Caissa Italia KIDS

Caissa Italia KIDS KIDS è la collana di Caissa Italia dedicata ai bambini.

Novità in lavorazione ne abbiamo?Certo! Mentre prepariamo le prossime fiere sono in lavorazione le novità della primaver...
10/11/2025

Novità in lavorazione ne abbiamo?
Certo! Mentre prepariamo le prossime fiere sono in lavorazione le novità della primavera ed ecco che spunta un limulo sapete cos’è?

Grazie Dorothy e Alice
08/11/2025

Grazie Dorothy e Alice

Ultimi 5 mazzi di carte imperdibili di Teste fiorite alias Roberta Favia , il adomanda a questo punto è: le ristampiamo ...
07/11/2025

Ultimi 5 mazzi di carte imperdibili di Teste fiorite alias Roberta Favia , il adomanda a questo punto è: le ristampiamo o no?

In 8 mesi sono andate esaurite ma abbiamo bisogno del vostro riscontro, se avete comprato le carte diteci cosa ve n'è parso, se invece non lo avete ancora fatto ma vi interessano siamo qui per raccontarvele!

Ricordiamo che le carte imperdibili sono acquistabili esclusivamente dal sito di caissaitalia, link in bio.

Ci sono giorni in cui alcuni libri prendono la propria strada e oggi è uno di quelli…  “Ci sono giorni” è pronto a parti...
03/11/2025

Ci sono giorni in cui alcuni libri prendono la propria strada e oggi è uno di quelli… “Ci sono giorni” è pronto a partire verso le più varie destinazioni.

Chi l’ha ordinato si prepari ad accoglierlo!

Buona lettura e buoni giorni!

Cosa leggerete per  ? Noi stavamo pensando di andare a bussare alla porta di Oreste ma mi sa che ci ripensiamo… o no?! “...
31/10/2025

Cosa leggerete per ?

Noi stavamo pensando di andare a bussare alla porta di Oreste ma mi sa che ci ripensiamo… o no?!

“Oreste il mostro” di Aaron Blabey tradotto da

Siamo felici e grato del successo di critica che sta riscuotendo “Un cucchiaio pieno di storie” !
29/10/2025

Siamo felici e grato del successo di critica che sta riscuotendo “Un cucchiaio pieno di storie” !

💬 “Un albo particolare, uno di quelli che mi piacciono tanto per la capacità di porsi su una soglia, di non stare dentro un’unica definizione ed un unico confine…”

Sulla testata 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐟𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭𝐞, 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐅𝐚𝐯𝐢𝐚 scrive di 𝑼𝒏 𝒄𝒖𝒄𝒄𝒉𝒊𝒂𝒊𝒐 𝒑𝒊𝒆𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆, albo scritto da 𝐒𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞𝐧𝐬, illustrato da 𝐁𝐞𝐚 𝐋𝐨𝐳𝐚𝐧𝐨 e tradotto da 𝐘𝐮𝐫𝐢 𝐆𝐚𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭 per 𝐂𝐚𝐢𝐬𝐬𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚, soffermandosi anche sulla capacità narrativa delle illustrazioni:
💬 “È molto interessante come riescano a tenere la coerenza narrativa pur negli spostamenti temporali, tra un giropagina e l’altro il testo iconografico può cambiare parecchi riferimenti e modalità narrativa eppure risulta internamente coerente e questa è una cosa molto difficile da ottenere con tali e tanti spostamenti.”
Per leggere l’articolo completo 👉🏻 https://testefiorite.it/2025/10/un-cucchiaio-pieno-di-storie/



Italia KIDS Garrett Favia fiorite

Quanti sono gli orsi nelle storie?Tanti, ma quando un libro è fatto bene nessun orso è di troppo! L’orso di Nick Bland è...
28/10/2025

Quanti sono gli orsi nelle storie?
Tanti, ma quando un libro è fatto bene nessun orso è di troppo!

L’orso di Nick Bland è uno di quelli da collezione, o meglio, le sue storie lo sono ed eccole qui tutte insieme, le conoscete tutte?

-Ciao, che fate oggi in casa editrice?- Facciamo revisione…- Ma che razza di mestiere è fare revisione?- Scherzi? È quel...
22/10/2025

-Ciao, che fate oggi in casa editrice?

- Facciamo revisione…

- Ma che razza di mestiere è fare revisione?

- Scherzi? È quello che permette ad un libro di uscire senza errori, curato, sistemato a dovere con la massima cura per i lettori e le lettrici!

- Aaa, capisco, forse, ma in che consiste?

- Si legge e si rilegge, si guarda e riguarda per accertarsi che tutto fili liscio e non ci sia sfuggito nulla … certo poi a volte qualcosa sfugge lo stesso però…proviamo a dare il massimo in revisione, appunto…

- È noioso?

- Dipende da come lo si fa! Può essere anche l’occasione per ragionare sul lavoro fatto e questo non solo non è noioso ma decisamente proficuo!
Provate per credere!

Da lunedì in libreria!
16/10/2025

Da lunedì in libreria!

“A cosa servono gli oggetti? Come bilanciare il peso del passato con i desideri del presente? Cosa dobbiamo alle storie che ci hanno reso quelli che siamo oggi? […] Un’opera elegante e piena di saggezza, capace di portare un mare di significato in un semplice cucchiaio.”
𝐍𝐞𝐰 𝐘𝐨𝐫𝐤 𝐓𝐢𝐦𝐞𝐬

Nella storia di tutte le famiglie c’è qualche oggetto che viene protetto da tutto e da tutti e che porta con sé i ricordi e le esperienze di chi li ha posseduti.

La bambina protagonista scopre la storia che si nasconde dietro al cucchiaio della bisnonna e con questa anche la storia delle proprie radici. È proprio attraverso il suo sguardo che l’autrice Sandra Siemens sfiora tematiche complesse come il valore della memoria, le separazioni causate dalla guerra e il fenomeno della migrazione.

📚 𝑼𝒏 𝒄𝒖𝒄𝒄𝒉𝒊𝒂𝒊𝒐 𝒑𝒊𝒆𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆, scritto da 𝐒𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞𝐧𝐬, con illustrazioni di 𝐁𝐞𝐚 𝐋𝐨𝐳𝐚𝐧𝐨 e traduzione di 𝐘𝐮𝐫𝐢 𝐆𝐚𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭, uscirà il 𝟐𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 in libreria per 𝐂𝐚𝐢𝐬𝐬𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚

Per scaricare il press kit 👉🏻 https://lachiccaufficiostampa.it/libri/un-cucchiaio-pieno-di-storie/
Per richiedere materiale stampa scrivere a 📧 [email protected]


Caissa Italia KIDS

Grazie dell’attenzione al nostro Il dodo raffreddado, con tutto quel raffreddore le cure che sta ricevendo da voi lettor...
15/10/2025

Grazie dell’attenzione al nostro Il dodo raffreddado, con tutto quel raffreddore le cure che sta ricevendo da voi lettori e lettrici gli faranno senz’altro bene!

Titolo: Il dodo raffreddado Autore/Illustratore: Haider Bucar Casa editrice: Caissa Italia Collana: Albi illustrati Pagine: 28 Anno pubblicazione: 2025 Prezzo: € 15,90 Età: dai 4 anni Trama/Argomento Toto era un uc***lo con un corpo a pera, tante piume e delle ali che non gli permettevano di vola...

Grazie a  e che ha dedicato una bella recensione didattica al nostro Oreste ribelle! “Come insegnante della scuola prima...
14/10/2025

Grazie a e che ha dedicato una bella recensione didattica al nostro Oreste ribelle!

“Come insegnante della scuola primaria, sono sempre alla ricerca di libri che uniscano divertimento, messaggi positivi e spunti di riflessione per i bambini. Oreste il Ribelle di Aaron Blabey, è esattamente uno di quei testi che riescono a conquistare l’attenzione dei più piccoli fin dalla copertina... e a lasciarli con una lezione importante.”

Nelle storie di oggi il link alla recensione completa.

Indirizzo

Via Luigi Silvagni 21
Bologna
40137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caissa Italia KIDS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Promuovere

Condividi

Digitare