e dalla parte dei bambini.
Questo fa sì che non sempre siano davvero comprensibili e accettabili dal punto di vista dell'adulto, mentre sono perfettamente mimetiche rispetto al punto di vista infantile.

Non è straordinario?

Siamo di fronte a uno dei grandi punti di forza della letteratura per l'infanzia e al tempo stesso a uno dei suoi più grandi fraintendimenti: i libri per bambini stanno dalla parte dei bambini, senza volontà educativa o didattica esplicita.
Sono storie che cercano il punto di vista specifico dei bambini.

Avete mai assistito ad un processo di book design?Si tratta di una delle fasi di elaborazione di un nuovo libro ed è un ...
11/07/2025

Avete mai assistito ad un processo di book design?

Si tratta di una delle fasi di elaborazione di un nuovo libro ed è un momento importante ed anche particolarmente emozionante.

Sebbene ancora solo sullo schermo è bellissimo vedere il nuovo libro che prende forma.

Qui vedete un pezzetto di book design per "La Tirannosaura rosa" di A. Niero e E. Benetti in elaborazione.

Anche questo è

Lei è Tatiana Pepe, uno dei motori di Caissa Italia e traduttrice dal russo. La quasi totalità dei libri del nostro cata...
10/07/2025

Lei è Tatiana Pepe, uno dei motori di Caissa Italia e traduttrice dal russo.
La quasi totalità dei libri del nostro catalogo tradotti dal russo sono suoi e non in senso figurato: un traduttore, non ci stancheremo mai di ripeterlo, è parte integrante del processo di scrittura di un libro.

Abbiamo chiesto a Tatiana cosa vuol dire per lei tradurre ed ecco cosa ci ha risposto:

"Tradurre è una salvezza. Un modo di uscire dall'ossessione del proprio sguardo.
La traduzione per me è il dono di stare in un tempo lento, sempre più un paradosso ai nostri giorni. Significa allenarsi a cercare un suono, una parola, una forma, con la cura di un artigiano che piano piano dà vita alla sua creatura.
Come dice Pennac, “la traduzione è inseparabile dalla creazione” e aver a che fare con quella creazione è per me una gioia intima e sì, a volte, f***e.
Restituire lo spirito di un testo, provando anche a riprodurne la musicalità, senza cadere nella trappola del didascalismo, è un grande esercizio di umiltà, perché richiede tanta fatica e ti abitua alla necessità della perdita.
Da filologa devota, alla perenne ricerca di ogni piega e senso del testo, la traduzione diventa uno studio quotidiano della lingua di partenza ma anche di quella di arrivo.
E oggi tradurre dal russo, e far conoscere autori russi, oltre che un privilegio diventa anche un esercizio di libertà e di resistenza.
Quale felicità più grande può esserci per un traduttore?”

Il vombato di Haider Bucar su Radio Kids, buon ascolto!
09/07/2025

Il vombato di Haider Bucar su Radio Kids, buon ascolto!

Che animale è il vombato? Da dove viene? Com’è fatto? Che cosa mangia? Ma soprattutto … perché fa la c***a a cubetti? Un albo spassoso e irriverente che mescola divertimento e divulgazione, con un testo in rima da leggere e rileggere insieme.

📚 Il vombato dal sedere quadrato, scritto e illustrato da Haider Bucar, pubblicato da Caissa Italia
👉 A cura di Isabella Carbone
🚀 Ascolta su RaiPlay Sound e DAB+: www.raiplaysound.it/programmi/ilibridiradiokids

09/07/2025

La divulgazione è solo scientifica?
Che ne pensate?
Nuovo semino e nuova carta a cura di Teste fiorite Roberta Favia

"Il collezionista di blu" da La Vispa Teresa
09/07/2025

"Il collezionista di blu" da La Vispa Teresa

Grazie dell'attenzione dedicata a "La battaglia della buonanotte"
09/07/2025

Grazie dell'attenzione dedicata a "La battaglia della buonanotte"

💬 “Spiryagina realizza illustrazioni semplici e vivaci, che per la loro dinamicità e sequenzialità narrativa ricordano le vignette dei fumetti, con tante situazioni umoristiche da esplorare e micro avventure da ricercare nelle interazioni tra i personaggi. Il mondo del fumetto scende in campo anche con le efficaci onomatopee che — Hop! — animano la narrazione nei momenti opportuni, riprendendo le tonalità dominanti della pagina.”
Tutti pronti per la buonanotte?

Su 𝐈𝐥 𝐓, 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢 consiglia 𝑳𝒂 𝒃𝒂𝒕𝒕𝒂𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒃𝒖𝒐𝒏𝒂𝒏𝒐𝒕𝒕𝒆, divertente e ironico albo di 𝐕𝐢𝐤𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐒𝐩𝐢𝐫𝐲𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 tradotto da 𝐓𝐚𝐭𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐏𝐞𝐩𝐞 per 𝐂𝐚𝐢𝐬𝐬𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚.



Caissa Italia KIDS Tatiana Pepe il T Quotidiano

08/07/2025

Scommetto che vi hanno detto che vivo al Polo Nord perché ho bisogno del freddo e la mia pelliccia è molto calda...

È vero, mi piace il freddo, è il mio ambiente naturale, ma il motivo per cui vivo tra i ghiacciai, se non si sciolgono tutti, è un altro.
Lo vuoi sapere?
Lo dirò solo a te, ma non spargere la voce, è un segreto, mi rovinerei la reputazione se si sapesse in giro.

Sono allergico alle piante... Ecco, l'ho detto, le piante mi fanno starnutire.
Ricordo di quella volta in cui finii per caso dalle parti di Orso Bruno e...

"Orso che fame!" di Nick Bland tradotto da

Tutti sintonizzati su Radio Kids!
08/07/2025

Tutti sintonizzati su Radio Kids!

🎧 PREPARATEVI! DOMANI IL VOMBATO DAL SEDERE QUADRATO ARRIVA SU RAI RADIO KIDS!

🎧 Sincronizzatevi domani 9 luglio su Radio Kids alle 9:30 e alle 19:30, il VOMBATO affronterà la sua prima avventura radiofonica!
In seguito sarà possibile riascoltare il podcast su I LIBRI DI RADIO KIDS!

🎧 https://www.raiplaysound.it/radiokids

IL VOMBATO DAL SEDERE QUADRATO
di Haider Bucar
Caissa Italia KIDS

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caissa Italia KIDS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare